EWAN COGLIE IL BIS, PORTE CONTINUA LA SUA MARCIA IN OCRA

gennaio 24, 2020
Categoria: News

A Murray Bridge velocisti protagonisti e la volata premia Caleb Ewan (Lotto Soudal), abile a superare Sam Bennett (Deceuninck Quick Step) negli ultimi metri prima della linea del traguardo. Il piccolo australiano ottiene la sua seconda vittoria al Tour Down Under 2020 mentre in classifica generale Richie Porte (Trek Segafredo) è sempre primo, anche se Daryl Impey (Mitchelton Scott) gli rosicchia 3 secondi grazie agli abbuoni ottenuti negli sprint intermedi.

Dopo la vittoria e la relativa conquista della maglia ocra nella terza tappa, Richie Porte (Trek Segafredo) può godersi due giorni di tranquillità nella quarta e quinta frazione del Tour Down Under 2020 prima del gran finale dell’ultima tappa di Willunga Hill, dove si deciderà il vincitore della breve corsa australiana. Oggi è in programma la quarta tappa da Norwood a Murray Bridge per un totale di 153 km. L’unico GPM di Mount Torrens, posto a metà del tracciato, non eviterà a nostro giudizio l’arrivo di una volata a ranghi compatti; spazio dunque ai velocisti che dovrebbero contendersi la vittoria anche nella tappa di domani. Dopo la partenza da Norwood ci provava Laurens De Vreese (Astana), il quale si avvantaggiava di una ventina di secondi sul gruppo, ma quest’ultimo rinveniva sul belga nel giro di un paio di chilometro Il primo sprint intermedio di Cudlee Creek Hotel, posto al km 18, faceva gola a molti e in particolare a Daryl Impey (Mitchelton Scott). La squadra di casa, insieme a Team INEOS e Team Sunweb, facevano infatti l’andatura in testa al gruppo. Era Jasper Philipsen (UAE Team Emirates) ad aggiudicarselo su Mads Pedersen (Trek Segafredo) e lo stesso Impey. Il successivo sprint intermedio di Victoria Terrace, posto al km 40, impediva ancora alla fuga di partire. Era stavolta la Mitchelton Scott a tenere il gruppo compatto per consentire ad Impey di racimolare qualche altro secondo d’abbuono. Il sudafricano in questa occasione volta transitava in seconda posizione, superato ancora una volta da Philipsen. In totale Impey guadagnava così 3 secondi sulla maglia ocra, indossata da Porte. La fuga finalmente aveva via libera e si formava dopo il km 40 ad opera del sempre presente De Vreese, cui si univano James Piccoli (Israel Start-Up Nation), Joey Rosskopf (Team CCC), e i Movistar Jorge Arcas e Sergio Samitier. A 100 km dal termine la fuga aveva 2 minuti di vantaggio sul gruppo, che accusava un passivo massimo di 3 minuti e 20 secondi prima dell’ascesa verso Mount Torrens, unico GPM di giornata posto al km 76. Era Rosskopf ad aggiudicarselo poi, a 60 km dal termine, il vantaggio della fuga scendeva a un minuto. Il gruppo riprendeva i fuggitivi a poco meno di 30 km dall’arrivo. Le squadre dei velocisti erano già al lavoro per consentire ai propri capitani di esprimersi al meglio nella volata. George Bennett, uomo di classifica del Team Jumbo Visma, restava nelle retrovie anche a causa di alcuni ventagli, ma riusciva a rientrare in gruppo. Negli ultimi chilometri era la Deceuninck Quick Step a farsi vedere con più costanza in testa al gruppo. Sam Bennett (Deceuninck Quick Step) lanciava la volata ma veniva supertao da Caleb Ewan (Lotto Soudal), il quale vinceva sul traguardo di Murray Bridge portando a due le vittorie al Tour Down Under 2020. In terza posizione chiudeva il podio di giornata Jasper Philipsen, quarto si piazzava Andrè Greipel (Israel Start-Up Nation) mentre quinto e primo degli italiani era Alberto Dainese (Sunweb). Nella top ten da segnalare il settimo posto di Giacomo Nizzolo (NTT Pro Cycling). In classifica generale Porte ha ora un vantaggio di 3 secondi su Impey e di 8 secondi su Robert Power (Sunweb). Domani, come già detto all’inizio, i velocisti avranno l’ultima occasione per vincere al Tour Down Under 2020 con la quinta tappa da Glenleng a Victor Harbor; sono 149 i km che i ciclisti dovranno affrontare e la volata, come detto, è più che probabile anche se il breve ma difficile GPM di Kerby Hill a 20 km dall’arrivo – poco più di un km e mezzo all’8.7% di pendenza media – potrebbe togliere di mezzo qualcuno. Inoltre la Mitchelton Scott potrebbe nuovamente tenere chiusa la corsa fino al secondo dei due traguardi volanti, posto al km 58, ai quali Daryl Impey potrebbe rosicchiare ancora qualche secondo a Porte in vista dell’ultima e decisiva tappa di Willunga Hill.

Giuseppe Scarfone

Unaltra perla di Caleb Ewan nella corsa di casa (foto Bettini)

Un'altra perla di Caleb Ewan nella corsa di casa (foto Bettini)

Commenta la notizia