01-09-2013
settembre 1, 2013
Categoria: Ordini d'arrivo
VUELTA A ESPAÑA
Lo spagnolo Daniel Moreno Fernández (Katusha Team) si è imposto nella nona tappa, Antequera – Valdepeñas de Jaén, percorrendo 163,7 Km in 4h18′57″, alla media di 37,930 Km/h. Ha preceduto di 4″ i connazionali Valverde Belmonte e RodrÃguez Oliver. Miglior italiano Rinaldo Nocentini (AG2R La Mondiale), 6° a 9″. Moreno Fernández è il nuovo leader della classifica con 1″ sull’irlandese Roche e 20″ sull’italiano Vincenzo Nibali (Astana Pro Team).
GP OUEST FRANCE – PLOUAY
L’italiano Filippo Pozzato (Lampre – Merida) si è imposto nella corsa francese, circuito di Plouay, percorrendo 243 Km in 5h59′54″, alla media di 40,511 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Giacomo Nizzolo (RadioShack – Leopard) e il francese Dumoulin.
SCHAAL SELS
Il belga Pieter Jacobs (Topsport Vlaanderen – Baloise) si è imposto nella corsa belga, circuito di Merksem, percorrendo 200,1 Km in 4h33′01″, alla media di 43,975 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Van Staeyen e Planckaert. Ritirato Danilo Napolitano (Accent.jobs – Wanty), unico italiano in gara.
RABO RONDE VAN MIDDEN-NEDERLAND
Il tedesco Sebastian Forke (Team NSP – Ghost) si è imposto nella corsa olandese, circuito di Utrecht, percorrendo 197,6 Km in 4h18′45″, alla media di 45,820 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Van Trijp e il tedesco Schweizer. Due italiani in gara, entrambi del Leopard – Trek Continental Team: Eugenio Alafaci (Leopard – Trek Continental Team) 6°, Piero Baffi 16°.
CROATIA-SLOVENIA
L’austriaco Riccardo Zoidl (Team Gourmetfein Simplon) si è imposto nella corsa croato-slovena, Zagabria – Novo Mesto, percorrendo 179,7 Km in 4h07′03″, alla media di 43,643 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Hrinkow e lo sloveno Stimulak. Miglior italiano Federico Pozzetto (Tirol Cycling Team), 4° a 7″.
TOUR OF BULGARIA
Due tappe disputate nel primo giorno di gara.
Il mattino, il tedesco Phil Bauhaus (Team Stölting) si è imposto nella prima tappa, Sofia – Zlatitza, percorrendo 70 Km in 1h29′58″, alla media di 46,684 Km/h. Ha preceduto allo sprint il serbo Stevic e l’ucraino Buts, distanziati di 2″ e 4″ nella prima classifica generale.
Il pomeriggio, l’ucraino Vitaliy Buts (Kolss Cycling Team) si è imposto nella seconda tappa, Zlatitza – Kazanlak, percorrendo 117 Km in 2h37′20″, alla media di 44,618 Km/h. Ha preceduto allo sprint il polacco Kirpsza e Bauhaus. Buts è il nuovo leader della classifica, con lo stesso tempo di Bauhaus e 4″ su Kirpsza.
TOUR DO RIO (Brasile)
Lo brasiliano Gregory Panizo (Funvic Brasilinvest – São José dos Campos) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Rio das Ostras – Rio de Janeiro, percorrendo 180,7 Km in 3h42′53″, alla media di 48,644 Km/h. Ha preceduto di 6″ i connazionali Da Rosa e Ferraz Affonso. Miglior italiano Andrea Peron (Team Novo Nordisk), 8° a 1′13″. In classifica si impone lo spagnolo Óscar Sevilla Ribera (EPM – UNE) con 7″ sul connazionale Veloso e 1′38″ sul colombiano Ortiz Caro. Miglior italiano Luigi Miletta (Vini Fantini – Selle Italia), 15° a 4′44″.
TROFEO MARCO RUSCONI (dilettanti)
L’italiano Davide Villella (Cannondale) si è imposto nella corsa italiana, Rio das Ostras – Rio de Janeiro, percorrendo 158,4 Km in 3h42′28″, alla media di 42,721 Km/h. Ha preceduto di 2″ l’italiano Gianfranco Zilioli (Team Colpack) e il polacco Wisniowski.