SULL’ALTO DEI AITANA SUCCEDE DI TUTTO MA LA VUELTA E’ DI NAIRO

settembre 10, 2016
Categoria: News

Grandissima battaglia in questa penultima tappa della Vuelta, sia per la vittoria di tappa, sia per la generale, con Chaves che riesce, con un grande attacco da lontano, a riconquistare il podio che aveva perduto ieri nella cronometro, approfittando forse anche di una giornata non eccezionale di Contador, che ha perso le ruote dei primi due della classifica generale alla prima accelerazione.
Ottimo Felline, giunto terzo, che ha tentato di tutto per raggiungere i primi due e che conquista la maglia verde di leader della classifica a punti.

L’ultima tappa importante del Giro di Spagna non ha tradito le attese ed ha regalato un grande spettacolo, sia tra i fuggitivi per la vittoria di tappa, sia tra gli uomini di classifica in chiave lotta per la classifica generale.
Innanzitutto, per la vittoria finale non c’è stata storia poichè Froome ha provato numerosi allunghi, ma Quintana non è mai apparso in difficoltà, ha risposto con estrema facilità alle tremende accelerazioni del britannico e, negli ultimi metri, si è anche preso la soddisfazione di dargli 2 secondi allo sprint. La verità è che la corsa, per come si è sviluppata dopo i primi frenetici 80 Km, è calzata a pennello al colombiano che, dovendosi difendere, ha cercato, riuscendoci dopo 80 Km, di tenere la corsa abbastanza addormentata sino agli ultimi 7 chilometri della salita finale, i più duri.
Froome, visto anche l’andamento delle salite in questa Vuelta, avrebbe dovuto tentare di rompere i piani del leader con qualche scherzetto. Tuttavia il keniano bianco non conosce altri modi di interpretare le tappe se non quello che ha sempre adottato, ovvero d’inscenare “sfuriate” negli ultimi chilometri. In numerose occasioni questa tecnica ha pagato perché gli avversari non sono riusciti a reggere il ritmo del britannico, ma in questo caso non solo Quintana si era dimostrato in grado di tenere botta, ma Froome doveva recuperare un gap che, se non abissale, era comunque significativo e difficilmente colmabile negli ultimi chilometri, se non per una crisi della maglia rossa che ha, però, spesso dimostrato di essere uomo di fondo e di interpretare meglio di Froome la terza settimana.
Lo “scherzetto” è, invece, riuscito ad Esteban Chaves ai danni di Contador. E’ stato proprio grazie ad una azione “alla Contador” che il corridore colombiano è riuscito a scalzare il madrileno dal gradino più basso del podio, confermando le qualità che aveva messo in mostra al Giro d’Italia.
Il connazionale di Quintana è partito sulla penultima salita ed è riuscito a scollinare con qualche secondo sul gruppo principale, nel quale è rimasto un po’ a sorpresa Alberto Contador. Il “Pistolero” non è il tipo di corridore che si lascia sorprendere da azioni di questo tipo, ma il modo in cui perderà più avanti le ruote di Froome e di Quintana svelerà che questa non era un buona giornata per il tre volte vincitore della Vuelta. Chaves ha poi trovato sulla strada Howson, che lo ha aiutato moltissimo, grazie le sue doti di cronoman, nella discesa e nel tratto iniziale dell’ascesa finale, quello più morbido nelle pendenze. Dietro, nonostante il tentativo estremo della Tinkoff di fermare Trofimov, non sono riusciti a far scendere il vantaggio di molto ed esso si è assestato sui 2 minuti. Contador, sull’ultima salita, non è così riuscito a recuperare quei 40 secondi che gli avrebbero permesso di mantenere la terza posizione in classifica generale, mentre Chaves non ha ceduto ed è riuscito a mantenere un buon ritmo. Anche oggi si è avuta la dimostrazione del fatto che, anche nel ciclismo moderno, gli attacchi da lontano non rappresentano tattiche scriteriate, ma possono al contrario portare a risultati inaspettati, come oggi e come qualche giorno fa nella tappa con arrivo a Formigal che è stata determinante per la vittoria di Quintana.
Come si diceva, lo svilupparsi della corsa ha sorriso alla maglia rossa dopo una prima fase di inquietudine. Difatti, nei primi chilometri di questa penultima tappa si era verificata una girandola di scatti e contrascatti, con corridori che guadagnavano terreno allo stesso ritmo con cui lo perdono e così la fuga ha faticato decollare, con il gruppo che, dopo una prima fase di incertezza, chiudeva sempre. Ad un certo punto mettono addirittura il naso fuori Quintana, Froome e Valverde. Il colombiano è attentissimo, anche perché sa che un momento di distrazione potrebbe permettere a Froome di rendergli pan per focaccia, in riferimento alla citata tappa di Formigal. I tentativi di Sky e e Tinkoff di mandare uomini in fuga vengono stroncati sul nascere dalla Movistar. La situazione, estremamente confusa, vede dopo una cinquantina di chilometri un tentativo con Robert Gesink (LottoNL-Jumbo), Mathias Frank (IAM Cycling), Rudy Molard (Cofidis), Jan Bakelants (AG2R-La Mondiale), Luis León Sánchez (Astana), Pavel Kočetkov (Katusha) e Laurent Didier (Trek-Segafredo). Dietro, però, arriva un altro gruppetto di corridori che si ricompatta con la testa della corsa all’altezza del secondo GPM di giornata. Da tale gruppetto, escono Molard e Sánchez che si avvantaggiano rapidamente sugli inseguitori. In diretta tv è, invece, plateale il gesto di Valverde che ordina ai suoi di rallentare il ritmo. E’ a questo punto che la Sky avrebbe dovuto tentare di riprendere ritmo per impedire una situazione tranquilla, ma, invece, nessuno reagisce. Il nuovo atteggiamento del gruppo permette lo stabilizzarsi della situazione con Sánchez e Molard davanti, seguiti da Yuri Trofimov (Tinkoff), David López (Team Sky), Darwin Atapuma (BMC), Robert Gesink (LottoNL-Jumbo), Damien Howson (Orica-BikeExchange), Fabio Felline (Trek-Segafredo), Pierre Latour (AG2R-La Mondiale), Pavel Kochetkov (Katusha), Bart De Clercq (Lotto Soudal), Ben King (Cannondale-Drapac), Valerio Conti (Lampre-Merida), Lilian Calmejane (Direct Energie), Mathias Frank e Clément Chevrier (IAM Cycling) e Kenny Ellisonde (FDJ). Il vantaggio dei battistrada arriva vicino al quarto d’ora, ma la squadra di Chaves lavora in testa al gruppo, riducendo di molto il vantaggio. Il lavoro dell’Orica prelude all’attacco di Chaves a cinquanta chilometri dalla conclusione. Il colombiano ieri aveva dichiarato che il discorso podio era ancora aperto ed oggi ha deciso di dare battaglia da lontano. Contador si fa sorprendere, ma probabilmente non era neppure in giornata. Chaves scollina con 20 secondi e nella discesa trova Howson, che si era lasciato sfilare dal gruppetto dei più immediati inseguitori della testa della corsa. Howson è un ottimo passista e scandisce un ritmo elevatissimo per il suo capitano, ritmo che permette di guadagnare ben presto oltre due minuti sul gruppo maglia rossa. A quel punto la Tinkoff risponde ordinando a Trofimov di fermarsi per aiutare il capitano ma, anche con l’aiuto del russo, il vantaggio rimane intorno ai 2 minuti all’inizio della salita. Lungo le rampe verso il Monte Aitana esplode il gruppo degli inseguitori, mentre in testa alla corsa Molard e Sánchez continuano a collaborare. Dopo i tentativi di Frank prima e di Chevrier e Kochetkov poi, parte Valerio Conti, che arriva sino a 15 secondi dai due di testa.
Sánchez, quando Conti sta per chiudere, riesce a staccare il francese e a guadagnare qualche secondo sull’italiano, che comincia ad essere stanco. Poco dopo, infatti, un gruppetto con Gesink, Latour, Atapuma e Frank e Felline lo raggiunge, ma è Atapuma ad involarsi e a riprendere e staccare il corridore dell’Astana. Latour, a quel punto, attacca e raggiunge Atapuma ed è un duello fino all’ultimo metro, una girandola di attacchi e di allunghi che, per poco, non favorisce la rimonte di Felline, che non riesce ad agganciare i due e perde ancora nel finale, mentre Latour, quando sembrava ormai fuorigioco, rientra ai 200 metri su Atapuma e lo beffa sul traguardo.
Dietro continua il testa a testa ravvicinato tra Quintana e Froome e quello a distanza tra Chaves e Contador. Per quanto riguarda la lotta per il primo posto Quintana risponde colpo su colpo agli affondi di Chris Froome, mentre nella lotta per il testo posto Contador non riesce a recuperare, anche perché Chaves mantiene un buon ritmo fino alla fine.
Da segnalare anche l’uscita dalla top ten di Scarponi, caduto nelle fasi inziali e sceso oggi dalla settimana all’undicesima posizione in classica, mentre Formolo, migliore dei nostri, ne ha recuperata una e si attesta alla nona piazza, a oltre 13 minuti da Quintana.
In virtù dei risultati di oggi Fraile supera Ellisonde nella classifica degli scalatori e porterà domani la maglia a pois sul podio di Madrid. Felline può consolarsi del mancato aggancio alla testa con la conquista della maglia verde ai danni di Valverde, che è stato comunque grandissimo nell’aiuto fornito a Quintana, il quale mantiene anche la maglia bianca della combinata. Il murciano ha dimostrato che correre tre GT ad alti livelli non è una chimera e non bisogna dimenticare che, sia al Tour che alla Vuelta, ha ricoperto il ruolo di luogotenente.
Come si era detto in apertura, Froome è stato grintoso con attacchi a ripetizione sull’ultima salita, ma oggi questa tattica non si è rivelata sufficiente. Il britannico avrebbe dovuto tentare una azione simile a quella di Chaves ma sinora il keniano bianco ha sempre dimostrato di non essere in grado di fare simili azioni: quando a Formigal è mancata la squadra è saltato anche lui, in grave difficoltà anche dal punto di vista psicologico. C’è tuttavia da dire che oggi la Movistar ha corsa in versione “cane da guardia” e non appena una maglia Sky si portava in testa tutta la squadra si mobilitava. Chaves, invece, nonostante la giovane età ha dimostrato di avere fondo, confermando le buone qualità viste al Giro d’Italia, anche se in quell’occasione proprio nell’ultima frazione di montagna aveva perso la maglia rosa sotto gli attacchi di Vincenzo Nibali. Il colombiano è appena un gradino sotto i grandi e, considerando la giovane età, può certamente puntare a migliorarsi.
Domani festa per il vincitore e bilanci finali.

Benedetto Ciccarone

ORDINE D’ARRIVO

1 Pierre-Roger Latour (Fra) AG2R La Mondiale 5:19:41
2 Darwin Atapuma (Col) BMC Racing Team 0:00:02
3 Fabio Felline (Ita) Trek-Segafredo 0:00:17
4 Mathias Frank (Swi) IAM Cycling 0:00:40
5 Robert Gesink (Ned) Team LottoNl-Jumbo 0:01:03
6 Bart De Clercq (Bel) Lotto Soudal 0:01:28
7 Rudy Molard (Fra) Cofidis, Solutions Credits 0:02:02
8 Lilian Calmejane (Fra) Direct Energie 0:03:01
9 Esteban Chaves (Col) Orica-BikeExchange 0:03:17
10 Nairo Quintana (Col) Movistar Team 0:04:03
11 Christopher Froome (GBr) Team Sky 0:04:05
12 Andrew Talansky (USA) Cannondale-Drapac 0:04:34
13 Alberto Contador (Spa) Tinkoff Team 0:04:41
14 Simon Yates (GBr) Orica-BikeExchange 0:05:04
15 David De La Cruz (Spa) Etixx – Quick-Step 0:05:10
16 Gianluca Brambilla (Ita) Etixx – Quick-Step 0:05:28
17 Alejandro Valverde (Spa) Movistar Team 0:05:38
18 Benjamin King (USA) Cannondale-Drapac 0:05:49
19 Egor Silin (Rus) Team Katusha 0:05:53
20 Pavel Kochetkov (Rus) Team Katusha 0:05:58
21 Valerio Conti (Ita) Lampre – Merida
22 Kenny Elissonde (Fra) FDJ
23 George Bennett (NZl) Team LottoNl-Jumbo 0:06:06
24 Davide Formolo (Ita) Cannondale-Drapac
25 David Lopez Garcia (Spa) Team Sky 0:06:37
26 Luis Angel Mate (Spa) Cofidis, Solutions Credits 0:06:40
27 Daniel Moreno (Spa) Movistar Team 0:07:00
28 Luis Leon Sanchez (Spa) Astana Pro Team 0:07:06
29 Leopold Konig (Cze) Team Sky 0:09:23
30 Michele Scarponi (Ita) Astana Pro Team 0:09:35
31 Ben Hermans (Bel) BMC Racing Team 0:09:55
32 Jean-Christophe Peraud (Fra) AG2R La Mondiale
33 Matvey Mamykin (Rus) Team Katusha
34 Davide Villella (Ita) Cannondale-Drapac 0:11:33
35 Clement Chevrier (Fra) IAM Cycling 0:11:44
36 Maxime Monfort (Bel) Lotto Soudal 0:12:26
37 Haimar Zubeldia (Spa) Trek-Segafredo
38 Jesus Hernandez (Spa) Tinkoff Team
39 Moreno Moser (Ita) Cannondale-Drapac 0:12:35
40 Jan Bakelants (Bel) AG2R La Mondiale 0:13:45
41 Jonathan Castroviejo (Spa) Movistar Team 0:16:11
42 Ruben Fernandez (Spa) Movistar Team
43 Danilo Wyss (Swi) BMC Racing Team 0:16:27
44 Yury Trofimov (Rus) Tinkoff Team
45 Marcel Wyss (Swi) IAM Cycling 0:17:09
46 Peter Kennaugh (GBr) Team Sky 0:17:16
47 Sander Armee (Bel) Lotto Soudal 0:21:35
48 Thomas De Gendt (Bel) Lotto Soudal
49 Damien Howson (Aus) Orica-BikeExchange 0:24:13
50 Jack Haig (Aus) Orica-BikeExchange 0:25:45
51 Jens Keukeleire (Bel) Orica-BikeExchange 0:25:46
52 Ivan Rovny (Rus) Tinkoff Team 0:27:21
53 Johannes Fröhlinger (Ger) Team Giant-Alpecin 0:27:51
54 Gatis Smukulis (Lat) Astana Pro Team
55 Sindre Skjoestad Lunke (Nor) Team Giant-Alpecin
56 José Mendes (Por) Bora-Argon 18
57 Matthieu Ladagnous (Fra) FDJ
58 Julien Bernard (Fra) Trek-Segafredo
59 Maxime Bouet (Fra) Etixx – Quick-Step
60 Koen De Kort (Ned) Team Giant-Alpecin
61 Cesare Benedetti (Ita) Bora-Argon 18
62 Christian Knees (Ger) Team Sky
63 Simon Gerrans (Aus) Orica-BikeExchange
64 Andrey Zeits (Kaz) Astana Pro Team
65 José Herrada (Spa) Movistar Team
66 Imanol Erviti Ollo (Spa) Movistar Team
67 Fumiyuki Beppu (Jpn) Trek-Segafredo
68 Michal Golas (Pol) Team Sky
69 Gert Dockx (Bel) Lotto Soudal
70 Simon Pellaud (Swi) IAM Cycling
71 Adam Hansen (Aus) Lotto Soudal
72 Jelle Wallays (Bel) Lotto Soudal
73 Scott Thwaites (GBr) Bora-Argon 18
74 Romain Sicard (Fra) Direct Energie
75 Brian Nauleau (Fra) Direct Energie
76 Stéphane Rossetto (Fra) Cofidis, Solutions Credits
77 Perrig Quemeneur (Fra) Direct Energie
78 Tobias Ludvigsson (Swe) Team Giant-Alpecin
79 Martin Velits (Svk) Etixx – Quick-Step
80 Lawrence Warbasse (USA) IAM Cycling
81 Rory Sutherland (Aus) Movistar Team
82 Dylan Teuns (Bel) BMC Racing Team
83 Zdenek Stybar (Cze) Etixx – Quick-Step
84 Silvan Dillier (Swi) BMC Racing Team
85 Jean-Pierre Drucker (Lux) BMC Racing Team
86 Sergio Pardilla (Spa) Caja Rural-Seguros RGA
87 Romain Hardy (Fra) Cofidis, Solutions Credits
88 Laurent Didier (Lux) Trek-Segafredo
89 Odd Christian Eiking (Nor) FDJ
90 Omar Fraile (Spa) Dimension Data
91 Salvatore Puccio (Ita) Team Sky
92 Dario Cataldo (Ita) Astana Pro Team
93 Julien Morice (Fra) Direct Energie
94 Romain Cardis (Fra) Direct Energie
95 Ryan Anderson (Can) Direct Energie
96 Christoph Pfingsten (Ger) Bora-Argon 18
97 Tiago Machado (Por) Team Katusha
98 Kristijan Durasek (Cro) Lampre – Merida
99 Mattia Cattaneo (Ita) Lampre – Merida
100 Gediminas Bagdonas (Ltu) AG2R La Mondiale
101 Tsgabu Grmay (Eth) Lampre – Merida
102 Alberto Losada (Spa) Team Katusha
103 Eduard Prades (Spa) Caja Rural-Seguros RGA
104 Dmitriy Gruzdev (Kaz) Astana Pro Team
105 Merhawi Kudus (Eri) Dimension Data
106 Vegard Stake Laengen (Nor) IAM Cycling
107 Sven Erik Bystrøm (Nor) Team Katusha
108 Pieter Serry (Bel) Etixx – Quick-Step
109 Gianni Meersman (Bel) Etixx – Quick-Step
110 Yves Lampaert (Bel) Etixx – Quick-Step
111 Axel Domont (Fra) AG2R La Mondiale
112 Yukiya Arashiro (Jpn) Lampre – Merida
113 Quentin Jauregui (Fra) AG2R La Mondiale
114 Gregor Muhlberger (Aut) Bora-Argon 18
115 Pierre Rolland (Fra) Cannondale-Drapac
116 Koen Bouwman (Ned) Team LottoNl-Jumbo
117 Kiel Reijnen (USA) Trek-Segafredo
118 Louis Vervaeke (Bel) Lotto Soudal
119 Tom Stamsnijder (Ned) Team Giant-Alpecin
120 Joe Dombrowski (USA) Cannondale-Drapac
121 Svein Tuft (Can) Orica-BikeExchange
122 Riccardo Zoidl (Aut) Trek-Segafredo
123 Ilia Koshevoy (Blr) Lampre – Merida
124 Jhonatan Restrepo (Col) Team Katusha
125 Bram Tankink (Ned) Team LottoNl-Jumbo
126 Jaime Roson (Spa) Caja Rural-Seguros RGA
127 Michael Gogl (Aut) Tinkoff Team
128 Pello Bilbao (Spa) Caja Rural-Seguros RGA
129 Ian Boswell (USA) Team Sky
130 Sergey Lagutin (Rus) Team Katusha
131 Martijn Keizer (Ned) Team LottoNl-Jumbo
132 Victor Campenaerts (Bel) Team LottoNl-Jumbo
133 François Bidard (Fra) AG2R La Mondiale
134 Sergio Paulinho (Por) Tinkoff Team
135 Louis Meintjes (RSA) Lampre – Merida
136 Hugh Carthy (GBr) Caja Rural-Seguros RGA
137 Nick Dougall (RSA) Dimension Data
138 Loïc Chetout (Fra) Cofidis, Solutions Credits
139 Tosh Van Der Sande (Bel) Lotto Soudal
140 Magnus Cort Nielsen (Den) Orica-BikeExchange
141 Niki Terpstra (Ned) Etixx – Quick-Step
142 Dries Devenyns (Bel) IAM Cycling 0:28:24
143 Sam Bewley (NZl) Orica-BikeExchange 0:28:36
144 Christophe Riblon (Fra) AG2R La Mondiale 0:29:03
145 Daniele Bennati (Ita) Tinkoff Team 0:29:27
146 Alexandre Geniez (Fra) FDJ
147 Alessandro Vanotti (Ita) Astana Pro Team
148 Kristian Sbaragli (Ita) Dimension Data
149 David Arroyo (Spa) Caja Rural-Seguros RGA
150 Jaco Venter (RSA) Dimension Data 0:29:32
151 Tyler Farrar (USA) Dimension Data 0:29:48
152 Rudiger Selig (Ger) Bora-Argon 18 0:31:26
153 Michael Schwarzmann (Ger) Bora-Argon 18
154 Jonas Vangenechten (Bel) IAM Cycling
155 Manuele Boaro (Ita) Tinkoff Team 0:31:29
156 Jerome Cousin (Fra) Cofidis, Solutions Credits 0:31:55
157 Lorenzo Manzin (Fra) FDJ
158 Chad Haga (USA) Team Giant-Alpecin 0:32:52
159 Nikias Arndt (Ger) Team Giant-Alpecin 0:33:51

CLASSIFICA GENERALE

1 Nairo Quintana (Col) Movistar Team 80:42:36
2 Christopher Froome (GBr) Team Sky 0:01:23
3 Esteban Chaves (Col) Orica-BikeExchange 0:04:08
4 Alberto Contador (Spa) Tinkoff Team 0:04:21
5 Andrew Talansky (USA) Cannondale-Drapac 0:07:43
6 Simon Yates (GBr) Orica-BikeExchange 0:08:33
7 David De La Cruz (Spa) Etixx – Quick-Step 0:11:18
8 Daniel Moreno (Spa) Movistar Team 0:13:04
9 Davide Formolo (Ita) Cannondale-Drapac 0:13:17
10 George Bennett (NZl) Team LottoNl-Jumbo 0:14:07
11 Michele Scarponi (Ita) Astana Pro Team 0:15:33
12 Alejandro Valverde (Spa) Movistar Team 0:15:57
13 Jean-Christophe Peraud (Fra) AG2R La Mondiale 0:18:22
14 Ben Hermans (Bel) BMC Racing Team 0:19:10
15 Egor Silin (Rus) Team Katusha 0:22:05
16 Maxime Monfort (Bel) Lotto Soudal 0:29:37
17 Jan Bakelants (Bel) AG2R La Mondiale 0:36:30
18 Sergio Pardilla (Spa) Caja Rural-Seguros RGA 0:38:13
19 Haimar Zubeldia (Spa) Trek-Segafredo 0:40:29
20 Kenny Elissonde (Fra) FDJ 0:42:01
21 Marcel Wyss (Swi) IAM Cycling 0:44:27
22 Gianluca Brambilla (Ita) Etixx – Quick-Step 0:56:08
23 Luis Angel Mate (Spa) Cofidis, Solutions Credits 0:57:11
24 Matvey Mamykin (Rus) Team Katusha 0:59:27
25 Fabio Felline (Ita) Trek-Segafredo 1:02:14
26 Luis Leon Sanchez (Spa) Astana Pro Team 1:02:36
27 Romain Hardy (Fra) Cofidis, Solutions Credits 1:03:36
28 Leopold Konig (Cze) Team Sky 1:05:03
29 Pierre-Roger Latour (Fra) AG2R La Mondiale 1:05:47
30 Rudy Molard (Fra) Cofidis, Solutions Credits 1:10:56
31 Andrey Zeits (Kaz) Astana Pro Team 1:17:52
32 Darwin Atapuma (Col) BMC Racing Team 1:21:53
33 Ruben Fernandez (Spa) Movistar Team 1:23:10
34 Jonathan Castroviejo (Spa) Movistar Team 1:32:02
35 Robert Gesink (Ned) Team LottoNl-Jumbo 1:32:23
36 Yury Trofimov (Rus) Tinkoff Team 1:32:26
37 Mathias Frank (Swi) IAM Cycling 1:33:14
38 Louis Meintjes (RSA) Lampre – Merida 1:36:20
39 Merhawi Kudus (Eri) Dimension Data 1:36:38
40 Pavel Kochetkov (Rus) Team Katusha 1:38:27
41 Peter Kennaugh (GBr) Team Sky 1:41:34
42 Clement Chevrier (Fra) IAM Cycling 1:42:12
43 Jesus Hernandez (Spa) Tinkoff Team 1:46:10
44 Danilo Wyss (Swi) BMC Racing Team 1:46:37
45 Damien Howson (Aus) Orica-BikeExchange 1:48:43
46 Maxime Bouet (Fra) Etixx – Quick-Step 1:49:48
47 Benjamin King (USA) Cannondale-Drapac 1:50:34
48 Axel Domont (Fra) AG2R La Mondiale 1:51:11
49 Lawrence Warbasse (USA) IAM Cycling 1:55:15
50 Pierre Rolland (Fra) Cannondale-Drapac 1:59:42
51 Dario Cataldo (Ita) Astana Pro Team 2:00:20
52 Bart De Clercq (Bel) Lotto Soudal 2:03:17
53 Tobias Ludvigsson (Swe) Team Giant-Alpecin 2:03:55
54 José Mendes (Por) Bora-Argon 18 2:04:21
55 Romain Sicard (Fra) Direct Energie 2:05:32
56 Davide Villella (Ita) Cannondale-Drapac 2:14:24
57 Julien Bernard (Fra) Trek-Segafredo 2:20:29
58 Riccardo Zoidl (Aut) Trek-Segafredo 2:26:11
59 David Lopez Garcia (Spa) Team Sky 2:26:51
60 Alberto Losada (Spa) Team Katusha 2:27:31
61 Stéphane Rossetto (Fra) Cofidis, Solutions Credits 2:29:38
62 Tsgabu Grmay (Eth) Lampre – Merida 2:31:23
63 Zdenek Stybar (Cze) Etixx – Quick-Step 2:34:32
64 Thomas De Gendt (Bel) Lotto Soudal 2:35:44
65 Jens Keukeleire (Bel) Orica-BikeExchange 2:36:31
66 Valerio Conti (Ita) Lampre – Merida 2:37:19
67 Kristijan Durasek (Cro) Lampre – Merida 2:41:47
68 Michael Gogl (Aut) Tinkoff Team 2:45:52
69 Omar Fraile (Spa) Dimension Data 2:49:16
70 Lilian Calmejane (Fra) Direct Energie 2:50:27
71 Moreno Moser (Ita) Cannondale-Drapac 3:04:11
72 Sergey Lagutin (Rus) Team Katusha 3:04:24
73 Jaime Roson (Spa) Caja Rural-Seguros RGA 3:04:53
74 Perrig Quemeneur (Fra) Direct Energie 3:05:50
75 Christoph Pfingsten (Ger) Bora-Argon 18 3:08:22
76 Chad Haga (USA) Team Giant-Alpecin 3:10:18
77 Odd Christian Eiking (Nor) FDJ 3:11:38
78 Pello Bilbao (Spa) Caja Rural-Seguros RGA 3:11:51
79 Silvan Dillier (Swi) BMC Racing Team 3:11:53
80 Ian Boswell (USA) Team Sky 3:12:54
81 Vegard Stake Laengen (Nor) IAM Cycling 3:13:59
82 Kristian Sbaragli (Ita) Dimension Data 3:14:26
83 Gatis Smukulis (Lat) Astana Pro Team 3:15:02
84 Imanol Erviti Ollo (Spa) Movistar Team 3:15:08
85 Louis Vervaeke (Bel) Lotto Soudal 3:15:49
86 Tiago Machado (Por) Team Katusha 3:17:23
87 Johannes Fröhlinger (Ger) Team Giant-Alpecin 3:17:40
88 José Herrada (Spa) Movistar Team 3:18:04
89 Sander Armee (Bel) Lotto Soudal 3:18:07
90 Joe Dombrowski (USA) Cannondale-Drapac 3:18:09
91 Simon Gerrans (Aus) Orica-BikeExchange 3:18:18
92 Quentin Jauregui (Fra) AG2R La Mondiale 3:19:57
93 Jelle Wallays (Bel) Lotto Soudal 3:20:12
94 Cesare Benedetti (Ita) Bora-Argon 18 3:20:41
95 François Bidard (Fra) AG2R La Mondiale 3:21:32
96 Alessandro Vanotti (Ita) Astana Pro Team 3:23:02
97 Koen De Kort (Ned) Team Giant-Alpecin 3:23:49
98 Matthieu Ladagnous (Fra) FDJ 3:24:06
99 Ivan Rovny (Rus) Tinkoff Team 3:26:05
100 Dylan Teuns (Bel) BMC Racing Team 3:27:20
101 Dries Devenyns (Bel) IAM Cycling 3:27:44
102 Mattia Cattaneo (Ita) Lampre – Merida 3:30:01
103 Bram Tankink (Ned) Team LottoNl-Jumbo 3:32:41
104 Laurent Didier (Lux) Trek-Segafredo 3:32:50
105 Simon Pellaud (Swi) IAM Cycling 3:34:16
106 Yukiya Arashiro (Jpn) Lampre – Merida 3:34:56
107 Daniele Bennati (Ita) Tinkoff Team 3:35:29
108 Alexandre Geniez (Fra) FDJ 3:37:19
109 Tosh Van Der Sande (Bel) Lotto Soudal 3:38:33
110 Adam Hansen (Aus) Lotto Soudal 3:38:58
111 Gianni Meersman (Bel) Etixx – Quick-Step 3:43:38
112 Pieter Serry (Bel) Etixx – Quick-Step 3:44:21
113 Jack Haig (Aus) Orica-BikeExchange 3:46:41
114 Yves Lampaert (Bel) Etixx – Quick-Step 3:47:12
115 Sergio Paulinho (Por) Tinkoff Team 3:48:11
116 Gregor Muhlberger (Aut) Bora-Argon 18 3:48:20
117 Scott Thwaites (GBr) Bora-Argon 18 3:50:04
118 Michal Golas (Pol) Team Sky 3:52:36
119 Dmitriy Gruzdev (Kaz) Astana Pro Team 3:53:38
120 Fumiyuki Beppu (Jpn) Trek-Segafredo 3:56:12
121 Koen Bouwman (Ned) Team LottoNl-Jumbo 3:58:12
122 Salvatore Puccio (Ita) Team Sky 4:00:23
123 David Arroyo (Spa) Caja Rural-Seguros RGA 4:00:38
124 Hugh Carthy (GBr) Caja Rural-Seguros RGA 4:04:28
125 Christian Knees (Ger) Team Sky 4:05:16
126 Gert Dockx (Bel) Lotto Soudal 4:10:08
127 Eduard Prades (Spa) Caja Rural-Seguros RGA 4:10:50
128 Jhonatan Restrepo (Col) Team Katusha 4:12:28
129 Jerome Cousin (Fra) Cofidis, Solutions Credits 4:14:18
130 Rory Sutherland (Aus) Movistar Team 4:14:33
131 Tom Stamsnijder (Ned) Team Giant-Alpecin 4:15:53
132 Kiel Reijnen (USA) Trek-Segafredo 4:17:05
133 Sindre Skjoestad Lunke (Nor) Team Giant-Alpecin 4:18:33
134 Magnus Cort Nielsen (Den) Orica-BikeExchange 4:18:47
135 Gediminas Bagdonas (Ltu) AG2R La Mondiale 4:19:24
136 Ryan Anderson (Can) Direct Energie 4:22:58
137 Martijn Keizer (Ned) Team LottoNl-Jumbo 4:25:03
138 Niki Terpstra (Ned) Etixx – Quick-Step 4:30:40
139 Loïc Chetout (Fra) Cofidis, Solutions Credits 4:30:56
140 Sam Bewley (NZl) Orica-BikeExchange 4:32:01
141 Sven Erik Bystrøm (Nor) Team Katusha 4:35:05
142 Jean-Pierre Drucker (Lux) BMC Racing Team 4:36:07
143 Victor Campenaerts (Bel) Team LottoNl-Jumbo 4:36:14
144 Jonas Vangenechten (Bel) IAM Cycling 4:40:27
145 Jaco Venter (RSA) Dimension Data 4:40:57
146 Brian Nauleau (Fra) Direct Energie 4:43:11
147 Manuele Boaro (Ita) Tinkoff Team 4:46:36
148 Romain Cardis (Fra) Direct Energie 4:47:34
149 Julien Morice (Fra) Direct Energie 4:52:04
150 Lorenzo Manzin (Fra) FDJ 4:52:05
151 Ilia Koshevoy (Blr) Lampre – Merida 4:52:29
152 Martin Velits (Svk) Etixx – Quick-Step 4:52:59
153 Christophe Riblon (Fra) AG2R La Mondiale 4:55:09
154 Nick Dougall (RSA) Dimension Data 4:56:01
155 Tyler Farrar (USA) Dimension Data 4:56:16
156 Rudiger Selig (Ger) Bora-Argon 18 4:59:15
157 Michael Schwarzmann (Ger) Bora-Argon 18 4:59:55
158 Svein Tuft (Can) Orica-BikeExchange 5:01:34
159 Nikias Arndt (Ger) Team Giant-Alpecin 5:07:40

Quintana precede di una manciata di secondi Froome sul traguardo dellAlto dei Aitana: la Vuelta 2016 è sua! (foto Tim de Waele/TDWSport.com)

Quintana precede di una manciata di secondi Froome sul traguardo dell'Alto dei Aitana: la Vuelta 2016 è sua! (foto Tim de Waele/TDWSport.com)

Commenta la notizia