14-09-2014

settembre 14, 2014
Categoria: Ordini d'arrivo

VUELTA A ESPAÑA

L’italiano Adriano Malori (Movistar Team) si è imposto nella ventunesima ed ultima tappa, circuito a cronometro di Santiago de Compostela, percorrendo 9,7 Km in 11′12″ alla media di 51,964 Km/h. Ha preceduto di 8” il neozelandese Sergent e di 9” l’australiano Dennis. Miglior italiano Fabio Aru (Astana Pro Team), 5° a 1′21″. Lo spagnolo Contador Velasco si impone in classifica con 1′10″ sul britannico Froome e 1′50” sullo spagnolo Valverde Belmonte. Miglior italiano Fabio Aru (Astana Pro Team), 5° a 4′48″.

GRAND PRIX CYCLISTE DE MONTRÉAL

L’australiano Simon Gerrans (Orica – GreenEDGE) si è imposto nella corsa canadese, circuito di Montréal, percorrendo 205,7 Km in 5h24′27″ alla media di 38,039 Km/h. Ha preceduto allo sprint il portoghese Faria da Costa e il francese Gallopin. Miglior italiano Enrico Gasparotto (Astana Pro Team), 9°.

TOUR OF BRITAIN

Ottava ed ultima tappa suddivisa in due semitappe.
Il mattino, il britannico Bradley Wiggins (Team Sky) si è imposto nella prima semitappa, circuito a cronometro di Londra, percorrendo 8,8 Km in 9′50″ alla media di 53,695 Km/h. Ha preceduto di 8” il francese Sylvain Chavanel e di 9” il britannico Cummings. Miglior italiano Manuele Boaro (Tinkoff-Saxo), 12° a 26”. L’olandese Dylan Van Baarle (Garmin Sharp) è ancora leader della classifica con 10” sul polacco Kwiatkowski e 22” su Wiggins. Miglior italiano Edoardo Zardini (Bardiani Valvole – CSF Inox), 4° a 37.
Il pomeriggio, il tedesco Marcel Kittel (Team Giant-Shimano) si è imposto nella seconda semitappa, circuito di Londra, percorrendo 88,8 Km in 1h50′33″ alla media di 48,195 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Cavendish e l’italiano Nicola Ruffoni (Bardiani Valvole – CSF Inox). Invariate le prime quattro posizioni della classifica, con successo finale di Van Baarle.

GROTE PRIJS JEF SCHERENS – RONDOM LEUVEN

Il tedesco André Greipel (Lotto Belisol Team) si è imposto nella corsa belga, circuito di Lovanio, percorrendo 183,3 Km in 4h15′56″ alla media di 42,972 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Van Asbroeck e l’olandese Danny Van Poppel. Due italiani in gara: Tiziano Dall’Antonia (Androni Giocattoli – Venezuela) 34° con lo stesso tempo dei primi , Marco Frapporti (Androni Giocattoli – Venezuela) 58° a 13”.

TOUR DU DOUBS – CONSEIL GÉNÉRAL

L’estone Rein Taaramäe (Cofidis, Solutions Crédits) si è imposto nella corsa francese, Morteau – Pontarlier, percorrendo 185 Km in 4h06′07″ alla media di 45,100 Km/h. Ha preceduto di 31” il francese Tulik e di 40” il francese Périchon. Due italiani in gara: Davide Rebellin (CCC Polsat Polkowice) 6° a 40”, Corrado Lampa (Team Differdange – Losch), 45° a 2′46”

CHRONO CHAMPENOIS MASCULIN INTERNATIONAL

Il danese Rasmus Quaade (Team Trefor – Blue Water) si è imposto nella corsa a cronometro francese, circuito di Betheny, percorrendo 33,4 Km in 39′56″ alla media di 50,184 Km/h. Ha preceduto di 33” il norvegese Borgersen e di 39” l’australiano Flakemore. Unico italiano in gara Davide Martinelli (Team Sky), 7° a 1′48”

TOUR DE HOKKAIDO

Il messicano Luis Enrique Lemus Davila (Jelly Belly presented by Maxxis) si è imposto nella seconda tappa, circuito di Makebetsu, percorrendo 178,9 Km in 4h01′05″ alla media di 44,524 Km/h. Ha preceduto di 1” i giapponesi Kuboki e Terasaki. Miglior italiano Riccardo Stacchiotti (Vini Fantini – Nippo – De Rosa), 4° a 1”. L’australiano Joshua Lucas Galloway Prete (Team Budget Forklifts) è il nuovo leader della classifica con 2” sull’italiano Alessandro Malaguti (Vini Fantini – Nippo – De Rosa) e 6” sul giapponese Uchima.

TOUR OF CHINA II

Il russo Boris Shpilevsky (RTS – Santic Racing Team) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, circuito di Tianjin Wuqing, percorrendo 109,2 Km in 2h10′42″ alla media di 50,130 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’ucraino Kulyk e l’estone Räim. Miglior italiano Antonio Di Battista (Amore & Vita – Selle SMP). Shpilevsky si impone in classifica con 8” sul ceco Kadlec e 9” sul polacco Gradek. Miglior italiano Marco Benfatto (Continental Team Astana), 9° a 33”

GP INDUSTRIA DEL CUOIO E DELLE PELLI

L’italiano Paolo Totò* (Veloclub Senigallia) si è imposto nella corsa italiana, circuito di Santa Croce sull’Arno, percorrendo 180 Km in 4h26′ alla media di 40,601 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Alessandro Tonelli* (Zalf Euromobil Désirée Fior) e di 15” l’italiano Mirko Trosino* (Mastromarco Sensi Dover Benedetti)

* dilettante

Commenta la notizia