15-09-2019
settembre 15, 2019
Categoria: Ordini d'arrivo
VUELTA A ESPAÑA
L’olandese Fabio Jakobsen (Deceuninck – Quick Step) si è imposto nella ventunesima ed ultima tappa, Fuenlabrada – Madrid, percorrendo 106.6 Km in 2h48′20″ alla media di 38.00 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Sam Bennett e il polacco Szymon Sajnok. Miglior italiano Salvatore Puccio (Team INEOS), 52°. Lo sloveno Primož Roglič (Team Jumbo-Visma) si impone in classifica con 2′33″ sullo spagnolo Valverde Belmonte e 2′55″ sul connazionale Tadej Pogačar. Miglior italiano Gianluca Brambilla (Trek – Segafredo), 42° a 2h16′17″
GRAND PRIX CYCLISTE DE MONTRÉAL
Il belga Greg Van Avermaet (CCC Team) si è imposto nella corsa canadese, circuito di Montréal, percorrendo 219.6 Km in 6h09′38″ alla media di 35.65 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Diego Ulissi (UAE-Team Emirates) e lo spagnolo Iván García Cortina
WNT MADRID CHALLENGE BY LA VUELTA
L’australiana Chloe Hosking (Alé Cipollini) si è imposta nella seconda ed ultima tappa, circuito di Madrid, percorrendo 98.6 Km in 2h20′31″ alla media di 42.10 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiana Letizia Paternoster (Trek-Segafredo Women) e la francese Roxane Fournier. La tedesca Lisa Brennauer (WNT-Rotor Pro Cycling) si impone in classifica con 10″ sull’olandese Lucinda Brand e 28″ sulla danese Pernille Mathiesen . Miglior italiana la Paternoster, 8° a 38″
COPPA BERNOCCHI – GP BPM
Il tedesco Phil Bauhaus (Bahrain Merida) si è imposto nella corsa italiana, circuito di Legnano, percorrendo 198.2 Km in 4h34′25″ alla media di 43.34 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Simone Consonni (UAE-Team Emirates) e di 1″ l’italiano Imerio Cima (Nippo Vini Fantini Faizanè)
TOUR DU DOUBS
L’elvetico Stefan Küng (Groupama – FDJ) si è imposto nella corsa francese, Morteau – Pontarlier, percorrendo 188.9 Km in 4h39′08″ alla media di 40.60 Km/h. Ha preceduto di 9″ i connazionali Franck Bonnamour e Guillaume Martin. Due italiani in gara: Marco Tizza (Amore & Vita – Prodir) 10° a 20″, Davide Appollonio (Amore & Vita – Prodir) 42° a 2′40″
DUO NORMAND
I danesi Mathias Norsgaard Jørgensen (Riwal Readynez) e Rasmus Christian Quaade (Riwal Readynez) si sono imposti nella corsa a cronometro a coppie francese, circuito di Marigny, percorrendo 50.8 Km in 1h00′21″ alla media di 50.50 Km/h. Hanno preceduto di 39″ i francesi Christophe Laporte e Anthony Perez e di 1′14″ gli austriaci Matthias Brändle e Patrick Gamper.
INT. RAIFFEISEN GRAND PRIX GRATWEIN-STRAßENGEL
Il polacco Maciej Paterski (Wibatech Merx 7R) si è imposto nella corsa austriaca, circuito di Gratwein-Straßengel, percorrendo 185.4 Km in 4h32′53″ alla media di 40.76 Km/h. Ha preceduto di 20″ l’elvetico Colin Stüssi e di 47″ l’elvetico Patrick Schelling. Miglior italiano Emanuele Barison (Work Service Videa Coppi Gazzera), 11° a 48″.
TURUL ROMANIEI
Il polacco Stanislaw Aniolkowski (CCC Development Team) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, circuito di Bucarest, percorrendo 111.5 Km in 2h13′38″ alla media di 50.06 Km/h. Ha preceduto allo sprint il rumeno Eduard Michael Grosu e l’italiano Riccardo Bobbo (Team Novak). L’olandese Alex Molenaar (Monkey Town – à Bloc CT) si impone in classifica con 15″ sul russo Savva Novikov e 46″ sul ceco Karel Hník. Miglior italiano Davide Bais (Cycling Team Friuli), 9° a 52″.