SORPRESA IN CINA, MCLAY BEFFA I RE DELLO SPRINT
Esito a sorpresa nella seconda tappa del Tour of Guangxi. La scontata volata ha visto primeggiare il britannico Daniel McLay. Ackerman e Trentin sono saliti sugli stessi gradini del podio di ieri. Grazie ai due secondi posti consecutivi, il tedesco è il nuovo leader della classifica.
La volata di Qinzhou, sede d’arrivo della seconda tappa del Tour of Guangxi, ha visto il successo a sorpresa del britannico in maglia EF Education First Daniel McLayn, alla sua prima vittoria in questo 2019. Il vincitore di giornata ha avuto la meglio sui più titolati avversari scegliendo di sprintare sulla destra, quando quasi la totalità dei velocisti aveva battezzato l’altro lato del rettilineo d’arrivo. Sul podio come ieri sono saliti il tedesco Pascal Ackermann (Bora Hansgrohe) e Matteo Trentin (Mitchelton-Scott). Il tedesco, che dopo l’arrivo si è lamentato di una scorrettezza del connazionale Phil Bauhaus (Bahrain Merida), in seguito retrocesso dalla giuria, grazie ai due piazzamenti ottenuti è il nuovo leader della classifica con un vantaggio di 2” sul vincitore di ieri, Fernando Gaviria (UAE-Team Emirates), e su quello odierno. Quarta piazza per Matteo Trentin a 4” dal tedesco.
La topten di giornata oltre ai già citati saliti sul podio è completata da Jonas Koch (CCC Team), Davide Ballerini (Astana Pro Team), Jakub Mareczko (CCC Team), Timothy Dupont (Wanty-Gobert), Gaviria, John Degenkolb (Trek-Segafredo) e Riccardo Minali (Israel Cycling Academy), transitati nell’ordine sotto lo striscione.
Prima dell’esito finale la tappa ha avuto come protagonisti Jérôme Cousin (Total Direct Énergie), Sep Vanmarcke (EF Education First) e Laurens De Vreese (Astana). I tre, attestatisi su di un vantaggio di due minuti e mezzo, sono rimasti in avanscoperta per la quasi totalità della tappa, fin quando ai meno 8 Vanmarcke ha provato l’azione solitaria, terminata ai meno tre.
Domani la corsa cinese proporrà una frazione disegnata in circuito intorno alla capitale della regione automonoma di Guangxi, Nanning. Lunga 143 km, dovrebbe proporre un esito meno scontato rispetto a quello delle prime due tappe per la presenza di una salita da ripetere 5 volte, non difficilissima nelle pendenze (1600 metri al 5.7%) ma collocata molto vicina al traguardo, dalla quale distanza appena 5.5 Km.
Mario Prato

Dan McLay vince a sorpresa la seconda tappa del Tour of Guangxi (foto Bettini)