IMPRESA DI GOUGEARD ARU IN AFFANNO NEL FINALE

settembre 11, 2015
Categoria: News

Il francese Alexis Gougeard ha vinto per distacco la diciannovesima tappa del Giro di Spagna, riuscendo a staccare tutti i compagni di avventura che insieme a lui erano andati in fuga. Tra i big, nel finale su un tratto in lastricato ed in leggera ascesa, Tom Dumoulin tenta un deciso allungo al quale Aru non è in grado di rispondere immediatamente. Il sardo tenta di chiudere il buco con grande caparbietà, ma sul traguardo accusa 3 secondi di distacco dal leader. Domani tappa decisiva.

Il tracciato di questa frazione era certamente un invito a tentare la fuga di giornata per gli uomini che si sono presentati ai nastri di partenza di questa Vuelta con l’obbiettivo di centrare una vittoria di tappa con una fuga. Quanto agli uomini di classifica, l’unica possibilità era tentare una stoccata negli ultimi due chilometri in leggera salita, un tracciato adatto a uomini come Alejandro Valverde. Ovviamente il successo della fuga precludeva tanto la vittoria, quanto la conquista di eventuali abbuoni nel finale, tuttavia il murciano ci ha provato ugualmente e ripetutamente nel finale. Negli ultimi 2 chilometri ha, però, tenuto banco soprattutto il duello per la prima posizione in generale tra Tom Dumoulin e Fabio Aru che oggi ha visto il primo riuscire a guadagnare tre secondi sul sardo, grazie ad un ottimo allungo al quale Aru non è riuscito a rispondere in modo del tutto soddisfacente. In verità, arrivi come quello di oggi sono certamente più adatti ad un uomo come l’olandese, piuttosto che ad uno con le caratteristiche di Fabio Aru, tuttavia nel finale di una grande corsa a tappe che ha comunque richiesto ai corridori un notevole dispendio di energie, specialmente da Andorra in poi, ci si poteva aspettare anche una risposta migliore di Aru, dato che, quando la freschezza comincia a scarseggiare, anche fare la differenza diventa più difficile. In ogni caso Aru ha dato fondo alle sue energie per cercare di recuperare con grande caparbietà e con la solita grinta che lo contraddistingue ed ha trovato un valido aiuto in Domenico Pozzovivo, che gli ha dato man forte nel tentativo di chiudere.
La tappa, come si diceva, è stata caratterizzata da una fuga di oltre 20 corridori che se ne sono andati dopo soli 6 km di corsa. I fuggitivi di oggi rispondevano ai nomi di Jimmy Engoulvent (Europcar), Alexis Gougeard (Ag2r La Mondiale), Christian Knees (Sky), Cyril Lemoine (Cofidis), Amael Moinard (BMC), Mickael Delage (FDJ), Leonardo Duque, Juan Pablo Valencia, Fabio Duarte (Colombia), Markel Irizar (Trek), Francisco Ventoso, Andrey Amador (Movistar), Maxime Bouet (Etixx – QuickStep), Maxime Monfort, Tosh Van der Sande (Lotto Soudal), Nelson Oliveira (Lampre – Merida), Jerome Coppel (IAM Cycling), Tiago Machado, Eduard Vorganov (Katusha), Pavel Brutt (Tinkoff – Saxo), Benjamin King (Cannondale – Garmin), David Arroyo, Ricardo Vilela (Caja Rural – RGA) e Natnael Berhane (MTN – Qhubeka). Il ritardo di tali uomini in classifica generale non destava preoccupazioni e la Giant Alpecin ha pensato bene si non sprecare energie che potrebbero rivelarsi preziose domani e ha tirato i remi in barca, lasciando che la fuga prendesse un vantaggio che è anche arrivato vicino ai 20 minuti.
Vista la situazione, la fase successiva di corsa non riservava alcuna emozione se non una caduta nella quale rimanevano coinvolti sia Domoulin che Aru, fortunatamente senza riportare alcuna conseguenza negativa.
Tra i battistrada l’accordo si rompe poco dopo il cartello dei meno 40, quando Machado prova l’azione solitaria senza fortuna poiché, dopo che il portoghese era riuscito a guadagnare quasi un minuto, Duque e Gougeard, lasciati i compagni di avventura, riucivano a riportarsi sulla lepre. Raggiunto Machado, Gougeard è ripartito di nuovo a tutta, lasciando sul posto anche Duque, ed ha continuato come un razzo alla volta di Ávila: gli avversari lo rivedranno dopo il traguardo.
Bella vittoria per questo corridore francese che ha dimostrato sia coraggio nel tentare l’attacco da solo, sia un buon passo in salita.
Dietro, invece, sono gli uomini di Quintana e Valverde che prendono in mano la situazione sulla salita della Paramera, riducendo notevolmente il numero dei componeneti il plotone. E’ la preparazione per l’attacco di Valverde che vede un finale adatto alla sue caratteristiche. Il campione di Spagna, però, deve scattare più volte prima di riuscire a rimediare qualche secondo di vantaggio sul gruppo dei migliori, secondi che svaniscono non appena Tom Dumoulin, lanciato da un ottimo John Degenkolb, tenta di guadagnare secondi in generale. Fabio Aru perde qualcosa nell’immediato, poi riesce, insieme a Pozzovivo, a ridurre lo svantaggio fino a portarlo a 3 secondi che, sommati agli altrettanti che aveva, danno un gap di 6 secondi che domani il sardo cercherà di colmare in una tappa che, vista la buona condizione atletica di Dumoulin, dovrà essere corsa ad altissimi ritmi sin dall’inizio.

Benedetto Ciccarone

ORDINE D’ARRIVO

1 Alexis Gougeard (Fra) AG2R La Mondiale 4:19:20
2 Nelson Oliveira (Por) Lampre-Merida 0:00:40
3 Maxime Monfort (Bel) Lotto Soudal 0:00:44
4 Andrey Amador (CRc) Movistar Team
5 Tiago Machado (Por) Team Katusha
6 Amaël Moinard (Fra) BMC Racing Team
7 Fabio Duarte (Col) Colombia 0:00:53
8 David Arroyo (Spa) Caja Rural-Seguros RGA 0:01:03
9 Christian Knees (Ger) Team Sky 0:01:17
10 Francisco Ventoso (Spa) Movistar Team
11 Benjamin King (USA) Cannondale-Garmin Pro Cycling Team 0:01:30
12 Tosh Van Der Sande (Bel) Lotto Soudal 0:01:45
13 Natnael Berhane (Eri) MTN – Qhubeka
14 Eduard Vorganov (Rus) Team Katusha
15 Markel Irizar (Spa) Trek Factory Racing
16 Jimmy Engoulvent (Fra) Team Europcar 0:01:54
17 Maxime Bouet (Fra) Etixx – Quick-Step 0:01:58
18 Pavel Brutt (Rus) Tinkoff-Saxo 0:02:08
19 Cyril Lemoine (Fra) Cofidis, Solutions Credits 0:02:11
20 Leonardo Duque (Col) Colombia 0:02:36
21 Mickael Delage (Fra) FDJ.fr 0:05:34
22 Juan Pablo Valencia (Col) Colombia 0:05:39
23 Jerome Coppel (Fra) IAM Cycling 0:05:42
24 Ricardo Vilela (Por) Caja Rural-Seguros RGA 0:05:56
25 Tom Dumoulin (Ned) Team Giant-Alpecin 0:16:18
26 Daniel Moreno Fernandez (Spa) Team Katusha
27 Domenico Pozzovivo (Ita) AG2R La Mondiale 0:16:21
28 Fabio Aru (Ita) Astana Pro Team
29 Alejandro Valverde (Spa) Movistar Team 0:16:27
30 Fabrice Jeandesboz (Fra) Team Europcar
31 Louis Meintjes (RSA) MTN – Qhubeka
32 Mikel Nieve (Spa) Team Sky
33 Rafal Majka (Pol) Tinkoff-Saxo
34 Nairo Quintana (Col) Movistar Team
35 Bart De Clercq (Bel) Lotto Soudal
36 Joaquim Rodriguez (Spa) Team Katusha
37 Esteban Chaves (Col) Orica GreenEdge
38 Andre Cardoso (Por) Cannondale-Garmin Pro Cycling Team 0:16:46
39 Diego Rosa (Ita) Astana Pro Team
40 Dario Cataldo (Ita) Astana Pro Team 0:17:10
41 Luis Leon Sanchez (Spa) Astana Pro Team
42 Giovanni Visconti (Ita) Movistar Team 0:17:14
43 Haimar Zubeldia (Spa) Trek Factory Racing
44 Daryl Impey (RSA) Orica GreenEdge
45 Lawson Craddock (USA) Team Giant-Alpecin
46 Alberto Losada Alguacil (Spa) Team Katusha
47 Gianluca Brambilla (Ita) Etixx – Quick-Step 0:17:33
48 Pierre Rolland (Fra) Team Europcar
49 Romain Sicard (Fra) Team Europcar
50 Kenny Elissonde (Fra) FDJ.fr

CLASSIFICA GENERALE

1 Tom Dumoulin (Ned) Team Giant-Alpecin 78:20:51
2 Fabio Aru (Ita) Astana Pro Team 0:00:06
3 Joaquim Rodriguez (Spa) Team Katusha 0:01:24
4 Rafal Majka (Pol) Tinkoff-Saxo 0:02:31
5 Nairo Quintana (Col) Movistar Team 0:03:02
6 Alejandro Valverde (Spa) Movistar Team 0:03:24
7 Esteban Chaves (Col) Orica GreenEdge 0:03:39
8 Daniel Moreno Fernandez (Spa) Team Katusha 0:03:46
9 Mikel Nieve (Spa) Team Sky 0:04:19
10 Louis Meintjes (RSA) MTN – Qhubeka 0:07:00
11 Domenico Pozzovivo (Ita) AG2R La Mondiale 0:07:44
12 Gianluca Brambilla (Ita) Etixx – Quick-Step 0:12:02
13 Fabrice Jeandesboz (Fra) Team Europcar 0:13:24
14 Bart De Clercq (Bel) Lotto Soudal 0:13:47
15 David Arroyo (Spa) Caja Rural-Seguros RGA 0:14:49
16 Romain Sicard (Fra) Team Europcar 0:19:21
17 Kenny Elissonde (Fra) FDJ.fr 0:19:36
18 Andre Cardoso (Por) Cannondale-Garmin Pro Cycling Team 0:20:05
19 Giovanni Visconti (Ita) Movistar Team 0:36:42
20 Diego Rosa (Ita) Astana Pro Team 0:39:34
21 Maxime Monfort (Bel) Lotto Soudal 0:39:50
22 Frank Schleck (Lux) Trek Factory Racing 0:44:41
23 Maxime Bouet (Fra) Etixx – Quick-Step 0:45:06
24 Nelson Oliveira (Por) Lampre-Merida 0:45:46
25 Haimar Zubeldia (Spa) Trek Factory Racing 0:46:19
26 Sergio Luis Henao (Col) Team Sky 0:47:04
27 Nicolas Roche (Irl) Team Sky 0:47:55
28 Mikel Landa Meana (Spa) Astana Pro Team 0:51:26
29 Rodolfo Torres (Col) Colombia 0:57:09
30 Daniel Navarro (Spa) Cofidis, Solutions Credits 1:01:50
31 Carlos Verona Quintanilla (Spa) Etixx – Quick-Step 1:04:42
32 Alberto Losada Alguacil (Spa) Team Katusha 1:05:38
33 Tiago Machado (Por) Team Katusha 1:10:29
34 Pawel Poljanski (Pol) Tinkoff-Saxo 1:12:54
35 Luis Leon Sanchez (Spa) Astana Pro Team 1:15:11
36 José Gonçalves (Por) Caja Rural-Seguros RGA 1:18:42
37 Eduard Vorganov (Rus) Team Katusha 1:23:43
38 George Bennett (NZl) Team LottoNL-Jumbo 1:26:08
39 Jerome Coppel (Fra) IAM Cycling 1:26:21
40 Lawson Craddock (USA) Team Giant-Alpecin 1:32:43
41 Larry Warbasse (USA) IAM Cycling 1:32:46
42 Andrey Amador (CRc) Movistar Team 1:37:49
43 Angel Madrazo Ruiz (Spa) Caja Rural-Seguros RGA 1:38:17
44 Tosh Van Der Sande (Bel) Lotto Soudal 1:38:44
45 Ricardo Vilela (Por) Caja Rural-Seguros RGA 1:39:29
46 Sylvain Chavanel (Fra) IAM Cycling 1:39:47
47 Pierre Rolland (Fra) Team Europcar 1:42:58
48 Jose Joaquin Rojas (Spa) Movistar Team 1:43:00
49 Mikael Cherel (Fra) AG2R La Mondiale 1:45:01
50 Jesper Hansen (Den) Tinkoff-Saxo 1:45:29

Il francese Gougeard si impone dopo una lunga fuga sul classico traguardo di Ávila (foto Tim de Waele/TDWSport.com)

Il francese Gougeard si impone dopo una lunga fuga sul classico traguardo di Ávila (foto Tim de Waele/TDWSport.com)

Commenta la notizia