MEERSMAN, VOLATA VINCENTE AD ALBUFEIRA

febbraio 18, 2015
Categoria: News

Gianni Meersman (Etixx-Quick Step) si aggiudica la tappa inaugurale della Volta ao Algarve 2015 battendo in volata sul tradizionale traguardo di Albufeira Ben Swift (Team SKY) e Paul Martens (Lotto NL-Jumbo) e bissando così la vittoria del 2012. Tappa dallo svolgimento piuttosto prevedibile che ha visto una fuga iniziale di quattro uomini annullata dal gruppo a circa 16 km dall’arrivo, prima della volata finale. Domani la seconda tappa, con un arrivo sicuramente più movimentato, farà da sfondo alle prime scaramucce tra i big.

Quando le giornate iniziano ad allungarsi e le temperature diventano gradualmente più miti, ecco che nel panorama ciclistico internazionale si susseguono interessanti corse alle quali i campioni del pedale non rinunciano facilmente. E così in Oman – con temperature invero estive – Valverde, Purito Rodriguez e Nibali battagliano nel deserto tra rocce e canyon riarsi dal sole; in Spagna, precisamente in Andalusia, la Ruta del Sol vede il fiero duello tra Froome e Contador. Ma anche poco più ad ovest, in Portogallo, la Volta ao Algarve rappresenta un appuntamento gustoso di inizio stagione, al quale partecipano ben 9 squadre World Tour. E’ una corsa di cinque tappe nel sud del Portogallo giunta quest’anno alla sua 41° edizione e il cui appeal è testimoniato dai vincitori delle ultime 5 edizioni: Contador nel 2010 (che bissa la vittoria dell’anno precedente), Tony Martin nel 2011, Richie Porte nel 2012, ancora Tony Martin nel 2013 e infine Michal Kwiatkowski lo scorso anno. Proprio il campione del mondo in carica ritorna in Portogallo con ambizioni di vittoria e con una squadra tutta a sua disposizione. La prima tappa tra Lagos e Albufeira di 166,7 km vedeva subito un tentativo di fuga di quattro ciclisti dopo pochi chilometgri dalla partenza. Mario Gonzalez (ActiveJet), Joni Brandão (Efapel), João Benta (Louletano-Ray Just Energy) e Daniel Silva (Radio Popular-Boavista) riuscivano a evadere con il benestare del gruppo. Brandão transitava in prima posizione al primo traguardo volante posto al km 30, proprio quando veniva registrato il massimo vantaggio della fuga, calcolato in 7 minuti e 35 secondi. La Etixx e Lotto Soudal intanto iniziavano a farsi veder in testa al gruppo e dopo il primo terzo di tappa l’andatura iniziava ad essere più sostenuta, tant’è vero che la fuga iniziava l’ascesa verso il GPM di terza categoria di Tor, posto al km 110, con tre minuti di vantaggio su un gruppo in costante rimonta. Mario Gonzalez scollinava in prima posizione, diventando così il primo “indossatore” della maglia della classifica GPM. In testa restavano in tre, poiché Benta era costretto ad alzare bandiera bianca; eppure, nonostante l’uomo in meno, la fuga riusciva ad aumentare il vantaggio sul gruppo, che era di 5 minuti a meno di 50 km dall’arrivo. Mario Gonzalez vinceva anche il secondo sprint intermedio al primo passaggio da Albufeira, con il gruppo ormai in forte rimonta che incalzava a meno di un minuto. E infatti a meno 16 km dall’arrivo la fuga veniva annullata definitivamente. Le squadre dei velocisti conducevano il gruppo verso l’inevitabile arrivo allo sprint. Era il belga Gianni Meersman (Etixx – Quick Step) a imporsi su Ben Swift (Team SKY) e Paul Martens (Lotto NL-Jumbo). Da segnalare, nella top ten, il nono posto di Michal Kwiatkowski, favorito numero uno e attento a non farsi sorprendere. Meersman si aggiudica così la seconda vittoria stagionale dopo aver già vinto la Cadel Evans Great Ocean Road Race e si appresta a partire in maglia di leader nella seconda tappa di giovedì da Lagoa a Monchique di 197 km. La frazione prevede un finale decisamente movimentato, con l’ascesa di due GPM di terza categoria negli ultimi 50 km. Potremo già capire quali ciclisti vorranno aspirare alla vittoria finale.

Giuseppe Scarfone

ORDINE D’ARRIVO

1 Gianni Meersman (Bel) Etixx – Quick-Step 4:13:53
2 Ben Swift (GBr) Team Sky
3 Paul Martens (Ger) Team LottoNL-Jumbo
4 Roy Jans (Bel) Wanty – Groupe Gobert
5 Zdenek Stybar (Cze) Etixx – Quick-Step
6 Raymond Kreder (Ned) Team Roompot
7 Jesus Herrada (Spa) Movistar Team
8 Ramunas Navardauskas (Ltu) Cannondale-Garmin Pro Cycling Team
9 Michal Kwiatkowski (Pol) Etixx – Quick-Step
10 Guillaume Boivin (Can) Optum p/b Kelly Benefit Strategies
11 Filipe Cardoso (Por) Efapel
12 Pawel Franczak (Pol) ActiveJet Team
13 André Greipel (Ger) Lotto Soudal
14 Rudiger Selig (Ger) Team Katusha
15 Christoph Pfingsten (Ger) Bora-Argon 18
16 Roman Maikin (Rus) RusVelo
17 Alexander Porsev (Rus) Team Katusha
18 César Fonte (Por) Radio Popular – Boavista
19 Geraint Thomas (GBr) Team Sky
20 Davide Formolo (Ita) Cannondale-Garmin Pro Cycling Team
21 Richie Porte (Aus) Team Sky
22 Björn Leukemans (Bel) Wanty – Groupe Gobert
23 Sep Vanmarcke (Bel) Team LottoNL-Jumbo
24 Andre Cardoso (Por) Cannondale-Garmin Pro Cycling Team
25 Luis Leon Sanchez (Spa) Astana Pro Team
26 Manuel Cardoso (Por) Team Tavira
27 Ruben Fernandez (Spa) Movistar Team
28 Ion Izagirre (Spa) Movistar Team
29 Fernando Grijalba (Spa) Caja Rural-Seguros RGA
30 Tony Martin (Ger) Etixx – Quick-Step
31 Sergei Chernetski (Rus) Team Katusha
32 Mamyr Stash (Rus) RusVelo
33 Marcel Sieberg (Ger) Lotto Soudal
34 José Gonçalves (Por) Caja Rural-Seguros RGA
35 Kamil Gradek (Pol) ActiveJet Team
36 Rafael Reis (Por) Team Tavira
37 Tony Gallopin (Fra) Lotto Soudal
38 Vicente Mateos Rubio (Spa) Louletano – Ray Just Energy
39 Robert Wagner (Ger) Team LottoNL-Jumbo
40 Tiesj Benoot (Bel) Lotto Soudal
41 Phil Bauhaus (Ger) Bora-Argon 18
42 Dayer Quintana (Col) Movistar Team
43 Adriano Malori (Ita) Movistar Team
44 Michel Kreder (Ned) Team Roompot
45 Maarten Wynants (Bel) Team LottoNL-Jumbo
46 Tiago Machado (Por) Team Katusha
47 Kevin De Weert (Bel) Team LottoNL-Jumbo
48 Artem Nych (Rus) RusVelo
49 Delio Fernandez (Spa) W52 – Quinta Da Lixa
50 Marc Soler (Spa) Movistar Team

CLASSIFICA GENERALE

1 Gianni Meersman (Bel) Etixx – Quick-Step 4:13:43
2 Ben Swift (GBr) Team Sky 0:00:04
3 Jóni Brandão (Por) Efapel 0:00:05
4 Paul Martens (Ger) Team LottoNL-Jumbo 0:00:06
5 Roy Jans (Bel) Wanty – Groupe Gobert 0:00:10
6 Zdenek Stybar (Cze) Etixx – Quick-Step
7 Raymond Kreder (Ned) Team Roompot
8 Jesus Herrada (Spa) Movistar Team
9 Ramunas Navardauskas (Ltu) Cannondale-Garmin Pro Cycling Team
10 Michal Kwiatkowski (Pol) Etixx – Quick-Step
11 Guillaume Boivin (Can) Optum p/b Kelly Benefit Strategies
12 Filipe Cardoso (Por) Efapel
13 Pawel Franczak (Pol) ActiveJet Team
14 André Greipel (Ger) Lotto Soudal
15 Rudiger Selig (Ger) Team Katusha
16 Christoph Pfingsten (Ger) Bora-Argon 18
17 Roman Maikin (Rus) RusVelo
18 Alexander Porsev (Rus) Team Katusha
19 César Fonte (Por) Radio Popular – Boavista
20 Geraint Thomas (GBr) Team Sky
21 Davide Formolo (Ita) Cannondale-Garmin Pro Cycling Team
22 Richie Porte (Aus) Team Sky
23 Björn Leukemans (Bel) Wanty – Groupe Gobert
24 Sep Vanmarcke (Bel) Team LottoNL-Jumbo
25 Andre Cardoso (Por) Cannondale-Garmin Pro Cycling Team
26 Luis Leon Sanchez (Spa) Astana Pro Team
27 Manuel Cardoso (Por) Team Tavira
28 Ruben Fernandez (Spa) Movistar Team
29 Ion Izagirre (Spa) Movistar Team
30 Fernando Grijalba (Spa) Caja Rural-Seguros RGA
31 Tony Martin (Ger) Etixx – Quick-Step
32 Sergei Chernetski (Rus) Team Katusha
33 Mamyr Stash (Rus) RusVelo
34 Marcel Sieberg (Ger) Lotto Soudal
35 José Gonçalves (Por) Caja Rural-Seguros RGA
36 Kamil Gradek (Pol) ActiveJet Team
37 Rafael Reis (Por) Team Tavira
38 Tony Gallopin (Fra) Lotto Soudal
39 Vicente Mateos Rubio (Spa) Louletano – Ray Just Energy
40 Robert Wagner (Ger) Team LottoNL-Jumbo
41 Tiesj Benoot (Bel) Lotto Soudal
42 Phil Bauhaus (Ger) Bora-Argon 18
43 Dayer Quintana (Col) Movistar Team
44 Adriano Malori (Ita) Movistar Team
45 Michel Kreder (Ned) Team Roompot
46 Maarten Wynants (Bel) Team LottoNL-Jumbo
47 Tiago Machado (Por) Team Katusha
48 Kevin De Weert (Bel) Team LottoNL-Jumbo
49 Artem Nych (Rus) RusVelo
50 Delio Fernandez (Spa) W52 – Quinta Da Lixa

La volata che ha definito lordine darrivo della prima tappa del Giro dellAlgarve, dominato dal belga Meersman (foto Bettini)

La volata che ha ''definito'' l'ordine d'arrivo della prima tappa del Giro dell'Algarve, dominato dal belga Meersman (foto Bettini)

Commenta la notizia