IN NORVEGIA RISPLENDE IL SUN…WEB
Avvio nel segno dell’Olanda per i mondiali norvegesi di Bergen. Il Team Sunweb – sia la formazionale femminilel, sia quella maschile – ha fatto registrare i migliori tempi nelle rispettive prove. Sul podio per la prova femminile anche le campionesse uscenti della Boels-Dolmans e la Cervélo-Bigla. Tra i maschi piazze d’onore per i campioni uscenti della BMC e per il Team Sky, che ha pagato la défaillance di Geraint Thomas dopo un avvio di prova nella quale il team inglese sembrava imbattibile.
La consueta prova della cronosquadre per team ha dato il via alla rassegna iridata di Bergen 2017. Al mattino è toccata alle ragazze cimentarsi sui 42,5 Km di un percorso impegnativo che neanche lontanamente assomigliava ad un tracciato classico delle prove contro il tempo, dove prevalgono lunghi rettilinei e un dislivello prossimo allo zero.
Il titolo mondiale per il “gentil sesso” è andato al team olandese Sunweb, che ha interpretato al meglio l’impegnativa prova mantenendo a 12” la campionesse uscenti della Boels-Dolmans e a 28” la Cervélo-Bigla. L’unica compagine italiana presente era la BePink-Cogeas, che ha fatto registrare l’ottavo tempo con un ritardo di poco superiore ai quattro minuti.
Stesso copione nella prova maschile disputata nel pomeriggio poichè anche tra gli uomini i migliori sono risultati i portacolori della Sunweb. Michael Matthews, Tom Dumoulin, Sam Oomen, Lennard Kämna, Wilco Kelderman e Søren Kragh Andersen sono stati capaci, come le ragazze al mattino, di interpretare al meglio la prova e sfruttare a proprio vantaggio le difficoltà del tracciato. Da rimarcare l’impegno della “maglia rosa” Tom Doumolin nello scandire il passo sul Birkelundsbakken, una salita di poco meno di un km e mezzo con un dislivello di un centinaio di metri e una pendenza media del 7,2%, posta a poco più di 10 km al termine.
Secondo tempo di giornata per i campioni uscenti della BMC Team. Daniel Oss, Tejay Van Garderen, Silvan Dillier, Miles Scotson, Rohan Dennis e Stefan Küng hanno pagato agli olandesi 8”25 dopo essere rimasti in testa fino all’ultimo intertempo. Terza piazza per il team Sky di Chris Froome, Michal Kwiatkowski, Gianni Moscon, Owain Doull, Geraint Thomas e Vasil Kiryenka. Il team inglese era partito molto forte ma, dopo aver fatto registrare il miglior tempo al primo intertempo, si è un po’ disunito sulla salita, anche a causa di un Geraint Thomas lontano dal suo standard abituale. Per loro, comunque, è arrivato il terzo gradino del podio con un ritardo di 22″35 dai neocampioni del mondo.
Per i colori italiani oltre ai vari Oss, Moscon, Cataldo, Gatto e Coledan, impegnati rispettivamente in BMC, Sky, Astana e Trek-Segafredo, era presente quale unica formazione azzurra la Sangemini-MG.Kvis. Per i ragazzi di Baldini il tempo di 52’52” è valso il secondo posto nella ipotetica classifica dei team Continental. Bernardini, Gaffurini, Gazzara, Salvietti, Scartezzini e Totò hanno chiuso in quattordicesima posizione e meglio di loro, oltre ai Team World Tour, hanno fatto solo i norvegesi del Team Joker Icopal.
Mario Prato
ORDINE D’ARRIVO CRONOSQUADRE DONNE
1 Team Sunweb 0:55:41
Lucinda Brand (Ned)
Leah Kirchmann (Can)
Floortje Mackaij (Ned)
Coryn Rivera (USA)
Sabrina Stultiens (Ned)
Ellen van Dijk (Ned)
2 Boels Dolmans Cycling Team 0:00:12
Chantal Blaak (Ned)
Karl-Ann Canuel (Can)
Megan Guarnier (USA)
Christine Majerus (Lux)
Amy Pieters (Ned)
Anna van der Breggen (Ned)
3 Cervelo Bigla Pro Cycling Team 0:00:28
Stephanie Gaumnitz (Ger)
Lisa Klein (Ger)
Lotta Lepistö (Fin)
Ashleigh Moolman-Pasio (RSA)
Clara Koppenburg (Ger)
Cecille Uttrup Ludwig (Den)
4 Canyon-SRAM Racing 0:01:05
Hannah Barnes (GBr)
Lisa Brennauer (Ger)
Elina Cecchini (Ita)
Mieke Kroger (Ger)
Alexis Ryan (USA)
Trixi Worrack (Ger)
5 Team Virtu Cycling Women 0:02:52
Claudia Koster (Ned)
Christina Siggaard (Den)
Pernille Mathiesen (Den)
Amber Neben (USA)
Sara Penton (Swe)
Linda Villumsen (Den)
6 FDJ Nouvelle Aquitaine Futuroscope 0:03:23
Aude Biannic (Fra)
Coralie Demay (Fra)
Eugenie Duval (Fra)
Roxane Fournier (Fra)
Shara Gallow (Aus)
Roxange Knetemann (Ned)
7 BTC City Ljubljana 0:03:47
Polona Batagelj (Slo)
Eugenia Bujak (Pol)
Corinna Lechner (Ger)
Maaike Boogaard (Ned)
Hanna Nilsson (Swe)
Ursa Pintar (Slo)
8 BePink Cogeas 0:04:07
Alison Jackson (Can)
Francesca Pattaro (Ita)
Katia Ragusa (Ned)
Ilaria Sanguineti (Ita)
Silvia Valsecchi (Ita)
Olga Zabelinskaya (Rus)
9 Hitec Products 0:04:59
Charlotte Becker (Ger)
Miriam Bjornsrud (Nor)
Simona Frapporti (Ita)
Cecille Gotaas Johnsen (Nor)
Nina Kessler (Ned)
Thea Thorsen (Nor)
ORDINE D’ARRIVO CRONOSQUADRE UOMINI
1 Team Sunweb 0:47:50
2 BMC Racing Team 0:00:08
3 Team Sky 0:00:22
4 Quick-Step Floors 0:00:35
5 Orica-Scott 0:01:03
6 Movistar Team 0:01:19
7 Team LottoNL-Jumbo 0:01:20
8 CCC Sprandi Polkowice 0:01:44
9 Katusha-Alpecin 0:01:46
10 Bora-Hansgrohe 0:01:55
11 Astana Pro Team 0:02:16
12 Trek-Segafredo 0:02:50
13 Joker Icopal 0:03:08
14 Sangemini – MG. K Vis 0:05:02
15 Uno – X Hydrogen Development Team 0:05:10
16 Team Fixit.no 0:05:21
17 Team Sparebanken Sør 0:05:30

La formazione maschile della Sunweb sfreccia sulle strade di Bergen (Tim de Waele/TDWSport.com)