LA QUINTA TAPPA VA A GAVIRIA, TRENTIN ANCORA TERZO

ottobre 22, 2019
Categoria: News

Nonostante i quattro GPM la quinta tappa è stata appannaggio delle ruote veloci del plotone. La volata vincente è stata quella di Fernando Gaviria che ha avuto la meglio su Ackermann e su Trentin, terzo per la quarta volta su quattro volate disputate.

Nella quinta tappa del Tour of Guangxi sono ritornati protagonisti i velocisti. Il più veloce di tutti è risultato essere Fernando Gaviria. Il colombiano della UAE Team Emirates ha saputo tenere a distanza Pascal Ackermann (Bora Hansgrohe), che detiene la maglia della classifica a punti, Matteo Trentin (Mitchelton-Scott), terzo per la quarta volta su quattro volate disputate, Phil Bauhaus (Bahrain Merida), Timothy Dupont (Wanty-Gobert), Ben Swift (Team Ineos), Max Kanter (Team Sunweb), Davide Martinelli (Deceuninck-Quick Step), John Degenkolb (Trek-Segafredo) e il belga Victor Campenaerts (Lotto Soudal).
In classifica generale Enric Mas (Deceuninck-Quick Step) continua a condurre con 5″ su Daniel Martínez (EF Education First) e 14″ su Diego Rosa (Team INEOS).
La tappa odierna, nonostante la conclusione in volata, non ha però avuto lo svolgimento scontato che ci si poteva aspettare. La solita fuga della prima ora ha portato la firma dell’israeliano Roy Goldstein (Israel Cycling Academy), delll’irlandese Ryan Mullen (Trek-Segafredo), del sudafricano Jay Thomson (Team Dimension Data) e dell’olandese Taco van der Horn (Team Jumbo-Visma). La loro avventura è terminata ai meno 38, quando ancora si doveva affrontare l’ultimo GPM. Proprio questa salitella ha scatenato i contenenti alla maglia degli scalatori, Guillaume Martin (Wanty-Gobert) e Tomasz Marczynski (Lotto Soudal), seguiti da Daniel Martínez (EF Education First), che ancora non aveva riposto le sue ambizioni di classifica. La successiva discesa ha visto formarsi un plotoncino interessante formato, oltre che dai tre già citati, anche da Rémi Cavagna (Deceuninck-Quick Step), Antwan Tolhoek (Team Jumbo-Visma), Carl Fredrik Hagen (Lotto Soudal), Davide Ballerini (Astana Pro Team), David De la Cruz e Diego Rosa (Team INEOS) e Matteo Trentin (Mitchelton-Scott).
La collaborazione tra gli undici non è stata delle migliori e ciò ha permesso il rientro di altri corridori, tra i quali Rodrigo Contreras, Merhawi Kudus e Davide Villella (Astana), Nicola Conci (Trek-Segafredo), Felix Grossschartner (Bora Hansgrohe) e Sep Vanmarcke (EF Education First), seguiti successivamente da un nutrito gruppetto che comprendeva anche Ackermann, Degenkolb, Gaviria e Swift.
Domani si rimarrà a Guilin per la conclusiva frazione di 168.3 km, epilogo dell’ultimo appuntamento WT di questa stagione. La tappa presenta solo un paio di GPM ad una cinquantina di chilometri dal traguardo e sicuramente vedrà ancora protagonisti i velocisti.

Mario Prato

Bis di Gaviria sulle strade del Gree-Tour of Guangxi (Getty Images)

Bis di Gaviria sulle strade del Gree-Tour of Guangxi (Getty Images)

Commenta la notizia