COLBRELLI DÀ LEGNATA A LEGNANO. SUA LA COPPA BERNOCCHI

settembre 14, 2017
Categoria: News

Sonny Colbrelli (Bahrain Merida) vince di forza la volata della 99° Coppa Bernocchi battendo sul traguardo di Legnano il canadese Guillaume Boivin (Israel Cycling Academy) e Sacha Modolo (UAE Team Emirates). Buone indicazioni per il CT Cassani in vista dei Mondiali di Bergen.

La Coppa Bernocchi, seconda prova del Trittico Lombardo, giunge quest’anno alla sua 99° edizione e presenta al via 26 formazioni, tra le quali spicca la nazionale italiana che fa le prove generali per i mondiali in programma la prossima settimana in Norvegia e schiera Elia Viviani come uomo da osservare, proprio lui che ha già vinto questa corsa nel 2014. Per quanto riguarda il percorso, lungo quasi 195 km, partenza e arrivo sono a Legnano e la parte più difficile della corsa è contenuta nel classico circuito centrale della Valle Olona, anello di 16,7 km da ripetere sette volte con l’ascesa verso Morazzone, conosciuta anche col nome di Piccolo Stelvio. La fuga di giornata si componeva nei primi chilometri dopo diversi attacchi. Erano in tre a prendere un vantaggio sul gruppo, dapprima risicato ma col passare dei chilometri sempre più consistente. Gli uomini in testa erano Filippo Ganna (UAE Team Emirates), Chokri El Medhi (Dimension Data for Qhubeka) e Patrick Gamper (Tirol Cycling Team). Il terzetto raggiungeva un vantaggio massimo di 7 minuti e 55 secondi dopo 55 km di corsa, dopodichè iniziava il recupero inesorabile del gruppo, tirato a turno dalla nazionale italiana, dalla Nippo Vini Fantini, dalla Wilier Selle Italia e dalla Bahrain Merida. Ai meno 35, dopo l’ultimo passaggio sul Piccolo Stelvio sul quale Sonny Colbrelli (Bahrain Merida) aveva effettuato un piccolo scatto in avanti, subito rientrato, il vantaggio della fuga era inferiore ai due minuti. Prima El Medhi e poi Ganna dovevano arrendersi alla fatica ed il solo Gamper provava a resistere al ritorno del gruppo. E ci riusciva strenuamente addirittura fino a 800 metri dalla conclusione, dopo che nel finale alcune cadute senza conseguenze e la strada sinuosa e bagnata lo avevano favorito. Era Daniele Bennati (nazionale italiana) a riportare sotto il gruppo, lasciando però scoperto il capitano Viviani scoperto. Più numerosa, infatti, era la Bahrain Merida che lanciava alla perfezione Sonny Colbrelli, il quale si imponeva con autorità sul traguardo di Legnano con Guillaume Boivin (Israel Cycling Academy) in seconda posizione e Sacha Modolo (UAE Team Emirates) in terza. Chiudevano la top five Michael Albasini (nazionale elvetica), quarto dopo la bella vittoria di ieri alla Coppa Agostoni, e proprio Viviani, quinto. Colbrelli, dopo aver vinto Coppa Agostoni e Tre Valli Varesine lo scorso anno, fa così sua anche la corsa del Trittico Lombardo che ancora mancava nel suo palmarès. Si tratta di dati indicativi per il CT Cassani in vista del Mondiale, con Colbrelli che potrebbe insidiare proprio Viviani nelle valutazioni su chi dovrà essere capitano. In programma, nel calendario italiano di Settembre, ci sarà adesso spazio per il Memorial Marco Pantani di sabato prima dell’inizio ufficiale dei mondiali di Bergen, previsto domenica con le cronometro a squadre.

Giuseppe Scarfone

ORDINE D’ARRIVO

1 Sonny Colbrelli (Ita) Bahrain-Merida 4:34:32
2 Guillaume Boivin (Can) Israel Cycling Academy
3 Sacha Modolo (Ita) UAE Team Emirates
4 Michael Albasini (Swi) Orica-Scott
5 Elia Viviani (Ita) Italy
6 Simone Consonni (Ita) UAE Team Emirates
7 Shane Archbold (NZl) Bora-Hansgrohe
8 Mihkel Räim (Est) Israel Cycling Academy
9 Eduard Prades (Spa) Caja Rural-Seguros RGA
10 Davide Ballerini (Ita) Androni Giocattoli
11 Silvio Herklotz (Ger) Bora-Hansgrohe
12 Quentin Pacher (Fra) Delko Marseille Provence KTM
13 Enrico Barbin (Ita) Bardiani CSF
14 Sepp Kuss (USA) Rally Cycling
15 Manuel Belletti (Ita) Wilier Triestina
16 Marco Canola (Ita) Nippo – Vini Fantini
17 Mattia Frapporti (Ita) Androni Giocattoli
18 Dylan Page (Swi) Caja Rural-Seguros RGA
19 Michal Paluta (Pol) CCC Sprandi Polkowice
20 Fabian Lienhard (Swi) Switzerland
21 Francesco Gavazzi (Ita) Androni Giocattoli
22 Niccolo Bonifazio (Ita) Bahrain-Merida
23 Dmitrii Sokolov (Rus) Lokosphinx
24 Vincenzo Albanese (Ita) Bardiani CSF
25 Patrick Gamper (Aut) Tirol Cycling Team
26 Marco Zamparella (Ita) Amore & Vita – Selle SMP
27 Sergei Shilov (Rus) Lokosphinx
28 Daniele Bennati (Ita) Italy
29 Ivan Santaromita (Ita) Nippo – Vini Fantini
30 Armindo Fonseca (Fra) Fortuneo – Vital Concept
31 Dmitrii Strakhov (Rus) Lokosphinx
32 Simone Velasco (Ita) Bardiani CSF 0:00:08
33 Marco Frapporti (Ita) Androni Giocattoli
34 Remy Di Gregorio (Fra) Delko Marseille Provence KTM
35 Alexander Aranburu (Spa) Caja Rural-Seguros RGA
36 Maxime Bouet (Fra) Fortuneo – Vital Concept
37 Yonder Godoy (Ven) Wilier Triestina
38 Roman Maikin (Rus) Gazprom – Rusvelo
39 Gino Mäder (Swi) Switzerland
40 Simone Ponzi (Ita) CCC Sprandi Polkowice
41 Aleksandr Riabushenko (Blr) UAE Team Emirates
42 Romain Hardy (Fra) Fortuneo – Vital Concept
43 Sebastian Schönberger (Aut) Tirol Cycling Team 0:00:19
44 Arnold Jeannesson (Fra) Fortuneo – Vital Concept
45 Andrea Pasqualon (Ita) Italy
46 Andriy Vasylyuk (Ukr) Kolss Cycling Team 0:00:23
47 Antonio Molina (Spa) Caja Rural-Seguros RGA
48 Jonathan Lastra (Spa) Caja Rural-Seguros RGA
49 Jon Irisarri (Spa) Caja Rural-Seguros RGA
50 Cesare Benedetti (Ita) Bora-Hansgrohe
51 Andrea Palini (Ita) Androni Giocattoli
52 Simone Ravanelli (Ita) Unieuro Trevigiani – Hemus 1896
53 Nicola Gaffurini (Ita) Sangemini – Mg. K Vis
54 Antonio Parrinello (Ita) GM Europa Ovini
55 Sergey Lagutin (Rus) Gazprom – Rusvelo 0:00:27
56 Daniel Martin (Irl) Quick-Step Floors
57 Lorenzo Rota (Ita) Bardiani CSF
58 Gašper Katrašnik (Slo) Adria Mobil
59 Alessandro Bisolti (Ita) Nippo – Vini Fantini 0:00:30
60 Romain Combaud (Fra) Delko Marseille Provence KTM
61 Fausto Masnada (Ita) Androni Giocattoli
62 Michele Gazzara (Ita) Sangemini – Mg. K Vis
63 Daniel Turek (Cze) Israel Cycling Academy 0:00:32
64 Mauro Finetto (Ita) Delko Marseille Provence KTM
65 Maximilian Kuen (Aut) Tirol Cycling Team
66 Alexander Vdovin (Rus) Lokosphinx
67 Anthony Delaplace (Fra) Fortuneo – Vital Concept
68 Patrick Schelling (Swi) Switzerland
69 Žiga Grošelj (Slo) Adria Mobil
70 Egan Bernal (Col) Androni Giocattoli
71 Damiano Cunego (Ita) Nippo – Vini Fantini 0:00:40
72 Amanuel Ghebreigzabhier Werkilul (Eri) Dimension Data
73 El Mehdi Chokri (Mar) Dimension Data
74 Pierpaolo Ficara (Ita) Amore & Vita – Selle SMP
75 Francesco Romano (Ita) UAE Team Emirates
76 Filippo Ganna (Ita) UAE Team Emirates
77 Andrea Toniatti (Ita) Bahrain-Merida
78 Oliviero Troia (Ita) UAE Team Emirates
79 Federico Canuti (Ita) D’Amico Utensilnord
80 Marco Tizza (Ita) GM Europa Ovini
81 Ettore Carlini (Ita) D’Amico Utensilnord
82 Felix Großschartner (Aut) CCC Sprandi Polkowice
83 Radoslav Rogina (Cro) Adria Mobil 0:00:49
84 Andrea Garosio (Ita) Bahrain-Merida
85 Davide Formolo (Ita) Italy 0:00:55
86 Matteo Busato (Ita) Wilier Triestina
87 Jacopo Mosca (Ita) Wilier Triestina
88 Francesco Manuel Bongiorno (Ita) Sangemini – Mg. K Vis 0:00:57
89 Mattia Cattaneo (Ita) Androni Giocattoli
90 Brice Feillu (Fra) Fortuneo – Vital Concept 0:00:59
91 Eduardo Sepulveda (Arg) Fortuneo – Vital Concept 0:01:08
92 Marco Molteni (Ita) Unieuro Trevigiani – Hemus 1896 0:01:15
93 Emerson Oronte (USA) Rally Cycling 0:02:07
94 Uri Martins Sandoval (Mex) Amore & Vita – Selle SMP 0:02:19
95 Matteo Moschetti (Ita) Italy
96 Alexander Evtushenko (Rus) Lokosphinx 0:03:56
97 Simone Andreetta (Ita) Bardiani CSF 0:04:07
98 Paolo Simion (Ita) Bardiani CSF 0:04:14
99 Nikolay Trusov (Rus) Gazprom – Rusvelo
100 Stepan Kuriyanov (Rus) Gazprom – Rusvelo
101 Joseph Areruya (Rwa) Dimension Data
102 Alan Marangoni (Ita) Nippo – Vini Fantini
103 Adriano Brogi (Ita) GM Europa Ovini
104 Andrea Guardini (Ita) UAE Team Emirates
105 Giovanni Lonardi (Ita) Italy
106 José Manuel Díaz (Spa) Israel Cycling Academy
107 John Anderson Rodriguez (Col) Delko Marseille Provence KTM
108 Dimitri Bussard (Swi) Switzerland
109 Kamil Malecki (Pol) CCC Sprandi Polkowice
110 Lukas Rüegg (Swi) Switzerland
111 Stefan De Bod (RSA) Dimension Data
112 Imerio Cima (Ita) Italy
113 German Nicolas Tivani Perez (Arg) Unieuro Trevigiani – Hemus 1896
114 Seid Lizde (Ita) UAE Team Emirates
115 Rüdiger Selig (Ger) Bora-Hansgrohe
116 Hamish Schreurs (NZl) Israel Cycling Academy
117 Colin Joyce (USA) Rally Cycling
118 Simone Bernardini (Ita) Sangemini – Mg. K Vis
119 Alexander Porsev (Rus) Gazprom – Rusvelo
120 Dmitriy Kozontchuk (Rus) Gazprom – Rusvelo
121 Redi Halilaj (Alb) Amore & Vita – Selle SMP
122 Anton Vorobyev (Rus) Gazprom – Rusvelo
123 Zahiri Abderrahim (Mar) Unieuro Trevigiani – Hemus 1896
124 Žiga Horvat (Slo) Adria Mobil
125 Adam De Vos (Can) Rally Cycling
126 Metkel Eyob (Eri) Dimension Data
127 Giovanni Carboni (Ita) Italy
128 Josu Zabala (Spa) Caja Rural-Seguros RGA
129 Piotr Brozyna (Pol) CCC Sprandi Polkowice 0:04:20
130 Jan Hirt (Cze) CCC Sprandi Polkowice
131 Antonio Di Sante (Ita) GM Europa Ovini 0:04:24
132 Andrea Ruscetta (Ita) GM Europa Ovini 0:04:37
133 Matteo Rotondi (Ita) GM Europa Ovini
134 Pierre Luc Perichon (Fra) Fortuneo – Vital Concept

Si attendeva Viviani ma è Colbrelli a spiccare il volo sul rettilineo darrivo di Legnano (foto Bettini)

Si attendeva Viviani ma è Colbrelli a spiccare il volo sul rettilineo darrivo di Legnano (foto Bettini)

Commenta la notizia