KITTEL PIGLIATUTTO A DUBAI

febbraio 6, 2016
Categoria: News

Colpo doppio del 27enne di Armstadt che conquista secondo pronostico la frazione conclusiva del Dubai Tour – con solo un tenace Elia Viviani. 2° davanti a Mark Cavendish, a tentare di impedirglielo – e con esso la classifica generale dekka breve corsa a tappe dal momento che il leader Giacomo Nizzolo, cui necessitava chiudere tra i primi tre per mantenere il primato, non è andato oltre il 6° posto, dietro agli altri azzurri Andrea Palini e Sacha Modolo.

Si è conclusa con una frazione di 137 km da Dubai alla Business Bay la terza edizione del Dubai Tour che alla vigilia si presentava ancora apertissima, in virtù di una classifica generale che vedeva il nostro Giacomo Nizzolo (Trek-Segafredo) in testa con 2” su Juan José Lobato (Movistar) e 6” su Marcel Kittel (Etixx-QuickStep), chiaramente il grande favorito per conquistare il successo di tappa, e con esso i 10” di abbuono, alla luce della netta superiorità mostrata nella frazione inaugurale di Fujairah. Il primo obiettivo per il milanese e la sua squadra era, pertanto, quello di dare il via libera a una fuga da lontano, in modo da impedire al tedesco di raggranellare secondi nei due sprint intermedi posti poco oltre metà percorso. Il che si è puntualmente verificato con il tentativo di Mark Christian (Team Wiggins), Roy Curvers (Giant-Alpecin), Sebastian Lander (One Pro Cycling), Daniel Teklehaymanot (Dimension Data) e del duo della Lampre-Merida composto da Jan Polanc e dall’ex iridato Rui Costa, a caccia di un rilancio dopo un 2015 iniziato discretamente ma concluso senza risultati di rilievo: i 6 sono rimasti in avanscoperta dal km° 7 fino ai -11 dal traguardo, con le solite Etixx-QuickStep per Kittel e Dimension Data per Mark Cavendish (ma anche la Movistar per Lobato) a condurre l’inseguimento per chiudere un gap che aveva toccato i 3′18”. A quel punto Nizzolo doveva sperare che i suoi due più diretti inseguitori nella generale non vincessero o, in alternativa, chiudere almeno terzo, posizione gli avrebbe consentito di guadagnare 4” di abbuono e aggiudicarsi il Dubai Tour grazie a una somma di piazzamenti migliore di quella di Kittel. Ma nulla di tutto ciò è accaduto in quanto il 27enne di Arnstadt, ottimamente lanciato da Nikolaes Maes e Fabio Sabatini, che peraltro è riuscito a chiudere 7°, si è dimostrato ancora una volta implacabile sul rettilineo finale, malgrado un brillante Elia Viviani (Team Sky), che si riconferma in eccellenti condizioni dopo il successo di Palm Jumeirah, sia riuscito a impensierirlo fin quasi sulla linea dal traguardo a differenza di Cavendish, terzo davanti all’ormai non più sorprendente Andrea Palini (Skydive Dubai) e a Sacha Modolo (Lampre-Merida). Dal canto suo Nizzolo non è riuscito ad approcciare lo sprint nelle primissime posizioni, piazzandosi solo 6° e dicendo addio ai sogni di gloria al pari di Lobato, addirittura 14°.
Dopo il successo nella prima edizione di Taylor Phinney, agevolato dalla presenza di una breve prova contro il tempo assente in quelle successive, e quello un anno fa di Cavendish, nel 2016 la classifica generale del Dubai Tour arride nuovamente a un velocista puro, anche se il Kittel visto in queste giornate oltre a fare incetta di traguardi parziali nelle lunghe e brevi corse a tappe potrebbe forse aspirare anche a una Milano-Sanremo, specie in caso di corsa non troppo dura. Alla Classicissima potranno comunque aspirare anche gli stessi Viviani e Nizzolo, alla fine 2° nella generale a 4” con Lobato 3° a 6”, Silvan Dillier (Bmc) 4° a 16”, Gorka Izagirre (Movistar) 5° a 23” e Philippe Gilbert (Bmc) 6° a 25”. Diversi tra i protagonisti di questo Dubai Tour saranno al via anche al Giro del Qatar che scatterà da Dukhan il prossimo 8 febbraio e che sarà un’altro “festival” per gli sprinter, che avranno dalla loro parte 4 dei 5 traguardi dei quali si comporrà la corsa

Marco Salonna

ORDINE D’ARRIVO

1 Marcel Kittel (Ger) Etixx – Quick-Step 2:50:47
2 Elia Viviani (Ita) Team Sky
3 Mark Cavendish (GBr) Dimension Data
4 Andrea Palini (Ita) Skydive Dubai Pro Cycling Team – Al Ahli Club
5 Sacha Modolo (Ita) Lampre – Merida
6 Giacomo Nizzolo (Ita) Trek-Segafredo
7 Fabio Sabatini (Ita) Etixx – Quick-Step
8 Jasper Stuyven (Bel) Trek-Segafredo
9 Erik Baska (Svk) Tinkoff Team
10 Yanto Barker (GBr) ONE Pro Cycling
11 Chris Opie (GBr) ONE Pro Cycling
12 Koen De Kort (Ned) Team Giant-Alpecin
13 Jonathan Dibben (GBr) Team Wiggins
14 Juan Jose Lobato Del Valle (Spa) Movistar Team
15 Silvan Dillier (Swi) BMC Racing Team
16 Ben Swift (GBr) Team Sky
17 Jasha Sütterlin (Ger) Movistar Team
18 Jesus Alberto Rubio (UAE) Al Nasr Pro Cycling Team-Dubai
19 Daniele Bennati (Ita) Tinkoff Team
20 Gorka Izaguirre Insausti (Spa) Movistar Team
21 Laurens De Vreese (Bel) Astana Pro Team
22 Martijn Verschoor (Ned) Team Novo Nordisk
23 Soufiane Haddi (Mar) Skydive Dubai Pro Cycling Team – Al Ahli Club
24 Philippe Gilbert (Bel) BMC Racing Team
25 Boy Van Poppel (Ned) Trek-Segafredo
26 Roy Curvers (Ned) Team Giant-Alpecin
27 Luca Wackermann (Ita) Al Nasr Pro Cycling Team-Dubai
28 Michael Gogl (Aut) Tinkoff Team
29 Charles Planet (Fra) Team Novo Nordisk
30 Tomas Vaitkus (Ltu) Al Nasr Pro Cycling Team-Dubai
31 Daniel Patten (GBr) Team Wiggins
32 Gatis Smukulis (Lat) Astana Pro Team
33 Davide Rebellin (Ita) CCC Sprandi Polkowice
34 Nikolas Maes (Bel) Etixx – Quick-Step
35 Nelson Oliveira (Por) Movistar Team
36 Jaber Almansoori (UAE) Al Nasr Pro Cycling Team-Dubai
37 Jan Polanc (Slo) Lampre – Merida
38 Joonas Henttala (Fin) Team Novo Nordisk
39 Simone Petilli (Ita) Lampre – Merida
40 Tomasz Kiendys (Pol) CCC Sprandi Polkowice
41 Yousif Mirza (UAE) Al Nasr Pro Cycling Team-Dubai
42 Andrew Fenn (GBr) Team Sky
43 Daniil Fominykh (Kaz) Astana Pro Team
44 Sindre Skjoestad Lunke (Nor) Team Giant-Alpecin
45 Simone Ponzi (Ita) CCC Sprandi Polkowice
46 Manuel Senni (Ita) BMC Racing Team
47 Tom Bohli (Swi) BMC Racing Team
48 Grzegorz Stepniak (Pol) CCC Sprandi Polkowice
49 Stephen Clancy (Irl) Team Novo Nordisk
50 Adrian Kurek (Pol) CCC Sprandi Polkowice

CLASSIFICA GENERALE

1 Marcel Kittel (Ger) Etixx – Quick-Step 14:46:54
2 Giacomo Nizzolo (Ita) Trek-Segafredo 0:00:04
3 Juan Jose Lobato Del Valle (Spa) Movistar Team 0:00:06
4 Silvan Dillier (Swi) BMC Racing Team 0:00:16
5 Gorka Izaguirre Insausti (Spa) Movistar Team 0:00:23
6 Philippe Gilbert (Bel) BMC Racing Team 0:00:25
7 Fabian Cancellara (Swi) Trek-Segafredo
8 Daniele Bennati (Ita) Tinkoff Team 0:00:28
9 Davide Rebellin (Ita) CCC Sprandi Polkowice
10 Soufiane Haddi (Mar) Skydive Dubai Pro Cycling Team – Al Ahli Club 0:00:29
11 Elia Viviani (Ita) Team Sky 0:00:32
12 Jesus Alberto Rubio (UAE) Al Nasr Pro Cycling Team-Dubai 0:00:33
13 Luca Wackermann (Ita) Al Nasr Pro Cycling Team-Dubai 0:00:35
14 Rui Alberto Faria Da Costa (Por) Lampre – Merida
15 Andrea Palini (Ita) Skydive Dubai Pro Cycling Team – Al Ahli Club 0:00:41
16 Michael Gogl (Aut) Tinkoff Team 0:00:43
17 Koen De Kort (Ned) Team Giant-Alpecin 0:00:44
18 Ben Swift (GBr) Team Sky 0:00:48
19 Jan Polanc (Slo) Lampre – Merida 0:00:50
20 Laurens De Vreese (Bel) Astana Pro Team 0:00:53
21 Gatis Smukulis (Lat) Astana Pro Team
22 Roy Curvers (Ned) Team Giant-Alpecin 0:00:58
23 Manuel Senni (Ita) BMC Racing Team
24 Jasha Sütterlin (Ger) Movistar Team 0:00:59
25 Chris Opie (GBr) ONE Pro Cycling 0:01:00
26 Matteo Trentin (Ita) Etixx – Quick-Step 0:01:03
27 Javier Megias Leal (Spa) Team Novo Nordisk 0:01:04
28 Simone Ponzi (Ita) CCC Sprandi Polkowice 0:01:05
29 Natnael Berhane (Eri) Dimension Data 0:01:09
30 Simone Petilli (Ita) Lampre – Merida 0:01:12
31 Giovanni Visconti (Ita) Movistar Team 0:01:16
32 Daniil Fominykh (Kaz) Astana Pro Team
33 Christian Knees (Ger) Team Sky
34 Michal Kolar (Svk) Tinkoff Team 0:01:31
35 Marc Soler (Spa) Movistar Team 0:01:33
36 Michal Golas (Pol) Team Sky 0:01:36
37 Lars Petter Nordhaug (Nor) Team Sky
38 Loic Vliegen (Bel) BMC Racing Team 0:01:41
39 Samuel Sanchez Gonzalez (Spa) BMC Racing Team
40 Tom Bohli (Swi) BMC Racing Team 0:01:43
41 Fabio Sabatini (Ita) Etixx – Quick-Step 0:01:46
42 Ruslan Tleubayev (Kaz) Astana Pro Team
43 Peter Williams (GBr) ONE Pro Cycling
44 Valerio Conti (Ita) Lampre – Merida
45 Manuele Boaro (Ita) Tinkoff Team 0:02:05
46 Lars Boom (Ned) Astana Pro Team 0:02:08
47 Boy Van Poppel (Ned) Trek-Segafredo 0:02:13
48 Adil Jelloul (Mar) Skydive Dubai Pro Cycling Team – Al Ahli Club
49 Lieuwe Westra (Ned) Astana Pro Team 0:02:17
50 Nikolas Maes (Bel) Etixx – Quick-Step 0:02:18

Kittel imita il connazionale Greipel e termina il Dubai Tour come laveva cominciato quattro giorni fa a Fujairah: vincendo e vestendo la maglia di leader, quella definitiva, ripresa dopo averla perduta strada facendo (foto Tim de Waele/TDWSport.com)

Kittel imita il connazionale Greipel e termina il Dubai Tour come l'aveva cominciato quattro giorni fa a Fujairah: vincendo e vestendo la maglia di leader, quella definitiva, ripresa dopo averla perduta strada facendo (foto Tim de Waele/TDWSport.com)

Commenta la notizia