SEMPRE PIU’ LAMPRE: ULISSI TRIONFA ANCHE ALL’EMILIA

ottobre 12, 2013
Categoria: News

Continua il momento d’oro della Lampre che, sempre sotto il segno di Ulissi, dopo Milano – Torino e Coppa Sabatini, porta a casa anche il Giro dell’Emilia, altra prestigiosa classica del calendario italiana. Stavolta il toscano ha preceduto, in vetta alla dura erta di San Luca, il danese Sorensen e il neoprofessionista Villella che, in gruppo da poche settimane, si era già fatto vedere tra i nomi che contano alla Sabatini, dove pure aveva conquistato il terzo posto

Foto copertina: dopo Superga e Peccioli Ulissi esplode anche a San Luca di Bologna (foto Bettini)

Dopo una prima metà di stagione davvero negativa per la squadra blu-fucsia nessuno si sarebbe aspettato questa serie incredibile di vittorie allungata quest’oggi dal successo del sempre più concreto Ulissi che aggiunge al suo palmares una corsa di rilievo come il Giro dell’Emilia, corsa che annovera nel suo albo d’oro i nomi dei più grandi campioni passati e presenti. da Girardengo, record di vittorie a Coppi, da Bartali a Merckx, da Ullrich a Rebellin, da Basso a Schleck, da Gesink a Quintana, penultimo vincitore della classica bolognese.
La gara si presenta dura fin dai primi chilometri con tutte le squadre che non hanno alcuna intenzione di lasciar andare una fuga. Per ben sessanta chilometri il gruppo ricuce ogni tentativo e i primi ad andarsene sono Poljanski. Paulinho, N.Sorensen (Saxo-Tinkoff), Dupont (Ag2r), Martinello (Cannondale), Mori (Lampre), Rubiano, Facchini, Parrinello (Androni), Pagani (Bardiani-CSF), Taborre (Vini Fantini-Selle Italia), Grmay (MTN), Rybakov (RusVelo) e Honkisz (CCC), i quali non godono però di grande libertà e vengono ripresi a due giri dal termine nel circuito di San Luca, dopo un timido tentativo in solitaria di Parrinello.
La Lampre, molto attiva all’inseguimento, prova a lanciare Durasek che viene immediatamente seguito da Sella (Androni). I due restano soli per circa un giro per poi venire agganciati da un folto drappello in vista dell’ultimo passaggio. Si forma così un gruppo di tredici unità con Ulissi, Scarponi (Lampre), C.A.Sorensen (Saxo-Tinkoff), Villella (Cannondale), Zilioli, Pellizzotti (Androni), Finetto (Vini Fantini – Selle Italia), Rebellin (CCC), Bongiorno, Zardini (Bardiani-CSF) e Pozzovivo (Ag2r).
Il drappello rimane compatto fino all’ultima ascesa del San Luca dove inevitabilmente scoppia la bagarre. Accende le polveri un sorprendente Villella con Zardini a tirare quanto restava del gruppo. Il più lucido è stato ancora una volta Ulissi che, non appena ripreso il portacolori Cannondale, ha bruciato tutti gli avversari tagliando per primo il traguardo, per la sesta volta in stagione. Alle sue spalle è giunto Sorensen, seguito dall’ottimo Villella quindi da Pellizzotti e Bongiorno che chiudono la top five.

Andrea Mastrangelo

Commenta la notizia