DEGENKOLB APRE E CHIUDE IL CHALLENGE MALLORCA, IN MEZZO WELLENS E SKUJINS

gennaio 29, 2018
Categoria: News

John Degenkolb (Trek-Segafredo) ottiene le prime due vittorie stagionali nei trofei di apertura e chiusura del Challenge Mallorca 2018. Il tedesco ha fatto sue entrambe le prove terminate allo sprint, in mezzo si sono disputati il Trofeo Serra de Tramuntana, vinto per il secondo anno di fila da Wellens (Lotto Soudal), e il Trofeo Lloseta-Andratx, conquistato dal lettone Skujiņš (Trek-Segafredo), atleta molto attivo nella quattro giorni spagnola. Per l’Italia da segnalare alcuni ottimi piazzamenti dei veneti del Team Sky, con Moscon che coglie un secondo e un ottavo posto e il neoprofessionista Leonardo Basso che coglie due noni posti nelle due volate.

Si è corsa negli scorsi giorni sull’isola di Maiorca, in Spagna, la 27a edizione della Challenge Ciclista a Mallorca, la prima gara del calendario euroepo, atipica corsa a tappe composta da quattro prove in linea dette “trofei”, da affrontare consecutivamente ma indipendenti, non essendo previste una classifica generale finale e nemmeno l’obbligo a partecipare a tutte le prove previste.
Andando con ordine il primo giorno, 25 gennaio, s’è svolto il “Trofeo Campos – Porreres – Felanitx – Ses Salines” così chiamato dal nome delle località coinvolte dal percorso. Dal punto di vista agonistico c’è stato ben poco da segnalare nei 178 km di gara, a parte una lunga fuga di sei unità ripresa poco prima del traguardo e che ha visto protagonisti l’italiano Alberto Amici (Biesse Carrera Gavardo), l’ungherese Botond Hollo (Pannon), e gli spagnoli Gonzalo Serrano (Caja Rural), Aitor González (Euskadi), Jon Ander Insausti (Fundación Euskadi) e Álvaro Robredo (Burgos-BH). Raggiunti questi uomini il plotone si è preparato alla volata, che sarà dominata dal tedesco John Degenkolb ( Trek – Segafredo) mettendosi alle spalle il norvegese Sondre Holst Enger (Israel Cycling Academy) e il belga Jasper De Buyst (Lotto Soudal).

La seconda giornata proponeva il Trofeo Serra de Tramuntana, il più impegnativo dei quattro in programma e il cui svolgimento si è rivelato ben più avvincente rispetto a quello della corsa disputata il giorno precedente. Holst Enger ha stavolta tentato la fuga da lontano, ma ha dovuto arrendersi agli attacchi dei migliori lungo la salita di Sa Batalla. Lo spagnolo Alejandro Valverde (Movistar), il belga Tim Wellens (Lotto Soudal), l’austriaco Gregor Mühlberger (Bora – Hansgrohe) e gli italiani Gianni Moscon (Sky) e Gianluca Brambilla (Trek – Segafredo) sono successivamente usciti allo scoperto e fatto il vuoto, dandosi ancora battaglia lungo l’ascesa del Puig Major, la più impegnativa: qui Valverde prova l’affondo, ma il drappello si ricompatta in discesa per poi selezionarsi nuovamente nel finale. Ad imporsi, alla fine, è Tim Wellens che anticipa allo sprint Moscon, l’unico ad essere rimasto con lui, e bissa il successo conseguito anche lo scorso anno nel Trofeo Serra de Tramuntana.

Nel “Trofeo Lloseta-Andratx” arriva la seconda vittoria firmata Trek, stavolta ad opera di Toms Skujiņš. La prima fuga di giornata è opera del ceco Daniel Turek (Israel Cycling Academy), del francese Élie Gesbert (Fortuneo) e del belga Preben Van Hecke (Sport Vlaanderen – Baloise). I tre vengono ripresi sul Coll den Claret e da qui iniziano gli attacchi veri. Il primo degno di nota è quello dell’austriaco Michael Gogl, altro corridore in maglia Trek, che riesce prende un certo margine. Dopo di lui partono i migliori: Valverde, Wellens, Moscon, l’olandese Bauke Mollema (Trek-Segafredo), Holst Enger, Mühlberger, l’austriaco Lukas Pöstlberger (Bora – Hansgrohe), Skujiņš, lo spagnolo Eduard Prades (Euskadi), lo spagnolo José Manuel Díaz (Israel Cycling Academy) e gli olandesi Jan-Willem Van Schip (Roompot) e Pim Ligthart (Roompot), che in breve si riportano sul fuggitivo.
A quel punto è Skujiņš a sorprendere i compagni d’avventura e involarsi verso il traguardo. dove giungerà con un vantaggio di 25” su Mühlberger e 31” sull’olandese Elmar Reinders (Roompot). Una decina di secondi dopo piomba sul traguardo di Andratx il risicatissimo gruppetto dei migliori, regolato da Valverde.

La giornata conclusiva, che prevede il Trofeo Playa de Palma – Palma, è ancora appannaggio della Trek e del tedesco Degenkolb. Anche questa corsa non offre molto per lo spettacolo, forse perchè è la più facile altimetricamente. Lo svolgimento è abbastanza classico con una lunga fuga di 6 uomini che raggiungono un vantaggio di oltre 5’. Ripresi i fuggitivi sotto il ritmo imposto dalla Trek e dalla Lotto, il gruppo si appresta a giocarsi la vittoria in volata, dove emerge ancora Degenkolb sul ceco Erik Baška (Bora – Hansgrohe) e sull’olandese Coen Vermeltfoort (Roompot), con Leonardo Basso (Sky) che chiude per la seconda volta al nono posto.

Andrea Mastrangelo

Seconda affermazione per Tim Wellens nel Trofeo Serra de Tramuntana, la più impegnativa prova dello Challenge de Mallorca, già conquistata dal corridore beloga lo scorso anno (foto Tim de Waele/TDWSport.com)

Seconda affermazione per Tim Wellens nel Trofeo Serra de Tramuntana, la più impegnativa prova dello Challenge de Mallorca, già conquistata dal corridore beloga lo scorso anno (foto Tim de Waele/TDWSport.com)

Commenta la notizia