DI NUOVO LOBATO, DEGENKOLB A BOCCA ASCIUTTA E FROOME IN ROSSO

febbraio 23, 2015
Categoria: News

Nell’ultima tappa di questa edizione della Ruta del Sol, Lobato replica il successo di giovedì e si lascia nuovamente alle spalle John Degenkolb, infliggendogli anche il distacco di un secondo. Il tedesco se ne torna a casa con un nulla di fatto in una corsa che presentava per lui tre ghiotte occasioni. Nulla di fatto in generale, Contador non ha tentato scherzi, ma bisogna anche dire che, anche se la rivalità tra i due è forte, si tratta comunque di una corsa di allenamento in vista di ben più prestigiosi obbiettivi.

L’ultima tappa della Vuelta a Andalucia se ne va via senza emozioni particolari riguardo alla generale. Conoscendo il carattere di atleta fantasioso e mai domo di Contador, si poteva pensare che lo spagnolo avrebbe provato ad escogitare qualche brutto tiro a Froome per cercare di recuperare la leadership. Il “Pistolero”, invece, ha preferito starsene tranquillo in gruppo e non rischiare inutilmente con azzardate sortite, specialmente in un finale in possibile volata con tutti i rischi annessi e connessi. La tappa è stata quindi tranquilla per gli uomini di classifica, mentre sono tornati a farsi vedere gli stessi atleti che si erano resi protagonisti dei primi due giorni di gara, Lobato e Degenkolb. Il primo si è rifatto con gli interessi del fallimento del primo giorno a causa di una caduta, il secondo, invece,k è andato a cogliere due volte la piazza d’onore. Un po’ poco per un atleta come Degenkolb che ha dimostrato di essere adattissimo a finali come quello della tappa di oggi e a quello della frazione di giovedì. Lobato, però, ha offerto prestazioni difficilmente replicabili dal punto vista atletico. Oggi la sua superiorità è stata netta e chiara, la progressione che gli ha permesso di riprendere il finisseur dell’ultimo chilometro e di staccare nettamente tutti è stata impressionante e nulla ha potuto il bravo Degenkolb, che pure si è lasciato alla spalle tutti gli altri.
La Movistar, orfana del tre volte vincitore Valverde che ha preferito correre altrove, si è ritrovata a lottare per i successi parziali ed ha fatto effettivamente man bassa, andando a vincere due tappe, più la semitappa a cronometro di mercoledì.
La tappa di oggi non era la classica passerella modello tavolo da biliardo, ma presentava diversi facili saliscendi. Pochi chilometri dopo il via ufficiale, hanno tentato l’avventura in sei – Songezo Jim, Merhawi Kudus (MTN-Qhubeka), Pello Bilbao (Caja Rural – RGA), Johnny Hoogerland (Team Roompot), Rodolfo Torres (Colombia), Macej Paterski (CCC Sprandi) e Victor Martin (Burgos – BH) – con gli uomini di Froome in testa al gruppo aiutati attivamente dai Movistar proprio per giocare la carta Lobato nel finale. Queste due squadre non permettevano ai fuggitivi di conquistare un vantaggio sufficiente per andare all’arrivo e, con il passare dei chilometri, anche altre squadre interessate a chiudere sui battistrada contribuivano attivamente a ricucire il gap.
A 25 chilometri dalla conclusione assistiamo ad un tentativo di evasione di Kudus dal drappello, che comincia a sentire sul collo il fiato del gruppo. L’eritreo viene presto raggiunto dal compagno di avventura Patersky che riesce a resistere strenuamente all’inseguimento del gruppo, venendo ripreso a 7 chilometri dalla conclusione. A questo punto, le squadre degli aspiranti alla vittoria iniziano a studiarsi per decidere le strategie da porre in atto ed è proprio sotto il triangolo rosso che prova ad anticipare tutti Edward Theuns (Topsport Vlaanderen), tentando la classica azione da finisseur, ma sul malcapitato belga piomba come un falco Lobato che, con una progressione davvero micidiale, rimonta i pochi metri di svantaggio e saluta tutti tagliando il traguardo a braccia alzate.
Come si diceva in apertura, Contador non ha tentato gli scherzi che lui è perfettamente in grado di fare, ma bisogna pur dire che, nonostante la rivalità, Froome e Contador sono venuti a questa corsa per fare la gamba in preparazione di obbiettivi più prestigiosi, ragion per cui non aveva senso assumersi i rischi intimamente connessi a tentativi di tal fatta.
In definitiva, questa edizione dellla Vuelta a Andalucía ci ha offerto una corsa molto bella e particolarmente emozionante per essere una gara di febbraio. I big sono entrati in azione, si sono sfidati a viso aperto, senza farci mancare il colpo di scena di ieri, che è giunto davvero inaspettato: sprazzi di gran classe e voglia di dar battaglia che ci fanno ben sperare per gli appuntamenti cerchiati in rosso.

Benedetto Ciccarone

ORDINE D’ARRIVO

1 Juan Jose Lobato (Esp) Movistar Team 3:48:56
2 John Degenkolb (Ger) Team Giant-Alpecin 0:00:01
3 Sylvain Chavanel (Fra) IAM Cycling 0:00:02
4 Pim Ligthart (Ned) Lotto – Soudal
5 Grega Bole (Cze) CCC Sprandi Polkowice
6 Christopher Froome (GBr) Team Sky
7 Moreno Hofland (Ned) Team Lotto NL – Jumbo
8 Jan Bakelants (Bel) Ag2r La Mondiale
9 Alberto Contador Velasco (Esp) Tinkoff – Saxo
10 Nicolas Edet (Fra) Cofidis, Solutions Crédits
11 Enrico Gasparotto (Ita) Wanty – Groupe Gobert
12 Jerome Pineau (Fra) IAM Cycling
13 Bob Jungels (Lux) Trek Factory Racing
14 Romain Bardet (Fra) Ag2r La Mondiale
15 Cyril Gautier (Fra) Team Europcar
16 Benat Intxausti Elorriagai (Spa) Movistar Team 0:00:08
17 Luis Miguel Mate (Esp) Cofidis, Solutions Crédits
18 Edward Theuns (Bel) Topsport Vlaanderen – Baloise 0:00:10
19 Sébastien Reichenbach (Sui) IAM Cycling 0:00:12
20 Kanstantsin Siutsou (Blr) Team Sky
21 Michael Valgren Andersen (Den) Tinkoff – Saxo 0:00:14
22 Peter Kennaugh (GBr) Team Sky 0:00:15
23 Yannick Eijssen (Bel) Wanty – Groupe Gobert
24 Mikel Nieve Ituralde (Esp) Team Sky
25 Serguei Firsanov (Rus) RusVelo
26 Gorka Izagirre (Esp) Movistar Team
27 Wilco Kelderman (Ned) Team Lotto NL – Jumbo 0:00:18
28 Jerome Coppel (Fra) IAM Cycling
29 Sergio Pardilla Bellon (Esp) Caja Rural-Seguros RGA
30 Maxime Monfort (Bel) Lotto – Soudal
31 Nicholas Roche (Irl) Team Sky 0:00:22
32 Fabio Silvestre (Por) Trek Factory Racing
33 Miguel Angel Rubiano Chavez (Col) Colombia 0:00:24
34 David Arroyo Duran (Esp) Caja Rural-Seguros RGA
35 Edward Fabián Díaz Cárdenas (Col) Colombia
36 Christopher Jones (USA) UnitedHealthcare Pro Cycling Team 0:00:29
37 Tyler Farrar (USA) MTN – Qhubeka
38 Andrei Solomennikov (Rus) RusVelo 0:00:36
39 Oliver Naesen (Bel) Topsport Vlaanderen – Baloise
40 Huub Duyn (Ned) Team Roompot
41 Alexander Foliforov (Rus) RusVelo
42 Jelle Vanendert (Bel) Lotto – Soudal 0:00:39
43 Adrian Honkisz (Pol) CCC Sprandi Polkowice
44 Johnny Hoogerland (Ned) Team Roompot
45 Francis De Greef (Bel) Wanty – Groupe Gobert
46 Kenny Elissonde (Fra) FDJ 0:00:42
47 Pierre Rolland (Fra) Team Europcar 0:00:45
48 Merhawi Kudus (Eri) MTN – Qhubeka
49 Jérémy Roy (Fra) FDJ
50 Haimar Zubeldia Agirre (Esp) Trek Factory Racing

CLASSIFICA GENERALE

1 Christopher Froome (GBr) Team Sky 21:21:14
2 Alberto Contador Velasco (Esp) Tinkoff – Saxo 0:00:02
3 Benat Intxausti Elorriagai (Spa) Movistar Team 0:02:38
4 Mikel Nieve Ituralde (Esp) Team Sky 0:03:05
5 Romain Bardet (Fra) Ag2r La Mondiale 0:03:13
6 Peter Kennaugh (GBr) Team Sky 0:04:03
7 Xabier Zandio Echaide (Esp) Team Sky 0:05:10
8 Kanstantsin Siutsou (Blr) Team Sky 0:05:17
9 Sylvain Chavanel (Fra) IAM Cycling 0:05:30
10 Bob Jungels (Lux) Trek Factory Racing 0:05:50
11 Sergio Pardilla Bellon (Esp) Caja Rural-Seguros RGA 0:06:00
12 Maxime Monfort (Bel) Lotto – Soudal 0:06:58
13 Nicholas Roche (Irl) Team Sky 0:07:16
14 Jerome Coppel (Fra) IAM Cycling 0:07:44
15 Alexander Foliforov (Rus) RusVelo 0:07:51
16 Gorka Izagirre (Esp) Movistar Team
17 Sébastien Reichenbach (Sui) IAM Cycling 0:08:30
18 Luis Miguel Mate (Esp) Cofidis, Solutions Crédits 0:08:44
19 Wilco Kelderman (Ned) Team Lotto NL – Jumbo 0:08:48
20 Merhawi Kudus (Eri) MTN – Qhubeka 0:09:39
21 Edward Fabián Díaz Cárdenas (Col) Colombia 0:09:44
22 Jurgen Van Den Broeck (Bel) Lotto – Soudal 0:09:46
23 Cyril Gautierl (Fra) Team Europcar 0:10:03
24 Javier Moreno (Esp) Movistar Team 0:10:44
25 Yannick Eijssen (Bel) Wanty – Groupe Gobert 0:10:48
26 Victor Martin (Esp) Burgos-BH 0:11:05
27 Johnny Hoogerland (Ned) Team Roompot 0:11:13
28 Ivan Basso (Ita) Tinkoff – Saxo 0:11:55
29 Pierre Rolland (Fra) Team Europcar 0:12:25
30 Jose Herrada (Esp) Movistar Team 0:12:28
31 Sylwester Szmyd (Pol) CCC Sprandi Polkowice 0:12:53
32 David Belda Garcia (Esp) Burgos-BH 0:13:18
33 Francis De Greef (Bel) Wanty – Groupe Gobert 0:14:07
34 Nicholas Roche (Irl) Team Sky 0:15:06
35 Haimar Zubeldia Agirre (Esp) Trek Factory Racing 0:15:38
36 Rodolfo Andres Torres Agudelo (Col) Colombia 0:15:53
37 Maciej Paterski (Pol) CCC Sprandi Polkowice 0:16:00
38 Alex Norberto Cano Ardila (Col) Colombia 0:16:05
39 Jan Bakelants (Bel) Ag2r La Mondiale 0:16:53
40 Kenny Elissonde (Fra) FDJ 0:19:04
41 David Arroyo Duran (Esp) Caja Rural-Seguros RGA 0:19:21
42 Huub Duyn (Ned) Team Roompot 0:19:52
43 Marcel Wyss (Sui) IAM Cycling 0:20:33
44 Maxime Mederel (Fra) Team Europcar 0:21:33
45 Romain Sicard (Fra) Team Europcar 0:22:05
46 Carlos Quintero (Col) Colombia 0:22:30
47 Jérémy Roy (Fra) FDJ 0:22:55
48 Jesus Del Pino Corrochano (Esp) Burgos-BH 0:23:10
49 Tom Leezer (Ned) Team Lotto NL – Jumbo 0:23:23
50 Mirko Selvaggi (Ita) Wanty – Groupe Gobert 0:23:52

Lobato esulta al telefono sul traguardo di Alhaurín de la Torre (foto Tim de Waele/TDWSport.com)

Lobato esulta ''al telefono'' sul traguardo di Alhaurín de la Torre (foto Tim de Waele/TDWSport.com)

Commenta la notizia