LA CANNONDALE ”DIRIGE” LA BERNOCCHI E PILOTA VIVIANI AL SUCCESSO

settembre 17, 2014
Categoria: News

È stata la ”regia” della Cannondale il principale filo conduttore dell’edizione 2014 della Coppa Bernocchi. La formazione italo-americana ha preso con decisione le redini della corsa sul classico circuito del ”Piccolo Stelvio” e non solo è riuscita prima a ridurre lo svantaggio sui fuggitivi di giornata e poi ha riprenderli a 15 Km dal traguardo, ma ha pure provocato una fortissima selezione nel gruppo dei migliori, riducendolo ad una ventina di elementi. A completare il capolavoro in casa Cannondale sono poi stati Sagan e Viviani, il primo ottimo ”pilota” per il secondo, che ha regolato allo sprint Filippo Pozzato e Simone Ponzi.

Si è svolta oggi a Legnano la Coppa Bernocchi, prima gara di un Trittico Lombardo felicemente spostato a metà Settembre, ma che già l’anno prossimo potrebbe subire un ulteriore spostamento in calendario. Quest’anno le tre prove saranno indicative in chiave mondiale, soprattutto per la squadra italiana: si registra, infatti, il rientro alle corse di Vincenzo Nibali e la partecipazione di atleti che potrebbero poi ottenere una maglia da titolare in quel di Ponferrada, per esempio Filippo Pozzato. Il ct Davide Cassani vigila attentamente a bordo strada.
La Coppa Bernocchi era la prova che più favoriva una volata di gruppo, ma l’atteggiamento battagliero di molti corridori e l’ottima prova di squadra della Cannondale ha fatto sì che si creasse più selezione del previsto.
La prima ora di corsa e volata via ai 48 km/h di media, fino a che è risucita ad uscire una fuga composta da Ewan (nazionale australiana), Valencia (Colombia), De Ketele (Topsport Vlaanderen) e Marycz (CCC Polsat). Nella parte centrale del percorso c’era da affrontare per 7 volte il tradizionale circuito con la salita del “Piccolo Stelvio”, prima del rientro verso l’arrivo di Legnano. Ed è qui che si è decisa la corsa. L’Astana e soprattutto la Cannondale hanno imposto un ritmo molto elevato, con anche corridori del calibro di Peter Sagan ed Ivan Basso a tenere alta l’andatura, per il designato capitano di giornata Elia Viviani, supportato oggi da un’ottima gamba. Il risultato è stato che all’ultimo passaggio sul circuito si è sganciato un gruppo di 22 corridori. Tra i quali, ovviamente, abbondavano le casacche verdi, ma vi erano anche, tra gli altri, Nibali, Pozzato, Machado e un Diego Ulissi rientrante alle corse dopo la solita, confusionaria sospensione per doping, senza la quale sarebbe molto probabilmente arrivato al Mondiale con i gradi di capitano.
Le squadre del gruppo rimaste escluse hanno tentato un tenace inseguimento, ma i 22 non saranno più ripresi fino all’arrivo. E’ stata, invece, ripresa la fuga iniziale, con Ewan e Valencia ultimi a cedere a circa 15 chilometri dall’arrivo. Dopo di che Vincenzo Nibali ha provato qualche allungo, senza successo, ma mostrando una discreta gamba per uno che non corre da Luglio. Si è disputata così la volata vinta prepotentemente da Elia Viviani, lanciato questa volta dal gregario “di lusso” Peter Sagan. Battuti Pozzato e Ponzi. Domani si continua con la Coppa Agostoni, dove Davide Cassani avrà ancora occasione di valutare qualche corridore azzurro preselezionato per il Mondiale. Elia Viviani non è tra questi, ma siamo sicuri che farà di tutto per provocare qualche piccolo rimpianto al commissario tecnico.

Francesco Bertone

ORDINE D’ARRIVO

1 Elia Viviani (Ita) Cannondale 4:27:06
2 Filippo Pozzato (Ita) Lampre-Merida
3 Simone Ponzi (Ita) Neri Sottoli
4 Davide Vigano (Ita) Caja Rural – Seguros RGA
5 Fabio Chinello (Ita) Area Zero Pro Team
6 Sergey Lagutin (Rus) Rusvelo
7 Peter Sagan (Svk) Cannondale
8 Mirko Selvaggi (Ita) Wanty – Groupe Gobert
9 Tiago Machado (Por) Team Netapp – Endura
10 Arnaud Gerard (Fra) Bretagne – Seche Environnement
11 Mauro Finetto (Ita) Neri Sottoli
12 Ilnur Zakarin (Rus) Rusvelo
13 Anthony Delaplace (Fra) Bretagne – Seche Environnement
14 Fabio Taborre (Ita) Neri Sottoli
15 Kenny De Ketele (Bel) Topsport Vlaanderen – Baloise
16 Juan Pablo Valencia (Col) Colombia
17 Robert Power (Aus) Australia
18 Vincenzo Nibali (Ita) Astana Pro Team 0:00:04
19 Kevin Seeldraeyers (Bel) Wanty – Groupe Gobert 0:00:06
20 Johann Van Zyl (RSA) MTN – Qhubeka
21 Jaroslaw Marycz (Pol) CCC Polsat Polkowice 0:00:10
22 Diego Ulissi (Ita) Lampre-Merida
23 Miguel Angel Rubiano Chavez (Col) Colombia 0:00:11
24 Sonny Colbrelli (Ita) Bardiani CSF 0:00:15
25 Kristijan Koren (Slo) Cannondale 0:00:17
26 Michel Kreder (Ned) Wanty – Groupe Gobert
27 Grega Bole (Slo) Vini Fantini Nippo 0:00:21
28 Ivan Balykin (Rus) Rusvelo
29 Antonio Parrinello (Ita) Androni Giocattoli
30 Tim Declercq (Bel) Topsport Vlaanderen – Baloise
31 Cesare Benedetti (Ita) Team Netapp – Endura
32 Sergei Pomoshnikov (Rus) Rusvelo
33 Maciej Paterski (Pol) CCC Polsat Polkowice
34 Gian Marco Di Francesco (Ita) Vega – Hotsand
35 Marek Rutkiewicz (Pol) CCC Polsat Polkowice
36 Jack Haig (Aus) Australia
37 Brice Feillu (Fra) Bretagne – Seche Environnement
38 Jérôme Baugnies (Bel) Wanty – Groupe Gobert
39 Alex Clements (Aus) AUS
40 Frederik Backaert (Bel) Wanty – Groupe Gobert
41 Bartlomiej Matysiak (Pol) CCC Polsat Polkowice
42 Preben Van Hecke (Bel) Topsport Vlaanderen – Baloise
43 Fabio Andres Duarte Arevalo (Col) Colombia
44 Rafael Andriato (Bra) Neri Sottoli
45 Davide Martinelli (Ita) Italy
46 Mirko Tedeschi (Ita) Team Idea
47 Angel Madrazo Ruiz (Spa) Caja Rural – Seguros RGA
48 Vegard Stake Laengen (Nor) Bretagne – Seche Environnement
49 Niccolo Bonifazio (Ita) Lampre-Merida
50 Enrico Battaglin (Ita) Bardiani CSF
51 Fabricio Ferrari Barcelo (Uru) Caja Rural – Seguros RGA
52 Manuel Belletti (Ita) Androni Giocattoli
53 Ruben Fernandez (Spa) Caja Rural – Seguros RGA
54 Marcos Garcia (Spa) Caja Rural – Seguros RGA
55 Artem Ovechkin (Rus) Rusvelo
56 Matteo Montaguti (Ita) Italy
57 Christian Delle Stelle (Ita) MG Kvis – Trevigiani
58 Marco Frapporti (Ita) Androni Giocattoli
59 Ricardo Pichetta (Ita) Team Idea
60 Danilo Napolitano (Ita) Wanty – Groupe Gobert
61 Andrea Guardini (Ita) Astana Pro Team
62 Branislau Samoilau (Blr) CCC Polsat Polkowice
63 Luca Paolini (Ita) Italy
64 Alessandro Tonelli (Ita) Italy
65 Andrea Fedi (Ita) Neri Sottoli
66 Alessandro Vanotti (Ita) Astana Pro Team
67 Jean-Marc Bideau (Fra) Bretagne – Seche Environnement
68 Marcin Mrozek (Pol) Androni Giocattoli
69 Bartosz Huzarski (Pol) Team Netapp – Endura 0:00:31
70 Andrea Zordan (Ita) Androni Giocattoli 0:00:35
71 Nicola Ruffoni (Ita) Bardiani CSF 0:00:58
72 Davide Mucelli (Ita) Meridiana Kamen Team 0:01:08
73 Caleb Ewan (Aus) Australia 0:01:29
74 Andrea Piechele (Ita) Bardiani CSF 0:01:35
75 Sogenzo Jim (RSA) MTN – Qhubeka
76 Andrei Solomennikov (Rus) Rusvelo
77 Eduardo Sepulveda (Arg) Bretagne – Seche Environnement
78 Ivan Basso (Ita) Cannondale
79 Alberto Bettiol (Ita) Cannondale
80 Fabio Sabatini (Ita) Cannondale
81 Dennis Van Niekerk (RSA) MTN – Qhubeka
82 Otto Vergaerde (Bel) Topsport Vlaanderen – Baloise 0:01:38
83 Robinson Eduardo Chalapud Gomez (Col) Colombia
84 Gianluca Leonardi (Ita) Area Zero Pro Team 0:01:46
85 José Joao Pimenta Costa Mendes (Por) Team Netapp – Endura
86 Andriy Grivko (Ukr) Astana Pro Team 0:01:54
87 Tiziano Dall’antonia (Ita) Androni Giocattoli
88 Alan Marangoni (Ita) Cannondale
89 Roman Katyrin (Rus) Itera – Katusha
90 Davide Rebellin (Ita) CCC Polsat Polkowice
91 Michele Scarponi (Ita) Astana Pro Team 0:02:38
92 Arman Kamyshev (Kaz) Astana Pro Team
93 Alexander Foliforov (Rus) Itera – Katusha
94 Fernando Grijalba (Spa) Caja Rural – Seguros RGA 0:02:52
95 Silvio Giorni (Ita) Area Zero Pro Team 0:03:17
96 Simone Consonni (Ita) Italy
97 Riccardo Donato (Ita) MG Kvis – Trevigiani 0:03:45
98 Sergey Klimov (Rus) Rusvelo 0:04:07
99 Sacha Modolo (Ita) Lampre-Merida 0:04:22
100 Luca Wackermann (Ita) Lampre-Merida

Viviani vince la Bernocchi ottimamente pilotato da Peter Sagan (foto Bettini)

Viviani vince la Bernocchi ottimamente pilotato da Peter Sagan (foto Bettini)

Commenta la notizia