I FAVORITI SI CONTROLLANO, LA SPUNTA NAVARRO

settembre 5, 2014
Categoria: News

È la vittoria della vita quella ottenuta oggi da Daniel Navarro (Cofidis) sul traguardo di Obregón. Lo spagnolo della Cofidis ha risolto la pratica con uno scatto a due chilometri dall’arrivo, tentativo a cui nessuno ha risposto e che gli ha permesso di giungere solitario sul traguardo. Dietro Navarro si sono classificati un altro spagnolo, Daniel Moreno (Katusha), e l’olandese Wilco Kelderman (Belkin). Nessun problema, invece, per Alberto Contador (Saxo Bank-Tinkoff) che controlla la corsa al meglio e conserva la maglia rossa.

Coraggio e Fortuna. Sono questi gli ingredienti principali, oltre a delle buone gambe, che hanno permesso a Daniel Navarro di tagliare il traguardo in prima posizione. Coraggio perché ce ne vuole davvero tanto per scattare in salita in faccia a gente come Valverde, Contador e compagnia, mentre non è meno importante la fortuna perché se i big della classifica non si fossero controllati, onestamente, Daniel Navarro avrebbe avuto ben poche speranze di vittoria.
Per quanto riguarda la tappa, questa tredicesima frazione della Vuelta, con partenza da Belorado e arrivo a Obregón dopo 188 chilometri, presenta un percorso tagliato per le fughe da lontano, comprendente due gran premi della montagna di terza categoria e uno di seconda negli ultimi settanta chilometri, visto e considerato che a questo punto della Vuelta i corridori sono già piuttosto stanchi.
Essendo una fuga ambita quella odierna, la partenza è stata scoppiettante con una prima ora percorsa a 50 orari e undici corridori che sono riusciti a prendere il largo: Damien Gaudin (Ag2r La Mondiale), Vegard Breen (Lotto Belisol), Jay Thomson (MTN – Qhubeka), Jasper Stuyven (Trek Factory), Alexey Lutsenko (Astana), Damiano Cunego (Lampre – Merida), Stef Clement (Belkin), Danilo Wyss (BMC), Luis Leon Sanchez (Caja Rujal), Paolo Longo Borghini e Peter Sagan (Cannondale). Il loro vantaggio non ha mai superato i tre minuti e mezzo a causa di un inseguimento serrato da parte dell’Orica-Greenedge, forse come punizione per non aver inseguito nessuno nel tentativo decisivo.
L’accordo tra i fuggitivi è stato stabile fino alla salita di seconda categoria dell’Alto del Caracol, dove sono rimasti in cinque: Cunego, Lutsenko, Sanchez, Wyss e Gaudin. Nonostante la possibilità di giocarsi la tappa i battistrada non hanno mai trovato l’accordo e così sono stati ripresi facilmente dal gruppo a dieci chilometri dal traguardo. Nel finale è stata soprattutto la Saxo-Tinkoff a guidare il gruppo per permettere a Contador di approcciare lo strappo finale nelle prime posizioni. Il primo a scattare è stato Gianluca Brambilla (Omega-Quick Step), seguito un attimo dopo da Navarro, con quest’ultimo che è poi successivamente riuscito a staccare il lombardo dell’Omega. A questo punto dietro al corridore spagnolo sarebbero dovuti iniziare i contrattacchi ma i big della classifica si sono, invece, limitati a controllare la situazione e solo negli ultimi metri Daniel Moreno è riuscito a prendere un po’ di vantaggio, non sufficiente per strappare la vittoria a Navarro.
A 2″ dal vincitore si sono classificati Moreno e Kelderman, mentre a 5″ sono giunti gli altri big con Valverde davanti ad un Bouhanni in forma mondiale, ad un ottimo Damiano Caruso, ad Alberto Contador e a Robert Gesink.
L’unico corridore tra i big a perdere qualcosina è stato Winner Anaconda, giunto al traguardo scortato da Pippo Pozzato con un ritardo di 20″ dal vincitore, senza perdere posizioni nella generale perché il colombiano della Lampre-Merida è ancora collocato all’ottavo posto della classifica.
Domani la tappa sarà veramente dura con l’arrivo posto ai 1600 metri di altitudine della Camperona, al termina di una salita di 8,3 chilometri con una pendenza media del 7,5% e una massima del 22%. Sarà bagarre stavolta?

Paolo Terzi

ORDINE D’ARRIVO

1 Daniel Navarro Garcia (Spa) Cofidis, Solutions Credits 4:21:04
2 Daniel Moreno Fernandez (Spa) Team Katusha 0:00:02
3 Wilco Kelderman (Ned) Belkin Pro Cycling Team
4 Alejandro Valverde Belmonte (Spa) Movistar Team 0:00:05
5 Nacer Bouhanni (Fra) FDJ.fr
6 Damiano Caruso (Ita) Cannondale
7 Alberto Contador Velasco (Spa) Tinkoff-Saxo
8 Robert Gesink (Ned) Belkin Pro Cycling Team
9 Daniel Martin (Irl) Garmin Sharp
10 Gianluca Brambilla (Ita) Omega Pharma – Quick-Step Cycling Team
11 Joaquin Rodriguez Oliver (Spa) Team Katusha
12 Rigoberto Uran Uran (Col) Omega Pharma – Quick-Step Cycling Team
13 Christopher Froome (GBr) Team Sky
14 Samuel Sanchez (Spa) BMC Racing Team
15 Peio Bilbao (Spa) Caja Rural – Seguros RGA
16 Fabio Aru (Ita) Astana Pro Team
17 Warren Barguil (Fra) Team Giant-Shimano
18 Giampaolo Caruso (Ita) Team Katusha
19 Sergio Pardilla Bellon (Spa) MTN – Qhubeka
20 Lloyd Mondory (Fra) AG2R La Mondiale 0:00:16
21 Filippo Pozzato (Ita) Lampre-Merida 0:00:20
22 Winner Anacona Gomez (Col) Lampre-Merida
23 Alexandr Kolobnev (Rus) Team Katusha
24 Jens Debusschere (Bel) Lotto Belisol
25 André Cardoso (Por) Garmin Sharp
26 Jhoan Esteban Chaves Rubio (Col) Orica Greenedge
27 Philippe Gilbert (Bel) BMC Racing Team
28 Romain Sicard (Fra) Team Europcar
29 Pieter Serry (Bel) Omega Pharma – Quick-Step Cycling Team
30 Dominik Nerz (Ger) BMC Racing Team
31 David Arroyo Duran (Spa) Caja Rural – Seguros RGA
32 Maxime Monfort (Bel) Lotto Belisol
33 Wout Poels (Ned) Omega Pharma – Quick-Step Cycling Team
34 Mikel Nieve Ituralde (Spa) Team Sky
35 Alberto Losada Alguacil (Spa) Team Katusha
36 Tanel Kangert (Est) Astana Pro Team
37 Przemyslaw Niemiec (Pol) Lampre-Merida
38 Daniel Teklehaimanot (Eri) MTN – Qhubeka
39 Jacques Janse Van Rensburg (RSA) MTN – Qhubeka
40 Jerome Coppel (Fra) Cofidis, Solutions Credits
41 Dario Cataldo (Ita) Team Sky
42 Bob Jungels (Lux) Trek Factory Racing
43 Andrey Amador Bakkazakova (CRc) Movistar Team
44 Luis Angel Mate Mardones (Spa) Cofidis, Solutions Credits 0:00:28
45 Guillaume Levarlet (Fra) Cofidis, Solutions Credits
46 José Herrada Lopez (Spa) Movistar Team
47 Louis Meintjes (RSA) MTN – Qhubeka 0:00:30
48 Michael Matthews (Aus) Orica Greenedge 0:00:34
49 Kristof Vandewalle (Bel) Trek Factory Racing 0:00:39
50 Merhawi Kudus Ghebremedhin (Eri) MTN – Qhubeka

CLASSIFICA GENERALE

1 Alberto Contador Velasco (Spa) Tinkoff-Saxo 48:59:23
2 Alejandro Valverde Belmonte (Spa) Movistar Team 0:00:20
3 Rigoberto Uran Uran (Col) Omega Pharma – Quick-Step Cycling Team 0:01:08
4 Christopher Froome (GBr) Team Sky 0:01:20
5 Joaquin Rodriguez Oliver (Spa) Team Katusha 0:01:35
6 Samuel Sanchez (Spa) BMC Racing Team 0:01:52
7 Fabio Aru (Ita) Astana Pro Team 0:02:13
8 Winner Anacona Gomez (Col) Lampre-Merida 0:02:37
9 Robert Gesink (Ned) Belkin Pro Cycling Team 0:02:55
10 Damiano Caruso (Ita) Cannondale 0:03:51
11 Daniel Martin (Irl) Garmin Sharp 0:03:59
12 Daniel Navarro Garcia (Spa) Cofidis, Solutions Credits 0:04:11
13 Wilco Kelderman (Ned) Belkin Pro Cycling Team 0:04:53
14 Warren Barguil (Fra) Team Giant-Shimano 0:04:56
15 Daniel Moreno Fernandez (Spa) Team Katusha 0:06:01
16 Mikel Nieve Ituralde (Spa) Team Sky 0:07:34
17 Sergio Pardilla Bellon (Spa) MTN – Qhubeka 0:08:47
18 Jhoan Esteban Chaves Rubio (Col) Orica Greenedge 0:08:59
19 Maxime Monfort (Bel) Lotto Belisol 0:09:30
20 Pieter Serry (Bel) Omega Pharma – Quick-Step Cycling Team 0:10:34
21 Przemyslaw Niemiec (Pol) Lampre-Merida 0:11:02
22 Romain Sicard (Fra) Team Europcar 0:11:39
23 André Cardoso (Por) Garmin Sharp 0:12:46
24 Dominik Nerz (Ger) BMC Racing Team 0:13:03
25 Giampaolo Caruso (Ita) Team Katusha 0:13:44
26 David Arroyo Duran (Spa) Caja Rural – Seguros RGA 0:14:51
27 Mikel Landa Meana (Spa) Astana Pro Team 0:15:22
28 Wout Poels (Ned) Omega Pharma – Quick-Step Cycling Team 0:16:05
29 Christophe Le Mevel (Fra) Cofidis, Solutions Credits 0:16:27
30 Oliver Zaugg (Swi) Tinkoff-Saxo 0:16:48
31 Luis Angel Mate Mardones (Spa) Cofidis, Solutions Credits 0:20:36
32 Laurens Ten Dam (Ned) Belkin Pro Cycling Team 0:22:21
33 Tanel Kangert (Est) Astana Pro Team 0:27:56
34 Chris Anker Sörensen (Den) Tinkoff-Saxo 0:28:11
35 Haimar Zubeldia Agirre (Spa) Trek Factory Racing 0:28:54
36 Alexandr Kolobnev (Rus) Team Katusha 0:29:24
37 Ryder Hesjedal (Can) Garmin Sharp 0:30:13
38 Jerome Coppel (Fra) Cofidis, Solutions Credits 0:30:16
39 Cadel Evans (Aus) BMC Racing Team 0:33:37
40 Alberto Losada Alguacil (Spa) Team Katusha 0:34:37
41 Adam Hansen (Aus) Lotto Belisol 0:35:20
42 Gianluca Brambilla (Ita) Omega Pharma – Quick-Step Cycling Team 0:35:38
43 Amets Txurruka (Spa) Caja Rural – Seguros RGA 0:35:58
44 Andrey Amador Bakkazakova (CRc) Movistar Team 0:36:17
45 Jesus Hernandez Blazquez (Spa) Tinkoff-Saxo 0:36:40
46 Philippe Gilbert (Bel) BMC Racing Team 0:36:47
47 Eduard Vorganov (Rus) Team Katusha 0:39:07
48 Paolo Tiralongo (Ita) Astana Pro Team 0:39:13
49 José Herrada Lopez (Spa) Movistar Team 0:39:42
50 Danilo Wyss (Swi) BMC Racing Team 0:39:45

Lo spagnolo Navarro vince la tappa n° 13 della Vuelta 2014 (foto Bettini)

Lo spagnolo Navarro vince la tappa n° 13 della Vuelta 2014 (foto Bettini)

Commenta la notizia