L’INAFFERRABILE DEGENKOLB
É di nuovo il tedesco John Degenkolb (Giant-Shimano) a tagliare per primo il traguardo, aggiungendo un’altra vittoria alla sua già ricca collezione. Nella diciassettesima tappa della Vuelta il portacolori della Giant ha preceduto in volata l’australiano Micheal Matthews (Orica-Greenedge) e lo svizzero Fabian Cancellara (Trek). Più sfortunato, invece, Elia Favilli (Lampre-Merida) che è stato ripreso dal gruppo a 500 metri dal traguardo assieme a Rohan Dennis (BMC). Nessun problema per Alberto Contador, rimasto fuori da qualsiasi tipo di problemi e ancora in possesso della maglia rossa di leader.
Quattro vittorie in due settimane sono un biglietto da visita importante per quanto riguarda i prossimi campionati del mondo di Ponferrada, da disputarsi su un percorso che sembra adattarsi perfettamente alle caratteristiche di John Degenkolb. Nella volata odierna il tedesco ha avuto facilmente ragione di un altro corridore sicuro protagonista anche ai mondiali, Michael Matthews, dopo un finale di tappa veramente interessante con un inseguimento serrato da parte del gruppo nei confronti di cinque fuggitivi, poi rimasti in due.
Per quanto riguarda la tappa, questa diciassettesima frazione della Vuelta, con partenza da Ortigueira e arrivo alla Coruña dopo 190 chilometri, presentava un percorso altimetricamente semplice ma che sulla strada non consentiva un attimo di respiro a causa di una serie elevata di mangia e bevi che, a questa punto della corsa, potevano rendere le gambe dure a chiunque.
Nella prima parte di corsa scappano cinque corridori – Elia Favilli (Lampre-Merida), Rohan Dennis (BMC), Luis Mas Bonet (Caja Rural-RGA), Daniel Teklehaimanot (MTN-Qhubeka) e Bob Jungels (Trek) – ai quali il gruppo concede un vantaggio massimo di quattro minuti a settanta chilometri dal traguardo. Con un vantaggio simile la sorte dei battistrada sembrerebbe segnata, ma l’accordo tra i cinque al comando è ottimo e il gruppo inizia ad accusare le fatiche di diciassette giorni di corsa. Nel finale sono Orica-Greenedge e Omega-Quick Step che si incaricano, aiutate anche dal Team Sky di Chris Froome, di chiudere il gap sugli ultimi due sopravvissuti, Favilli e Dennis, e con fatica riusciranno nell’intento solo a 500 metri dal traguardo. A quel punto è Filippo Pozzato che conquista la prima posizione e allunga con decisione il gruppo con l’obiettivo di tirare al meglio la volata per Ferrari, ma dopo il grande lavoro di Pippo è Degenkolb ad accelerare con a ruota Matthews. Oggi non ce n’è, il tedesco alza le braccia e vince la sua quarta tappa in questa Vuelta.
Dietro a Degenkolb e Matthews si piazzano nell’ordine Cancellara (anche lui da osservare in ottica Ponferrada), Stuyven, Ferrari, Fernandez, Soupe, Wyss, Caruso e Reynes.
Oggi è prevista una tappa con arrivo già più impegnativo rispetto a quello odierno, con la doppia scalata al Monte Castrove, salita di sette chilometri con pendenze massime del 12% e, soprattutto, con il traguardo posto settecento metri dopo il secondo scollinamento. Se non arriverà la fuga, sarà il giorno di Rodriguez?
Paolo Terzi
ORDINE D’ARRIVO
1 John Degenkolb (Ger) Team Giant-Shimano 4:26:07
2 Michael Matthews (Aus) Orica Greenedge
3 Fabian Cancellara (Swi) Trek Factory Racing
4 Jasper Stuyven (Bel) Trek Factory Racing
5 Roberto Ferrari (Ita) Lampre-Merida
6 Koldo Fernandez (Spa) Garmin Sharp
7 Geoffrey Soupe (Fra) FDJ.fr
8 Danilo Wyss (Swi) BMC Racing Team
9 Damiano Caruso (Ita) Cannondale
10 Vicente Reynes Mimo (Spa) IAM Cycling
11 Philippe Gilbert (Bel) BMC Racing Team
12 Jacopo Guarnieri (Ita) Astana Pro Team
13 Wilco Kelderman (Ned) Belkin Pro Cycling Team
14 Luis Angel Mate Mardones (Spa) Cofidis, Solutions Credits
15 Yannick Martinez (Fra) Team Europcar
16 Daniele Bennati (Ita) Tinkoff-Saxo
17 Vincent Jerome (Fra) Team Europcar
18 Pim Ligthart (Ned) Lotto Belisol
19 Michael Valgren Andersen (Den) Tinkoff-Saxo
20 Paul Martens (Ger) Belkin Pro Cycling Team
21 Gorka Izaguirre Insausti (Spa) Movistar Team
22 Romain Zingle (Bel) Cofidis, Solutions Credits
23 Maximiliano Ariel Richeze (Arg) Lampre-Merida
24 Rinaldo Nocentini (Ita) AG2R La Mondiale
25 Warren Barguil (Fra) Team Giant-Shimano
26 Robert Gesink (Ned) Belkin Pro Cycling Team
27 Christopher Froome (GBr) Team Sky
28 Alejandro Valverde Belmonte (Spa) Movistar Team
29 Fabio Aru (Ita) Astana Pro Team
30 Dominik Nerz (Ger) BMC Racing Team
31 Mikel Nieve Ituralde (Spa) Team Sky
32 Romain Sicard (Fra) Team Europcar
33 Sergio Pardilla Bellon (Spa) MTN – Qhubeka
34 Alberto Contador Velasco (Spa) Tinkoff-Saxo
35 Samuel Sanchez (Spa) BMC Racing Team
36 Filippo Pozzato (Ita) Lampre-Merida
37 David Arroyo Duran (Spa) Caja Rural – Seguros RGA
38 Daniel Navarro Garcia (Spa) Cofidis, Solutions Credits
39 Daniel Martin (Irl) Garmin Sharp
40 Maxime Monfort (Bel) Lotto Belisol
41 Joaquin Rodriguez Oliver (Spa) Team Katusha
42 Manuel Quinziato (Ita) BMC Racing Team 0:00:07
43 Alessandro De Marchi (Ita) Cannondale
44 Patrick Gretsch (Ger) AG2R La Mondiale 0:00:16
45 Stef Clement (Ned) Belkin Pro Cycling Team 0:00:22
46 Jimmy Engoulvent (Fra) Team Europcar
47 Andrey Amador Bakkazakova (CRc) Movistar Team
48 Jonathan Castroviejo Nicolas (Spa) Movistar Team
49 Peio Bilbao (Spa) Caja Rural – Seguros RGA
50 Merhawi Kudus Ghebremedhin (Eri) MTN – Qhubeka
CLASSIFICA GENERALE
1 Alberto Contador Velasco (Spa) Tinkoff-Saxo 67:51:07
2 Alejandro Valverde Belmonte (Spa) Movistar Team 0:01:36
3 Christopher Froome (GBr) Team Sky 0:01:39
4 Joaquin Rodriguez Oliver (Spa) Team Katusha 0:02:29
5 Fabio Aru (Ita) Astana Pro Team 0:03:38
6 Daniel Martin (Irl) Garmin Sharp 0:06:17
7 Robert Gesink (Ned) Belkin Pro Cycling Team 0:06:43
8 Samuel Sanchez (Spa) BMC Racing Team 0:06:55
9 Warren Barguil (Fra) Team Giant-Shimano 0:08:37
10 Damiano Caruso (Ita) Cannondale 0:09:10
11 Daniel Navarro Garcia (Spa) Cofidis, Solutions Credits 0:09:24
12 Daniel Moreno Fernandez (Spa) Team Katusha 0:12:14
13 Mikel Nieve Ituralde (Spa) Team Sky 0:13:16
14 Romain Sicard (Fra) Team Europcar 0:17:16
15 Wilco Kelderman (Ned) Belkin Pro Cycling Team 0:17:54
16 Maxime Monfort (Bel) Lotto Belisol 0:19:59
17 Giampaolo Caruso (Ita) Team Katusha 0:20:56
18 Sergio Pardilla Bellon (Spa) MTN – Qhubeka 0:21:58
19 Winner Anacona Gomez (Col) Lampre-Merida 0:23:10
20 Luis Angel Mate Mardones (Spa) Cofidis, Solutions Credits 0:28:53
21 Dominik Nerz (Ger) BMC Racing Team 0:30:52
22 David Arroyo Duran (Spa) Caja Rural – Seguros RGA 0:35:44
23 Christophe Le Mevel (Fra) Cofidis, Solutions Credits 0:41:54
24 Oliver Zaugg (Swi) Tinkoff-Saxo 0:44:18
25 Ryder Hesjedal (Can) Garmin Sharp 0:46:42
26 Mikel Landa Meana (Spa) Astana Pro Team 0:47:33
27 Jesus Hernandez Blazquez (Spa) Tinkoff-Saxo 0:48:09
28 Przemyslaw Niemiec (Pol) Lampre-Merida 0:51:10
29 Jhoan Esteban Chaves Rubio (Col) Orica Greenedge 0:52:44
30 André Cardoso (Por) Garmin Sharp 0:52:52
31 José Herrada Lopez (Spa) Movistar Team 0:55:38
32 Wout Poels (Ned) Omega Pharma – Quick-Step Cycling Team 0:59:36
33 Gorka Izaguirre Insausti (Spa) Movistar Team 1:04:59
34 Chris Anker Sörensen (Den) Tinkoff-Saxo 1:05:02
35 Andrey Amador Bakkazakova (CRc) Movistar Team 1:13:01
36 Pieter Serry (Bel) Omega Pharma – Quick-Step Cycling Team 1:14:39
37 Jerome Coppel (Fra) Cofidis, Solutions Credits 1:15:55
38 Alexandr Kolobnev (Rus) Team Katusha 1:17:40
39 Philippe Gilbert (Bel) BMC Racing Team 1:18:41
40 Paolo Tiralongo (Ita) Astana Pro Team 1:19:06
41 Laurens Ten Dam (Ned) Belkin Pro Cycling Team 1:20:20
42 Danilo Wyss (Swi) BMC Racing Team 1:22:02
43 Amets Txurruka (Spa) Caja Rural – Seguros RGA 1:23:24
44 Bart De Clercq (Bel) Lotto Belisol 1:23:55
45 Philip Deignan (Irl) Team Sky 1:25:18
46 Maxime Mederel (Fra) Team Europcar 1:28:45
47 Adam Hansen (Aus) Lotto Belisol 1:28:56
48 Alberto Losada Alguacil (Spa) Team Katusha 1:31:45
49 Daniel Teklehaimanot (Eri) MTN – Qhubeka 1:33:44
50 Kanstantsin Siutsou (Blr) Team Sky 1:34:31

Ennesima prova di forza per Degenkolb alla Vuelta 2014 (foto Bettini)