DEGENKOLB PIEGA DÉMARE A BOURGES
Il tedesco John Degenkolb (Argos-Shimano) si impone nella Parigi-Bourges grazie ad una volata eccezionale che ha costretto il corridore di casa, Arnaud Démare (FDJ.fr), ad accontentarsi della piazza d’onore, mentre in terza posizione si classifica un altro francese, Samuel Dumoulin (Ag2r La Mondiale).
Foto copertina: la volata vincente di Degenkolb a Bourges (www.velo.hu)
Pancia in fase di riempimento quella di John Degenkolb che, negli ultimi due mesi, è riuscito a vincere quattro corse, tra le quali spicca il centro nella Vattenfall Cyclassic e che spera in questo modo di portare il numero delle vittorie sugli stessi livelli degli altri sprinter. Ora siamo a quota cinque e domenica alla Parigi-Tours il velocista tedesco spera di arrivare a sei. Per quanto riguarda il percorso della classica francese l’altimetria non presentava eccessive difficoltà , se non alcuni strappetti dislocati verso metà gara, e nel complesso i favoriti restavano quei sprinter che ad ottobre sono ancora capaci di esprimere potenza sui rettilinei degli arrivi.
Nella prima parte di corsa si assiste al solito via vai di scatti e controscatti e solo dopo una ventina di chilometri si forma il tentativo destinato a rimanere per parecchio in avanscoperta, composto da quattro corridori, Duval, Westra, Brutt e un coraggioso Bryan Coquard, il quale non ha voluto aspettare la volata finale, nella quale sarebbe potuto essere sicuro protagonista, ma evidentemente la forma del transalpino non è quella dei giorni migliori.
La responsabilità di mantenere un distacco decente dai battistrada al comando se la assume la FDJ, il team di Arnaud Démare, che non ha nessuna voglia di attendere la mossa delle concorrenti e si pone all’inseguimento dei quattro fuggitivi e, come da previsione, il gruppo si riporta facilmente sul gruppetto all’attacco.
Negli ultimi venti chilometri anche altre squadre, come Argos-Shimano e Ag2r La Mondiale, si mettono ad affiancare la FDJ in testa al gruppo per controllare la situazione e impedire ai finisseur di evitare la possibile volata finale.
Tuttavia le squadre dei velocisti non riescono a contenere la voglia di attaccare di un agonista puro come Thomas Voeckler, che scatta col solito mugugno di supplemento ma non riesce a scavare un distacco che possa permettergli di sognare in grande, così che il gruppo riesce a rientrare sul corridore dell’Europcar.
Si giunge con una situazione di gruppo compatto alla volata finale, al termine della quale riesce ad affermarsi John Degenkolb, in grado di battere in un duello alla pari Arnaud Démare il quale, per sua stessa ammissione, ha dichiarato dopo l’arrivo che il tedesco è stato semplicemente più forte.
Gli altri battuti sono stati, in ordine). Dumoulin, Haussler, Appollonio, Barbier, Delage, Mondory, Lemoine e Damuseau.
Per il campione del mondo Under 23 di Copenaghen la rivincita potrebbe essere vicina, perché domenica, come già accennato, sarà in programma la Parigi-Tours, che potrebbe finire in volata, magari riproponendo la sfida alla quale si è potuto assistere oggi.
Paolo Terzi