UN’ALTRA VOLATA, ANCORA BOS

ottobre 23, 2013
Categoria: News

Nella terza tappa del Tour of Hainan si ripete l’olandese Theo Bos (Belkin) che al termine dei 147 chilometri di corsa domina di nuovo lo sprint finale, precedendo il compagno di squadra Moreno Hofland e l’esperto ucraino Yuri Metlushenko (Torku Sport). In classifica generale comanda ancora il giovane olandese Hofland, che grazie agli abbuoni conquistati allunga sempre di più su Frederic Amorison.

Foto copertina: Bos conduce in porto una strepitosa doppietta

Non è mai facile per un atleta riconfermarsi, ma la superiorità con cui oggi Theo Bos ha sbaragliato la concorrenza allo sprint sembra farci credere che, tutto sommato, quando qualcuno è veramente convinto in quello che fa, tutto sarà facile per lui. Se, inoltre, hai al tuo servizio la squadra più forte del lotto, vincere sarà solo una questione meramente burocratica.
Questa terza tappa lunga 147 chilometri portava i corridori da Haikou a Qionghai, nella zona più meridionale dell’isola di Hainan, e il suo profilo altimetrico complessivamente pianeggiante ipotizzava un finale in volata.
Così come ieri, anche oggi la formazione a cui interessava tenere la corsa cucita era la Belkin, che si è prodigata più di tante altre nel raggiungere il proprio intento, intento che alla fine si è verificato.
Sul rettilineo finale, come volevasi dimostrare, giungeva in orario il treno della Belkin, composto da vagoni come Leezer e Boom prima dell’entrata in scena dei due mattatori, Hofland e Bos. È il ventiduenne Moreno Hofland l’addetto a tirare la volata all’uomo veloce Theo Bos e il giovane olandese adempie in maniera talmente efficace il proprio compito da classificarsi appena dietro al vittorioso capitano, come avvenuto anche nella frazione precedente.
Vittoria numero due, quindi, per Bos e terza consecutiva per la Belkin, che afferma con queste cifre il proprio dominio in terra di Hainan,
Dietro ai due portacolori della squadra olandese si classificano, in ordine, Metlushenko (Torku Sport), Boom (Belkin), Jules e Gonçalves (La Pomme Marseille).
Nessun problema per Hofland che rimane leader della corsa, allungando su Amorison (Crelan-Euphony) e innalzando il vantaggio sul belga a 47 secondi.

Marco Salonna

Commenta la notizia