IL GIOVANE BONIFAZIO LASCIA L’IMPRONTA ALL’AGOSTONI

settembre 18, 2014
Categoria: News

È un giovane molto promettente quel Niccolò Bonifazio che ha conquistato ieri la sua prima vittoria importante da professionista alla Coppa Agostoni. Passato come stagista lo scorso anno alla Lampre, nel 2014 ha già collezionato un successo nella tappa conclusiva del Giro del Giappone e lo si è recentemente visto pedalare molto bene alla gara di Amburgo, dov’era stato protagonista della fuga che aveva caratterizzato la prima parte della gara. A Lissone, invece, l’affermazione è arrivata allo sprint, davanti al più esperto sloveno Bole e a Simone Ponzi, che bissa il terzo posto conseguito ventiquattrore prima alla Bernocchi. Adesso riflettori puntati sulla Tre Valli Varesine, al termine della quale Davide Cassani diramerà la lista dei convocati ai mondiali di Ponferrada

Appuntamento a Lissone oggi per la seconda puntata del Trittico Lombardo, la Coppa Agostoni. Come nella corsa di ieri, la Coppa Bernocchi, al via si sono mescolati giovanissimi corridori emergenti e campioni già affermati, come Vincenzo Nibali o il campione del mondo uscente Alberto Rui Costa, in cerca delle ultime pedalate di allenamento in vista di Ponferrada. Non è partito il vincitore di ieri, Elia Viviani e non è partito nemmeno Diego Ulissi, il cui rientro alle corse è durato poche ore, giusto il tempo di risvegliare l’addormentata burocrazia dell’Unione Ciclistica Internazionale.
La prima parte di corsa ha visto una fuga di 9 uomini – Zordan, Cecchinel, Napolitano, Pichetta, Leonardi, Velasco, Piechele, Miyazawa e Debesay – che, però, è stata annullata molto presto, già a circa 65 km dall’arrivo. La seconda fase di gara, che prevedeva 4 brevi colli prima del pianeggiante circuito finale di Lissone, ha visto sganciarsi una seconda fuga, promossa dall’intramontabile Davide Rebellin (CCC Polsat) e da Diego Rosa (Androni), ai quali si sono aggiunti Seeldrayers, Tiralongo, Moscon, Zordan e Pichetta. Anche questo tentativo, però, non ha avuto successo, complice la facile altimetria e a 9 km dall’arrivo il gruppo era nuovamente compatto.
La caotica volata è stata vinta da Niccolò Bonifazio, classe 1993, al primo vero anno tra i professionisti, considerato che nella scorsa stagione aveva iniziato come stagista alla Lampre. Avevamo visto il giovanissimo velocista ligure pedalare bene alla Classica di Amburgo e oggi lo vediamo ottenere un’importante affermazione, che fa veramente ben sperare per il futuro. Alle sue spalle Grega Bole e Simone Ponzi, già terzo nella volata di ieri.
La prova di domani, la Tre Valli Varesine, si preannuncia come la più scoppiettante del Trittico, al termine del quale il ct Davide Cassani dovrebbe annunciare le convocazioni per il mondiale spagnolo.

Francesco Bertone

ORDINE D’ARRIVO

1 Niccolo Bonifazio (Ita) Lampre-Merida 4:27:21
2 Grega Bole (Slo) Vini-Fantini-Nippo
3 Simone Ponzi (Ita) Neri Sottoli – Yellow Fluo
4 Enrico Battaglin (Ita) Bardiani-CSF
5 Andrea Fedi (Ita) Neri Sottoli – Yellow Fluo
6 Andrea Piechele (Ita) Bardiani-CSF
7 Sergey Lagutin (Uzb) RusVelo
8 Davide Mucelli (Ita) Meridiana Kamen Team
9 Miguel Angel Rubiano Chavez (Col) Colombia
10 Thomas Sprengers (Bel) Topsport Vlaanderen – Baloise
11 Kristijan Koren (Slo) Cannondale
12 Mirko Selvaggi (Ita) Wanty – Groupe Gobert
13 Maciej Paterski (Pol) CCC Polsat Polkowice
14 Nicola Gaffurini (Ita) Vega – Hotsand
15 Angel Madrazo Ruiz (Spa) Caja Rural – Seguros RGA
16 Anthony Delaplace (Fra) Bretagne – Seche Environnement
17 Kevin Ledanois (Fra) Bretagne – Seche Environnement
18 Simone Petilli (Ita) Area Zero Pro Team
19 Matteo Busato (Ita) MG Kvis – Trevigiani
20 Bartosz Huzarski (Pol) Team NetApp – Endura
21 Paolo Tiralongo (Ita) Astana Pro Team
22 Fabio Taborre (Ita) Neri Sottoli – Yellow Fluo
23 Artem Ovechkin (Rus) RusVelo
24 Sergey Pomoshnikov (Rus) RusVelo
25 Lorenzo Rota (Ita) MG Kvis – Trevigiani
26 Vegard Stake Laengen (Nor) Bretagne – Seche Environnement
27 Michel Kreder (Ned) Wanty – Groupe Gobert
28 Jack Haig (Aus) Australia
29 Franco Pellizotti (Ita) Androni Giocattoli
30 Dennis Van Niekerk (RSA) MTN – Qhubeka
31 Simone Velasco (Ita) Italy
32 Davide Vigano (Ita) Caja Rural – Seguros RGA
33 Ilnur Zakarin (Rus) RusVelo
34 Antonio Santoro (Ita) Meridiana Kamen Team
35 Tiago Machado (Por) Team NetApp – Endura
36 Davide Rebellin (Ita) CCC Polsat Polkowice
37 Robert Power (Aus) Australia
38 Gianni Moscon (Ita) Italy
39 Alessandro Bisolti (Ita) Vini-Fantini-Nippo
40 Diego Rosa (Ita) Androni Giocattoli
41 Eduardo Sepulveda (Arg) Bretagne – Seche Environnement
42 Rui Alberto Faria Da Costa (Por) Lampre-Merida
43 Branistau Samoilau BRL CCC Polsat Polkowice
44 Alexsandr Dyachenko (Kaz) Astana Pro Team
45 Vincenzo Nibali (Ita) Astana Pro Team
46 Alan Marangoni (Ita) Cannondale
47 Andrea Zordan (Ita) Androni Giocattoli
48 Marco Minnaard (Ned) Wanty – Groupe Gobert
49 Angelo Pagani (Ita) Bardiani-CSF
50 Luca Dodi (Ita) Lampre-Merida
51 Francesco Failli (Ita) Neri Sottoli – Yellow Fluo
52 Ruben Fernandez (Spa) Caja Rural – Seguros RGA
53 Mirko Tedeschi (Ita) Neri Sottoli – Yellow Fluo
54 Kevin Seeldraeyers (Bel) Wanty – Groupe Gobert
55 José Joao Pimenta Costa Mendes (Por) Team NetApp – Endura
56 Simone Andreetta (Ita) Italy
57 Gianfranco Zilioli (Ita) Androni Giocattoli
58 Francesco Manuel Bongiorno (Ita) Bardiani-CSF
59 Paolo Ciavatta (Ita) Area Zero Pro Team
60 Giacomo Nizzolo (Ita) Trek Factory Racing
61 Mattia Cattaneo (Ita) Lampre-Merida
62 Pichetta Ricardo (Ita) Team Idea

Seconda affermazione da professionista per il giovane Niccolò Bonifazio alla Coppa Agostoni (foto Bettini)

Seconda affermazione da professionista per il giovane Niccolò Bonifazio alla Coppa Agostoni (foto Bettini)

Commenta la notizia