BONIFAZIO METTE IL TURBO, MARKUS BATTUTO
È ancora un italiano a vincere in questo Tour di Hainan e stavolta tocca a Niccolò Bonifazio (Lampre-Merida), già vincitore della seconda tappa. Oggi il velocista ligure ha preceduto l’olandese Barry Markus (Belkin) e l’altro “orange” Wouter Wippert (Drapac). È lo stesso Bonifazio a comandare in classifica generale, spodestando il precedente leader Andrea Palini.
E siamo a due. A Niccolò Bonifazio evidentemente non è bastata la vittoria nella seconda tappa e, dopo aver visto trionfare l’altro velocista della squadra, Andrea Palini, nella tappa di ieri, ha voluto riprendere il feeling con la prima posizione, anche se, a onor del vero, non è sembrato che ci fosse mai stato il pericolo di perderlo vista la condizione fisica che in questo momento sta sostenendo il ventenne della Lampre.
Il profilo altimetrico tutt’altro che complicato della frazione odierna ha spinto cinque corridori a buttarsi nella più classica delle azioni da lontano: Wang Bo (Hengxiang), Stephen Clancy (Novo Nordisk), Sergey Vlassenko (Vino4ever), Martin Blaha (Dukla Praha) e Adrian Honkisz (CCC Polsat). Dietro è stata la Lampre-Merida a controllare che il vantaggio non raggiungesse proporzioni incolmabili, limitandosi ad inseguire con tre minuti di ritardo.
Nonostante il vantaggio esiguo i cinque battistrada hanno continuato a credere nella vittoria così che il gruppo ha dovuto sudare la proverbiali sette camicie per raggiungere i fuggitivi, fatto avvenuto solo a due chilometri e mezzo dalla conclusione.
La volata è stata lanciata ai 200 metri dopo un super lavoro di Roberto Ferrari – che in questa corsa ha sempre fatto il luogotenente ai due velocisti, tuttavia sia egli stesso un’ottima ruota veloce – lasciando a Bonifazio il solo compito di non farsi rimontare dagli avversari, in primis da Barry Markus, che con tutta la buona volontà non è riuscito nell’intento.
Dietro a Bonifazio e Markus si classificano Wippert, Jules (La Pomme Marseille), Kankovski (Dukla Praha), Metlushenko (Nazionale Ucraina), Kamyshev (Astana), Peron (Novo-Nordisk), Tleubayev (Astana) e Saufi Mat Senan (Terengganu Cycling Team).
Prevista per domani la tappa numero sette, da Dongfang a Wuzhishan di 199 chilometri; è la più impegnativa di questo rassegna a tappe con tre gran premi della montagna di prima categoria da affrontare, l’ultimo dei quali posto a 11 chilometri dal traguardo. Riusciranno gli scalatori a fare la differenza?
Paolo Terzi
ORDINE D’ARRIVO
1 Niccolo Bonifazio (Ita) Lampre-Merida 4:02:18
2 Barry Markus (Ned) Belkin
3 Wouter Wippert (Ned) Drapac
4 Justin Jules (Fra) Team La Pomme Marseille 13
5 Alois Kankovsky (Cze) Dukla Praha
6 Yuriy Metlushenko (Ukr) Ukraine
7 Arman Kamyshev (Kaz) Astana
8 Peron Andrea (Ita) Team Novo Nordisk
9 Ruslan Tleubayev (Kaz) Astana
10 Mohammad Saufi Mat Senan (Mas) Terengganu Cycling Team
CLASSIFICA GENERALE
1 Niccolo Bonifazio (Ita) Lampre-Merida 21:57:09
2 Andrea Palini (Ita) Lampre-Merida 0:00:04
3 Julien Antomarchi (Fra) Team La Pomme Marseille 13 0:00:10
4 Meiyin Wang (Chn) Hengxiang 0:00:18
5 Arman Kamyshev (Kaz) Astana 0:00:20
6 Samir Jabrayilov (Aze) Synergy Baku Cycling Project 0:00:23
7 Ruslan Tleubayev (Kaz) Astana 0:00:26
8 Elchin Asadov (Aze) Synergy Baku Cycling Project 0:00:27
9 Sergiy Grechyn (Ukr) Ukraine
10 Lukasz Owsian (Pol) CCC Polsat Polkowice 0:00:29

Bonifazio porta a casa il suo secondo successo di tappa nell'edizione 2014 del Tour of Hainan, ritornando nel contempo al vertice della classifica