CAVENDISH DA INCORNICIARE AD AL KHOR CORNICHE
Mark Cavendish (Team Dimension Data) ottiene la prima vittoria stagionale nella prima tappa del Tour of Qatar battendo in volata Sacha Modolo (Team Lampre Merida) e Andrea Guardini (Team Astana). Delusione per Alexander Kristoff, all’esordio stagionale, soltanto quinto. Cavendish veste la maglia oro di leader e potrà ripetersi domani nella seconda tappa, ancora favorevole ai velocisti.
Tra qualche turbolenza di troppo – Etixx Quick Step esclusa da ASO per motivi disciplinari e Team Katusha con la spada di Damocle della squalifica per la positività di Vorganov – è partita oggi la 15° edizione del Tour of Qatar, corsa di cinque tappe da percorrere nei dintorni di Doha; come al solito i ciclisti hanno trovato temperature pressochè estive tipiche degli emirati orientali e il vento che, seppur caldo, è ormai una costante di quei luoghi. Le squadre al via sono 18 e fanno bella mostra di sé diverse formazioni WT; la presenza italiana è garantita dalla Lampre-Merida. Il percorso complessivo si addice ai velocisti, visto che su cinque tappe, quattro sono completamente pianeggianti; l’unico problema che possono incontrare le ruote veloci – e le ultime due vittorie consecutive di Niki Terpstra nel 2014 e 2015 lo dimostrano – si paleserà nella terza tappa, una cronometro individuale di 11 km che si svolgerà presso il circuito di Lusail. Venendo quindi alla cronaca, la prima tappa di 176 km si correva tra le località di Dukhan e Al Khor. La prima parte della tappa vedeva un’andatura sostenuta da parte del gruppo, dal quale la fuga non riusciva ad emergere. Era piuttosto il vento ad essere protagonista, con continui ventagli che si aprivano e chiudevano all’interno del gruppo che si spezzettava progressivamente. Dopo un’ora circa dall’inizio della tappa e percorsi una cinquantina di chilometri, il gruppo di testa era già ridotto a una ventina di unità , tra cui spiccavano i nomi di Alexander Kristoff (Team Katusha), Greg Van Avermaet e Daniel Oss (Team BMC), Mark Cavendish ed Edvald Boasson Hagen (Team Dimension Data), Andrea Guardini (Team Astana) e Sacha Modolo (Lampre Merida). Il primo sprint intermedio se lo aggiudicava Kristoff su Cavendish e Modolo. Il gruppetto di testa manteneva un vantaggio sul gruppo principale che sfiorava il minuto. A 50 km dall’arrivo, il vantaggio del gruppo era di 58 secondi e l’inseguimento era condotto principalmente dagli uomini della Lotto NL Jumbo. Ai meno 40 il ritardo del gruppo all’inseguimento si attestava sui 50 secondi mentre il gruppo di testa non desisteva e continuava a pedalare con buona lena, tant’è che ai meno 30 il distacco rimaneva invariato. Cavendish faceva suo il secondo traguardo intermedio su Kuztnetsov (Team Katusha) e Van Avermaet (Team BMC). Ai meno 20 il vantaggio superava il minuto e tutto ormai faceva pensare che la prima tappa del Tour of Qatar 2016 si sarebbe risolta in uno sprint tra i ciclisti di testa, i più attesi dei quali erano senz’altro Kristoff e Cavendish. Nel frattempo, l’avanguardia della corsa si era ridotta a una quindicina di unità . Tra i velocisti che potevano impensierire Kristoff e Cavendish, si segnalava la presenza di Sam Bennett (Bora Argon), oltre ai già citati Sacha Modolo e Andrea Guardini. La volata era lanciata dalla Tinkoff ma Kristoff, all’esordio stagionale, dimostrava di essere ancora ingolfato e non riusciva ad impostare uno sprint dei suoi. Na approfittava Mark Cavendish, che invece mostrava un notevole spunto e conquistava così la prima vittoria stagionale. In seconda posizione si classificava Sacha Modolo, mentre Andrea Guardini chiudeva il podio. Soltanto quinto Kristoff, alle spalle di Sam Bennett. Cavendish è primo in classifica generale con 8 secondi di vantaggio su Modolo e 11 su Guardini. Domani seconda tappa di 135 km con partenza e arrivo fissate a Doha, presso la sede della Qatar University, con percorso ancora adatta ai velocisti e interessante passaggio sulle strade del circuito del prossimo Mondiale.
Giuseppe Scarfone
ORDINE D’ARRIVO
1 Mark Cavendish (GBr) Dmension Data 3:28:46
2 Sacha Modolo (Ita) Lampre-Merida
3 Andrea Guardini (Ita) Astana
4 Sam Bennett (Irl) Bora Argon 18
5 Alexander Kristoff (Nor) Katusha
6 Edvald Boasson Hagen (Nor) Dimension Data
7 Greg Van Avermaet (Bel) BMC Racing
8 Manuel Quinziato (Ita) BMC Racing
9 Arnaud Gerard (Fra) Fortuneo Vital Concept
10 Soren Kragh Anderson (Den) Giant-Alpecin
CLASSIFICA GENERALE
1 Mark Cavendish (GBr) Dmension Data 3:28:31
2 Sacha Modolo (Ita) Lampre-Merida 0:00:08
3 Andrea Guardini (Ita) Astana 0:00:11
4 Alexander Kristoff (Nor) Katusha 0:00:12
5 Viatcheslav Kuznetsov (Rus) Katusha 0:00:13
6 Greg Van Avermaet (Bel) BMC Racing 0:00:14
7 Sam Bennett (Irl) Bora Argon 18 0:00:15
8 Edvald Boasson Hagen (Nor) Dimension Data
9 Manuel Quinziato (Ita) BMC Racing
10 Arnaud Gerard (Fra) Fortuneo Vital Concept

Prima vittoria stagionale per Cavendish sul traguardo di Al Khor, prima tappa del Giro del Qatar (Getty Images Sport)