05-09-2015

settembre 5, 2015
Categoria: Ordini d'arrivo

VUELTA A ESPAÑA

L’italiano Alessandro De Marchi (BMC Racing Team) si è imposto nella quattordicesima tappa, Vitoria – Alto Campoo (Fuente del Chivo), percorrendo 215 Km in 5h43′12″, alla media di 37.587 Km/h. Ha preceduto di 21″ l’italiano Salvatore Puccio (Team Sky) e di 32″ lo spagnolo Rojas Gil. L’italiano Fabio Aru (Astana Pro Team) è ancora maglia rossa con 26″ sullo spagnolo Rodríguez Oliver e 49″ sull’olandese Dumoulin.

BRUSSELS CYCLING CLASSIC

L’olandese Dylan Groenewegen (Team Roompot Oranje Peloton) si è imposto nella corsa belga, circuito di Bruxelles, percorrendo 200.8 Km in 4h47′58″, alla media di 41.838 Km/h. Ha preceduto allo sprint i belgi Jans e Boonen. Miglior italiano Andrea Fedi (Southeast), 7°.

BLACK SEA CYCLING TOUR (Bulgaria)

L’ucraino Vitaliy Buts (Kolss BDC Team) si è imposto nella prima tappa, Burgas – Dobrich, percorrendo 184 Km in 3h48′30″, alla media di 48.315 Km/h. Ha preceduto allo sprint il kazako Bizhigitov e il serbo Kozomara, distanziati di 7″ nella prima classifica generale

TOUR OF ALBERTA (Canada)

L’olandese Tom-Jelte Slagter (Team Cannondale – Garmin) si è imposto anche nella quarta tappa, Jasper – Marmot Basin Ski Area, percorrendo 162.1 Km in 4h09′26″, alla media di 38.992 Km/h. Ha preceduto di 4″ il connazionale Bauke Mollema (Trek Factory Racing) e il britannico Adam Yates. Miglior italiano Davide Formolo (Team Cannondale – Garmin), 12° a 35″. Mollema è ancora leader della classifica con 6″ su Adam Yates e 22″ su Slagter. Miglior italiano Formolo, 8° a 1′20″

GIRO DELLA LUNIGIANA (juniores)

L’italiano Nicola Conci (Team LVF) si è imposto nella seconda tappa, circuito di Fosdinovo, percorrendo 116.9 Km in 2h51′43″, alla media di 40.846 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli italiani Riccardo Lucca (Ausonia Csi Pescantina) e Daniel Savini (G.C. Romagnano Guerciotti Luni), ancora leader della classifica con 20″ su Lucca e 32″ sull’italiano Mattia Melloni (Sancarlese Phonix Borghi Bike)

GRAND PRIX RÜEBLILAND (Svizzera – juniores)

Due tappe disputate nel secondo giorno di gara.
Il mattino, il tedesco Max Kanter si è imposto nella seconda tappa, circuito di Möhlin, percorrendo 82.5 Km in 1h56′30″, alla media di 42.489 Km/h. Ha preceduto allo sprint il serbo Rajovic e l’elvetico Gall. Miglior italiano Stefano Oldani (GB Junior Pedale Castanese), 7°. L’elvetico Marc Hirschi è ancora leader della classifica con 3″ sul connazionale Mäder e 49″ sul danese Stokbro. Miglior italiano Pasquale Abenante (Aspiratori Otelli Mastercrom Cadeo Carpaneto Cimme), 14° a 55″.
Il pomeriggio, il danese Niklas Larsen si è imposto nella terza tappa, circuito a cronometro di Möhlin, percorrendo 9.6 Km in 12′14″, alla media di 47.084 Km/h. Ha preceduto di 9″ Hirschi e di 15″ il tedesco Appelt. Miglior italiano Sebastiano Pasini (Sc Mazzano Oml), 21° a 41″. Hirschi è ancora leader della classifica con 18″ su Mäder e 46″ su Larsen. Miglior italiano Nicolò Brescianini (Ciclistica Trevigliese), 34° a 1′43″.

Commenta la notizia