29-05-2015
maggio 30, 2015
Categoria: Ordini d'arrivo
GIRO D’ITALIA
L’italiano Fabio Aru (Astana Pro Team) si è imposto nella diciannovesima tappa, Gravellona Toce – Cervinia, percorrendo 236 Km in 6h24′13″, alla media di 36,854 Km/h. Ha preceduto di 28″ il canadese Hesjedal e di 1′10″ il colombiano Urán Urán. Lo spagnolo Alberto Contador Velasco (Tinkoff – Saxo) è ancora maglia rosa con 4′37″ su Aru e 5′15″ sullo spagnolo Landa Meana.
BALOISE BELGIUM TOUR
Il francese Arnaud Démare (FDJ) si è imposto nella seconda tappa, Knokke-Heist – Herzele, percorrendo 201,1 Km in 4h43′39″, alla media di 42,538 Km/h. Ha preceduto allo sprint i belgi Boonen e Roelandts. Miglior italiano Andrea Guardini (Astana Pro Team), 62° a 2′51″. L’austriaco Matthias Brändle (IAM Cycling) è ancora leader della classifica con 6″ su Démare e sul belga Bille. Miglior italiano Fabio Taborre (Androni Giocattoli – Sidermec), 65° a 3′27″
TOUR DE GIRONDE (Francia)
Il belga Robin Stenuit (Veranclassic – Ekoi) si è imposto nella prima tappa, circuito di Pauillac, percorrendo 173,7 Km in 3h40′26″, alla media di 47,280 Km/h. Ha preceduto allo sprint i francesi Poulhies e Bryan Alaphilippe, distanziati di 4″ e 6″ nella prima classifica generale.
TOUR DES FJORDS (Norvegia)
Il norvegese Alexander Kristoff (Team Katusha) si è imposto anche nella terza tappa, Stord – Sauda, percorrendo 166 Km in 3h57′05″, alla media di 42,010 Km/h. Ha preceduto allo sprint il sudafricano Impey e il norvegese Boasson Hagen. Miglior italiano Kristian Sbaragli (MTN – Qhubeka), 9°. Kristoff è ancora leader della classifica con 20″ su Impey e 24″ sul belga Stuyven. Miglior italiano Sbaragli, 8° a 30″.
COURSE DE LA PAIX U23 / ZÁVOD MÍRU U23 (Repubblica Ceca)
Il britannico Gabriel Cullaigh si è imposto nella prima tappa, Jeseník – Rýmarov, percorrendo 122 Km in 2h59′13″, alla media di 40,844 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo sloveno Pavlic e il ceco Turek. Miglior italiano Davide Gaburro (General Store Bottoli Zardini)*, 12° a 13″. Cullaigh è il primo leader della classifica con 4″ su Pavlic e 6″ su Turek. Miglior italiano Gaburro, 14° a 23″.
*dilettante
TOUR OF ESTONIA
L’estone Martin Laas (Team Pro Immo Nicolas Roux) si è imposto nella prima tappa, Tallinn – Tartu, percorrendo 197 Km in 4h30′32″, alla media di 43,691 Km/h. Ha preceduto allo sprint il greco Tamouridis e lo svedese Höög. Miglior italiano Paolo Lunardon (Amore & Vita – Selle SMP), 9° a 8″.
HORIZON PARK RACE FOR PEACE
L’ucraino Sergiy Lagkuti (Kolss BDC Team) si è imposto nella corsa ucraina, circuito di Kiev, percorrendo 151 Km in 3h21′45″, alla media di 44,907 Km/h. Ha preceduto di 58″ il connazionale Kostyuk e di 1′03″ il connazionale Pakhtusov
GRAND PRIX CYCLISTE DE SAGUENAY (Canada)
Il canadese Bruno Langlois (Garneau – Québecor) si è imposto nella seconda tappa, circuito di Kénogami, percorrendo 156,6 Km in 3h50′30″, alla media di 40,763 Km/h. Ha preceduto di 14″ il connazionale Keeping e il francese Jeannes. Il canadese Matteo Dal-Cin (Silber Pro Cycling) è ancora leader della classifica con 12″ sul connazionale Roth e 16″ sul dominicano Milan.
VOLTA CICLISTICA INTERNACIONAL DO PARANÁ (Brasile)
Il brasiliano Flavio Cardoso Santos (Funvic Brasilinvest-São José dos Campos) si è imposto nella terza tappa, Ibiporã – Bela Vista do Paraíso, percorrendo 164,5 Km in 3h36′27″, alla media di 42,412 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Arseno e Knapp. Il brasiliano Rodrigo Araujo Melo è ancora leader della classifica con 8″ sul connazionale Manarelli e 14″ su Cardoso Santos
TOUR OF IRAN (AZARBAIJAN)
L’iraniano Saeeid Safarzadeh (Tabriz Shahrdari Team) si è imposto nella seconda tappa, Sareyn – Tabriz, percorrendo 188,2 Km in 5h35′52″, alla media di 33,620 Km/h. Ha preceduto di 5″ i connazionali Sohrabi e Nateghi. Il kazako Alexandr Shushemoin (Vino 4ever) è ancora leader della classifica con 47″ sull’iraniano Askari e 48″ sull’iraniano Poorseyedigolakhour
TOUR DE KUMANO (Giappone)
L’australiano Neil Van Der Ploeg (Avanti Racing Team) si è imposto anche nella prima tappa, circuito di Akagigawa, percorrendo 114,1 Km in 2h35′52″, alla media di 43,922 Km/h. Ha preceduto allo sprint il giapponese Ayabe e il tedesco Thömel. Unico italiano in gara Flavio Valsecchi (Ciervo Nara – Merida Cycling Team), 19°. Van Der Ploeg è ancora leader della classifica con 7″ su Ayabe e Thömel. Valsecchi 14° a 12″.
TOUR DE PAYS DE VAUD (Svizzera)
L’elvetico Gino Mäder si è imposto anche nella prima tappa, Onnens – Tartegnin, percorrendo 110 Km in 2h54′47″, alla media di 37,761 Km/h. Ha preceduto di 2″ l’italiano Riccardo Verza* (Ged Contri Autozai Patos) e di 3″ lo statunitense Costa . Mäder è ancora leader della classifica con 8″ su Costa e 13″ su Verza
*juniores