SAGAN SFRECCIA A MALAGA. CHAVES CONSERVA LA MAGLIA “ROJA”
Dopo l’espulsione di Nibali alla fine della terza tappa per traino irregolare, Peter Sagan (Tinkoff Saxo) fa sua la terza tappa con una volata poderosa a Malaga, battendo Nacer Bouhanni (Team Cofidis) e John Degenkolb (Team Giant Alpecin). Sesta posizione per Kristian Sbaragli (MTN – Qhubeka). Chaves resta in maglia “roja” alla vigilia di una tappa dal finale insidioso.
Non possiamo dare conto della terza tappa della Vuelta 2015 tra Mijas e Malaga di 158,4 km senza prima soffermarci sulla strascichi che hanno infiammato la tappa di ieri. Ebbene, il traino irregolare all’ammiraglia Astana di cui ha usufruito Vincenzo Nibali ha fatto prendere la decisione più drastica, ma evidentemente inevitabile, alla giuria, che ha espulso il siciliano dalla Vuelta. Nibali ha in serata chiesto scusa, ma questo evento resterà una macchia nella sua carriera, anche perché almeno nel recente passato è la prima volta che un ciclista di prima fascia viene sanzionato in questo modo. Adesso l’Astana dovrà ricompattarsi attorno a Fabio Aru, il quale avrà certamente più libertà d’azione e diventerà il capitano vero e proprio. Sempre in casa Astana è da registrare la stoica resistenza di Paolo Tiralongo che, nonostante botte evidenti allo zigomo e all’arcata sopraccigliare sinistra con annesse fasciature (anche questi “regalini” della caduta di ieri), è partito stamattina da Mijas. Una partenza a razzo, se si pensa che già al km 2 la fuga di giornata prendeva vigore, sotto l’azione di Sylvain Chavanel (IAM Cycling), a cui si accodavano altri sette ciclisti: Alexis Gougeard (Ag2r-La Mondiale), Omar Fraile (Caja Rural-Seguros RGA), Natnael Berhane (MTN-Qhubeka), Ilia Koshevoy (Lampre-Merida), Maarten Tjallingii (LottoNL-Jumbo), Walter Pedraza (Team Colombia) e Martin Velits (Etixx-Quick Step). La prima asperità veniva affrontata al km 14 e Omar Fraile transitava per primo sul GPM di terza categoria dell’Alto de Mijas. L’Orica GreenEDGE faceva l’andatura e manteneva il ritardo sui fuggitivi al di sotto dei tre minuti. Al km 42 purtroppo Paolo Tiralongo era costretto al ritiro: le ferite si facevano sentire e quindi l’Astana restava con sette uomini. Il secondo GPM era nuovamente conquistato da Fraile che diventava così il nuovo leader della classifica GPM. La fuga raggiungeva il vantaggio massimo di 4 minuti e 20 secondi dopodiché le squadre dei velocisti iniziavano ad alternarsi in testa al gruppo per riprendere la fuga. Si segnalava, a circa 40 km dall’arrivo, una caduta di Daniele Bennati (Tinkoff Saxo) e Nacer Bouhanni (Team Cofidis), quest’ultimo già coinvolto nel capitombolo generale di ieri. Gougeard e Tjallingii erano gli ultimi due componenti della fuga ad arrendersi al ritorno del gruppo. La fuga veniva ripresa definitivamente a meno 14 km dall’arrivo. Iniziavano così le grandi manovre per la volata. Il grande lavoro della Tinkoff Saxo veniva premiato da Peter Sagan che impostava una volata di grande potenza, alla quale né Bouhanni né Degenkolb riuscivano ad opporsi, dovendo accontentarsi del secondo e del terzo posto. Il campione slovacco fa finalmente sua una tappa di un GT nel 2015 dopo aver vinto la maglia verde al Tour ma senza vittorie di tappa. Da registrare, nella top ten, il sesto posto di Kristian Sbaragli (MTN – Qhubeka). La classifica generale non cambia rispetto alla tappa di ieri ed Esteban Chaves (Orica GreenEDGE) mantiene agevolmente la maglia “roja”. Domani la quarta tappa sfiora i 210 km e l’arrivo a Vejer de la Frontera promette scintille tra i big, visto che a meno 4 km dall’arrivo è presente un muro vero e proprio al 15 % di pendenza media.
Giuseppe Scarfone
ORDINE D’ARRIVO
1 Peter Sagan (Svk) Tinkoff-Saxo 4:06:46
2 Nacer Bouhanni (Fra) Cofidis, Solutions Credits
3 John Degenkolb (Ger) Team Giant-Alpecin
4 Jean-Pierre Drucker (Lux) BMC Racing Team
5 Nelson Oliveira (Por) Lampre-Merida
6 Youcef Reguigui (Alg) MTN – Qhubeka
7 Mitchell Docker (Aus) Orica GreenEdge
8 Jasper Stuyven (Bel) Trek Factory Racing
9 Vicente Reynes (Spa) IAM Cycling
10 Tom Van Asbroeck (Bel) Team LottoNL-Jumbo
11 Nikolas Maes (Bel) Etixx – Quick-Step
12 Tosh Van Der Sande (Bel) Lotto Soudal
13 Dennis Van Winden (Ned) Team LottoNL-Jumbo
14 Carlos Barbero Cuesta (Spa) Caja Rural-Seguros RGA
15 Miguel Angel Rubiano (Col) Colombia
16 Mike Teunissen (Ned) Team LottoNL-Jumbo
17 Niki Terpstra (Ned) Etixx – Quick-Step
18 José Gonçalves (Por) Caja Rural-Seguros RGA
19 Christopher Froome (GBr) Team Sky
20 Przemyslaw Niemiec (Pol) Lampre-Merida
21 Alejandro Valverde (Spa) Movistar Team
22 Rafal Majka (Pol) Tinkoff-Saxo
23 Esteban Chaves (Col) Orica GreenEdge
24 Koen De Kort (Ned) Team Giant-Alpecin
25 Nicolas Roche (Irl) Team Sky
26 Jose Joaquin Rojas (Spa) Movistar Team
27 Luis Leon Sanchez (Spa) Astana Pro Team
28 Fabio Aru (Ita) Astana Pro Team
29 Tom Dumoulin (Ned) Team Giant-Alpecin
30 Sergio Luis Henao (Col) Team Sky
31 Maxime Bouet (Fra) Etixx – Quick-Step
32 Daniel Moreno Fernandez (Spa) Team Katusha
33 Adam Hansen (Aus) Lotto Soudal
34 Timo Roosen (Ned) Team LottoNL-Jumbo
35 Angel Madrazo Ruiz (Spa) Caja Rural-Seguros RGA
36 Joaquim Rodriguez (Spa) Team Katusha
37 Markel Irizar (Spa) Trek Factory Racing
38 Mikel Landa Meana (Spa) Astana Pro Team
39 Sébastien Minard (Fra) AG2R La Mondiale
40 Domenico Pozzovivo (Ita) AG2R La Mondiale
41 Luis Mas (Spa) Caja Rural-Seguros RGA
42 Romain Sicard (Fra) Team Europcar
43 Andre Cardoso (Por) Cannondale-Garmin Pro Cycling Team
44 Nairo Quintana (Col) Movistar Team
45 Mikel Nieve (Spa) Team Sky
46 Samuel Sanchez (Spa) BMC Racing Team
47 Matteo Montaguti (Ita) AG2R La Mondiale
48 Jasper De Buyst (Bel) Lotto Soudal
49 Geraint Thomas (GBr) Team Sky
50 Lawson Craddock (USA) Team Giant-Alpecin
CLASSIFICA GENERALE
1 Esteban Chaves (Col) Orica GreenEdge 8:04:01
2 Tom Dumoulin (Ned) Team Giant-Alpecin 0:00:05
3 Nicolas Roche (Irl) Team Sky 0:00:15
4 Daniel Martin (Irl) Cannondale-Garmin Pro Cycling Team 0:00:24
5 Joaquim Rodriguez (Spa) Team Katusha 0:00:35
6 Nairo Quintana (Col) Movistar Team 0:00:36
7 Alejandro Valverde (Spa) Movistar Team 0:00:38
8 Christopher Froome (GBr) Team Sky 0:00:40
9 Daniel Moreno Fernandez (Spa) Team Katusha
10 Fabio Aru (Ita) Astana Pro Team 0:00:47
11 Mikel Landa Meana (Spa) Astana Pro Team 0:00:51
12 Romain Sicard (Fra) Team Europcar
13 Mikel Nieve (Spa) Team Sky
14 Songezo Jim (RSA) MTN – Qhubeka 0:00:52
15 Tejay Van Garderen (USA) BMC Racing Team 0:00:55
16 Domenico Pozzovivo (Ita) AG2R La Mondiale 0:01:04
17 Andre Cardoso (Por) Cannondale-Garmin Pro Cycling Team
18 Gianluca Brambilla (Ita) Etixx – Quick-Step
19 Stéphane Rossetto (Fra) Cofidis, Solutions Credits
20 Sergio Luis Henao (Col) Team Sky 0:01:06
21 Rafal Majka (Pol) Tinkoff-Saxo 0:01:14
22 Luis Leon Sanchez (Spa) Astana Pro Team
23 Maxime Bouet (Fra) Etixx – Quick-Step 0:01:22
24 Bart De Clercq (Bel) Lotto Soudal 0:01:23
25 Maxime Monfort (Bel) Lotto Soudal
26 Daniel Navarro (Spa) Cofidis, Solutions Credits
27 George Bennett (NZl) Team LottoNL-Jumbo
28 Haimar Zubeldia (Spa) Trek Factory Racing 0:01:31
29 Darwin Atapuma Hurtado (Col) BMC Racing Team
30 Kenny Elissonde (Fra) FDJ.fr 0:02:01
31 Olivier Le Gac (Fra) FDJ.fr 0:02:07
32 Samuel Sanchez (Spa) BMC Racing Team 0:02:08
33 Ricardo Vilela (Por) Caja Rural-Seguros RGA
34 Lawson Craddock (USA) Team Giant-Alpecin 0:02:17
35 Frank Schleck (Lux) Trek Factory Racing
36 Pawel Poljanski (Pol) Tinkoff-Saxo
37 Riccardo Zoidl (Aut) Trek Factory Racing
38 Rodolfo Torres (Col) Colombia 0:02:20
39 Fabrice Jeandesboz (Fra) Team Europcar 0:02:22
40 Miguel Angel Rubiano (Col) Colombia 0:02:36
41 Cyril Gautier (Fra) Team Europcar 0:02:39
42 José Gonçalves (Por) Caja Rural-Seguros RGA 0:03:01
43 Andrey Amador (CRc) Movistar Team 0:03:04
44 Alberto Losada Alguacil (Spa) Team Katusha
45 Carlos Verona Quintanilla (Spa) Etixx – Quick-Step
46 Sergio Paulinho (Por) Tinkoff-Saxo 0:03:10
47 Andrew Talansky (USA) Cannondale-Garmin Pro Cycling Team 0:03:21
48 Mattia Cattaneo (Ita) Lampre-Merida 0:03:28
49 Pierre Rolland (Fra) Team Europcar 0:03:34
50 Vicente Reynes (Spa) IAM Cycling 0:03:41

Dopo un digiuno durante ben 3 anni, a Malaga Peter Sagan torna a riassaporare la gioia del successo ottenuto in una frazione di un grande giro (foto Tim de Waele/TDWSport.com)