GIRO D’ITALIA UNDER23: NEI DUE GIORNI DEDICATI AI VELOCISTI VITTORIA PER MILAN E MEUSS

settembre 3, 2020
Categoria: News

Dopo le salite della quarta tappa il Giro Giovani è tornato ”affaire” per le ruote veloci; così a Rosà, ieri, si è imposto il friulano Jonathan Milan (Cycling Team Friuli), mentre oggi a Colico è stato la volta del belga Jordi Meeus (SEG Racing Academy)

Ieri con la Marostica-Rosà e oggi la tappa di Colico il Giro d’Italia Under23 è ritornato affare per velocisti. Nella cittadina veneta lo sprint irresistibile del friulano Jonathan Milan (Cycling Team Friuli) gli ha permesso di avere la meglio su Jordi Meeus (SEG Racing Academy) e sul britannico Jake Stewart (Equipe Cycliste Continentale Groupama-FDJ). Ovviamente nulla è cambiato in classifica generale, dove Thomas “Tom” Pidcock (Trinity Road Racing) rimaneva in vetta.
Oggi si cambiava regione, trasferendo armi e bagagli sulle rive del Lago di Como, dove era in programma il periplo del Lario con partenza e arrivo a Colico.
Ad essere più veloce di tutti è stato colui che aveva già collezionato due secondi posti in questa edizione del Giro, ovvero il belga Jordi Meeus (SEG Racing Academy), che ha preceduto il leader della classifica dei traguardi volanti Cristian Rocchetta (General Store) e il connazionale Arne Marit (Lotto Soudal Development Team). Per quanto riguarda la classifica generale nessun problema invece per il suddito di sua Maestà Pidcock (Trinity Road Racing), che ha mantenuto la maglia rosa sempre davanti agli italiani Kevin Colleoni (Biesse Arvedi) e Giovanni Aleotti (Cycling Team Friuli).
Da domani si cambia musica con una due giorni destinata a stabilire il degno vincitore di questo Giro d’Italia Under23.
La penultima frazione è la tappa delle “Tre V” ovvero Valsassina, Valtellina e Valchiavenna. La prima ospiterà la partenza, che avverrà in quel di Barzio, poi si attraverserà in pianura la bassa Valtellina prima di dirigersi verso la Valchiavenna, dove si affronterà la lunga e decisiva salita verso i 1.908 metri di altitudine di Montespluga, poco sotto il celebre valico, lunga quasi 30 km e caratterizzata da una pendenza media del 5.7%, con punte del 10%

Mario Prato

La volata di Meuss a Colico (© Giro dItalia U23)

La volata di Meuss a Colico (© Giro d'Italia U23)

Commenta la notizia