DÉMARE ANTICIPA BENNATI: FRANCIA BATTE ITALIA IN QUEL DI DOHA

febbraio 16, 2014
Categoria: News

Nell’ultima tappa del Tour di Qatar Arnaud Démare (FDJ) infila tutti allo sprint, a partire Daniele Bennati (Saxo Bank-Tinkoff) e Bernard Eisel (Team Sky) giunti alle sue spalle. Altro corridore che può festeggiare è Niki Terpstra (Omega-Quick Step) che si aggiudica ufficialmente l’edizione 2014 della corsa qatariota.

Fino a 300 metri dall’arrivo sembrava che, ancora una volta, la volata fosse una questione per il solo André Greipel, ma proprio al momento buono il treno della sua Lotto ha deragliato favorendo i corridori che stavano pedalando sul lato opposto della larghissima carreggiata, tra i quali un caparbio Arnaud Démare che prima ha sfruttato il lavoro della Saxo Bank per Bennati, e poi ha sfoggiato una notevole potenza che gli ha permesso di ottenere la vittoria.
Per quanto riguarda questa sesta ed ultima tappa non c’è molto da commentare, se non che il percorso si chiude con un circuito disegnato sulle strade della capitale del Qatar, Doha, lungo 5,7 Km e da ripetere dieci volte.
Subito dopo 7 chilometri escono dal gruppo cinque corridori, l’italiano Bazzana, Westra, Chtoui, Burghardt e Sergent. I battistrada, corridori davvero ottimi in pianura, riescono a guadagnare velocemente due minuti sul gruppo e il massimo vantaggio tocca i 2′30″ ad una cinquantina di chilometri dal traguardo.
Le squadre dei velocisti, comunque, non stanno a guardarsi ancora per molto e, forti della loro superiorità, impiegano poco tempo per arginare l’azione dei fuggitivi, anche se per riprenderli dovranno sudare tutte le proverbiali sette camicie perché davanti nessuno desiste nel contribuire a mantenere un alto ritmo.
Il tira e molla tra gruppo e battistrada dura parecchio tempo, verrebbe da dire che il plotone aspetta appositamente l’ultimo chilometro per annullare il tentativo. Infatti, l’avventura dei cinque si conclude al passaggio sotto al triangolo rosso, cosicché la gara si va a decidere in una volata a ranghi compatti. Come detto, il treno della Lotto-Belisol si squaglia nel momento in cui il rettilineo si allarga favorendo i corridori che pedalano dalla parte opposta della strada, ed è così che il “trenino” della Saxo-Bank guidato da Morkov conquista la prima posizione. Ma, prima dell’entrata in scena di Daniele Bennati, è Démare che esce dalla ruota del toscano in maniera prepotente, al punto che nessuno riesce poi nell’intento di rimontarlo. Vince così il ventiduenne francese, il quale ottiene anche la sua prima affermazione della stagione, davanti a Bennati e ad Eisel.
Rimangono fuori dal podio Boonen, Haedo, Dillier, Guardini, Bennett, Lander e Ruffoni e per il giovane bresciano della Bardiani si tratta della prima top ten da professionista.
Oltre al francese, a festeggiare è un olandese, Niki Terpstra, che oggi si aggiudica in forma ufficiale la classifica generale del Tour del Qatar, davanti al suo compagno di team Tom Boonen e a Jurgen Roelandts. Primo degli italiani nella graduatoria finale è Jacopo Guarnieri (Astana), classificatosi diciassettesimo con un ritardo di 1′59″ e lo stesso tempo di Alan Marangoni (Cannondale), giunto diciottesimo.

Paolo Terzi

Parla francese lultima volata del Tour of Qatar 2014 (foto Tim de Waele/TDW Sport)

Parla francese l'ultima volata del Tour of Qatar 2014 (foto Tim de Waele/TDW Sport)

Commenta la notizia