UN FENOMENALE MARECZKO FA POKERISSIMO E CONQUISTA IL TAIHU LAKE

ottobre 17, 2017
Categoria: News

Con il termine del calendario europeo, gli ultimi spiccioli di competizione si consumano al di fuori dei più tradizionali continenti ciclistici. In questo scorcio di stagione è l’Asia cinese a farla da padrona. In attesa del più quotato Gree-Tour of Guangxi, prova WT che comincerà il 19 ottobre, si è disputato il Tour of Taihu Lake, prova di categoria 2.1 che ha impegnato il plotone dal 10 al 17. La corsa a tappe cinese ha detto bene ai colori italiani poichè il velocista della Wilier Triestina-Selle Italia Jakub Mareczko ha raccolto ben 5 successi di tappa, un secondo e un terzo posto e la classifica generale. Buona prova anche per un altro italiano, Nicolas Marini della Nippo-Vini Fantini: per lui un primo e due secondi posti, oltre ad aver indossato la maglia di leader per un giorno.

Si è concluso oggi con il doppio successo di Jakub Mareczko (Wilier Triestina – Selle Italia) il Tour of Taihu Lake, che ha preso il via il 10 ottobre scorso. Tolto il prologo a cronometro che ha visto il successo di Guillaume Boivin (Israel Cycling Academy) e nessun italiano nella top ten, con la prima tappa in linea è iniziato un vero e proprio florilegio di ottime prestazioni “made in Italy”. Il primo a finire nell’albo d’oro delle tappe in linea è stato il portacolori della Nippo-Vini Fantini Nicolas Marini, mentre l’italo-polacco della Wilier Triestina-Selle Italia Jakub Mareczko conquistava il primo podio di questa edizione, piazzandosi terzo e dando il via alla sua personale conquista della corsa cinese.
È bastato aspettare 24 ore e il portacolori della squadra di Angelo Citracca ha subito capire di che pasta è fatto. È suo infatti il successo nella seconda frazione, con Marini stavolta terzo.
La terza tappa in linea può essere definita la chiave di volta per gli italiani impegnati nella corsa cinese: sul traguardo di Changxing il successo va nuovamente a Mareczko mentre Marini, secondo nell’ordine d’arrivo, spodesta Boivin dalla testa della classifica, conquistata con appena un secondo di vantaggio sullo stesso Mareczko, che si ripete anche nella quarta tappa, sempre davanti a Marini. Stavolta gli abbuoni permettono di invertire le posizioni di testa in classifica, ora guidata dal velocista Wilier Triestina per tre secondi.
La quinta tappa esce leggermente dal solito copione “azzurro” e vede il successo della spagnolo Jon Aberasturi (Team UKYO), con i due contendenti italiani ben presenti nei piani nobili dell’ordine d’arrivo: Mareczko porta a casa il secondo posto, Marini il quarto.
Gran finale sotto il segno di Mareczko che conquista sia la penultima, sia la conclusiva frazione, completando il poker e rinforzando la leadership in classifica che, alla fine, sancisce la vittoria dell’italo-polacco con 30″ sull’ex leader Boivin e 36″ sul colombiano Alzate. Il giorno del trionfo di “Kuba” è, invece, costato caro a Marini, al quale è risultato indigesto l’insidioso tracciato dell’ultima tappa, rimanendo fuori dal gruppetto dei trenta che sono andati a giocarsi la tappa. Tagliato il traguardo con quasi un quarto d’ora di ritardo, sono sono sfumate per il corridore della Nippo – Vini Fantini le possibilità di salire sul podio della generale.
Dopo questa cavalcata vittoriosa di Jakub Mareczko non possono mancare le sue entusiaste parole: “E’ una grande soddisfazione per me essere riuscito a vincere 5 tappe e la classifica generale. Ci tengo a sottolineare il lavoro della squadra, sono stati fantastici”.
Dello stesso tenore le parole del DS Luca Amoriello, che sottolinea ulteriormente l’ottima prestazione non solo del singolo ma anche e soprattutto dell’intero team: “Questa vittoria è la ciliegina sulla torta dopo che per tutto l’arco della settimana siamo stati la squadra che ha gestito la corsa. I ragazzi hanno fatto ciò che gli è stato detto in partenza ed è andato tutto alla perfezione. Possiamo tornare in Italia orgogliosi di come è andata”
La formazione italiana in realtà tornerà a breve in Cina per il Tour of Hainan, corsa a tappe in programma dal 28 ottobre al 5 novembre che metterà la parola fine alla loro stagione.

Mario Prato

CLASSIFICA GENERALE

1 Jakub Mareczko (Ita) Wilier Triestina – Selle Italia 19:10:46
2 Guillaume Boivin (Can) Israel Cycling Academy 0:00:30
3 Carlos Eduardo Alzate (Col) UnitedHealthcare Pro Cycling Team 0:00:36
4 Vitaliy Buts (Ukr) Kolss Cycling Team
5 Andriy Vasylyuk (Ukr) Kolss Cycling Team 0:00:40
6 Morgan Smith (NZl) St. George Continental Cycling Team
7 Serghei Tvetcov (Rom) Jelly Belly p/b Maxxis
8 Magno Nazaret (Bra) Funvic/Brasil Pro Cycling 0:00:43
9 Matthew Zenovich (NZl) St. George Continental Cycling Team
10 Travis Samuel (Can) H&R Block Pro Cycling 0:00:45

Jakub Mareczko

Jakub Mareczko

Commenta la notizia