MCCARTHY…TAPPA E MAGLIA A STIRLING

gennaio 20, 2016
Categoria: News

Un tracciato non impegnativo ma comunque esigente ha rimescolato le carte nella seconda tappa del Santos Tour Down Under. I continui saliscendi e l’arrivo in leggera salita sono risultati indigesti a molti dei velocisti impegnati in Australia.

La seconda tappa del Santos Tour Down Under era poco adatta ai velocisti puri ma comunque non indicata per agguati e imboscate. Fatto sta che i 132 km odierni da Unley a Stirling qualche sconvolgimento in classifica lo hanno portato e, anche si è conclusa con una volata atipica, lo svolgimento è stato quello classico. Dopo una serie di scaramucce utili per cercare di centrare il GPM di giornata posto a 10 km dal via, la tappa si è stabilizzata con la lunga fuga di Adam Hansen, il corridore della Lotto-Soudal famoso ai ciclofili per la sua partecipazione a 13 grandi giri consecutivi. Il tentativo del corridore si è concluso solo in prossimità del traguardo, per la precisione quando mancavano esattamente 18.9 km alla Finish Line. La fine della fuga è coinciso con l’inizio della preparazione alla volata finale che, nonostante l’arrivo fosse in leggera ascesa e i protagonisti non fossero i soliti, è stata condotta in maniera canonica.
Gli ultimi a provare a far saltare il banco sono stati, inutilmente, Rory Sutherland (Movistar), Peter Kennaugh (Team Sky) e Pim Ligarth (Lotto Soudal). Riassorbito anche questo tentativo si è dovuto registrare una caduta che ha coinvolto, tra gli altri, l’ambizioso Simon Gerrans.
L’arrivo di Stirling rievocava, inolte, bei ricordi poichè fu proprio qui che nel 2014 si impose Diego Ulissi. Anche oggi il toscano della Lampre si è presentato nelle primissime file, ben supportato dalla squadra per tentare di ripetere quanto fatto due anni fa, cosa quasi riuscita se non fosse stato che nel duello a due l’australiano della Tinkoff Mccarthy si è imposto per un nonnulla.
Oltre la seconda piazza di Ulissi, sia di tappa che nella generale, gli italiani impegniati al Down Under oggi hanno raccolto un decimo posto di giornata con Enrico Battaglin (LottoNL–Jumbo) e un dodicesimo con Domenico Pozzovivo (AG2R La Mondiale). Buone notizie anche nella speciale classifica dei GPM che vede al primo posto Manuele Boaro (Tinkoff), in coabitazione con Sean Lake (UniSA-Australia).
Tra gli italiani bisogna registrare anche due abbandoni, poichè hanno lasciato la carovana Salvatore Puccio (Team Sky) e Matteo Pelucchi (IAM Cycling).
Domani la terza tappa, da Glenelg a Campbelltown per 139 km, prevede un tracciato vallonato con un GPM a circa 5 km dal termine e successiva discesa fino al traguardo.

Mario Prato

ORDINE D’ARRIVO

1 Jay McCarthy (Aus) Tinkoff 3:26:40
2 Diego Ulissi (Ita) Lampre–Merida
3 Rohan Dennis (Aus) BMC Racing Team
4 Danilo Wyss (Sui) BMC Racing Team
5 Petr Vakoc (Cze) Etixx–Quick-Step
6 Patrick Bevin (NZl) Cannondale
7 Juan José Lobato Del Valle (Esp) Team Movistar
8 Sergio Henao (Col) Team Sky
9 Anthony Roux (Fra) FDJ
10 Enrico Battaglin (Ita) LottoNL–Jumbo
11 Julian Arredondo (Col) Trek–Segafredo
12 Domenico Pozzovivo (Ita) AG2R La Mondiale
13 Tobias Ludvigsson (Swe) Giant–Alpecin
14 David Tanner (Aus) IAM Cycling
15 Cameron Meyer (Aus) Team Dimension Data
16 Simon Clarke (Aus) Cannondale
17 Michael Woods (Can) Cannondale
18 Floris Gerts (Ned) BMC Racing Team
19 Patrick Shaw (Aus) UniSA-Australia
20 Georg Preidler (Aut) Giant–Alpecin
21 Jack Bobridge (Aus) Trek–Segafredo
22 Jesús Herrada (Esp) Team Movistar
23 Rein Taaramäe (Est) Team Katusha
24 Moreno Moser (Ita) Cannondale
25 George Bennett (NZl) LottoNL–Jumbo
26 Tiago Machado (Por) Team Katusha
27 Ruben Fernandez Andujar (Esp) Team Movistar
28 Peter Stetina (USA) Trek–Segafredo
29 David De La Cruz (Esp) Etixx–Quick-Step
30 Gert Dockx (Bel) Lotto Soudal
31 Luis Leon Sanchez Gil (Esp) Astana
32 Oscar Gatto (Ita) Tinkoff
33 Primoz Roglic (Slo) LottoNL–Jumbo
34 Egor Silin (Rus) Team Katusha
35 Peter Kennaugh (GBr) Team Sky
36 Ivan Rovny (Rus) Tinkoff
37 Pieter Serry (Bel) Etixx–Quick-Step
38 Patrick Lane (Aus) UniSA-Australia
39 Gavin Mannion (USA) Drapac Pro Cycling
40 Louis Meintjes (Rsa) Lampre–Merida
41 Jarlinson Pantano (Col) IAM Cycling
42 Rafael Valls Ferri (Esp) Lotto Soudal
43 Steve Morabito (Sui) FDJ
44 Lars Ytting Bak (Den) Lotto Soudal
45 Carlos Verona (Esp) Etixx–Quick-Step
46 Anthony Giacoppo (Aus) UniSA-Australia
47 Richie Porte (Aus) BMC Racing Team
48 Lucas Hamilton (Aus) UniSA-Australia
49 Samuel Spokes (Aus) Drapac Pro Cycling
50 Davide Malacarne (Ita) Astana

CLASSIFICA GENERALE

1 Jay McCarthy (Aus) Tinkoff 6:50:43
2 Diego Ulissi (Ita) Lampre–Merida 0:00:04
3 Simon Gerrans (Aus) Orica–GreenEdge 0:00:05
4 Rohan Dennis (Aus) BMC Racing Team 0:00:06
5 Reinardt Janse Van Rensburg (Rsa) 0:00:09
6 Patrick Bevin (NZl) Cannondale 0:00:10
7 Enrico Battaglin (Ita) LottoNL–Jumbo
8 Juan José Lobato Del Valle (Esp) Team Movistar
9 Anthony Roux (Fra) FDJ
10 Tobias Ludvigsson (Swe) Giant–Alpecin
11 Julian Arredondo (Col) Trek–Segafredo
12 Patrick Shaw (Aus) UniSA-Australia
13 Cameron Meyer (Aus) Team Dimension Data
14 Simon Clarke (Aus) Cannondale
15 Sergio Henao (Col) Team Sky
16 Anthony Giacoppo (Aus) UniSA-Australia
17 Alexey Tsatevitch (Rus) Team Katusha
18 José Joaquin Rojas (Esp) Team Movistar
19 Floris Gerts (Ned) BMC Racing Team
20 Luis Leon Sanchez Gil (Esp) Astana
21 Egor Silin (Rus) Team Katusha
22 Rafael Valls Ferri (Esp) Lotto Soudal
23 David Tanner (Aus) IAM Cycling
24 Ruben Fernandez Andujar (Esp) Team Movistar
25 Oscar Gatto (Ita) Tinkoff
26 Jarlinson Pantano (Col) IAM Cycling
27 Aleksejs Saramotins (Lat) IAM Cycling
28 Laurens De Vreese (Bel) Astana
29 Arman Kamyshev (Kaz) Astana
30 Carlos Verona (Esp) Etixx–Quick-Step
31 Steve Morabito (Sui) FDJ
32 Davide Malacarne (Ita) Astana
33 Tiago Machado (Por) Team Katusha
34 Peter Kennaugh (GBr) Team Sky
35 Michael Albasini (Sui) Orica–GreenEdge
36 Petr Vakoc (Cze) Etixx–Quick-Step
37 David De La Cruz (Esp) Etixx–Quick-Step
38 Jascha Sütterlin (Ger) Team Movistar
39 Domenico Pozzovivo (Ita) AG2R La Mondiale
40 Danilo Wyss (Sui) BMC Racing Team
41 George Bennett (NZl) LottoNL–Jumbo
42 Dmitriy Gruzdev (Kaz) Astana
43 Yoann Offredo (Fra) FDJ
44 Louis Meintjes (Rsa) Lampre–Merida
45 Michael Woods (Can) Cannondale
46 Jesús Herrada (Esp) Team Movistar
47 Georg Preidler (Aut) Giant–Alpecin
48 Samuel Spokes (Aus) Drapac Pro Cycling
49 Peter Stetina (USA) Trek–Segafredo
50 Martin Velits (Svk) Etixx–Quick-Step

Lo sprint nel quale McCarthy ha giustiziato il nostro Diego Ulissi (foto Tim de Waele/TDWSport.com)

Lo sprint nel quale McCarthy ha ''giustiziato'' il nostro Diego Ulissi (foto Tim de Waele/TDWSport.com)

Commenta la notizia