31-05-2015
maggio 31, 2015
Categoria: Ordini d'arrivo
GIRO D’ITALIA
Il belga Iljo Keisse (Etixx – Quick Step) si è imposto nella ventunesima ed ultima tappa, Torino – Milano, percorrendo 178 Km in 4h18′37″, alla media di 41,297 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’australiano Durbridge e di 9″ il tedesco Kluge. Lo spagnolo Alberto Contador Velasco (Tinkoff – Saxo) si impone in classifica con 1′53″ sull’italiano Fabio Aru (Astana Pro Team) e 3′05″ sullo spagnolo Landa Meana.
BALOISE BELGIUM TOUR
Il belga Greg Van Avermaet (BMC Racing Team) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, circuito di Sankt Vith, percorrendo 199,2 Km in 4h57′44″, alla media di 40,143 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Benoot e di 10″ il russo Silin. Miglior italiano Alessio Taliani (Androni Giocattoli – Sidermec), 28° a 7′22″. Van Avermaet si impone in classifica con 41″ su Benoot e 56″ sul belga Bille. Miglior italiano Manuel Quinziato (BMC Racing Team), 50° a 16′04″
TOUR DE GIRONDE (Francia)
Il francese Stéphane Poulhies (Occitane Cyclisme Formation) si è imposto nella terza ed ultima tappa, Mios – Villenave d’Ornon, percorrendo 195 Km in 4h30′18″, alla media di 43,285 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Stenuit e l’olandese Ariesen. Poulhies si impone in classifica con 4″ sul tedesco Meisen e 7″ su Stenuit
BOUCLES DE L’AULNE – CHÂTEAULIN
L’estone Alo Jakin (Auber 93) si è imposto nella corsa francese, circuito di Châteaulin, percorrendo 168 Km in 4h06′35″, alla media di 40,879 Km/h. Ha preceduto allo sprint i francesi Tronet e Pichon.
PARIGI ROUBAIX ESPOIRS
L’elvetico Lukas Spengler (BMC Development Team) si è imposto nella corsa francese, Péronne – Roubaix, percorrendo 178,1 Km in 4h09′15″, alla media di 42,873 Km/h. Ha preceduto di 54″ il belga Biermans e il francese Hofstetter. Miglior italiano Davide Martinelli* (Team Colpack), 6° a 54″
* dilettante
GARMIN VELOTHON BERLIN
L’olandese Ramon Sinkeldam (Team Giant – Alpecin) si è imposto nella corsa tedesca, circuito di Berlino, percorrendo 174,1 Km in 3h54′42″, alla media di 44,508 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’irlandese Bennett e il belga Waeytens. Unico italiano in gara Alberto Bettiol (Team Cannondale – Garmin), 35° a 2″.
TOUR DES FJORDS (Norvegia)
Il norvegese Edvald Boasson Hagen (MTN – Qhubeka) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Hinna Park – Stavanger, percorrendo 186 Km in 4h04′18″, alla media di 45,681 Km/h. Ha preceduto allo sprint il sudafricano Impey e l’austriaco Marco Haller (Team Katusha). Miglior italiano Kristian Sbaragli (MTN – Qhubeka), 6° a 15″. Haller si impone in classifica con 12″ sul danese Andersen e 24″ sullo svedese Olsson. Miglior italiano Sbaragli, 10° a 59″.
COURSE DE LA PAIX U23 / ZÁVOD MÍRU U23 (Repubblica Ceca)
Il belga Loïc Vliegen (MC Development Team) si è imposto nella terza ed ultima tappa, circuito di Jeseník, percorrendo 160 Km in 3h57′30″, alla media di 40,421 Km/h. Ha preceduto allo sprint il norvegese Eiking e l’italiano Gianni Moscon* (Zalf Euromobil Désirée Fior). L’austriaco Gregor Mühlberger (Team Felbermayr – Simplon Wels) si impone in classifica con lo stesso tempo di Vliegen e 7″ su Eiking. Miglior italiano Moscon, 5° a 16″.
* dilettante
HORIZON PARK CLASSIC
L’ucraino Mykhaylo Kononenko (Kolss BDC Team) si è imposto nella corsa ucraina, circuito di Kiev, percorrendo 120 Km in 2h44′52″, alla media di 43,672 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Buts e il bielorusso Kuchynski
GRAND PRIX CYCLISTE DE SAGUENAY (Canada)
Il canadese Bruno Langlois (Garneau – Québecor) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, circuito di Chicoutimi, percorrendo 149,8 Km in 3h41′54″, alla media di 40,505 Km/h. Ha preceduto di 3″ il connazionale Roth e l’australiano Lowndes. Il canadese Matteo Dal-Cin (Silber Pro Cycling) si impone in classifica con 6″ su Roth e 8″ sul connazionale Boivin.
VOLTA CICLISTICA INTERNACIONAL DO PARANÁ (Brasile)
L’uruguayano Ramiro Cabrera González (Clube Dataro de Ciclismo – Bottecchia) si è imposto anche nella quinta ed ultima tappa, circuito di Londrina, percorrendo 100 Km in 2h18′30″, alla media di 43,321 Km/h. Ha preceduto di 2″ l’argentino Medici e di 1′04″ il brasiliano Ribeiro Dias. Il brasiliano Rodrigo Araujo Melo si impone in classifica con 3″ sul connazionale Nascimento e 10″ sul connazionale Manarelli
TOUR OF IRAN (AZARBAIJAN)
L’iraniano Hossein Askari (Pishgaman Giant Team) si è imposto nella quarta tappa, Urmia – Aras Free Zone, percorrendo 208,4 Km in 4h18′43″, alla media di 48,331 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Moazemi e di 8″ il connazionale Zargari. Askari è il nuovo leader della classifica con 19″ sul connazionale Poorseyedigolakhour e 23″ sul connazionale Emami
TOUR DE KUMANO (Giappone)
L’olandese Thomas Rabou (Attaque Team Gusto) si è imposto nella terza ed ultima tappa, circuito di Taiji, percorrendo 100 Km in 2h26′25″, alla media di 40,979 Km/h. Ha preceduto di 2″ l’australiano Van Der Ploeg e il giapponese Suzuki. Unico italiano in gara Flavio Valsecchi (Ciervo Nara – Merida Cycling Team), 33° a 24″. Lo spagnolo Benjamin Prades Reverte (Matrix Powertag) si impone in classifica con 8″ sul russo Gorodnichev e 10″ sul francese Monier. Valsecchi 36° a 9′00″.
TOUR DE PAYS DE VAUD (Svizzera)
L’elvetico Stefan Bissegger si è imposto nella terza ed ultima tappa, Pompaples – St.Prex, percorrendo 112 Km in 2h54′29″, alla media di 38,514 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Eekhof e l’italiano Alessandro Covi* (CC Cremonese 1891 Arvedi). Lo statunitense Adrien Costa si impone in classifica con 1′15″ sull’elvetico Mäder e 2′25″ sul danese Charmig. Miglior italiano Riccardo Verza* (Ged Contri Autozai Patos), 5° a 2′30″.
*juniores