05-10-2014

ottobre 5, 2014
Categoria: Ordini d'arrivo

GIRO DI LOMBARDIA

L’irlandese Daniel Martin (Garmin – Sharp) si è imposto nella classica italiana, Como – Bergamo, percorrendo 260 Km in 6h25′33″ alla media di 40,462 Km/h. Ha preceduto di 1” lo spagnolo Valverde Belmonte e il portoghese Faria da Costa. Miglior italiano Fabio Aru (Astana Pro Team), 9° a 1”.

TOUR DE VENDÉE

Il francese Armindo Fonseca (Bretagne – Séché Environnement) si è imposto nella corsa francese, Chantonnay – La Roche-sur-Yon, percorrendo 204,3 Km in 4h42′50″ alla media di 43,340 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Teuns e di 3” il connazionale Voeckler. Miglior italiano Liam Bertazzo (MG Kvis – Wilier), 19° a 3”.

TOUR DE L’EUROMÉTROPOLE (Belgio)

Il francese Arnaud Démare (FDJ.fr) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, Mons – Tournai, percorrendo 153,8 Km in 3h13′17″ alla media di 47,743 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Debusschere e lo statunitense Farrar. Unico italiano in gara Danilo Napolitano (Wanty – Groupe Gobert) 5°. Démare si impone in classifica con 16” su Debusschere e sull’olandese Bos. Napolitano 53° a 3′11”

TOUR OF KAVZAK (Russia)

Il russo Sergey Firsanov (RusVelo) si è imposto nella quarta tappa, Tula – Pos Guzeripl, percorrendo 123,1 Km in 3h11′07″ alla media di 38,646 Km/h. Ha preceduto di 1′00″ il connazionale Frolov e di 1′17″ il connazionale Mamykin. Firsanov è il nuovo leader della classifica con 1′36” sui connazionali Sinitsyn e Belykh.

TOUR OF ALMATY

Il kazako Alexey Lutsenko (Astana Pro Team) si è imposto nella corsa kazaka, circuito di Almaty, percorrendo 186 Km in 4h12′17″ alla media di 44,236 Km/h. Ha preceduto allo sprint il russo Chernetskiy e di 21” l’uzbeko Lagutin. Miglior italiano Andrea Piechele (Bardiani Valvole – CSF Inox), 7° a 29”

TOBAGO CYCLING CLASSICS

Il colombiano Oscar Mauricio Pachón Melo (EPM-UNE-Área Metropolitana) si è imposto nella classica caraibica, circuito di Scarborough, percorrendo 115,6 Km in 3h41′57″ alla media di 31,250 Km/h. Ha preceduto di 1” il colombiano Cruz e di 1′08″ il colombiano Ospina Hernándes

Commenta la notizia