CAVENDISH-BIS IN TURCHIA, MARK ANCORA IMPRENDIBILE IN VOLATA
Bis di Mark Cavendish nella seconda tappa del Giro di Turchia, che sul traguardo di Kemer batte di potenza Francesco Chicchi e Niccolò Bonifazio, in una top ten che vede la presenza di ben cinque italiani. La tappa era stata animata da una fuga di cinque ciclisti tra i quali si segnalava la presenza di Nicola Boem e Mattia Pozzo, la cui azione era stata neutralizzata dal veemente ritorno del gruppo ai meno 15. Domani terza tappa con finale in salita che dovrebbe rivelare i veri pretendenti alla vittoria finale del Giro di Turchia 2014.
Mark Cavendish vince di potenza la seconda tappa del Giro di Turchia grazie ad una volata lunga ben preparata dagli uomini dell’Omega Pharma, non lasciando spazio al ritorno dei suoi avversari, in particolare Chicchi e Bonifazio, che devono accontentarsi di un piazzamento sul podio. Il copione della seconda tappa, da Alanya a Kemer per 175 km, non si è discostato troppo da quello della prima. Ieri la fuga era composta da quattro ciclisti mentre oggi erano in cinque: Nicola Boem (Bardiani Valvole – CSF Inox), Pawel Charucki (CCC Polsat), Martijn Verschoor (Team Novo Nordisk), Mattia Pozzo (Nero Sottoli – Yellow Fluo) e Ahmet Orken (Torku Seker Spor). Il gruppo teneva la fuga sotto controllo grazie al lavoro nelle prime posizioni di Omega Pharma, Belkin, Cannondale e Lotto Belisol. Ai meno 45 la fuga iniziava a scomporsi e il polacco Charucki era il primo ad alzare bandiera bianca, facendosi riprendere dal gruppo. L’accordo in testa al gruppo, infatti, non era saldo, giacchè erano diversi i tentativi all’interno della fuga stessa di provare ad evadere. Con un gruppo che iniziava sul serio a dettare un ritmo più sostenuto, ai meno 40 Pozzo e Boem provavano così ad uscire dalla fuga, il cui vantaggio nei confronti del gruppo non superava il minuto e mezzo. A dire il vero, ai meno 50 il gruppo li vedeva proprio i fuggitivi, in quel frangente sfavoriti dai lunghi drittoni delle strade turche, e il vantaggio era sceso a non più di trenta secondi, ma la distanza ancora piuttosto rilevante che separava la testa della corsa dal traguardo aveva consigliato al gruppo, per così dire, di alzare il piede dall’acceleratore, facendo riacquistare alla fuga un altro po’ di vantaggio. Ai meno 35 una nuova accelerazione del gruppo riduceva il vantaggio dei quattro a non più di 30 secondi. Alla fine la fuga veniva ripresa in corrispondenza dell’ultimo sprint intermedio. Poco prima, ai meno 17, Rebellin, capitano della CCC Polsat Polkowice, era vittima di una foratura e doveva fermarsi per sostituire la ruota posteriore della sua bici ma riusciva a rientrare nel gruppo pilotato al meglio dai suoi compagni di squadra. La volata era ormai scritta e l’ottimo lavoro dell’Omega Pharma consentiva nuovamente a Mark Cavendish di partire al momento giusto e gestire una volata lunga di 200 metri, in leggera salita. Il velocista inglese stoppava sul nascere i tentativi di Theo Bos prima e di Elia Viviani poi che, dopo una sparata iniziale, dovevano fare i conti col tracciato in leggera pendenza. Cavendish sprintava a braccia alzate ed insieme a lui sul podio della seconda tappa troviamo due italiani, Francesco Chicchi e Niccolò Bonifazio, quest’ultimo già autore di un quarto posto nella tappa d’apertura. La top ten vede ben cinque italiani classificati perchè, oltre a Chicchi e Bonifazio, dobbiaamo segnalare il quinto posto di Lanca, il settimo di Viviani e il decimo di Canola. La maglia turchese di leader del Giro di Turchia fa ancora bella mostra sulle spalle di Cavendish, ma la terza tappa di domani dovrebbe concludere l’egemonia dei velocisti, almeno per quanto riguarda la classifica generale, poiché l’arrivo in salita di Elmali, al termine di una tappa di 185 km, ci mostrerà i veri aspiranti alla vittoria finale.
Giuseppe Scarfone
ORDINE D’ARRIVO
1 	Mark Cavendish (GBr) Omega Pharma – Quick-Step Cycling Team 	3:50:18
2 	Francesco Chicchi (Ita) Yellow Fluo
3 	Niccolo Bonifazio (Ita) Lampre-Merida
4 	Kris Boeckmans (Bel) Lotto Belisol
5 	Francesco Lasca (Ita) Caja Rural – Seguros RGA
6 	Ken Hanson (USA) UnitedHealthcare Professional Cycling Team
7 	Elia Viviani (Ita) Cannondale
8 	Theo Bos (Ned) Belkin Pro Cycling Team
9 	Maximiliano Ariel Richeze (Arg) Lampre-Merida
10 	Marco Canola (Ita) Bardiani-CSF
11 	Wouter Wippert (Ned) Drapac Professional Cycling
12 	Michael Van Staeyen (Bel) Topsport Vlaanderen – Baloise
13 	Frederique Robert (Bel) Wanty – Groupe Gobert
14 	Robert Förster (Ger) UnitedHealthcare Professional Cycling Team
15 	Yuriy Metlushenko (Ukr) Torku Sekerspor
16 	Louis Verhelst (Bel) Cofidis, Solutions Credits
17 	Danilo Napolitano (Ita) Wanty – Groupe Gobert
18 	Kristian Sbaragli (Ita) MTN – Qhubeka
19 	Pieter Vanspeybrouck (Bel) Topsport Vlaanderen – Baloise
20 	Marco Haller (Aut) Team Katusha
21 	Luis Mas Bonet (Spa) Caja Rural – Seguros RGA
22 	Andrea Peron (Ita) Team Novo Nordisk
23 	Youcef Reguigui (Alg) MTN – Qhubeka
24 	Grzegorz Stepniak (Pol) CCC Polsat Polkowice
25 	Aidis Kruopis (Ltu) Orica Greenedge
26 	Nicolas Lefrancois (Fra) Team Novo Nordisk
27 	Jasper De Buyst (Bel) Topsport Vlaanderen – Baloise
28 	Jarl Salomein (Bel) Topsport Vlaanderen-Baloise
29 	Juan Jose Cobo Acebo (Spa) Torku Sekerspor
30 	Adam Phelan (Aus) Drapac Professional Cycling
31 	Davide Formolo (Ita) Cannondale
32 	Greg Henderson (NZl) Lotto Belisol
33 	David De La Fuente Rasilla (Spa) Torku Sekerspor
34 	Frederik Backaert (Bel) Wanty – Groupe Gobert
35 	Aldo Ino Ilesic (Slo) UnitedHealthcare Professional Cycling Team
36 	Enrico Barbin (Ita) Bardiani CSF
37 	Simon Yates (GBr) Orica Greenedge
38 	Andrea Guardini (Ita) Astana Pro Team
39 	Nazim Bakirci (Tur) Torku Sekerspor
40 	Christophe Le Mevel (Fra) Cofidis, Solutions Crédits
41 	Heiner Rodrigo Parra Bustamente (Col) Caja Rural – Seguros RGA
42 	Maxim Belkov (Rus) Team Katusha
43 	Adam Yates (GBr) Orica Greenedge
44 	Javier Aramendia (Esp) Caja Rural – Seguros RGA
45 	Kristijan Durasek (Cro) Lampre-Merida
46 	Mark Renshaw (Aus) Omega Pharma – Quick-Step Cycling Team
47 	Tomasz Marczynski (Pol) CCC Polsat Polkowice
48 	Robbie Hucker (Aus) Drapac Professional Cycling
49 	Wesley Sulzberger (Aus) Drapac Professional Cycling
50 	Bernard Sulzberger (Aus) Drapac Professional Cycling 	  	 
CLASSIFICA GENERALE
1 	Mark Cavendish (GBr) Omega Pharma – Quick-Step Cycling Team 	7:06:00
2 	Niccolo Bonifazio (Ita) Lampre-Merida
3 	Elia Viviani (Ita) Cannondale
4 	Theo Bos (Ned) Belkin Pro Cycling Team
5 	Michael Van Staeyen (Bel) Topsport Vlaanderen – Baloise
6 	Ken Hanson (USA) UnitedHealthcare Professional Cycling Team
7 	Wouter Wippert (Ned) Drapac Professional Cycling
8 	Francesco Chicchi (Ita) Yellow Fluo
9 	Danilo Napolitano (Ita) Wanty – Groupe Gobert
10 	Francesco Lasca (Ita) Caja Rural – Seguros RGA
11 	Kristian Sbaragli (Ita) MTN – Qhubeka
12 	Louis Verhelst (Bel) Cofidis, Solutions Credits
13 	Andrea Peron (Ita) Team Novo Nordisk
14 	Marco Canola (Ita) Bardiani-CSF
15 	Youcef Reguigui (Alg) MTN – Qhubeka
16 	Jarl Salomein (Bel) Topsport Vlaanderen-Baloise
17 	Robert Förster (Ger) UnitedHealthcare Professional Cycling Team
18 	Luis Mas Bonet (Spa) Caja Rural – Seguros RGA
19 	Yuriy Metlushenko (Ukr) Torku Sekerspor
20 	Nicolas Lefrancois (Fra) Team Novo Nordisk
21 	Grzegorz Stepniak (Pol) CCC Polsat Polkowice
22 	Andrea Guardini (Ita) Astana Pro Team
23 	Marco Haller (Aut) Team Katusha
24 	Aidis Kruopis (Ltu) Orica Greenedge
25 	Pieter Vanspeybrouck (Bel) Topsport Vlaanderen – Baloise
26 	Jasper De Buyst (Bel) Topsport Vlaanderen – Baloise
27 	Juan Jose Cobo Acebo (Spa) Torku Sekerspor
28 	Adam Phelan (Aus) Drapac Professional Cycling
29 	Kris Boeckmans (Bel) Lotto Belisol
30 	David De La Fuente Rasilla (Spa) Torku Sekerspor
31 	Maxim Belkov (Rus) Team Katusha
32 	Nicola Ruffoni (Ita) Bardiani-CSF
33 	Ahmet Orken (Tur) Torku Sekerspor
34 	Nazim Bakirci (Tur) Torku Sekerspor
35 	Jonas Vangenechten (Bel) Lotto Belisol
36 	Tomasz Kiendys (Pol) CCC Polsat Polkowice
37 	Romain Hardy (Fra) Cofidis, Solutions Credits
38 	Christophe Le Mevel (Fra) Cofidis, Solutions Crédits
39 	Mark Renshaw (Aus) Omega Pharma – Quick-Step Cycling Team
40 	Simon Yates (GBr) Orica Greenedge
41 	Robbie Hucker (Aus) Drapac Professional Cycling
42 	Arman Kamyshev (Kaz) Astana Pro Team
43 	Wesley Sulzberger (Aus) Drapac Professional Cycling
44 	Wesley Kreder (Ned) Wanty – Groupe Gobert
45 	Jai Crawford (Aus) Drapac Professional Cycling
46 	Adam Yates (GBr) Orica Greenedge
47 	Valentin Iglinskiy (Kaz) Astana Pro Team
48 	Maximiliano Ariel Richeze (Arg) Lampre-Merida
49 	Greg Henderson (NZl) Lotto Belisol
50 	Piotr Gawronski (Pol) CCC Polsat Polkowice 	  	 

Vittoria particolarmente fortunata quella ottenuta da Cavendish alla seconda tappa del Giro di Turchia (www.fanatik.com.tr)

