SUNDERLAND, SPRINT VINCENTE IN MALESIA

febbraio 22, 2017
Categoria: News

La prima tappa del Tour de Langkawi va all’australiano Scott Sunderland che precede allo sprint il sudafricano Ryan Gibbons ed il bresciano Nicolas Marini (Nippo-Fantini).

L’arrivo in volata non era sicuramente in discussione, mentre sul probabile vincitore c’erano diversi favoriti, ma di certo Scott Sunderland non era nell’ipotetica prima fascia.
La frazione inaugurale della 22a edizione del Tour de Langkawi (corsa volgarmente chiamata anche Giro della Malesia) si snodava tra Kuala Berang e Kuala Terengganu per 125 chilometri ed era adatta alle ruote veloci, visto che le poche e facilissime difficoltà altimetriche erano concentrate nella prima parte di gara, tratto nel quale trova spazio la consueta fuga da lontano composta da dieci corridori, che guadagna al massimo cinque minuti sul gruppo principale. Nel finale salta l’accordo tra i battistrada e ne approfitta il malese Sea Keong Loh per un tentativo solitario, ma anche lui viene risucchiato dal gruppo.
Prima della volata finale una caduta causa la rottura del plotone in vari drappelli, ma nessuno tra i favorito ne rimane coinvolto. Dalla mischia finale esce vincitore l’australiano Scott Sunderland (IsoWhey Sports SwissWellness Team) che va a precedere l’interessante neoprofessionista sudafricano Ryan Gibbons (Dimension Data) e gli italiani Nicolas Marini (Nippo – Vini Fantini) e Jakub Mareczko (Wilier Triestina), con un altro azzurro, Marco Benfatto (Androni Giocattoli – Sidermec), piazzatosi al sesto posto.
Domani tappa interessante con due GPM che non faciliteranno le cose ai velocisti, ma la bassa entità delle pendenze non dovrebbe impedire a diversi di loro di arrivare a giocarsi il successo in quel di Gerik al termine di quella che, con i suoi 208 chilometri di gara, è la frazione più lunga di questa edizione della corsa malese.

Paolo Terzi

Scott Sunderland apre il Giro di Malesia imponendosi allo sprint nella prima tappa (foto Bettini)

Scott Sunderland apre il Giro di Malesia imponendosi allo sprint nella prima tappa (foto Bettini)

Commenta la notizia