THE BEST OR GAVIRIA! IL COLOMBIANO BATTE CAVENDISH A VILLA MERCEDES

gennaio 20, 2015
Categoria: News

Il Tour de San Luis 2015 inizia col botto grazie all’inaspettato exploit del baby colombiano Fernando Gaviria, capace di battere in volata Mark Cavendish in una tappa caratterizzata da una fuga a tre ripresa a meno 20 km dall’arrivo. Terzo posto per l’italiano Sacha Modolo. E domani nella seconda tappa con arrivo in salita al Mirador del Potrero già si potranno vedere all’opera gli uomini di classifica.

Di velocisti colombiani, ciclisticamente parlando, non si può dire che sia pieno il mondo e uno dei più noti, pur presente al Tour de San Luis 2015, è sicuramente lo stagionato Leonardo Duque. Quindi nessuno si aspettava l’exploit del 20enne Fernando Gaviria, che fa l’ingresso nel ciclismo che conta battendo addirittura Mark Cavendish, il più atteso sul traguardo odierno di Villa Mercedes. Il ciclismo su strada riapre le porte in questo 2015 con le tradizionali corse disputate in luoghi caldi e assolati. La prima di queste si svolge in Argentina ed è il Tour de San Luis, giunto quest’anno alla nona edizione ed in cui sono ben 26 le squadre in gara. Di queste, sei sono Pro Tour mentre è altrettanto incisiva la presenza di squadre Professional e Continental – entrambe in numero di 7 – per finire con 6 selezioni nazionali, tra cui quella italiana. Nairo Quintana (Movistar) detiene il titolo e si presenta anche quest’anno, almeno sulla carta, come favorito principale, considerando anche il percorso generale, che come di consueto strizza l’occhio agli scalatori più forti del gruppo. Sono sette le tappe in totale, di cui una cronometro individuale, e soltanto la prima ha un’altimetria tale da far prevedere un arrivo in volata. Prima tappa che è anche la più lunga di questa corsa, misurando 186,8 km e disputandosi da San Luis a Villa Mercedes. Un solo GPM posto dopo circa 20 km sarà una buona occasione per i fuggitivi di giornata che inesorabilmente verranno ripresi prima dell’arrivo. Dopo una mattinata all’insegna di forti piogge in quel di San Luis, l’inizio della prima tappa prometteva subito scintille poiché erano diversi i tentativi per portare via una fuga. Dopo l’unico GPM di giornata, posto al 18 km e vinto da Kleber Da Silva (Funvic – Sao José dos Campos), in tre riuscivano ad avvantaggiarsi: David Williams (Jamis – Hagens Berman), Gustavo Ignacio Perez (Sindicato de Empleado Publicos de San Juan) e l’atleta di casa Leandro Carlos Messineo (San Luis Somos Todos). Il vantaggio massimo della fuga raggiungeva i 4 minuti dopo poco più di 50 km di corsa. I due traguardi intermedi della tappa (posti rispettivamente al 53° e all’89° km) erano entrambi appannaggio di Messineo, lasciato andare per il momento dal gruppo, pilotato nelle prime posizioni dalla Etixx – Quick Step, tutta al servizio di Mark Cavendish. Anche la Lampre Merida si faceva vedere nell’avanguardia del gruppo a supporto di Sacha Modolo. La fuga veniva ripresa definitivamente a circa 20 km dall’arrivo e, nonostante alcuni tentativi isolati, l’arrivo in volata sembrava segnato, con l’Etixx – Quick Step che si metteva a tirare negli ultimi chilometri prima con Golas, poi con il campione del mondo Kwiatkowski e infine con Fabio Sabatini che, all’ultimo chilometro, prendeva le redini del comando per tirare la volata a Cavendish. La vittoria del britannico sembrava cosa fatta ma negli ultimi 60 metri il 20enne colombiano Fernando Gaviria (Selezione Colombia) scompaginava le previsioni del pre-gara e batteva proprio Cavendish sul traguardo di Villa Mercedes, mentre al terzo posto, primo degli italiani, si piazzava Sacha Modolo. Gaviria indossa così anche la maglia di leader, che presumibilmente perderà già domani con l’arrivo in salita a Mirador del Potrero; ma sicuramente aver battuto uno dei ciclisti più veloci al mondo è un buon inizio per la una carriera che si prevede quanto meno interessante.

Giuseppe Scarfone

ORDINE D’ARRIVO E PRIMA CLASSIFICA GENERALE

1 Fernando Gaviria (Col) Colombian National Team 4:40:13
2 Mark Cavendish (GBr) Etixx – Quick-Step
3 Sacha Modolo (Ita) Lampre-Merida
4 Nicolas Marini (Ita) Nippo – Vini Fantini
5 Sebastian Tolosa (Arg) Buenos Aires
6 Oscar Gatto (Ita) Androni Giocattoli
7 Yohann Gene (Fra) Team Europcar
8 Marco Canola (Ita) UnitedHealthcare Pro Cycling
9 Jakub Mareczko (Ita) Italy
10 Armindo Fonseca (Fra) Bretagne-Séché Environnement
11 Miguel Angel Rubiano (Col) Colombia
12 Lubos Malovec (Svk) Cycling Academy Team
13 Lucas Sebastian Haedo (Arg) Jamis-Hagens Berman
14 Kristoffer Skjerping (Nor) Cannondale-Garmin Pro Cycling Team
15 Andrea Peron (Ita) Team Novo Nordisk
16 Jasha Sütterlin (Ger) Movistar Team
17 Brice Feillu (Fra) Bretagne-Séché Environnement
18 Benjamin King (USA) Cannondale-Garmin Pro Cycling Team
19 Daniel Turek (Cze) Cycling Academy Team
20 Gregory Brenes (CRc) Jamis-Hagens Berman
21 Kleber Da_Silva (Bra) Funvic-Sao Jose dos Campos
22 Daniel Moreno Fernandez (Spa) Team Katusha
23 Daniel Diaz (Arg) Funvic-Sao Jose dos Campos
24 Julio Gil (Arg) Argentina
25 Fabio Sabatini (Ita) Etixx – Quick-Step
26 Enzo Moyano (Arg) San Luis Somos Todos
27 Emmanuel Guevara (Arg) San Luis Somos Todos
28 Mattia Cattaneo (Ita) Lampre-Merida
29 Weimar Roldan (Col) Colombian National Team
30 Eduardo Sepulveda (Arg) Bretagne-Séché Environnement
31 Ilnur Zakarin (Rus) Team Katusha
32 Carlos Quintero (Col) Colombia
33 Daniel Jaramillo (Col) Jamis-Hagens Berman
34 Alex Diniz (Bra) Funvic-Sao Jose dos Campos
35 Mauro Finetto (Ita) Italy
36 Bryan Naulleau (Fra) Team Europcar
37 Alexis Vuillermoz (Fra) AG2R La Mondiale
38 Rodolfo Torres (Col) Colombia
39 Carlos Alzate (Col) UnitedHealthcare Pro Cycling
40 Thomas Danielson (USA) Cannondale-Garmin Pro Cycling Team
41 Serghei Tvetcov (Rom) Androni Giocattoli
42 Jonathan Clarke (Aus) UnitedHealthcare Pro Cycling
43 Emanuel Piaskowy (Pol) Cycling Academy Team
44 Alberto Losada Alguacil (Spa) Team Katusha
45 Janez Brajkovic (Slo) UnitedHealthcare Pro Cycling
46 Ben Gastauer (Lux) AG2R La Mondiale
47 Onel Santa Clara (Cub) Cuba
48 Alfredo Lucero (Arg) San Luis Somos Todos
49 Nairo Quintana (Col) Movistar Team
50 Matthieu Boulo (Fra) Bretagne-Séché Environnement
51 Romain Guillemois (Fra) Team Europcar
52 Dayer Quintana (Col) Movistar Team
53 German Chavez (Col) Colombian National Team
54 Adriano Malori (Ita) Movistar Team
55 Edward King (USA) Cannondale-Garmin Pro Cycling Team
56 Diego Milan (Dom) Inteja-MMR
57 Fernando Ureña (Pan) Panama
58 Guido Palma (Arg) Buenos Aires
59 Carlos Oyarzun (Chi) Chile
60 Carlos Betancur (Col) AG2R La Mondiale
61 Martijn Verschoor (Ned) Team Novo Nordisk
62 Przemyslaw Niemiec (Pol) Lampre-Merida
63 Ariel Sivori (Arg) Buenos Aires
64 Enrico Battaglin (Ita) Italy
65 Jose Rodriguez (Chi) Chile
66 Rodrigo Contreras (Col) Colombian National Team
67 Gianfranco Zilioli (Ita) Androni Giocattoli
68 Kevin De Mesmaeker (Bel) Team Novo Nordisk
69 Juan Pablo Valencia (Col) Colombia
70 Filippo Pozzato (Ita) Lampre-Merida
71 Luis Laverde (Col) Colombian National Team
72 Guillaume Bonnafond (Fra) AG2R La Mondiale
73 Joseph Dombrowski (USA) Cannondale-Garmin Pro Cycling Team
74 Igor Anton (Spa) Movistar Team
75 Marc Soler (Spa) Movistar Team
76 Sergio Godoy (Arg) San Luis Somos Todos
77 Edward Diaz (Col) Colombia
78 Felix Nodarse (Cub) Cuba
79 Gaston Javier (Arg) Team SEP San Juan
80 Antoine Duchesne (Can) Team Europcar
81 Genki Yamamoto (Jpn) Nippo – Vini Fantini
82 Jorge Giacinti (Arg) San Luis Somos Todos
83 Elias Pereyra (Arg) Team SEP San Juan
84 Nathan Brown (USA) Cannondale-Garmin Pro Cycling Team
85 Israel Nuño (Spa) Inteja-MMR
86 Nicolas Lefrancois (Fra) Team Novo Nordisk
87 Thomas Voeckler (Fra) Team Europcar
88 Juan Arango (Col) Colombian National Team
89 Wojciech Migdal (Pol) Cycling Academy Team
90 Lukasz Wisniowski (Pol) Etixx – Quick-Step
91 Arnold Alcolea (Cub) Cuba
92 Marco Bandiera (Ita) Androni Giocattoli
93 Guillaume Van Keirsbulck (Bel) Etixx – Quick-Step
94 Mauricio Muller (Arg) Team SEP San Juan
95 Laureano Rosas (Arg) Team SEP San Juan 0:00:18
96 Michal Kwiatkowski (Pol) Etixx – Quick-Step 0:00:28
97 Patricio Almonacid (Chi) Chile 0:00:30
98 Francisco Gonzalez (Pan) Panama
99 Claudio Arone (Arg) Buenos Aires
100 Roberto Gonzalez (Pan) Panama

Gaviria vince a sorpresa la prima tappa del Tour de San Luis (foto Bettini)

Gaviria vince a sorpresa la prima tappa del Tour de San Luis (foto Bettini)

Commenta la notizia