06-09-2015
settembre 6, 2015
Categoria: Ordini d'arrivo
VUELTA A ESPAÑA
Lo spagnolo Joaquim RodrÃguez Oliver (Team Katusha) si è imposto nella quindicesima tappa, Comillas – Sotres (Cabrales), percorrendo 175.8 Km in 4h33′31″, alla media di 38.564 Km/h. Ha preceduto di 12″ il polacco Majka e di 14″ lo spagnolo Moreno Fernández. Miglior italiano Fabio Aru (Astana Pro Team), 5° a 15″. Aru è ancora maglia rossa con 1″ su RodrÃguez Oliver e 1′24″ su Majka.
TOUR OF BRITAIN
L’italiano Elia Viviani (Team Sky) si è imposto nella prima tappa, Beaumaris – Wrexham, percorrendo 177.7 Km in 4h26′29″, alla media di 40.010 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Cavendish e il tedesco Greipel, distanzati di 4″ e 6″ nella prima classifica generale
GP DE FOURMIES / LA VOIX DU NORD
L’italiano Fabio Felline (Trek Factory Racing) si è imposto nella corsa francese, circuito di Fourmies, percorrendo 205 Km in 4h43′59″, alla media di 43.312 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Boonen e il francese Bouhanni.
KERNEN OMLOOP ECHT-SUSTEREN
Il tedesco Max Walscheid (Team Kuota-Lotto) si è imposto nella corsa olandese, circuito di Echt, percorrendo 199 Km in 4h26′10″, alla media di 44.884 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli olandesi Godrie e Ariesen. Unico italiano classificato Massimo Graziato (Parkhotel Valkenburg CT), 76° a 26″
BLACK SEA CYCLING TOUR (Bulgaria)
L’ucraino Vitaliy Buts (Kolss BDC Team) si è imposto anche nella seconda ed ultima tappa, Dobrich – Varna. Ha preceduto allo sprint i kazaki Kulimbetov e Bizhigitov. Buts si impone in classifica con 13″ su Bizhigitov e di 17″ il serbo Kozomara
TOUR OF ALBERTA (Canada)
Il danese Lasse Norman Hansen (Team Cannondale – Garmin) si è imposto nella quinta tappa, Edson – Spruce Grove, percorrendo 206.2 Km in 4h23′01″, alla media di 47.039 Km/h. Ha preceduto di 1′30″ il lussemburghese Didier e l’olandese Bauke Mollema (Trek Factory Racing). Miglior italiano Marco Coledan (Team Cannondale – Garmin), 6° a 1′30″. Mollema è ancora leader della classifica con 6″ sul britannico Adam Yates e 22″ sull’olandese Slagter. Miglior italiano Davide Formolo (Team Cannondale – Garmin), 9° a 1′20″
GIRO DELLA LUNIGIANA (juniores)
L’italiano Francesco Zandri (Foresi Prefabbricati Euronics-Merida) si è imposto nella terza ed ultima tappa, La Spezia – Luni di Ortonovo, percorrendo 94.4 Km in 2h11′46″, alla media di 42.985 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli italiani Tommaso Fiaschi (G.s. Stabbia Ciclismo) e Nicolas Nesi (G.C. Romagnano Guerciotti Luni). L’italiano Daniel Savini (G.C. Romagnano Guerciotti Luni) si impone in classifica con 20″ sull’italiano Riccardo Lucca (Ausonia Csi Pescantina) e 32″ sull’italiano Mattia Melloni (Sancarlese Phonix Borghi Bike)
GRAND PRIX RÜEBLILAND (Svizzera – juniores)
Il serbo DuÅ¡an Rajovic si è imposto nella quarta ed ultima tappa, circuito di Wohlen, percorrendo 118.9 Km in 2h49′09″, alla media di 42.176 Km/h. Ha preceduto allo sprint il danese Stokbro e il polacco Sanjok. Miglior italiano Stefano Oldani (GB Junior Pedale Castanese), 14°. L’elvetico Marc Hirschi si impone in classifica con 18″ sul connazionale Mäder e 46″ sul danese Larsen. Miglior italiano Oldani, 38° a 1′59″
LA PHILIPPE GILBERT JUNIORS (juniores)
Il francese Alexys Brunel (Dunkerque Littoral Cyclisme) si è imposto nella corsa belga, circuito di Remouchamps, percorrendo 122 Km in 3h09′31″, alla media di 38.625 Km/h. Ha preceduto di 1′22″ l’olandese Van der Horst e il belga Lambrecht. Unico italiano classificato Alessandro Covi (C.C.Cremonese 1891), 23° a 2′49″