CASTROVILLARI – ALBEROBELLO: E TANTO PER CAMBIARE… VENTO!

maggio 12, 2017
Categoria: News

Sarà una lunga tappa di trasferimento quella che il Giro vivrà al settimo giorno di gara tra Castrovillari e Alberobello, dalla Calabria alla Puglia. Le difficoltà sono assai poco rilevanti sul piano altimetrico ma ci sarà ancora l’insidia del vento che, a causa dell’assenza di grandi rilievi nella zona delle Murge, oggi sarà in grado di spaziare fin nelle zone più interne della regione. La possibilità d’incappare in ventagli sarà dunque particolarmente elevata, come ci ricorda l’episodio accorso a Pantani e ai suoi scudieri della Mercatone Uno al Giro del 1998. Quel giorno andò poi a finire con un volatone tutti assieme appassionatamente in quel di Lecce e lo stesso dovrebbe accadere stavolta nella terra dei trulli… Vento permettendo.

Sarà il grande protagonista della prima settimana di Giro e non stiamo parlando delle prime salite in programma in questa prima fase della corsa rosa, né dell’Etna scalato al quarto giorno, né del Blockhaus sul quale terminerà la tappa della domenica successiva. Invece, il comun denominatore delle prime nove frazioni sarà il vento, a causa dell’abbondanza di tratti costieri che caratterizzeranno queste tappe, esposte per molti chilometri alle intemperanze di Eolo. Di tutte queste, poi, le più insidiose in tal senso saranno le prossime due ma, in maniera ancora più particolare e costante, soprattutto quella odierna che collegherà la Calabria alla Puglia snodandosi per ben 100 Km lungo il Golfo di Taranto. Anche dopo aver lasciato la costa ionica, quando mancheranno ancora una novantina di chilometri al traguardo, il vento potrebbe farla da padrone perché l’altopiano delle Murge, teatro del finale di gara, pur essendo distante dal mare ne subisce spesso l’influsso a causa della mancanza di grandissime elevazioni che fungano da “barriere” naturali. La storia del Giro di Puglia, corsa nata nel 1972 e organizzata l’ultima volta nel 1998, è, infatti, ricca d’edizioni decise proprio dai ventagli e anche al Giro d’Italia ci furono episodi che rischiarono di lasciare il segno come quella volta che, sempre nella stagione 1998, Pantani e le sue “guardie del corpo” della Mercatone Uno si ritrovarono nella seconda parte del gruppo, staccati di quasi un minuto dalla testa della corsa, nel corso della tappa Matera – Lecce, fortunamente per il “Pirata” poi terminata a gruppo compatto con il successo allo sprint di Mario Cipollini. Saranno ancora i velocisti i principali favoriti per la vittoria nella frazione che terminerà ad Alberobello e che, vento a parte, non proporrà altre grandissime insidie, se non quelle della distanza (oggi si dovranno percorrere 220 Km) e del finale da percorrere su un fondo che, come a Cagliari, non sarà il solito nastro d’asfalto. Se nel capoluogo sardo si era pedalato, nelle ultime centinaia di metri, sulle lastre di granito, stavolta sotto le ruote dei corridori farà la sua comparsa un selciato più tradizionale, costituito da piccole mattonelle certamente meno consunte rispetto a quelle della Roubaix ma i cui interstizi ravvicinati offriranno più sollecitazioni ai mezzi meccanici, rendendo la volata notevolmente più sdrucciolevole e problematica.
Oggi il Giro leverà le tende in quel di Castrovillari, la città più settentrionale della Calabria, situata ai piedi della catena del Pollino e sulle cui pendici si trova l’interessante santuario di Santa Maria del Castello, costruito nel 1363 e il cui nome non fa riferimento al castello cittadino, situato in altro luogo, ma a un altro maniero la cui costruzione era stata iniziata dai normanni e molto probabilmente rimase incompiuto. Tranne un breve zampellotto da superare in partenza, i primi 30 Km scorreranno in discesa verso il Mar Ionio, raggiungendo la statale litoranea al margine settentrionale della Piana di Sibari, la più vasta delle pianure calabresi (475 Km quadrati), che reca il nome della colonia magnogreca che vi era stata fondata alla fine dell’VIII secolo a.C. da un gruppo di cittadini achei provenenti dalla regione greca del Peloponneso.
Per oltre 100 Km il mare sarà compagno di viaggio dei corridori, che incontreranno lungo il cammino diverse località balneari tra le quali c’è Trebisacce, nel 2015 insignita del prestigioso riconoscimento della “Bandiera blu”, assegnato alle località costiere europee che meglio soddisfano diversi criteri di qualità relativi alla balneazione e ai servizi offerti ai turisti, contemplando anche la pulizia delle spiagge. Successivamente il percorso supererà il modesto promontorio di Capo Spulico, nei cui pressi si trova sotto il livello delle acque la “secca di Amendolara”, luogo molto frequentato dagli appassionati d’immersioni, mentre chi preferisce rimanere con i piedi ben piantati per terra può raggiungere il vicino Castrum Petrae Roseti (Castello della Pietra di Roseto), ristrutturato dopo il 1229 su iniziativa di Federico II di Svevia che l’aveva requisito ai Templari, che lo utilizzavano come tempio e che vi avrebbero conservato, secondo la leggenda, nientemeno che la Sacra Sindone.
Percorsi una settantina di chilometri dal “via!” il Giro saluterà la Calabria per approdare sulle strade della Basilicata, l’unica delle 15 regioni coinvolte nel percorso della corsa rosa che non ospiterà una sede d’arrivo o partenza ma sarà semplicemente attraversata dal gruppo. Il tratto lucano misurerà poco meno di 40 Km e sarà caratterizzato da un leggero discostamento dal litorale, mentre il tracciato si avvicinerà al centro di Policoro, presso il quale si trova il sito archeologico di Eraclea, città fondata attorno al 434 a.C. da un gruppo di coloni fuggiti dalle città di Taranto e Thurii, reduci da un periodo di guerra. Ben più celebri, rasentati dal tracciato al momento di lasciare la Basilicata, sono gli scavi della non lontana Metaponto, il cui monumento di spicco è costituito dai resti del tempio dedicato alla dea Hera, conosciuto con il soprannome di “Tavole Palatine” forse con riferimento alle lotte qui combattute tra i Paladini di Francia e i saraceni.
Entrati in territorio pugliese e lambita la stazione balneare di Castellaneta Marina (frazione del centro che diede i natali al divo del cinema muto Rodolfo Valentino), il tracciato volterà le spalle al mare per addentrarsi con più decisione in direzione di Massafra, cittadina spettacolarmente adagiata sulle sponde della gravina di San Marco, profondo “canyon” che due alti viadotti scavalcano collegando il centro storico al moderno Borgo Santa Caterina. È proprio dalla “Tebaide d’Italia”, così chiamata per i suoi insediamenti rupestri (tra i quali si contano diverse chiese scavate nella roccia), che ha inizio l’unica salita prevista dal percorso, in realtà più paragonabile a un cavalcavia tirato per le lunghe: sono circa 17 Km al 2,3%, con i tratti più impegnativi – se si possono definire così – nei 5,5 conclusivi Km al 3,6% che condurranno allo striscione del GPM, collocato nel cuore del Bosco delle Pianelle, riserva naturale dal 2002 e in passato, all’inizio del secolo scorso, noto luogo di ritrovo dei briganti, prescelto per la sua impenetrabilità e per le numerose grotte che sforacchiano quest’angolo dell’altopiano delle Murge, tra le quali quella che accolse il famigerato “Sergente Romano”, ex ufficiale dell’esercito borbonico che nel 1862 radunò in questa zona ben 200 uomini. Per i “girini” le Pianelle rappresenteranno, invece, la porta d’accesso alla Valle d’Itria, la terra dei trulli, nella quale si svolgeranno gli ultimi 64 Km, disegnati a cavallo di tre provincie (in ordine di apparizione Taranto, Brindisi e Bari) e nuovamente denotati da un decorso pianeggiante, anche se l’aspetto sarà più movimentato rispetto al “piattone” incontrato in precedenza. La prima cittadina dei trulli attraversata dal percorso sarà Martina Franca, dove si fanno notare i bei palazzetti in stile barocco e rococò del centro, edifici che quasi “tirano la volata” al trionfo del barocco di Lecce. In questa cornice alla fine degli anni ’70 furono girati un paio di film appartenenti al filone della “commedia sexy all’italiana” ma anche una pellicola più impegnata, “Polvere di stelle”, diretta e interpretata dall’indimenticato Alberto Sordi e che vide in scena Monica Vitti nelle sequenze girate nelle campagne martinesi. Entrati in territorio brindisino, la prossima meta del gruppo sarà il centro d’aspetto orientale di Ceglie Messapica, costruito sul luogo dove si trovava la scomparsa acropoli di Kailìa, colonia fondata dai messapi, popolazione proveniente dalla parte occidentale della penisola balcanica e della cui presenza si sono conservate diverse tracce, come i “paretoni”, avanzi delle possenti mura megalitiche che cingeva la città.
Terminato un lungo “traversone” verso sud, a Ceglie si effettuerà una sorta di giro di boa e riprenderà la risalita della penisola portandosi con un paio di facilissimi falsipiani a Cisternino, centro che il 5 settembre del 1976 ospitò il punto culminante del circuito dei mondiali di ciclismo, organizzati nella vicina Ostuni e conquistati dal campione belga Freddy Maertens, e nelle cui campagne transita l’unico tratto (11 Km) finora realizzato della “Ciclovia dell’Acqua”, pista ciclabile sterrata che, a lavori ultimati, collegherà la località campana di Caposele, in provincia di Avellino, con Santa Maria di Leuca in quasi 500 Km, 250 dei quali si snoderanno sulle strade di servizio dell’Acquedotto Pugliese, la cui costruzione iniziò nel 1906 per risolvere l’annoso problema della mancanza d’acqua in questa regione, noto fin dal tempo degli antichi romani se il celebre poeta Orazio ebbe a scrivere: “Siderum insedit vapor siticulosae Apuliae” (arriva alle stelle l’afa della Puglia sitibonda).
Superato l’ultimo ostacolo di giornata, solo pianura s’incontrerà negli ultimi 20 Km, entrando infine nella provincia di Bari che accoglierà il gruppo dalle parti di Locorotondo, paese il cui nome fa chiaro riferimento alla forma del centro storico. Poi s’affacceranno i trulli a far da quinta a una volata particolarmente “pietrosa”, così come la rude terra che quest’oggi accoglierà gli ultimi battiti di corsa.

Mauro Facoltosi

RINGRAZIAMENTI
Segnaliamo che le citazioni cinematografiche (nel testo e nella fotogallery) sono frutto della collaborazione con il sito www.davinotti.com, che ringraziamo per la disponibilità.

FOTOGALLERY

Castrovillari, santuario di Santa Maria del Castello

Area archeologica di Sibari

Il Castello della Pietra di Roseto

Metaponto, le “Tavole Palatine” viste dalla strada che percorreranno I corridori al momento di lasciare la Basilicata per la Puglia

Massafra vista da uno dei due ponti che scavalcano la gravina collegando il centro storico ai quartieri più moderni

Il tratto finale della salita attraverso il Bosco delle Pianelle

Martina Franca, basilica di San Martino

Monica Vitti e l’attore statunitense John Phillip Law in una scena di ‘’Polvere di stelle’’ girata nelle campagne di Martina Franca, nello scenario della valle dei trulli (www.davinotti.com)

Monica Vitti e l’attore statunitense John Phillip Law in una scena di ‘’Polvere di stelle’’ girata nelle campagne di Martina Franca, nello scenario della valle dei trulli (www.davinotti.com)

Un tratto delle mura megalitiche di Ceglie Messapica

Viadotto della Ciclovia dell’Acqua tra Locorotondo e Ceglie Messapica

Il “loco rotondo” di Locorotondo

Alberobello, Trullo Sovrano

 Uno dei caratteristici trulli della Valle d’Itria e, in trasparenza, l’altimetria della settima tappa del Giro 2017 (foto di sfondo di Pinella Chionnu, govalleditria.it)

Uno dei caratteristici trulli della Valle d’Itria e, in trasparenza, l’altimetria della settima tappa del Giro 2017 (foto di sfondo di Pinella Chionnu, govalleditria.it)

Commenta la notizia