GREIPEL, VOLATA SINE QUA NON: FINALMENTE TRIONFA ANDRÉ

febbraio 13, 2014
Categoria: News

Nella quinta tappa del Tour del Qatar è Andrè Greipel (Lotto-Belisol) a dominare lo sprint conclusivo, precedendo nell’ordine il lituano Aidis Kroupis (Orica-Greenedge) e l’olandese Theo Bos (Belkin). Resta invariata la classifica generale sempre capeggiata da Niki Terpstra (Omega-Quick Step), il quale conserva un vantaggio di 17″ nei confronti del compagno di squadra Tom Boonen.

Un altro passaggio a vuoto di André Greipel sarebbe parso alquanto strano e misterioso, perché ci può stare perdere una volata come è successo ieri, e i demeriti del tedesco sono stati maggiori dei pregi di Boonen, principalmente per aver iniziato lo sprint troppo lontano dalla linea d’arrivo; oggi, invece, il velocista della Lotto, imparando dall’errore del giorno appena trascorso, non ha sbagliato nulla, aspettando il momento giusto per partire in progressione e quindi cogliendo la sua prima vittoria in quest’edizione della corsa qatariota.
I 160 chilometri da compiere in questa quinta giornata di corsa non sono impossibili, ma il vento, che da queste parti soffia costantemente data la vicinanza alla costa ed alla mancanza di elevazioni, può essere foriero di eventi di qualsiasi tipo, e nel tragitto tra la partenza dal forte di Al Zubara e l’arrivo posto a Madinat ash Shamal di spazio per provare ad attaccare ce n’è.
Oggi però il vento è per lo più contrario e a risentire di questo è la fantasia dei corridori; quindi chi aveva previsto un attacco di grosse proporzioni per ribaltare la classifica può starsene tranquillamente in gruppo attendendo la prossima tappa. Alcuni corridori tuttavia tentano di andare in avanscoperta, e alcuni di loro riescono in quest’obiettivo: dopo 50 chilometri di gara troviamo in testa alla corsa Devolder (Trek), Isaychev (Katusha), Schorn (Netapp-Endura) e Patrick Gretsch (Ag2r La Mondiale).
I battistrada non partono male e le loro speranze piano piano si accendono anziché spegnersi, anche perché vengono confortati dal cronometro, che a 44 chilometri dall’arrivo registra ancora un vantaggio di oltre 6 minuti sul gruppo principale. A questo punto le possibilità per i fuggitivi di giocarsi la vittoria di tappa sono alte, ma evidentemente la fatica e il vento contrario non sono buoni compagni di viaggio e, dopo una decina di chilometri, il gruppo – tirato soprattutto dall’Omega e comunque supportata da Lotto, Orica e FDJ – dimezza il vantaggio portandolo sui due minuti.
Ora l’inerzia morale si sposta dalla parte del plotone, il quale – ormai sicuro di aver ripreso in mano le redini della corsa – può effettuare l’inseguimento con un passo regolare. La corsa dei fuggitivi termina a 8 chilometri dall’arrivo, momento in cui vengono definitivamente risucchiati nella “pancia” del gruppo.
Negli ultimi chilometri si avvicendano molte squadre a controllare la situazione, impostando ancora un passo tutto sommato regolare. Il cambio di passo decisivo lo inserisce l’Orica-Greenedge che, grazie ai suoi passisti, riesce ad allungare il gruppo, passando l’ultimo chilometro ancora compatta.
Negli ultimi 500 metri, però, da dietro rimontano le maglie Lotto-Belisol, che con mestiere riescono ad impadronirsi delle prime posizioni e prima Sieberg e poi Roelandts lanciano al meglio il proprio capitano André Greipel, il quale prima di sprintare si gira leggermente per controllare la posizione degli avversari per poi alzarsi sui pedali ed esprimere tutta la sua potenza. Nessuno riesce ad opporsi al tedesco che oggi vince la tappa con apparente facilità davanti a Kroupis e a Bos.
Non male per i colori azzurri che vedono piazzati Bennati al quarto posto, Pelucchi al quinto e Viviani – anche in queste corse sempre troppo arretrato al momento decisivo – al decimo, Fortin all’undicesimo ed il debuttante Nicola Ruffoni al dodicesimo.
Per quanto riguarda la classifica generale, la maglia di leader si mantiene contesa sempre in casa Omega-Quick Step con l’olandese Terpstra davanti a Boonen per soli 17″.
Domani è prevista l’ultima tappa con partenza da Sealine Beach Resort e arrivo a Doha Corniche per un totale di 113 chilometri e con i velocisti ancora favoriti. Chi riuscirà a battere Greipel?

Paolo Terzi

Greipel si impone sul penultimo traguardo del Tour of Qatar 2014 (foto AFP)

Greipel si impone sul penultimo traguardo del Tour of Qatar 2014 (foto AFP)

Commenta la notizia