COLBRELLI: BUONA LA SECONDA
Dopo il tentativo fallito ieri con l’attacco da lontano, Sonny Colbrelli ci ha provato con lo sprint e, stavolta, è riuscito a spuntarla, battendo Ulissi e Gavazzi al termine di una gara per certi aspetti simile a quella di ieri, anche se con una situazione meno confusa, nonostante la pioggia che ha fatto compagnia al gruppo per molti chilometri.
La situazione meteo in peggioramento sulla Lombardia ha fatto sì che la seconda prova del trittico lombardo si svolgesse per gran parte sotto una pioggia battente. Ciononostante, la corsa si è svolta ad andatura elevata e l’ultimo tentativo di anticipare lo sprint è stato neutralizzato solo all’ultimo chilometro.
A differenza di quanto accaduto ieri, con diversi tentativi stoppati prima di riuscire a portar via la fuga, oggi il primo attacco è stato quello buono, nonostante l’andatura sia stata elevata fin dalle prime battute. Così riescono a svignarsela, poco dopo il via ufficiale, Łukasz Owsian (CCC Sprandi), Fausto Masnada (Lampre – Merida), Miguel Ángel Benito, Héctor Sáez (Caja Rural – RGA), Aleksandr Kolobnev, Roman Kustadinchev (Gazprom – Rusvelo), Pier Paolo De Negri, Giacomo Berlato (NIPPO – Fantini), Élie Gesbert (Fortuneo – Vital Concept), Andrea Pasqualon (Team Roth), Nicola Genovese, Giorgio Bocchiola (D’Amico – Bottecchia), Filippo Fortin (GM Europa Ovini) e Nicola Gaffurini (Norda – MgKVis). Berlato, però, ci ripensa e molla quasi subito i compagni d’avventura mentre gli altri insistono di buona lena e con buon accordo, riuscendo a rifilare quasi sei minuti al gruppo. Al secondo passaggio sul Lissolo, ascesa simbolo dell’Agostoni, l’accordo salta, anche a causa dell’evidente stanchezza di certuni. Infatti, di Gesbert, Bocchiola, Genovese, Fortin, De Negri, Kustadinchev e Gaffurini e davanti in sei restano al comando, sui quali cercano di riportarsi prima Gianni Moscon (Italia), Valerio Conti (Lampre-Merida) e Daniel Martínez (Wilier Triestina-Southeast) e, successivamente, Danilo Celano (Amore&Vita), entrambi tentativi naufragati miseramente.
Sull’ultima ascesa verso Lissolo Moscon ci riprova, stavolta insieme a Fabio Aru (Astana), Giovanni Visconti (Italia), Francesco Gavazzi, Rodolfo Torres, Egan Bernal (Androni Giocattoli-Siderme) e Ricardo Vilela (Caja Rural-Seguros RGA). I contrattaccanti riescono a scollinare davanti al gruppo, ma vengono ripresi in discesa, terminata la quale l’Androni organizza un inseguimento che risulta molto difficile, perché i fuggitivi non manifestano alcuna intenzione di tirare i remi in barca, cercando le più segrete energie da buttare sulla strada. Il ritmo del gruppo, però, è superiore e ai 4 Km all’arrivo vengono ripresi tutti i fuggitivi eccetto Benito, che rilancia nel disperato tentativo di resistere, naufragato in prossimità del triangolo rosso. In volata Sonny Colbrelli riesce agevolmente a battere la concorrenza di Ulissi e Gavazzi.
Seppur meno impegnativa rispetto alla Bernocchi, anche l’Agostoni ha visto tentativi ben assortiti d’evitare la volata e, anzi, nella corsa dedicata al corridore brianzolo Ugo Agostoni, si è mosso anche un nome di primissimo piano come Fabio Aru, ma evidentemente è mancata la classe che Vincenzo Nibali aveva messo sulla strada l’anno scorso quando, dopo un Tour de France al di sotto delle aspettative, aveva cercato di salvare la stagione vincendo il trittico Lombardo con due vittorie ed un secondo posto.
Tutto ciò ci fa capire forse che i percorsi di questo genere, anche se nel ciclismo moderno si prestano ad arrivi in volata, possono anche avere epiloghi diversi, a patto che ci sia qualcuno che abbia non solo classe e gambe, ma anche la fantasia e la visione tattica per trovare l’attacco giusto al momento giusto, perché il minimo errore consente alle squadre dei velocisti più agguerriti e più in forma di chiudere.
Benedetto Ciccarone
ORDINE D’ARRIVO
1 Sonny Colbrelli (Ita) Bardiani CSF 5:05:57
2 Diego Ulissi (Ita) Lampre – Merida
3 Francesco Gavazzi (Ita) Androni Giocattoli – Sidermec
4 Giovanni Visconti (Ita) Italian National Team
5 Grega Bole (Slo) Nippo – Vini Fantini
6 Yonder Godoy (Ven) Wilier Triestina-Southeast
7 Andrea Fedi (Ita) Wilier Triestina-Southeast
8 Marco Tizza (Ita) d’Amico Bottecchia
9 Matteo Busato (Ita) Wilier Triestina-Southeast
10 Jonathan Lastra Martinez (Spa) Caja Rural-Seguros RGA
11 Davide Vigano (Ita) Androni Giocattoli – Sidermec
12 Evgeny Shalunov (Rus) Gazprom-Rusvelo
13 Davide Rebellin (Ita) CCC Sprandi Polkowice
14 Gianni Moscon (Ita) Italian National Team
15 Marco Zamparella (Ita) Amore & Vita – Selle SMP
16 Michele Gazzara (Ita) Norda – Mg. K Vis
17 Fabricio Ferrari Barcelo (Uru) Caja Rural-Seguros RGA
18 Felix Grosschartner (Aut) CCC Sprandi Polkowice
19 David Lozano Riba (Spa) Team Novo Nordisk
20 Fabio Aru (Ita) Astana Pro Team
21 Ricardo Vilela (Por) Caja Rural-Seguros RGA
22 Julen Amezqueta Moreno (Spa) Wilier Triestina-Southeast
23 Jasper Ockeloen (Ned) Parkhotel Valkenburg Continental Team
24 Davide Pacchiardo (Ita) GM Europa Ovini
25 Daniel Martínez (Col) Wilier Triestina-Southeast
26 Hector Saez Benito (Spa) Caja Rural-Seguros RGA
27 Rodolfo Andres Torres Agudelo (Col) Androni Giocattoli – Sidermec
28 Valerio Conti (Ita) Lampre – Merida
29 Aydar Zakarin (Rus) Gazprom-Rusvelo
30 Francesco Manuel Bongiorno (Ita) Bardiani CSF
31 Alexander Kolobnev (Rus) Gazprom-Rusvelo
32 Andrea Pasqualon (Ita) Team Roth 0:00:06
33 Mirko Selvaggi (Ita) Androni Giocattoli – Sidermec 0:00:07
34 Antonio Canet Molina (Spa) Caja Rural-Seguros RGA
35 Miguel Angel Benito Diez (Spa) Caja Rural-Seguros RGA
36 Lukasz Owsian (Pol) CCC Sprandi Polkowice
37 Damiano Cunego (Ita) Nippo – Vini Fantini
38 Alessio Taliani (Ita) Androni Giocattoli – Sidermec
39 Andrei Solomennikov (Rus) Gazprom-Rusvelo 0:00:13
40 Fausto Masnada (Ita) Lampre – Merida 0:00:14
41 Marco Frapporti (Ita) Androni Giocattoli – Sidermec 0:00:30
42 Alex Turrin (Ita) Unieuro Wilier
43 Gianfranco Zilioli (Ita) Nippo – Vini Fantini 0:00:52
44 Franco Pellizotti (Ita) Androni Giocattoli – Sidermec
45 Egan Arley Bernal Gomez (Col) Androni Giocattoli – Sidermec 0:01:41
46 David Belda (Spa) Team Roth 0:02:07

Sfumata la fuga verso il traguardo della Bernocchi, Sonny Colbrelli cambia tattica e fa sua allo sprint la 70a edizione della Coppa Agostoni (foto Bettini)