TURCHIA: GREIPEL SUGLI SCUDI
La quarta tappa del Presidential Tour of Turkey, da Fethiye a Marmaris, si è conclusa allo sprint. La salita piazzata nel finale ha movimentato la corsa con attacchi, anche di uomini di classifica, e ha visto staccarsi Mark Cavendish. La vittoria è andata a un ottimo Greipel davanti agli italiani Colli e Ratto. Rebellin è sempre leader.
Tappa tranquilla oggi, al Giro di Turchia, “tappa per velocisti”, come si usa dire per indicare una frazione facile con scontato arrivo allo sprint. E sprint è stato in quel di Marmaris anche se, in realtà, la corsa è stata abbastanza movimentata e ha offerto spunti interessanti.
Si è partiti con la fuga di giornata composta da Boem (Bardiani CSF), Guillou (Bretagne-Séché), Pozzo (Nippo – Fantini), Planet (Novo Nordisk), Seeldraeyers (Torku Sekerspor) e un Natnael Berhane (MTN – Qhubeka) in cerca di riscatto dopo la brutta prestazione di ieri. Per loro un vantaggio sul gruppo di circa 3′, ma la CCC del leader Rebellin e la Etixx del favorito allo sprint Mark Cavendish hanno iniziato a darsi turni in testa al gruppo, erodendo progressivamente il vantaggio degli attaccanti. Il passaggio clou della giornata è stata la salita inserita prima dell’arrivo di Marmaris. Qui non solo la fuga ha iniziato a perdere pezzi, per poi venire mano a mano riassorbita dal gruppo, ma è andato in scena anche un attacco in grande stile da parte di uomini di classifica. Una tirata in testa di Tinkoff e Astana ha spianato la strada al tentativo di Valerio Agnoli, avantaggiatosi in compagnia di Mas Bonet (Caja Rural), Quintero (Colombia), McCarthy (Tinkoff) e Pauwels (Mtn-Qhubeka). Con questi ultimi due, piazzati in top ten in classifica, il tentativo, che ha preso un certo margine, è diventato una minaccia alla leadership di Davide Rebellin e così alla CCC è toccato fare gli straordinari per cercare di riprendere gli attaccanti lungo la discesa e prima dell’arrivo. Nel frattempo tutto questo movimento, e il conseguente aumento del ritmo, avevano fatto fuori il favorito numero uno dei velocisti Mark Cavendish, staccatosi lungo la salita.  La Lotto di Greipel e la Orica di Ewan hanno allora cercato di approfittare della situazione per portare il gruppo in volata senza lo scomodo rivale britannico e la CCC ha così trovato dei validi alleati. In questo modo il vantaggio dei volenterosi al comando è stato presto annullato e alla Lotto non è restato che spianare la strada alla volata perfetta e potente di Andrè Greipel. Vittoria, dunque, per il tedescone davanti a Daniele Colli (Nippo) e Daniele Ratto (United Healthcare). Ancora tanta Italia in top ten con, oltre ai due a podio, Belletti quinto, Ferrari sesto, Sbaragli ottavo e Bennati nono. Per Greipel questa bella vittoria e la buona prova in salita sono un pò il premio per una campagna del Nord condotta al servizio dei capitani, ma nella quale il “Gorilla” ha regalato molto spettacolo e profuso un impegno che ha suscitato l’ammirazione di tanti appassionati.
Nel frattempo pericolo scampato per Davide Rebellin, ma la tappa di oggi ha dimostrato come l’italiano e la sua squadra dovranno sudare ben bene nel tentativo di mantenere la bella maglia azzurra.
Francesco Bertone
ORDINE D’ARRIVO
1	André Greipel (Ger) Lotto Soudal	3:22:08
2	Daniele Colli (Ita) Nippo – Vini Fantini
3	Daniele Ratto (Ita) UnitedHealthcare Pro Cycling
4	Magnus Cort Nielsen (Den) Orica GreenEdge
5	Manuel Belletti (Ita) Southeast Pro Cycling
6	Roberto Ferrari (Ita) Lampre-Merida
7	Carlos Barbero Cuesta (Spa) Caja Rural-Seguros RGA
8	Kristian Sbaragli (Ita) MTN – Qhubeka
9	Daniele Bennati (Ita) Tinkoff-Saxo
10	Ahmet Orken (Tur) Torku Sekerspor
11	Enrico Battaglin (Ita) Bardiani CSF
12	Adam Phelan (Aus) Drapac Professional Cycling
13	Tomasz Marczynski (Pol) Torku Sekerspor
14	Javier Megias Leal (Spa) Team Novo Nordisk
15	Jelle Wallays (Bel) Topsport Vlaanderen – Baloise
16	Nikolay Mihaylov (Bul) CCC Sprandi Polkowice
17	Miguel Angel Lopez Moreno (Col) Astana Pro Team
18	Mirko Selvaggi (Ita) Wanty – Groupe Gobert
19	Sonny Colbrelli (Ita) Bardiani CSF
20	Victor Campenaerts (Bel) Topsport Vlaanderen – Baloise
21	Alessandro Petacchi (Ita) Southeast Pro Cycling
22	Pavel Brutt (Rus) Tinkoff-Saxo
23	Eduard Prades Reverte (Spa) Caja Rural-Seguros RGA
24	Maximiliano Ariel Richeze (Arg) Lampre-Merida
25	Enrico Barbin (Ita) Bardiani CSF
26	Bakhtiyar Kozhatayev (Kaz) Astana Pro Team
27	Pello Bilbao Lopez De Armentia (Spa) Caja Rural-Seguros RGA
28	Gijs Van Hoecke (Bel) Topsport Vlaanderen – Baloise
29	Pieter Jacobs (Bel) Topsport Vlaanderen – Baloise
30	Lukasz Owsian (Pol) CCC Sprandi Polkowice
31	Davide Rebellin (Ita) CCC Sprandi Polkowice
32	Eduardo Sepulveda (Arg) Bretagne-Séché Environnement
33	Fernando Grijalba (Spa) Caja Rural-Seguros RGA
34	Luis Mas Bonet (Spa) Caja Rural-Seguros RGA
35	Kristijan Durasek (Cro) Lampre-Merida
36	Serge Pauwels (Bel) MTN – Qhubeka
37	Christian Meier (Can) Orica GreenEdge
38	Youcef Reguigui (Alg) MTN – Qhubeka
39	Alex Cano Ardila (Col) Colombia
40	Kenny De Ketele (Bel) Topsport Vlaanderen – Baloise
41	Stefan Schumacher (Ger) CCC Sprandi Polkowice
42	Jay Mccarthy (Aus) Tinkoff-Saxo
43	Lucas Euser (USA) UnitedHealthcare Pro Cycling
44	Adrian Honkisz (Pol) CCC Sprandi Polkowice
45	Andrea Piechele (Ita) Bardiani CSF
46	Valerio Agnoli (Ita) Astana Pro Team
47	Evgeny Petrov (Rus) Tinkoff-Saxo
48	Carlos Julian Quintero (Col) Colombia
49	Adam Hansen (Aus) Lotto Soudal
50	Jasper De Buyst (Bel) Lotto Soudal	 	 
CLASSIFICA GENERALE
1	Davide Rebellin (Ita) CCC Sprandi Polkowice	15:35:49
2	Kristijan Durasek (Cro) Lampre-Merida	0:00:07
3	Eduardo Sepulveda (Arg) Bretagne-Séché Environnement	0:00:50
4	Jay Mccarthy (Aus) Tinkoff-Saxo	0:01:20
5	Serge Pauwels (Bel) MTN – Qhubeka	0:01:23
6	Enrico Barbin (Ita) Bardiani CSF	0:01:29
7	Daniele Ratto (Ita) UnitedHealthcare Pro Cycling	0:01:42
8	Alex Cano Ardila (Col) Colombia	0:01:46
9	Adam Hansen (Aus) Lotto Soudal	0:01:57
10	Mirko Selvaggi (Ita) Wanty – Groupe Gobert	0:02:04
11	Javier Megias Leal (Spa) Team Novo Nordisk
12	Tomasz Marczynski (Pol) Torku Sekerspor	0:02:11
13	Luis Mas Bonet (Spa) Caja Rural-Seguros RGA	0:02:42
14	Nikolay Mihaylov (Bul) CCC Sprandi Polkowice	0:02:49
15	Christian Meier (Can) Orica GreenEdge
16	Heiner Rodrigo Parra Bustamente (Col) Caja Rural-Seguros RGA	0:02:51
17	Pieter Jacobs (Bel) Topsport Vlaanderen – Baloise	0:03:01
18	Miguel Angel Lopez Moreno (Col) Astana Pro Team	0:03:17
19	Lucas Euser (USA) UnitedHealthcare Pro Cycling
20	Bakhtiyar Kozhatayev (Kaz) Astana Pro Team	0:03:20
21	Enrico Battaglin (Ita) Bardiani CSF	0:03:25
22	Victor Campenaerts (Bel) Topsport Vlaanderen – Baloise	0:03:32
23	Pier Paolo De Negri (Ita) Nippo – Vini Fantini	0:03:47
24	Adam Phelan (Aus) Drapac Professional Cycling	0:04:28
25	Carlos Julian Quintero (Col) Colombia	0:04:37
26	Stefan Schumacher (Ger) CCC Sprandi Polkowice	0:05:02
27	Gang Xu (Chn) Lampre-Merida	0:05:38
28	Cameron Meyer (Aus) Orica GreenEdge	0:05:42
29	Eduard Prades Reverte (Spa) Caja Rural-Seguros RGA	0:06:36
30	Timothy Roe (Aus) Drapac Professional Cycling	0:06:45
31	Eduard Alexander Beltran Suarez (Col) Tinkoff-Saxo	0:07:10
32	Youcef Reguigui (Alg) MTN – Qhubeka	0:07:13
33	Valerio Agnoli (Ita) Astana Pro Team
34	José Gonçalves (Por) Caja Rural-Seguros RGA
35	Juan Pablo Valencia (Col) Colombia	0:08:47
36	Edward Fabian Diaz Cardenas (Col) Colombia
37	Lukasz Owsian (Pol) CCC Sprandi Polkowice	0:09:09
38	Charles Planet (Fra) Team Novo Nordisk	0:09:26
39	André Greipel (Ger) Lotto Soudal	0:09:31
40	Jasper De Buyst (Bel) Lotto Soudal
41	Thomas De Gendt (Bel) Lotto Soudal	0:10:09
42	Adrien Niyonshuti (Rwa) MTN – Qhubeka	0:10:13
43	Sonny Colbrelli (Ita) Bardiani CSF	0:11:03
44	Edwin Alcibiades Avila Vanegas (Col) Colombia	0:11:08
45	Jan Hirt (Cze) CCC Sprandi Polkowice
46	Christopher Jones (USA) UnitedHealthcare Pro Cycling	0:11:14
47	Davide Frattini (Ita) UnitedHealthcare Pro Cycling	0:11:54
48	Nazim Bakirci (Tur) Torku Sekerspor	0:12:01
49	Mario Jorge Faria Da Costa (Por) Lampre-Merida	0:12:17
50	Pavel Brutt (Rus) Tinkoff-Saxo	0:12:20	 

Fatto fuori Cavendish, strada spianata per gli avversari del velocista britannico: vittoria per Greipel (foto Bettini)

