IL VELOCISTA DEI DUE MONDI VINCE ANCHE IN OMAN

febbraio 19, 2014
Categoria: News

Nella prima tappa del Tour dell’Oman il tedesco André Greipel (Lotto-Belisol) mette già in fila tutte le altre ruote veloci e stavolta tocca all’australiano Leigh Howard (Orica-Greenedge) ed al nostro Nicola Ruffoni (Bardiani-CSF) accontentarsi del podio. La classifica generale rispecchia in toto l’ordine d’arrivo, che quindi vede in testa il corridore della Lotto.

A parte la vittoria di Greipel, imperiosa come al solito, c’è da dire che gli ultimi mille metri sono stati parecchio emozionanti perché la lotta fra i treni degli sprinter per guadagnare le prime posizioni è stata viva come non si vedeva da tempo. Sono state almeno quattro le squadre che hanno dato vita ad una sfida ad altissime velocità, ma la Lotto-Belisol è stata puntuale nel portare in testa il proprio capitano Greipel al momento giusto per sprintare e per poi vincere.
Altro aspetto doveroso da sottolineare è che dietro al fortissimo Greipel si è piazzato al terzo posto un corridore italiano, Nicola Ruffoni, tarchiato velocista della Bardiani CSF e professionista da questa stagione, che, dopo una top ten in Qatar, sale per la prima volta sul podio dopo aver combattuto quasi alla pari con il tedesco e riuscendo a precedere un campione come Tom Boonen.
Per quanto riguardo la tappa, questa prima frazione partiva da As Suwayq Castle per giungere a Naseem Garden dopo aver pedalato per 164 chilometri sulle strade del sultanato arabo. La conformazione geografica dell’Oman è diversa da quella esclusivamente pianeggiante del Qatar, vista la presenza, in alcune zone, di rilievi montuosi che raggiungono i 3000 metri di altitudine. Oggi, dunque la strada saliva seppure per poco tempo e solo nella prima parte, mentre la seconda parte prevedeva un lungo falsopiano in discesa fino all’arrivo, favorendo una conclusione allo sprint.
Subito dopo la partenza c’erano già corridori che tentavano la fuga e quattro di questi, sfruttando la non reazione del gruppo, si lanciavano in testa alla corsa. Il drappello in avanscoperta era composto da due italiani, Alessandro Bazzana (Unitedhealthcare) e Nicola Boem (Bardiani CSF) assieme ai belgi Van Hecke e Wallays della Topsport Vlaanderen. I battistrada riuscivano a guadagnare tre minuti in poco tempo, ma nella seconda parte di corsa, a causa di un forte vento laterale, il gruppo diminuiva agevolmente il gap, per poi effettuare il ricongiungimento a 20 chilometri dal traguardo.
Con una situazione di gruppo compatto e con la prospettiva di una volata praticamente certa, l’attenzione si focalizzava sui movimenti delle squadre dei velocisti, deputate a spianare la strada ai propri capitani. Negli ultimi dieci chilometri maglie come quelle dei Belkin, degli Orica e degli Omega-Quick Step si dividevano equamente la responsabilità di trainare il gruppo fino al traguardo. Ai meno due chilometri la lotta si faceva più aspra e, in un primo momento, sembrava fosse la Omega ad aver preso il controllo del plotone; eppure, passato lo striscione dell’ultimo chilometro, la situazione cambiava con la Lotto che piombava in testa ricacciando gli uomini di Boonen dietro di loro. Al contrario di ciò che era successo in Qatar, in cui la formazione di Greipel era incappata in diversi errori, oggi i gregari del campione nazionale tedesco non hanno commesso nessun tipo di sbavatura, relegando a Greipel il solo compito di non farsi superare dagli altri corridori alla sua ruota, svolto facilmente da André che ha così conquistato la sua quarta vittoria stagionale.
Dietro al tedesco, come detto, si sono piazzati Leigh Howard e Nicola Ruffoni; mentre si sono classificati giù dal podio, in ordine, Bouhanni (FDJ), Boonen (Omega-Quick Step), Van Staeyen (Topsport Vlaanderen), Markus (Belkin), Chainel (Ag2r La Mondiale), Kristoff (Katusha) e Bozic (Astana).
Primo leader della corsa è André Greipel, il quale dovrebbe essere protagonista anche nella tappa di domani, ancora una volta favorevole alle ruote veloci.

Paolo Terzi

Nessun errore per Lotto e Greipele trionfa nella prima tappa del Giro dellOman (foto Bettini)

Nessun errore per Lotto e Greipele trionfa nella prima tappa del Giro dell'Oman (foto Bettini)

Commenta la notizia