KRISTOFF BIS IN QATAR. BOASSON HAGEN FORA E CEDE LA MAGLIA ORO A CAVENDISH
Colpo di scena nella quarta tappa del Tour of Qatar 2016. A 8 km dall’arrivo la maglia oro Edvald Boasson Hagen è vittima di una foratura che non gli permette di recuperare sul gruppo di testa. Vince Alexander Kristoff (Team Katusha) che batte in volata Greg Van Avermaet (Team BMC). In classifica generale Mark Cavendish (Team Dimension Data) è primo con 2 secondi di vantaggio sul belga. Domani ultima tappa dove gli sprint e gli abbuoni determineranno il vincitore della corsa qatariota
Ieri avevamo tessuto le lodi di un redivivo Edvald Boasson Hagen. Ma la sfortuna si è materializzata oggi nella quarta tappa del Tour of Qatar 2016 poiché una foratura a meno 8 km dall’arrivo ha messo fuori gioco il forte ciclista norvegese per la vittoria finale. La quarta e penultima frazione, con i suoi 189 km era anche la più lunga di questa edizione. Da Al Zubarah Fort a Madinat Al Shamal i ciclisti si sarebbero sorbiti, è proprio il caso di dirlo, ancora una volta il piatto forte che corse come questa offrono: vento e deserto, conditi da interminabili rettilinei senza la minima traccia di vegetazione. La bagarre iniziava subito dopo la partenza e un primo plotoncino di 12 uomini provava immediatamente a portarsi in testa, venendo però bloccato dal gruppo. Un secondo tentativo, a nove voci, riusciva poco dopo a evadere portandosi in testa e riuscendo ad accumulare nel giro di una decina di chilometri un vantaggio superiore al minuto e mezzo. I fuggitivi erano Marc McNally (Wanty Groupe Gobert), Artyom Zakharov (Team Astana), Patrick Gretsch e Sebastien Turgot (AG2R La Mondiale), Daniel Eaton (Unitedhealtcare), Preben Van Hecke (Topsport Vlaanderen), Berden De Vries (Roompot Oranje), Adrian Kurek (CCC Sprandi) e Thomas Koep (Stolting Service Group). Dopo 53 km dal via avevano un vantaggio di 2 minuti e 10 secondi sul gruppo, tirato dalle squadre dei velocisti e principalmente dal Team Katusha e dalla Dimension Data. Nel primo sprint intermedio Gretsch precedeva Van Hecke e Zakharov, mentre il gruppo inseguitore aveva ridotto il ritardo dalla fuga a poco più di un minuto grazie ad una prepotente accelerazione del Team BMC. Lo sforzo della squadra di Van Avermaet coglieva i suoi frutti visto che ai meno 90 dalla fine la fuga veniva annullata. Ripartiva, però, un nuovo tentativo di fuga composto da quattro ciclisti, i già citati Van Hecke, Gretsch e McNally, ai quali si aggiungeva Jesper Asselman (Roompot Oranje). Il quartetto arrivava ad avere quasi 2 minuti di vantaggio sul gruppo a 54 km dall’arrivo, all’entrata del circuito conclusivo di Madinat Al Shamal da percorrere quattro volte. Gretsch si aggiudicava anche il secondo sprint intermedio. Il gruppo inseguitore aumentava progressivamente l’andatura e annullava la fuga dopo il passaggio sul traguardo che segnava l’ultimo giro del circuito finale. Ai meno 8 la maglia oro Edvald Boasson Hagen (Team Dimension Data) era vittima di una foratura. Un compagno di squadra gli cedeva la sua bici e il norvegese provava a ritornare nel gruppo trainato da alcuni compagni. Ai meno 6 il ritardo di Boasson Hagen era di 36 secondi sul gruppo di testa, tirato forsennatamente da Katusha e BMC. A 1 km e mezzo dall’arrivo era la Katusha a impegnarsi nello sforzo finale per Kristoff, mentre nel gruppo inseguitore il povero Boasson Hagen teneva la testa nel tentativo di un recupero che ormai sembrava impossibile. Guarnieri tirava alla perfezione la volata a Kristoff che si imponeva con una certa facilità su Van Avermaet (Team BMC), mentre Edvald Boasson Hagen accusava al traguardo un passivo di 45 secondi. Adesso in classifica generale Mark Cavendish è di nuovo primo con 2 secondi su Greg Van Avermaet e 6 secondi su Quinziato. Ma lo spauracchio è Kristoff, quarto a 9 secondi dal britannico. Si preannuncia così una scoppiettante ultima tappa, in cui anche gli abbuoni dei traguardi intermedi potranno dire la loro per determinare la vittoria finale nel Tour of Qatar 2016.
Giuseppe Scarfone
1 Alexander Kristoff (Nor) Team Katusha 3:57:12
2 Greg Van Avermaet (Bel) BMC Racing Team
3 Jacopo Guarnieri (Ita) Team Katusha
4 Sam Bennett (Irl) Bora-Argon 18
5 Mark Cavendish (GBr) Dimension Data
6 Manuel Quinziato (Ita) BMC Racing Team
7 Viacheslav Kuznetsov (Rus) Team Katusha 0:00:06
8 Søren Kragh Andersen (Den) Team Giant-Alpecin 0:00:08
9 Moreno Hofland (Ned) Team LottoNl-Jumbo 0:00:09
10 Michael Morkov (Den) Team Katusha
11 Roy Jans (Bel) Wanty – Groupe Gobert
12 Michael Schär (Swi) BMC Racing Team
13 Sven Erik Bystrøm (Nor) Team Katusha 0:00:13
14 Sacha Modolo (Ita) Lampre – Merida 0:00:14
15 Arnaud Gerard (Fra) Fortuneo – Vital Concept 0:00:18
16 Zakkari Dempster (Aus) Bora-Argon 18
17 Rudiger Selig (Ger) Bora-Argon 18
18 Maarten Wynants (Bel) Team LottoNl-Jumbo
19 Jos Van Emden (Ned) Team LottoNl-Jumbo
20 Tom Van Asbroeck (Bel) Team LottoNl-Jumbo 0:00:20
21 André Looij (Ned) Roompot – Oranje Peloton 0:00:29
22 Mike Teunissen (Ned) Team LottoNl-Jumbo 0:00:34
23 Timo Roosen (Ned) Team LottoNl-Jumbo
24 Wesley Kreder (Ned) Roompot – Oranje Peloton 0:00:36
25 Brian Van Goethem (Ned) Roompot – Oranje Peloton
26 Kenny De Haes (Bel) Wanty – Groupe Gobert 0:00:45
27 Amaury Capiot (Bel) Topsport Vlaanderen – Baloise
28 Michael Carbel Svendgaard (Den) Stölting Service Group
29 Marco Canola (Ita) UnitedHealthcare Professional Cycling Team
30 Tim Declercq (Bel) Topsport Vlaanderen – Baloise
31 Yauheni Hutarovich (Blr) Fortuneo – Vital Concept
32 Andrea Guardini (Ita) Astana Pro Team
33 Danilo Napolitano (Ita) Wanty – Groupe Gobert
34 Edvald Boasson Hagen (Nor) Dimension Data
35 Pieter Vanspeybrouck (Bel) Topsport Vlaanderen – Baloise
36 Xhuliano Kamberaj (Alb) Skydive Dubai
37 Ruslan Tleubayev (Kaz) Astana Pro Team
38 Yukiya Arashiro (Jpn) Lampre – Merida
39 Daniel Eaton (USA) UnitedHealthcare Professional Cycling Team
40 Dmitrii Kozonchuk (Rus) Team Katusha
41 Soufiane Haddi (Mar) Skydive Dubai
42 Marko Kump (Slo) Lampre – Merida
43 Luka Pibernik (Slo) Lampre – Merida
44 Joseph Rosskopf (USA) BMC Racing Team
45 Simone Antonini (Ita) Wanty – Groupe Gobert
46 Robin Stenuit (Bel) Wanty – Groupe Gobert
47 Gediminas Bagdonas (Ltu) AG2R La Mondiale
48 Daniel Oss (Ita) BMC Racing Team
49 Shane Archbold (NZl) Bora-Argon 18
50 Scott Thwaites (GBr) Bora-Argon 18
CLASSIFICA GENERALE
1 Mark Cavendish (GBr) Dimension Data 10:51:13
2 Greg Van Avermaet (Bel) BMC Racing Team 0:00:02
3 Manuel Quinziato (Ita) BMC Racing Team 0:00:06
4 Alexander Kristoff (Nor) Team Katusha 0:00:09
5 Edvald Boasson Hagen (Nor) Dimension Data 0:00:19
6 Søren Kragh Andersen (Den) Team Giant-Alpecin 0:00:30
7 Sam Bennett (Irl) Bora-Argon 18 0:00:41
8 Sven Erik Bystrøm (Nor) Team Katusha 0:00:49
9 Viacheslav Kuznetsov (Rus) Team Katusha 0:00:50
10 Michael Schär (Swi) BMC Racing Team 0:00:58
11 Sacha Modolo (Ita) Lampre – Merida 0:01:06
12 Zakkari Dempster (Aus) Bora-Argon 18 0:01:13
13 Michael Morkov (Den) Team Katusha 0:01:15
14 Arnaud Gerard (Fra) Fortuneo – Vital Concept 0:01:16
15 Rudiger Selig (Ger) Bora-Argon 18 0:01:29
16 Jos Van Emden (Ned) Team LottoNl-Jumbo 0:02:03
17 Andrea Guardini (Ita) Astana Pro Team 0:02:06
18 Maarten Wynants (Bel) Team LottoNl-Jumbo 0:02:42
19 Moreno Hofland (Ned) Team LottoNl-Jumbo
20 Jacopo Guarnieri (Ita) Team Katusha 0:02:45
21 Daniel Oss (Ita) BMC Racing Team 0:02:52
22 Dmitriy Gruzdev (Kaz) Astana Pro Team 0:02:56
23 Nils Politt (Ger) Team Katusha 0:03:06
24 Scott Thwaites (GBr) Bora-Argon 18 0:03:16
25 Daniel Eaton (USA) UnitedHealthcare Professional Cycling Team 0:03:24
26 Johan Vansummeren (Bel) AG2R La Mondiale 0:03:31
27 Simone Antonini (Ita) Wanty – Groupe Gobert 0:03:34
28 Dmitrii Kozonchuk (Rus) Team Katusha 0:03:36
29 Soufiane Haddi (Mar) Skydive Dubai 0:03:40
30 Pieter Vanspeybrouck (Bel) Topsport Vlaanderen – Baloise 0:03:42
31 Sébastien Turgot (Fra) AG2R La Mondiale 0:03:56
32 Jay Robert Thomson (RSA) Dimension Data 0:04:00
33 Tom Stamsnijder (Ned) Team Giant-Alpecin 0:04:02
34 Ruslan Tleubayev (Kaz) Astana Pro Team 0:04:03
35 Xhuliano Kamberaj (Alb) Skydive Dubai 0:04:06
36 Andrea Palini (Ita) Skydive Dubai 0:04:09
37 Steven Tronet (Fra) Fortuneo – Vital Concept 0:04:12
38 Adrian Kurek (Pol) CCC Sprandi Polkowice 0:04:16
39 Marko Kump (Slo) Lampre – Merida 0:04:17
40 Christopher Jones (USA) UnitedHealthcare Professional Cycling Team 0:04:21
41 Jean-Pierre Drucker (Lux) BMC Racing Team 0:04:45
42 Mark Renshaw (Aus) Dimension Data 0:04:49
43 Mark Mcnally (GBr) Wanty – Groupe Gobert 0:05:11
44 Matt Brammeier (Irl) Dimension Data
45 Marco Marcato (Ita) Wanty – Groupe Gobert 0:05:39
46 Preben Van Hecke (Bel) Topsport Vlaanderen – Baloise 0:06:54
47 Michael Reihs (Den) Stölting Service Group 0:06:59
48 Pierre-Luc Perichon (Fra) Fortuneo – Vital Concept 0:07:09
49 Stijn Steels (Bel) Topsport Vlaanderen – Baloise 0:08:07
50 Mekseb Debesay (Eri) Dimension Data 0:08:08

Bis di Kristoff nel giorno del ribaltone in casa BMC (Getty Images Sport)