WALLAYS SORPRENDE TUTTI SULL’AVENUE DE GRAMMONT E FA SUA LA PARIGI – TOURS

ottobre 12, 2014
Categoria: News

Il belga Jelle Wallays (Topsport Vlaanderen) si aggiudica la corsa più prestigiosa della sua ancora breve carriera ciclistica battendo in una volata a due il più esperto Thomas Voeckler (Team Europecar) dopo una fuga iniziata al 20° km, inizialmente formata da sette elementi, tra i quali l’italiano Cesare Benedetti (Team NetApp – Endura). Nel finale la difficoltà delle tre côtes negli ultimi 30 km di corsa, gli improvvisi cambi di direzione, le numerose cadute, nonché l’attendismo di molti ciclisti, titubanti nell’organizzare un inseguimento efficace al duo di testa, hanno impedito ai favoriti di giornata, Démare e Degenkolb, di lottare per la vittoria.

L’edizione numero 108 della Parigi-Tours prendeva il via sotto un cielo plumbeo da Bonneval, località posta ad un centinaio di chilometri dalla capitale francese, e già dopo pochi chilometri si segnalava un tentativo di fuga formato da Thomas Voeckler (Europcar), Jelle Wallays (Topsport Vlaanderen – Baloise ), Kevin Van Melsen (Wanty – Groupe Gobert), Cesare Benedetti (Team NetApp – Endura) e Yoann Paillot (Team La Pomme Marselle 13). Il gruppo dava via libera ai cinque coraggiosi, il cui vantaggio era già di oltre 5 minuti dopo appena 10 km di corsa. Dal gruppo provavano ad uscire ed accodarsi alla fuga Pierre Gouault (Bigmat Auber 93) e Julien Duval (Roubaix Lille Metropole). Il duo riusciva a raggiungere i cinque di testa, che nel frattempo avevano rallentato per consentire loro il ricongiungimento, dopo poco meno di 20 km. I sette in fuga raggiungevano un vantaggio massimo di 5 minuti e mezzo intorno al 70° km e non c’era molto altro da segnalare nella prima parte di corsa, se non la pioggia che iniziava a cadere fitta e le cadute senza conseguenze di Romain Feillu (Bretagne – Seché Environnement) e Sylvain Chavanel (IAM Cycling). La corsa iniziava quindi ad entrare più nel vivo a circa 100 km dal traguardo, quando uomini della Giant Shimano e della FDJ.fr iniziavano a dettare un ritmo più sostenuto in testa al gruppo. I risultati erano presto evidenti, poiché nell’arco di una ventina di chilometri il vantaggio della fuga scendeva progressivamente e ai meno 80 era di soli 2 minuti e 40 secondi. Pim Ligthart (Lotto Belisol Team) e Maarten Tjallingii (Belkin Pro Cycling Team) provavano ad evadere dal gruppo ai meno 60, riuscendo a prendere una quarantina di secondi di vantaggio sul gruppo. Cesare Benedetti, che faceva parte della fuga iniziale, si staccava dalla testa della corsa e veniva ‘risucchiato’ da Ligthart e Tjallingii. Nel frattempo la pioggia aveva finito di cadere sul percorso e la strada iniziava ad asciugarsi. Il gruppo riprendeva i tre ciclisti intercalati ai meno 41. I sei in fuga conservavano un vantaggio di 2 minuti e mezzo sul gruppo. I due attesi protagonisti del finale, Degenkolb e Démare si marcavano stretti, circondato dai propri compagni di squadra. I continui cambi di direzione, la carreggiata più stretta e l’alta velocità di crociera allungavano il gruppo, ed anche il vento, spesso protagonista in Francia, poteva riservare insidie ad ogni angolo. Koretzky (Bretagne – Seché Environnement) ed Engoulvent (Team Europecar) provavano a rilanciare l’azione poco prima dell’inizio delle tre salitelle finali, che interessavano gli ultimi 30 km di corsa. Alla fine della Côte de Crochu il gruppo si ricompattava al’inseguimento dei sei ciclisti di testa, che avevano un vantaggio ormai inferiore ai due minuti. Ai meno 22 il gruppetto in testa si era dimezzato ed erano rimasti in tre a provare a giocarsi la vittoria: Voeckler, Wallays e Van Melten. Ma il gruppo ormai sembrava incombere sui tre di testa e iniziava a riprendere i fuggitivi che si erano sfilati dalla testa della corsa. Il terzetto iniziava la Côte de Beau Soleil, 400 m all’8%, con un vantaggio di 55 secondi su ciò che era rimasto del gruppo, nel quale si mettevano in evidenza nelle prime posizioni Sep Vanmarcke e Greg Van Avermaet. Lungo la Côte de l’Epan, ultimo strappo primo dell’arrivo di Tours, restavano da soli Voeckler e Wallays, con soli 30 secondi di ritardo da un gruppetto che si era ormai ridotto all’osso e nel quale la presenza di John Degenkolb creava attendismo tra i suoi componenti. Gli ultimi 6 km venivano percorsi a tutta dal duo di testa, che riusciva a sfruttare le incertezze del gruppetto al suo inseguimento, raggiunto nel frattempo dal grosso del gruppo. Era ormai una lotta a due che vedeva la vittoria, seconda in stagione, del belga Jelle Wallays su Thomas Voecker. La volata per il terzo posto era vinta dal campione belga Jens Debusschere (Lotto Belisol), mentre quarto si piazzava Roy Jans (Wanty) e quinto Heinrich Haussler (IAM Cycling). Unico italiano presente nella top ten era Kristian Sbaragli (MTN Qhubeka). Con la Parigi-Tours, assieme all’italiano GP Beghelli, si può quindi dire conclusa, almeno in Europa, la stagione 2014 del ciclismo su strada, che invece continua nel continente asiatico dove è in corso di svolgimento il Tour of Beijing (10-14 ottobre) e dove saranno successivamente in programma la Japan Cup di domenica prossima e quindi l’ultima gara H.C. dell’anno, il Tour of Hainan (20-28 ottobre)

Giuseppe Scarfone

ORDINE D’ARRIVO

1 Jelle Wallays (Bel) Topsport Vlaanderen – Baloise 5:26:18
2 Thomas Voeckler (Fra) Team Europcar
3 Jens Debusschere (Bel) Lotto Belisol 0:00:12
4 Roy Jans (Bel) Wanty – Groupe Gobert
5 Heinrich Haussler (Aus) IAM Cycling
6 Jean-Pierre Drucker (Lux) Wanty – Groupe Gobert
7 Kristan Sbaragli (Ita) MTN – Qhubeka
8 Pierre-Luc Perichon (Fra) Bretagne – Seche Environnement
9 Guillaume Levarlet (Fra) Cofidis, Solutions Credits
10 Jos Van Emden (Ned) Belkin Pro Cycling Team
11 Baptiste Planckaert (Bel) Roubaix Lille Metropole
12 Aleksejs Saramotins (Lat) IAM Cycling
13 Tom Van Asbroeck (Bel) Topsport Vlaanderen – Baloise
14 Matti Breschel (Den) Tinkoff-Saxo
15 Raymond Kreder (Ned) Garmin Sharp
16 Tiesj Benoot Lotto Belisol
17 Dennis Vanendert (Bel) Lotto Belisol
18 Jay Mccarthy (Aus) Tinkoff-Saxo
19 Florian Senechal (Fra) Cofidis, Solutions Credits
20 Jonas Vangenechten (Bel) Lotto Belisol
21 Sébastien Hinault (Fra) IAM Cycling
22 Yauheni Hutarovich (Blr) AG2R La Mondiale
23 Hugo Houle (Can) AG2R La Mondiale
24 Laurens De Vreese (Bel) Wanty – Groupe Gobert
25 Yoann Offredo (Fra) FDJ.fr
26 José Goncalves (Por) La Pomme Marseille
27 Loic Vliegen (Bel) BMC Racing Team
28 Pim Ligthart (Ned) Lotto Belisol 0:00:19
29 Martin Velits (Svk) Omega Pharma – Quick-Step Cycling Team
30 Dylan Teuns (Bel) BMC Racing Team
31 Sylvain Chavanel (Fra) IAM Cycling
32 Oliver Naesen (Bel) Lotto Belisol
33 Xandro Meurisse (Bel) Lotto Belisol
34 Cyril Lemoine (Fra) Cofidis, Solutions Credits
35 Morgan Lamoisson (Fra) Team Europcar
36 Vincent Jerome (Fra) Team Europcar
37 Jasper Stuyven (Bel) Trek Factory Racing
38 Vicente Reynes Mimo (Spa) IAM Cycling 0:00:26
39 Greg Van Avermaet (Bel) BMC Racing Team
40 Sep Vanmarcke (Bel) Belkin Pro Cycling Team 0:00:29
41 Dylan Van Baarle (Ned) Garmin Sharp 0:00:36
42 Arnaud Demare (Fra) FDJ.fr 0:00:39
43 John Degenkolb (Ger) Team Giant-Shimano
44 Tim De Troyer (Bel) Wanty – Groupe Gobert 0:00:41
45 Kevin Van Melsen (Bel) Wanty – Groupe Gobert 0:01:08
46 Grégory Rast (Swi) Trek Factory Racing
47 Ramon Sinkeldam (Ned) Team Giant-Shimano 0:01:16
48 Jonathan Hivert (Fra) Belkin Pro Cycling Team 0:01:22
49 Thomas Sprengers (Bel) Topsport Vlaanderen – Baloise 0:01:50
50 Edward Theuns (Bel) Topsport Vlaanderen – Baloise 0:02:33
51 Alexander Krieger (Ger) Team Netapp – Endura 0:02:39
52 Rémy Di Gregorio (Fra) La Pomme Marseille 0:02:49
53 Sebastian Lander (Den) BMC Racing Team 0:02:51
54 Anthony Delaplace (Fra) Bretagne – Seche Environnement
55 Ralf Matzka (Ger) Team Netapp – Endura
56 Michael Morkov (Den) Tinkoff-Saxo
57 Jarl Salomein (Bel) Topsport Vlaanderen – Baloise 0:03:12
58 Ignatas Konovalovas (Ltu) MTN – Qhubeka
59 Alex Kirsch (Lux) Trek Factory Racing
60 Mickael Delage (Fra) FDJ.fr
61 Benjamin Giraud (Fra) La Pomme Marseille
62 Martin Wesemann (RSA) MTN – Qhubeka 0:04:17
63 Andreas Stauff (Ger) MTN – Qhubeka
64 Roger Kluge (Ger) IAM Cycling
65 Tom Veelers (Ned) Team Giant-Shimano
66 Domingos Goncalves (Por) La Pomme Marseille
67 Taruia Krainer (Fra) Team Europcar
68 Pierre Gouault (Fra) BigMat – Auber 100
69 Marcel Aregger (Swi) IAM Cycling
70 Justin Jules (Fra) La Pomme Marseille
71 Jimmy Turgis (Fra) Roubaix Lille Metropole
72 Frederik Veuchelen (Bel) Wanty – Groupe Gobert
73 Steven Tronet (Fra) BigMat – Auber 98
74 Yoann Paillot (Fra) La Pomme Marseille
75 Théo Vimpere (Fra) BigMat – Auber 99
76 Sébastien Turgot (Fra) AG2R La Mondiale
77 Nikolay Trusov (Rus) Tinkoff-Saxo
78 Evgeny Petrov (Rus) Tinkoff-Saxo
79 Timothy Dupont (Bel) Roubaix Lille Metropole
80 Eugenio Alafaci (Ita) Trek Factory Racing
81 Roman Kreuziger (Cze) Tinkoff-Saxo
82 Gianluca Brambilla (Ita) Omega Pharma – Quick-Step Cycling Team
83 Guillaume Van Keirsbulck (Bel) Omega Pharma – Quick-Step Cycling Team
84 Jan Ghyselinck (Bel) Wanty – Groupe Gobert
85 Roy Curvers (Ned) Team Giant-Shimano
86 Woutpoels (Ned) Omega Pharma – Quick-Step Cycling Team
87 Dylan Girdlestone (RSA) Garmin Sharp
88 Bert De Backer (Bel) Team Giant-Shimano
89 Anthony Geslin (Fra) FDJ.fr
90 Florian Vachon (Fra) Bretagne – Seche Environnement
91 Christophe Laborie (Fra) Bretagne – Seche Environnement
92 Julien Fouchard (Fra) Cofidis, Solutions Credits
93 William Bonnet (Fra) FDJ.fr
94 Steve Morabito (Swi) BMC Racing Team
95 Damien Gaudin (Fra) AG2R La Mondiale
96 Kenny De Haes (Bel) Lotto Belisol
97 Maarten Tjallingii (Ned) Belkin Pro Cycling Team
98 Jimmy Engoulvent (Fra) Team Europcar 0:05:11
99 Julien Duval (Fra) Roubaix Lille Metropole 0:06:06
100 Michael Van Staeyen (Bel) Topsport Vlaanderen – Baloise 0:08:05
101 Björn Leukemans (Bel) Wanty – Groupe Gobert 0:08:51
102 Romain Feillu (Fra) Bretagne – Seche Environnement
103 Stijn Devolder (Bel) Trek Factory Racing
104 Fumiyuki Beppu (Jpn) Trek Factory Racing
105 Robert Wagner (Ger) Belkin Pro Cycling Team
106 Adrien Petit (Fra) Cofidis, Solutions Credits
107 Arnaud Gerard (Fra) Bretagne – Seche Environnement 0:10:24
108 Romain Hardy (Fra) Cofidis, Solutions Credits
109 Laurent Pichon (Fra) FDJ.fr
110 Clément Koretzky (Fra) Bretagne – Seche Environnement
111 Alexandre Pichot (Fra) Team Europcar 0:10:27
112 Angelo Tulik (Fra) Team Europcar
113 Rick Flens (Ned) Belkin Pro Cycling Team
114 Serge Pauwels (Bel) Omega Pharma – Quick-Step Cycling Team
115 Sondre Holst Enger (Nor) IAM Cycling
116 Jetse Bol (Ned) Belkin Pro Cycling Team
117 Johann Van Zyl (RSA) MTN – Qhubeka
118 Jaco Venter (RSA) MTN – Qhubeka
119 Giacomo Nizzolo (Ita) Trek Factory Racing
120 Stéphane Rossetto (Fra) BigMat – Auber 93 0:10:33
121 Jack Bauer (NZl) Garmin Sharp
122 David Boucher (Fra) FDJ.fr
123 Christophe Kern (Fra) Team Europcar
124 Frederic Brun (Fra) BigMat – Auber 94
125 Cesare Benedetti (Ita) Team Netapp – Endura
126 Andreas Schillinger (Ger) Team Netapp – Endura
127 Arnaud Courteille (Fra) FDJ.fr
128 Maxime Renault (Fra) BigMat – Auber 97
129 Flavien Dassonville (Fra) BigMat – Auber 95
130 Nikias Arndt (Ger) Team Giant-Shimano 0:12:27
131 Kenneth Van Bilsen (Bel) Topsport Vlaanderen – Baloise 0:12:31
132 Patrick Konrad (Aut) Team Netapp – Endura 0:13:42

Wallays e Voeckler beffano i velocisti nellultima classica stagionale (www.letour.fr)

Wallays e Voeckler beffano i velocisti nell'ultima classica stagionale (www.letour.fr)

Commenta la notizia