L’ÉTAPE DU JOUR: LE TEIL – MONT AIGOUAL

settembre 3, 2020
Categoria: Approfondimenti

Si torna in montagna per la prima delle quattro frazioni disegnate sulle strade del Massiccio Centrale, l’unica inserita nel percorso durante la prima settima del Tour. In programma il secondo arrivo in salita, non ufficiale non essendo previsto nessuno GPM al traguardo. Se gli ultimi 8 Km presenteranno una pendenza molto dolce, subito prima bisognerà affrontare gli impegnativi 12 Km Col del de la Lusette, sui quali si scatenerà la bagarre anche per la presenza in vetta del Point Bonus

Si torna in montagna per l’unica tappa con arrivo in salita di questo Tour a non essere considerata come tale. Non ci sarà nessuno striscione del GPM a pendere sopra la testa dei corridori al termine degli 8 Km al 4% che condurranno i corridori sulla cima del Mont Aigoual. Questi dati non devono trarre in inganno perché questa frazione non sarà una passeggiata e, anzi, la pedalabile ascesa finale alla fine potrebbe anche rivelarsi più selettiva del previsto. È risaputo che le salite facili spesso contribuiscono ad incrementare i distacchi se immediatamente precedute da altre più impegnative ed è proprio quello che accadrà oggi: l’attacco degli 8000 metri conclusivi sarà, infatti, preceduto di circa 5 Km – e la salita può quasi essere considerata un tutt’uno con quella pocanzi affrontata – dallo scollinamento del più impegnativo Col de la Lusette. Novità per il Tour de France, non solo proporrà pendenze decisamente più intriganti (media del 7.2% su 12 Km) ma proprio in vetta sarà collocato anche il “Point Bonus”, traguardo volante introdotto tre anni fa e che elargirà abbuoni validi per la classifica generale oltre a quelli normalmente in palio ai traguardi di tappa.

METEO TOUR

Le Teil : cielo sereno, 25.7°C (percepiti 27°C), vento moderato da NNE (22-27 Km/h), umidità al 41%
Alès (Km 88): cielo sereno, 27.3°C, vento debole da NW (5 Km/h), umidità al 41%
Ganges (Km 138): cielo sereno, 28.4°C, vento debole da NNE (9-12 Km/h), umidità al 28%
Mont Aigoual: cielo sereno, 17.1°C (percepiti 18°C), vento debole da N (6 Km/h), umidità al 35%

GLI ORARI DEL TOUR

11.55: inizio trasmissione Eurosport 1 (quindici minuti prima del via)
12.10: partenza da Le Teil
13.30: inizio trasmissione RAI2 (all’incirca a 60 Km dal via)
15.00: traguardo volante di Saint-Hippolyte-du-Fort
15.20 – 15.40: scollinamento Cap de la Coste
16.20 – 16.50: scollinamento Col de la Lusette
16.40 – 17.13: traguardo sul Mont Aigoual

UN PO’ DI STORIA

Vetta più alta del massiccio delle Cevenne (1565 metri), dotata anche di una piccola stazione di sport invernali in località Prat Peyrot. il Mont Aigoual non ha mai finora ospitato l’arrivo di una corsa ciclistica. Nella storia del Tour è già comunque iscritto un passaggio sulle pendici di questa montagna, che furono affrontate nel 1987 durante la tappa Millau – Avignone, terminata allo sprint con il successo dell’olandese Jean-Paul van Poppel. A transitare per primo al GPM dell’Aigoual, scalato dal versante opposto rispetto al 2020, fu un corridore italiano, il varesino Silvano Contini.

Mauro Facoltosi

Losservatorio del Mont Aigoual e, in trasparenza, laltimetria della sesta tappa (www.sudcevennes.com)

L'osservatorio del Mont Aigoual e, in trasparenza, l'altimetria della sesta tappa (www.sudcevennes.com)

Commenta la notizia