MEMORIAL PANTANI NEL SEGNO DI ZAMPARELLA
Marco Zamparella (Amore & Vita – Selle SMP) vince il Memorial Marco Pantani. L’omonimo del campione cesenaticense al quale è intitolata questa corsa, giunta alla sua quattordicesima edizione, ha battuto in volata Diego Ulissi (nazionale italiana) ed Egan Bernal (Androni – Sidermec – Bottecchia). Zamparella, che compirà trent’anni tra due settimane, conquista così la sua prima vittoria da professionista in Europa, dopo le due frazioni vinte lo scorso anno alla Vuelta al Táchira, in Venezuela
Il percorso con partenza da Cesenatico prevedeva un primo tratto di 40 km, comprendente la salita di Carpineta, per raggiungere Cesena dove i corridori dove affrontare un circuito di 35 km da ripetere tre volte con la salita di Montevecchio quale unica difficoltà , 4400 metri con pendenza media del 6,7%. Al termine del terzo circuito, dopo un secondo tratto di trasferimento di 25 km, si rientrava a Cesenatico dove attendeva il gruppo un circuito finale pianeggiante di 5.3 km, da inanellare quattro volte.
Marco Zamparella (Amore & Vita – Selle SMP) riusciva ad andare in fuga insieme a Sebastian Schönberger (Tirol Cycling Team), con il gruppo che lasciava un vantaggio massimo di quattro minuti e trentacinque secondi a questo tentativo, facilmente tenuto sotto controllo dalla nazionale italiana che portava il vantaggio del duo al comando sotto al minuto durante l’ultimo giro del circuito più impegnativo. Lungo l’ultima ascesa a Montevecchio dal gruppo evadevano Mattia Cattaneo ed Egan Bernal (Androni – Sidermec – Bottecchia), Diego Ulissi (nazionale italiana ), Yonder Godoy (Wilier Triestina – Selle Italia), Pierpaolo Ficara (Amore & Vita – Selle SMP) e Sepp Kuss (Rally Cycling). I soli Cattaneo, Bernal e Ulissi, però, riuscivano a raggiungere il fuggitivo Zamparella, che nel frattempo si era liberato del compagno di fuga Schönberger. Questo nuovo tentativo raggiungeva un vantaggio massimo di un minuto e quarantotto secondi quando al traguardo mancavano 38 km e nel gruppo la Fortuneo spingeva per provare a rientrare. I quattro fuggitivi collaboravano senza nessun problema di accordo e il gruppo recuperava secondi troppo lentamente per poter pensare di riprenderli ed infatti questi corridori riuscivano a giocarsi la vittoria finale. Cattaneo lanciava la volata a Bernal, suo compagno di squadra, ma Ulissi e soprattutto Zamparella sono riusciavano a scavalcarlo con il corridore dell’Amore & Vita che alzava le braccia al cielo davanti a Ulissi e Bernal. Cattaneo si piazzava quarto e Sonny Colbrelli (Bahrain Merida) concludeva al quinto posto a 45″, regolando la volata del gruppo inseguitore e precedendo Elia Viviani (nazionale italiana).
Carlo Toniatti
ORDINE D’ARRIVO
1 Marco Zampraella (Ita) Amore & Vita-Selle SMP 4:30:28
2 Diego Ulissi (Ita) Italy
3 Egan Bernal (Col) Androni Giocattoli
4 Mattia Cattaneo (Ita) Androni Giocattoli 0:00:01
5 Sonny Colbrelli (Ita) Bahrain-Merida 0:00:45
6 Elia Viviani (Ita) Italy
7 Francesco Gavazzi (Ita) Androni Giocattoli
8 Guillaume Boivin (Can) Israel Cycling Academy
9 Davide Ballerini (Ita) Androni Giocattoli
10 German Nicolas Tiviani Perez (Ita) Unieuro Trevigiani-Hemus
11 Marco Canola (Ita) Nippo – Vini Fantini
12 Matteo Busato (Ita) Wilier Triestina
13 Silvio Herklotz (Ger) Bora-Hansgrohe
14 Jonathan Lastra (Spa) Caja Rural-Seguros Rga
15 Davide Mucelli (Ita) Meridiana Kamen Team
16 Romain Hardy (Fra) Fortuneo – Oscaro
17 Eduard Prades (Spa) Caja Rural-Seguros RGA
18 Marco Bernardinetti (Ita) Amore & Vita-Selle SMP
19 Ivan Rovny (Rus) Gazprom – Rusvelo
20 Enrico Barbin (Ita) Bardiani CSF
21 Marco Tizza (Ita) Gm Europa Ovini
22 Colin Chris Stussi (Swi) Roth-Akros
23 Cesare Benedetti (Ita) Bora-Hansgrohe
24 Amanuel Ghebreigzabhier Werkilil (Eri) Dimension Data
25 Simone Velasco (Ita) Bardiani CSF
26 Metkel Eyob (Eri) Dimension Data)
27 Dmitrii Sokolov (Rus) Lokosphinx
28 Felix Großschartner (Aut) Ccc Sprandi Polkowice
29 Ivan Santaromita (Ita) Nippo – Vini Fantini
30 Redi Halilaj (Alb) Amore & Vita-Selle SMP
31 Iuri Filosi (Ita) Nippo – Vini Fantini
32 Ildar Arslanov (Rus) Gazprom – Rusvelo
33 Alexander Vdovin (Rus) Lokosphinx
34 Daniele Bennati (Ita) Movistar Team
35 Pierpaolo Ficara (Ita) Amore & Vita-Selle SMP
36 Sebastian Schönberger (Aut) Tirol Cycling Team
37 Alexander Aranburu (Spa) Caja Rural-Seguros RGA
38 Sepp Kuss (USA) Rally Cycling
39 Artem Nych (Rus) Gazprom – Rusvelo
40 Antonio Molina (Spa) Caja Rural-Seguros RGA
41 Sergei Shilov (Rus) Lokosphinx
42 Antonio Di Sante (Ita) GM Europa Ovini
43 José Manuel DÃaz (Spa) Israel Cycling Academy
44 Rodolfo Torres (Col) Androni Giocattoli 0:01:00
45 Cristian Rodriguez (Spa) Wilier Triestina
46 Sergey Firsanov (Rus) Gazprom – Rusvelo
47 Giulio Ciccone (Ita) Bardiani CSF
48 Roland Thalmann (Swi) Roth-Akros
49 Jon Irisarri (Spa) Caja Rural-Seguros RGA
50 Christopher Butler (Usa) Caja Rural-Seguros RGA
51 Miguel Angel Lopez (Col) Astana Pro Team
52 Fausto Masnada (Ita) Androni Giocattoli
53 Lorenzo Rota (Ita) Bardiani CSF
54 Ettore Carlini (Ita) D’Amico Utensilnord
55 Marco Frapporti (Ita) Androni Giocattoli
56 Federico Canuti (Ita) D’Amico Utensilnord
57 Arnold Jeannesson (Fra) Fortuneo – Vital Concept
58 Eduardo Sepulveda (Arg) Fortuneo – Vital Concept
59 Simone Ravanelli (Ita) Unieuro Trevigiani-Hemus 0:01:11
60 Damiano Cunego (Ita) Nippo – Vini Fantini
61 Alessandro Bisolti (Ita) Nippo – Vini Fantini
62 Ilia Koshevoy (Blr) Wilier Triestina
63 Andrea Toniatti (Ita) Bahrain-Merida
64 Elie Gesbert (Fra) Fortuneo – Vital Concept 0:01:22
65 Brice Feillu (Fra) Fortuneo – Vital Concept
66 Alberto Bettiol (Ita) Cannondale-Drapac
67 Salvatore Puccio (Ita) Italy
68 Alessandro De Marchi (Ita) Italy 0:02:24
69 Alan Marangoni (Ita) Nippo – Vini Fantini 0:05:08
70 Marco Molteni (Ita) Unieuro Trevigiani-Hemus
71 Nicolas Sessler (Bra) Israel Cycling Academy
72 Zahiri Abderrahim (Mar) Unieuro Trevigiani-Hemus
73 Manuel Belletti (Ita) Wilier Triestina
74 Matteo Rotondi (Ita) GM Europa Ovini
75 Jacopo Mosca (Ita) Wilier Triestina
76 Danilo Celano (Ita) Caja Rural-Seguros RGA
77 Antonio Parrinello (Ita) GM Europa Ovini)
78 Vincenzo Albanese (Ita) Bardiani CSF
79 Joseph Areruya (Rwa) Dimension Data
80 Luca Covili (Ita) Amore & Vita-Selle SMP
81 Anthony Rappo (Swi) Roth-Akros
82 Maximilian Kuen (Aut) Tirol Cycling Team
83 Lukas Jaun (Swi) Roth-Akros
84 Yonder Godoy (Ven) Wilier Triestina
85 Emerson Oronte (USA) Rally Cycling
86 Davide Pacchiardo (Ita) GM Europa Ovini
87 Ion Insausti (Spa) Bahrain-Merida
88 Sergey Lagutin (Rus) Gazprom – Rusvelo
89 Michal Paluta (Pol) Ccc Sprandi Polkowice
90 Shane Archbold (Nzl) Bora-Hansgrohe
91 Colin Joyce (USA) Rally Cycling

Marco Zamparella si impone nella 14a edizione della corsa dedicata all'indimenticato scalatore di Cesenatico (foto Bettini)