NUOVO CAMBIO AL VERTICE, ORA COMANDA VAN BAARLE
Nuovo capovolgimento di fronte al Tour of Britain e, dopo la conquista della maglia di leader da parte di Dowsett al termine della tappa del giorno prima, ora è toccato all’olandese Van Baarle d’indossare le insegne del primato. Il nuovo stravolgimento è arrivato ancora al termine di una lunga fuga da lontano che il gruppo anche stavolta non è stato in grado di rintuzzare e che è terminata con il successo a Brighton del belga Vermote. La classifica rimane comunque ancora molto corta e uno dei principali favoriti dell’odierna cronometro conclusiva è il polacco Kwiatkowski, secondo ad appena 19” dal primato
Penultima tappa e nuovo cambio al vertice della Generale al Tour of Britain. Anche nella tappa odierna il coraggio dei fuggitivi è stato premiato e la fuga, nonostante la manifestata volontà del gruppo di colmare il gap, è andata in porto. La vittoria è andata a Julien Vermote (Omega Pharma-QuickStep) che ha preceduto di 23” Ignatas Konovalovas (MTN-Qhubeka) e Dylan van Baarle (Garmin-Sharp), coautori insieme al vincitore e a Kevin Ista (IAM) e Marcin Bialablocki (Giordana), ripresi dal gruppo strada facendo, del tentativo che ha animato la Camberley – Brighton fin dalle fasi iniziali.
L’arrivo del primo gruppo inseguitore (circa 20 unità) dopo 1’20”, regolato da Michal Kwiatkowski (Omega Pharma-QuickStep), ha permesso un nuovo cambio al vertice con Dylan van Baarle davanti a tutti con 19” su Kwiatkowski e 25” su Edoardo Zardini (Bardiani CSF), sempre nelle zone nobili della classifica. Bradley Wiggins (Team Sky), favorito d’obbligo dell’odierna crono conclusiva, si mantiene sornione al 7° posto, a 47” dal vertice.
Edoardo Zardini ha commentato così la sua giornata:”Sono abbastanza soddisfatto di com’è andata, il finale era veramente duro dopo 225km sempre a tutta. Con Manuel (Bongiorno) abbiamo fatto corsa parallela per cercare di allungare i distacchi in classifica generale, sullo strappo finale c’eravamo riusciti ma purtroppo nella successiva discesa sono rientrati diversi atleti. La classifica rimane corta, siamo in dieci in meno di un minuto. Io domani darò tutto, non mi precludo nessun risultato e quello che arriverà andrà bene”. Al veneto ha fatto eco il DS, sempre soddisfatto dei suoi ragazzi: :”E’ stata una tappa veramente tirata, il gruppo non si è mai fermato e quindi onore alla fuga che anche oggi è riuscita per una sua parte ad arrivare. Nel finale i nostri due giovani scalatori Zardini e Bongiorno sono stati molto bravi a seguire i migliori, passando in un paio d’occasioni dalla difesa ad una tattica d’attacco. Seppur con un nuovo ciclista in testa alla generale, Edoardo è sempre 3°. Domani senza troppi calcoli daremo tutto nella cronometro e poi alla fine faremo i conti per il piazzamento.”.
Il programma prevede oggi la conclusione domenicale a Londra con una cronometro pianeggiante individuale al mattino di 8.8 km e al pomeriggio una gara in linea di 88.8 km, sullo stesso tracciato.
Mario Prato
ORDINE D’ARRIVO
1 Julien Vermote (Bel) Omega Pharma-QuickStep 5:12:34
2 Ignatas Konovalovas (Ltu) MTN-Qhubeka 0:00:23
3 Dylan Van Baarle (Ned) Garmin-Sharp
4 Michal Kwiatkowski (Pol) Omega Pharma-QuickStep 0:01:20
5 Lars-Petter Nordhaug (Nor) Belkin Pro Cycling Team
6 Kevin Ista (Bel) IAM Cycling
7 Dylan Teuns (Bel) BMC Racing Team
8 Sylvain Chavanel (Fra) IAM Cycling
9 Francesco Manuel Bongiorno (Ita) Bardiani CSF
10 Edoardo Zardini (Ita) Bardiani CSF
11 Matthieu Boulo (Fra) Team Raleigh
12 Jon Izagirre Insausti (Esp) Movistar Team
13 Marcin Bialobloski (Pol) Giordana Racing Team
14 Bradley Wiggins (GBr) Team Sky
15 Jan Barta (Cze) Team NetApp-Endura
16 Sébastien Reichenbach (Sui) IAM Cycling
17 Nicolas Roche (Irl) Tinkoff-Saxo
18 David Lopez Garcia (Esp) Team Sky
19 Rory Sutherland (Aus) Tinkoff-Saxo
20 Christopher Juul Jensen (Den) Tinkoff-Saxo
21 Steve Lampier (GBr) Giordana Racing Team 0:01:35
22 Ben Swift (GBr) Team Sky 0:02:03
23 Mark Christian (GBr) Team Raleigh
24 Jack Bauer (NZl) Garmin-Sharp 0:02:15
25 Tao Geoghegan Hart (GBr) Great Britain 0:01:20
26 Karel Hnik (Cze) MTN-Qhubeka 0:02:34
27 Alex Dowsett (GBr) Movistar Team
28 Tom Stamsnijder (Ned) Team Giant-Shimano
29 Thomas Dekker (Ned) Garmin-Sharp
30 Bram Tankink (Ned) Belkin Pro Cycling Team
31 Sonny Colbrelli (Ita) Bardiani CSF
32 Jérôme Pineau (Fra) IAM Cycling
33 Michal Golas (Pol) Omega Pharma-QuickStep
34 Liam Holohan (GBr) Madison Genesis
35 Sebastian Henao Gomez (Col) Team Sky
36 Richard Handley (GBr) Rapha Condor JTL
37 Dylan Girdlestone (Rsa) Garmin-Sharp
38 Enrico Battaglin (Ita) Bardiani CSF
39 Dennis Van Niekerk (Rsa) MTN-Qhubeka
40 Giovanni Visconti (Ita) Movistar Team 0:02:40
41 Alex Peters (GBr) Madison Genesis
42 Mark Cavendish (GBr) Omega Pharma-QuickStep 0:02:51
43 Owain Doull (GBr) An Post-Chainreaction 0:03:14
44 Heinrich Haussler (Aus) IAM Cycling 0:03:40
45 Niki Terpstra (Ned) Omega Pharma-QuickStep 0:06:08
46 Morgan Kneisky (Fra) Team Raleigh 0:06:35
47 Joshua Hunt (GBr) NFTO
48 Mark McNally (GBr) An Post-Chainreaction
49 Leopold König (Cze) Team NetApp-Endura 0:07:18
50 Javier Megias Leal (Esp) Team Novo Nordisk 0:07:30
CLASSIFICA GENERALE
1 Dylan Van Baarle (Ned) Garmin-Sharp 30:22:02
2 Michal Kwiatkowski (Pol) Omega Pharma-QuickStep 0:00:19
3 Edoardo Zardini (Ita) Bardiani CSF 0:00:25
4 Nicolas Roche (Irl) Tinkoff-Saxo 0:00:35
5 Dylan Teuns (Bel) BMC Racing Team 0:00:36
6 Jon Izagirre Insausti (Esp) Movistar Team 0:00:45
7 Bradley Wiggins (GBr) Team Sky 0:00:47
8 David Lopez Garcia (Esp) Team Sky 0:00:49
9 Sébastien Reichenbach (Sui) IAM Cycling 0:00:51
10 Alex Dowsett (GBr) Movistar Team 0:00:59
11 Ignatas Konovalovas (Ltu) MTN-Qhubeka
12 Sylvain Chavanel (Fra) IAM Cycling 0:01:07
13 Jan Barta (Cze) Team NetApp-Endura 0:01:22
14 Christopher Juul Jensen (Den) Tinkoff-Saxo 0:01:25
15 Tao Geoghegan Hart (GBr) Great Britain
16 Francesco Manuel Bongiorno (Ita) Bardiani CSF 0:01:27
17 Rory Sutherland (Aus) Tinkoff-Saxo 0:01:32
18 Steve Lampier (GBr) Giordana Racing Team 0:01:35
19 Matthieu Boulo (Fra) Team Raleigh 0:01:48
20 Jack Bauer (NZl) Garmin-Sharp 0:02:11
21 Lars-Petter Nordhaug (Nor) Belkin Pro Cycling Team 0:02:13
22 Giovanni Visconti (Ita) Movistar Team 0:02:22
23 Karel Hnik (Cze) MTN-Qhubeka 0:02:50
24 Richard Handley (GBr) Rapha Condor JTL 0:03:04
25 Michal Golas (Pol) Omega Pharma-QuickStep 0:03:07
26 Ben Swift (GBr) Team Sky 0:03:31
27 Alex Peters (GBr) Madison Genesis 0:03:38
28 Sebastian Henao Gomez (Col) Team Sky 0:04:06
29 Liam Holohan (GBr) Madison Genesis 0:04:18
30 Jérôme Pineau (Fra) IAM Cycling 0:04:27
31 Dennis Van Niekerk (Rsa) MTN-Qhubeka 0:04:53
32 Bram Tankink (Ned) Belkin Pro Cycling Team 0:05:05
33 Marcin Bialobloski (Pol) Giordana Racing Team 0:05:15
34 Enrico Battaglin (Ita) Bardiani CSF 0:06:14
35 Leopold König (Cze) Team NetApp-Endura 0:06:49
36 Mark Christian (GBr) Team Raleigh 0:08:21
37 Matthias Brandle (Aut) IAM Cycling 0:10:57
38 Sonny Colbrelli (Ita) Bardiani CSF 0:11:18
39 Owain Doull (GBr) An Post-Chainreaction 0:11:31
40 Rick Zabel (Ger) BMC Racing Team 0:12:08
41 Sylvester Szmyd (Pol) Movistar Team 0:12:50
42 Heinrich Haussler (Aus) IAM Cycling 0:13:22
43 Mark Cavendish (GBr) Omega Pharma-QuickStep 0:13:43
44 Kevin Ista (Bel) IAM Cycling 0:14:17
45 Paul Voss (Ger) Team NetApp-Endura 0:15:37
46 Julien Vermote (Bel) Omega Pharma-QuickStep 0:15:40
47 Maarten Wynants (Bel) Belkin Pro Cycling Team 0:15:43
48 Niki Terpstra (Ned) Omega Pharma-QuickStep 0:17:52
49 Tom Stamsnijder (Ned) Team Giant-Shimano 0:18:09
50 Morgan Kneisky (Fra) Team Raleigh 0:18:45

Vermote abbraccia il successo in quel di Brighton (foto Rob Lampard)