CONTI, UNA VITTORIA PER IL FUTURO
Dopo il successo del 43enne Davide Rebellin al Giro dell’Emilia è il giovanissimo romano della Lampre-Merida ad aggiudicarsi il GP Beghelli, ultima corsa italiana della stagione, battendo in volata Kristjan Koren e Ilnur Zakarin con i quali si era avvantaggiato ai -2 dal traguardo. Festeggia anche la Neri Sottoli che grazie al 4° posto di Rafael Andriato, che ha regolato il resto del gruppo, conquista la Coppa Italia e con essa la partecipazione alla prossima edizione del Giro.
Come da recente tradizione, il calendario professionistico italiano si è concluso con il GP Beghelli, ex Milano-Vignola, che si è disputato lungo un tracciato di 186,8 km con partenza e arrivo a Monteveglio, caratterizzato da un tratto pianeggiante iniziale e da 9 giri del classico circuito finale, comprendente lo strappo di Zappolino, la cui vetta era posta a 8,2 km dal traguardo. Tra i protagonisti al via si segnalavano la presenza di Miguel Angel Rubiano (Colombia), Ivan Basso, Davide Formolo e Moreno Moser (Cannondale), Matteo Montaguti (Ag2r), Manuel Belletti (Androni), Sonny Colbrelli, Edoardo Zardini e Francesco Manuel Bongiorno (Bardiani-CSF), Mauro Finetto e Simone Ponzi (Neri Sottoli), David Arroyo e Angel Madrazo (Caja Rural), Roberto Ferrari e Manuele Mori (Lampre-Merida), Sergey Lagutin (RusVelo), Louis Meintjes (MTN Qhubeka) e un Davide Rebellin (CCC Polsat) a caccia del bis dopo lo strepitoso successo al Giro dell’Emilia.
La corsa è vissuta sulla lunga fuga di Ricardo Pichetta (Team Idea), Fabio Duarte (Colombia) e Kirill Pozdnyakov (Rusvelo), che hanno allungato fin dalle prime battute, acquisendo un vantaggio massimo di 6′35”, ma che nulla hanno potuto di fronte al ritorno del gruppo che, grazie soprattutto alla spinta degli uomini della Bardiani-CSF, ha chiuso il gap all’inizio del terzultimo giro del circuito finale. I primi a raggiungere i tre uomini al comando e a proseguire l’azione sono stati Finetto, Moser e Belletti, sui quali hanno tentato di portarsi anche Davide Villella (Cannondale) e Daniele Conti (Lampre-Merida), che sono rimasti al comando fino ai piedi dell’ultima ascesa di Zappolino, prima di essere riassorbiti con la CCC-Polsat formazione più attiva nel condurre l’inseguimento. Nel tratto in salita ci hanno provato Madrazo e Alexis Vuillermoz (Ag2r) mentre nella successiva discesa è stato il turno di Lagutin e Mori, ma questi tentativi hanno avuto breve durata; l’azione vincente è stata promossa a poco più di 2 km dal traguardo da Kristjan Koren (Cannondale) sui quali si sono portati Ilnur Zakarin (RusVelo) e ancora Conti che sul rettilineo finale ha fatto valere il suo superiore spunto veloce imponendosi davanti al russo e allo sloveno. Per il 21enne neoprofessionista romano, che già si è messo in evidenza in questa stagione in corse impegnative come il Giro del Delfinato e soprattutto la Vuelta – dove, per qualche giorno, ha anche indossato la maglia di leader nella classifica della combinata – si tratta del primo successo in carriera e un ottimo lasciapassare per un 2015 in cui ce lo si attende già protagonista a buoni livellim soprattutto nelle classiche più dure e nelle corse a tappe. Con appena 1” di ritardo è giunto il gruppo regolato da Rafael Andriato, il cui 4° posto, ottenuto davanti ad Andrea Pasqualon (Area Zero), a Niccolò Bonifazio (Lampre-Merida) e a Belletti, è stato tutt’altro che platonico in quanto ha consentito alla sua Neri Sottoli di aggiudicarsi la Coppa Italia davanti alla Bardiani-CSF e pertanto di guadagnarsi automaticamente la partecipazione al prossimo Giro d’Italia, anche se su questo pesa un ricorso della Androni di Gianni Savio, per via di presunte irregolarità nei permessi di soggiorno dei venezuelani Jonathan Monsalve e Tomas Gil.
Marco Salonna
ORDINE D’ARRIVO
1 Valerio Conti (Ita) Lampre – Merida 4:38:19
2 Kristijan Koren (Slo) Cannondale
3 Ilnur Zakarin (Rus) Rusvelo
4 Rafael Andriato (Bra) Neri Sottoli 0:00:01
5 Andrea Pasqualon (Ita) Area Zero Pro Team
6 Niccolo Bonifazio (Ita) Lampre – Merida
7 Manuel Belletti (Ita) Androni Giocattoli – Venezuela
8 Nicola Ruffoni (Ita) Bardiani Csf
9 Ivan Balykin (Rus) Rusvelo
10 Davide Vigano (Ita) Caja Rural – Seguros Rga
11 Michel Kreder (Ned) Wanty – Groupe Gobert
12 Roberto Ferrari (Ita) Lampre – Merida
13 Tiziano Dall’antonia (Ita) Androni Giocattoli – Venezuela
14 Miguel Angel Rubiano Chavez (Col) Colombia
15 Andrea Piechele (Ita) Bardiani Csf
16 Simone Ponzi (Ita) Neri Sottoli
17 Sergey Lagutin (Rus) Rusvelo
18 Sonny Colbrelli (Ita) Bardiani Csf
19 Andrea Palini (Ita) Lampre – Merida
20 Mirko Tedeschi (Ita) Team Idea
21 Alfonso Fiorenza (Ita) Nankang – Fondriest
22 Andrea Fedi (Ita) Neri Sottoli
23 Fabio Taborre (Ita) Neri Sottoli
24 Karel Hnik (Cze) Mtn – Qhubeka
25 Bartlomiej Matysiak (Pol) Ccc Polsat Polkowice
26 Fabio Chinello (Ita) Area Zero Pro Team
27 Christian Delle Stelle (Ita) Mg Kvis – Wilier
28 Matej Mohoric (Slo) Cannondale
29 Juan Pablo Valencia (Col) Colombia
30 Timofey Kritskiy (Rus) Rusvelo
31 Gian Marco Di Francesco (Ita) Vega – Hotsand
32 Mauro Finetto (Ita) Neri Sottoli
33 Angel Madrazo Ruiz (Esp) Caja Rural – Seguros Rga
34 Jacques Janse Van Rens (Rsa) Mtn – Qhubeka
35 Maciej Paterski (Pol) Ccc Polsat Polkowice
36 Alexis Vuillermoz (Fra) Ag2R La Mondiale
37 Matteo Montaguti (Ita) Ag2R La Mondiale
38 Adrian Honkisz (Pol) Ccc Polsat Polkowice
39 Mirko Selvaggi (Ita) Wanty – Groupe Gobert
40 Ben Gastauer (Lux) Ag2R La Mondiale
41 Elia Favilli (Ita) Lampre – Merida
42 Francis De Greef (Bel) Wanty – Groupe Gobert
43 Lukasz Owsian (Pol) Ccc Polsat Polkowice
44 Andrea Zordan (Ita) Androni Giocattoli – Venezuela
45 Lorenzo Rota (Ita) Mg Kvis – Wilier
46 Sergey Klimov (Rus) Rusvelo
47 Marco Minnaard (Ned) Wanty – Groupe Gobert
48 Francesco Failli (Ita) Neri Sottoli
49 Matteo Spreafico (Ita) Team Idea
50 Marcos Garcia (Esp) Caja Rural – Seguros Rga
51 François Bidard (Fra) Ag2R La Mondiale
52 Nicola Gaffurini (Ita) Vega – Hotsand
53 Enrico Battaglin (Ita) Bardiani Csf
54 Yonder Godoy (Ven) Androni Giocattoli – Venezuela
55 Sergey Firsanov (Rus) Rusvelo
56 Rodolfo Andres Torres Agudel (Col) Colombia
57 Dennis Van Niekerk (Rsa) Mtn – Qhubeka
58 Davide Rebellin (Ita) Ccc Polsat Polkowice
59 Kristijan Durasek (Cro) Lampre – Merida
60 David Arroyo Duran (Esp) Caja Rural – Seguros Rga
61 Nicola Dal Santo (Ita) Nankang – Fondriest
62 Matteo Collodel (Ita) Team Idea
63 Hubert Dupont (Fra) Ag2R La Mondiale
64 Jérôme Baugnies (Bel) Wanty – Groupe Gobert 0:00:11
65 Marco Bandiera (Ita) Androni Giocattoli – Venezuela
66 Antonio Merolese (Ita) Nankang – Fondriest
67 Andrei Nechita (Rou) Mg Kvis – Wilier
68 Francesco Man Bongiorno (Ita) Bardiani Csf
69 Antonio Piedra Perez (Esp) Caja Rural – Seguros Rga
70 Sergei Pomoshnikov (Rus) Rusvelo
71 Alessio Taliani (Ita) Androni Giocattoli – Venezuela
72 Giorgio Cecchinel (Ita) Neri Sottoli
73 Simone Antonini (Ita) Marchiol Emisfero
74 Jarlinson Pantano (Col) Colombia
75 Adrian Kurek (Pol) Ccc Polsat Polkowice
76 Louis Meintjes (Rsa) Mtn – Qhubeka
77 Paolo Longo Borghini (Ita) Cannondale
78 Paolo Ciavatta (Ita) Area Zero Pro Team 0:00:15
79 Karol Domagalski (Pol) Caja Rural – Seguros Rga 0:00:17
80 Robinson Eduar Chalapud Gome (Col) Colombia 0:00:18
81 Yonattah Monsalve (Ven) Neri Sottoli 0:00:25
82 Davide Formolo (Ita) Cannondale 0:00:32
83 Manuele Mori (Ita) Lampre – Merida 0:00:34
84 Matteo Busato (Ita) Mg Kvis – Wilier 0:00:35
85 Gianfranco Zilioli (Ita) Androni Giocattoli – Venezuela 0:00:36
86 Ferekalsi Debesay Abrha (Eri) Mtn – Qhubeka 0:01:18
87 Luca Taschin (Ita) Nankang – Fondriest
88 Frederik Backaert (Bel) Wanty – Groupe Gobert
89 Loris Paoli (Ita) Nankang – Fondriest
90 Andrea Vaccher (Ita) Marchiol Emisfero
91 Edoardo Zardini (Ita) Bardiani Csf
92 Giovanni Carboni (Ita) Area Zero Pro Team
93 Silvio Giorni (Ita) Area Zero Pro Team
94 Kevin Seeldraeyers (Bel) Wanty – Groupe Gobert
95 Kirill Pozdnyakov (Rus) Rusvelo
96 Ivan Basso (Ita) Cannondale
97 Fabio Gadda (Ita) Team Idea
98 Adrien Niyonshuti (Rwa) Mtn – Qhubeka
99 Mateusz Taciak (Pol) Ccc Polsat Polkowice 0:04:59
100 Nikolay Mihaylov (Bul) Ccc Polsat Polkowice
101 Davide Villella (Ita) Cannondale 0:05:13
102 Luca Chirico (Ita) Mg Kvis – Wilier
103 Mattia Frapporti (Ita) Mg Kvis – Wilier
104 Alberto Cecchin (Ita) Marchiol Emisfero
105 Moreno Moser (Ita) Cannondale
106 Luca Dodi (Ita) Lampre – Merida
107 Filippo Baggio (Ita) Nankang – Fondriest
108 Carlos Julian Quintero (Col) Colombia
109 Simone Petilli (Ita) Area Zero Pro Team
110 Charly Petelin (Ita) Area Zero Pro Team
111 Raffaello Bonusi (Ita) Marchiol Emisfero
112 Tsgabu Gebrem Grmay (Eth) Mtn – Qhubeka
113 Emiliano Faieta (Ita) Vega – Hotsand

Dopo il ''vecchietto'' Rebellin visto all'Emilia ecco il giovane puledro scalpitante Conti a segno nel Gran Premio Beghelli (foto Bettini)