VUELTA A SAN JUAN: GIORNATA STORICA, RAMUNAS NAVARDAUSKAS REGALA LA PRIMA VITTORIA AL TEAM BAHRAIN

gennaio 26, 2017
Categoria: News

Nella terza tappa della Vuelta a San Juan si è scritta la storia. Ramunas Navardauskas, “corazziere” lituano al soldo del Team Bahrain, ha ottenuto la prima vittoria in assoluto per della neonata formazione. Lo ha fatto sui quasi 12 Km dell’unica prova a cronometro prevista dal programma della corsa a tappe argentina.

In attesa della tappa di venerdì, quando l’unico arrivo in salita in programma dovrà sancire il vincitore della corsa a tappe argentina, la cronometro di ieri ha cominciato a dare una “pettinata” alla generale e a far capire chi è ancora in ritardo di preparazione.
Sui 11.9 km disputati sulla circonvallazione di San Luis il tempo che divideva “le pecore da capri” si attestava sui 15 minuti. È stato, infatti, al di sotto di questo tempo che si ci è giocati la vittoria di tappa. Visto l’eterogeneità dei partecipanti alla gara argentina, la leadership temporanea della classifica di tappa non ha subito grandi cambiamenti durante lo svolgimento della prova. Julen Amezqueta (Wilier Triestina-Selle Italia), con il suo 15’01” è rimasto a lungo seduto sulla poltrona del “primo della classe”. Il primo a spodestarlo è stato il giovane cronoman Walter Vargas (Medellin-Inder), che ha all’attivo i titoli di campione nazionale e panamericano, conseguiti nel 2016 sempre contro il cronometro.
Buona prova anche del veneto Marco Coledan (Trek-Segafredo) che, con il tempo di 14’42”, si piazza momentaneamente al secondo posto. Il francese Rémi Cavagna (Quick-Step Floors) gudagna il miglior tempo con 14’10”, ma il suo insediarsi nella leadership dura poco poichè Ramunas Navardauskas piazzerà un 14’03”che si è dimostrato imbattibile.
Per quanto riguarda Boonen, Gaviria e Viviani, primi della classifica ed ultimi a partire, chiudono rispettivamente in 14’42”, 15’08” e 14’38”.
Da segnalare la buona prova, anche se non eccelsa, di Filippo Ganna, al suo debutto tra i professionisti. Il piemontese di origine lombarda ha chiuso con un onorevole 14’45” mentre l’atteso Vincenzo Nibali ha terminato la prova in 14’38”, tempo foriero di buoni auspici per il futuro.
Dopo la prova a cronometro la classifica è così delineata: Navardauskas è primo con 3″ su Mollema, 7″ su Brändle e Cavagna, 19″ su Trillini e Sevilla, 21″ su Rosas, 23″ su Viviani, 29″ su Boonen e 32″ su Escuela mentre Nibali è quattordicesimo a 34″.
Domani torneranno protagonisti i velocisti a San Martín, in una frazione di 160.5 km totalmente priva di dislivelli.

Mario Prato

Il lituano Navardauskas sfreccia sulle strade di San Juan durante la tappa a cronometro della corsa argentina (Tim de Waele/TDWSport.com)

Il lituano Navardauskas sfreccia sulle strade di San Juan durante la tappa a cronometro della corsa argentina (Tim de Waele/TDWSport.com)

Commenta la notizia