25-04-2018
aprile 25, 2018 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DE ROMANDIE
Lo spagnolo Omar Fraile Matarranz (Astana Pro Team) si è imposto nella prima tappa, Friburgo – Delémont, percorrendo 166.6 Km in 4h03′42″ alla media di 41.02 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Sonny Colbrelli (Bahrain Merida Pro Cycling Team) e il portoghese Faria da Costa. Lo sloveno Primož Roglič (Team LottoNL-Jumbo) è il nuovo leader della classifica con lo stesso tempo dell’australiano Dennis e 4″ sul britannico Thomas. Miglior italiano Diego Rosa (Team Sky), 4° a 5″.
LE TOUR DE BRETAGNE CYCLISTE
Il norvegese Herman Dahl (Team Joker Icopal) si è imposto nella prima tappa, Châteaubriant – Louisfert, percorrendo 159.8 Km in 3h40′09″ alla media di 43.55 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’australiano Von Hoff e l’italiano Matteo Malucelli (Androni – Sidermec – Bottecchia). Dahl è il primo leader della classifica con 1″ sul connazionale Evensen e 4″ su Von Hoff. Miglior italiano Malucelli, 5° a 6″
TOUR DU SÉNÉGAL
L’algerino Youcef Reguigui (Sovac – Natura4Ever) si è imposto anche nella quarta tappa, circuito di Thiès, percorrendo 108 Km in 2h41′10″ alla media di 40.21 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Koop e il francese Tourtelot. Reguigui è ancora leader della classifica con 20″ su Koop e 34″ sul tedesco Fiege
TOUR DE LIMPOPO (Sudafrica)
Il team sudafricano Team ProTouch si è imposto nella terza tappa, cronometro a squasdre di Tzaneen, percorrendo 28.8 Km in 37′17″ alla media di 46.35 Km/h. Ha preceduto di 37″ il team sudafricano BCX e di 59″ il team MCB-Mauritius. Il sudafricano Gustav Basson (Team ProTouch) è ancora leader della classifica con 15″ sul connazionale Julius e 44″ sul connazionale Hendricks.
È PARTITO IL TOUR DE ROMANDIE, IL PROLOGO A MATTHEWS
Ha preso il via con il successo nel cronoprologo di Michael Matthews il Tour de Romandie 2018. Primo italiano Diego Rosa, ottavo.
In quel di Friburgo con un cronoprologo poco più lungo di quattro chilometri ha preso le mosse il Tour de Romandie, che si concluderà domenica 29 a Ginevra.
La prima maglia gialla è andata all’australiano Michael Matthews. Il portacolori del Team Sunweb ha fatto registrare il miglior tempo ai danni di Tom Bohli. Lo svizzero della BMC è rimasto a lungo in cima alla classifica, dovendosi infine accontentare del secondo posto quando sulla linea d’arrivo si è presentato Matthews. Terza piazza per Primož Roglič (Team LottoNL-Jumbo), che ha fatto registrare lo stesso tempo del corridore sloveno. Dei tredici italiani presenti il migliore è stato Diego Rosa (Sky), classificatosi ottavo con un tempo superiore di soli 6” a quello del vincitore.
Il Tour de Romandie ha, inoltre, visto il ritorno alle competizioni di Richie Porte (BMC), che è partito con il dorsale 1 in qualità di ultimo vincitore della corsa elvetica e ha terminato la prova in 18a posizione con un passivo di 14 secondi.
Domani nella prima tappa in linea il gruppo lascerà Friburgo per raggiungere Delémont dopo 166.6 km. Il tracciato si presenta movimentato da 4 GPM e da un’orografia che potrebbe favorire una corsa d’attacco, anche se la classifica cortissima farebbe pensare a una tappa molto controllata.
Mario Prato
ORDINE D’ARRIVO E PRIMA CLASSIFICA GENERALE
1 Michael Matthews (Aus) Team Sunweb 0:05:33
2 Tom Bohli (Swi) BMC Racing Team 0:00:01
3 Primoz Roglic (Slo) LottoNL-Jumbo
4 Rohan Dennis (Aus) BMC Racing Team
5 Victor Campenaerts (Bel) Lotto Soudal 0:00:05
6 Geraint Thomas (GBr) Team Sky
7 William Clarke (Aus) EF Education First-Drapac p/b Cannondale 0:00:06
8 Diego Rosa (Ita) Team Sky
9 Pierre Latour (Fra) AG2R La Mondiale
10 Gorka Izagirre (Spa) Bahrain-Merida 0:00:09
11 Egan Bernal (Col) Team Sky 0:00:11
12 Jonathan Castroviejo (Spa) Team Sky
13 Andrey Grivko (Ukr) Astana Pro Team
14 Pierre Rolland (Fra) EF Education First-Drapac p/b Cannondale
15 Thomas De Gendt (Bel) Lotto Soudal 0:00:13
16 Alexis Gougeard (Fra) AG2R La Mondiale
17 Silvan Dillier (Swi) AG2R La Mondiale 0:00:14
18 Richie Porte (Aus) BMC Racing Team
19 Davide Martinelli (Ita) Quick-Step Floors
20 José Gonçalves (Por) Katusha-Alpecin
21 Ion Izagirre (Spa) Bahrain-Merida 0:00:15
22 Louis Vervaeke (Bel) Team Sunweb
23 Daniel Martinez (Col) EF Education First-Drapac p/b Cannondale 0:00:16
24 Nicola Conci (Ita) Trek-Segafredo
25 Hugh Carthy (GBr) EF Education First-Drapac p/b Cannondale 0:00:17
26 Alex Dowsett (GBr) Katusha-Alpecin
27 Emanuel Buchmann (Ger) Bora-Hansgrohe
28 Tobias Ludvigsson (Swe) Groupama-FDJ 0:00:18
29 Rob Power (Aus) Mitchelton-Scott
30 Steven Kruijswijk (Ned) LottoNL-Jumbo 0:00:19
31 Andrey Amador (CRc) Movistar Team
32 Stephen Cummings (GBr) Dimension Data
33 Daniel Martin (Irl) UAE Team Emirates
34 Damien Howson (Aus) Mitchelton-Scott 0:00:20
35 Dario Cataldo (Ita) Astana Pro Team
36 Rui Costa (Por) UAE Team Emirates
37 Simon Spilak (Slo) Katusha-Alpecin 0:00:21
38 Julien Bernard (Fra) Trek-Segafredo
39 Tejay van Garderen (USA) BMC Racing Team 0:00:22
40 Michael Mørkøv (Den) Quick-Step Floors
41 Lucas Hamilton (Aus) Mitchelton-Scott
42 Pawel Poljanski (Pol) Bora-Hansgrohe
43 Rudy Molard (Fra) Groupama-FDJ
44 Simon Geschke (Ger) Team Sunweb
45 Eduardo Sepulveda (Arg) Movistar Team
46 Pavel Sivakov (Rus) Team Sky 0:00:23
47 Tanel Kangert (Est) Astana Pro Team
48 Odd Christian Eiking (Nor) Wanty-Groupe Gobert
49 Joe Dombrowski (USA) EF Education First-Drapac p/b Cannondale
50 Xandro Meurisse (Bel) Wanty-Groupe Gobert
51 Mathias Frank (Swi) AG2R La Mondiale 0:00:24
52 Stef Clement (Ned) LottoNL-Jumbo
53 Jens Keukeleire (Bel) Lotto Soudal
54 Joey Rosskopf (USA) BMC Racing Team
55 José Joaquin Rojas (Spa) Movistar Team
56 Antoine Duchesne (Can) Groupama-FDJ
57 Carlos Verona (Spa) Mitchelton-Scott 0:00:25
58 Nico Denz (Ger) AG2R La Mondiale
59 Amanuel Ghebreigzabhier (Eri) Dimension Data
60 Jakob Fuglsang (Den) Astana Pro Team
61 Carlos Betancur (Col) Movistar Team 0:00:26
62 Brendan Canty (Aus) EF Education First-Drapac p/b Cannondale
63 Enrico Gasparotto (Ita) Bahrain-Merida
64 Jaime Roson (Spa) Movistar Team
65 Tsgabu Grmay (Eth) Trek-Segafredo 0:00:27
66 David Gaudu (Fra) Groupama-FDJ
67 Nathan Brown (USA) EF Education First-Drapac p/b Cannondale
68 Erik Baska (Svk) Bora-Hansgrohe
69 Eros Capecchi (Ita) Quick-Step Floors
70 James Knox (GBr) Quick-Step Floors
71 Michael Albasini (Swi) Mitchelton-Scott
72 Pavel Kochetkov (Rus) Katusha-Alpecin
73 Maxim Belkov (Rus) Katusha-Alpecin 0:00:28
74 Matteo Fabbro (Ita) Katusha-Alpecin
75 Luke Rowe (GBr) Team Sky 0:00:29
76 Hugo Houle (Can) Astana Pro Team
77 Samuel Dumoulin (Fra) AG2R La Mondiale
78 Guillaume Martin (Fra) Wanty-Groupe Gobert
79 Omar Fraile (Spa) Astana Pro Team 0:00:30
80 Hermann Pernsteiner (Aut) Bahrain-Merida
81 David Lopez Garcia (Spa) Team Sky
82 Winner Anacona (Col) Movistar Team
83 Fabien Doubey (Fra) Wanty-Groupe Gobert 0:00:31
84 Kristijan Koren (Slo) Bahrain-Merida
85 Axel Domont (Fra) AG2R La Mondiale
86 Jesper Hansen (Den) Astana Pro Team
87 Sander Armee (Bel) Lotto Soudal 0:00:32
88 Lars Boom (Ned) LottoNL-Jumbo
89 Benjamin Thomas (Fra) Groupama-FDJ
90 Thomas Degand (Bel) Wanty-Groupe Gobert
91 Merhawi Kudus (Eri) Dimension Data
92 Peter Kennaugh (GBr) Bora-Hansgrohe 0:00:33
93 Ramunas Navardauskas (Ltu) Bahrain-Merida
94 Léo Vincent (Fra) Groupama-FDJ 0:00:34
95 Andreas Schillinger (Ger) Bora-Hansgrohe
96 Baptiste Planckaert (Bel) Katusha-Alpecin
97 Danilo Wyss (Swi) BMC Racing Team
98 Elia Viviani (Ita) Quick-Step Floors
99 Remy Mertz (Bel) Lotto Soudal 0:00:35
100 Jaco Venter (RSA) Dimension Data
101 Fumiyuki Beppu (Jpn) Trek-Segafredo
102 Laurens ten Dam (Ned) Team Sunweb
103 Kilian Frankiny (Swi) BMC Racing Team
104 Pascal Ackermann (Ger) Bora-Hansgrohe 0:00:36
105 Mikel Nieve (Spa) Mitchelton-Scott 0:00:37
106 James Shaw (GBr) Lotto Soudal 0:00:38
107 Christopher Hamilton (Aus) Team Sunweb
108 Sonny Colbrelli (Ita) Bahrain-Merida
109 Rüdiger Selig (Ger) Bora-Hansgrohe 0:00:39
110 Anass Ait El Abdia (Mar) UAE Team Emirates 0:00:40
111 Bram Tankink (Ned) LottoNL-Jumbo
112 Dayer Quintana (Col) Movistar Team 0:00:41
113 Darwin Atapuma (Col) UAE Team Emirates
114 Michael Storer (Aus) Team Sunweb 0:00:42
115 Johann Van Zyl (RSA) Dimension Data
116 Marco Minnaard (Ned) Wanty-Groupe Gobert
117 Floris De Tier (Bel) LottoNL-Jumbo
118 Davide Cimolai (Ita) Groupama-FDJ 0:00:45
119 Svein Tuft (Can) Mitchelton-Scott
119 Gregory Daniel (USA) Trek-Segafredo
121 Kristijan Durasek (Cro) UAE Team Emirates 0:00:46
122 Nicolas Dougall (RSA) Dimension Data 0:00:47
123 Timothy Dupont (Bel) Wanty-Groupe Gobert
124 Tom Stamsnijder (Ned) Team Sunweb
125 Boy van Poppel (Ned) Trek-Segafredo
126 Fernando Gaviria (Col) Quick-Step Floors 0:00:48
127 Nicholas Dlamini (RSA) Dimension Data 0:00:49
128 Roberto Ferrari (Ita) UAE Team Emirates 0:00:55
129 Matteo Bono (Ita) UAE Team Emirates
130 Fabio Sabatini (Ita) Quick-Step Floors
131 Enzo Wouters (Bel) Lotto Soudal 0:00:57
132 Robert Wagner (Ger) LottoNL-Jumbo 0:01:00

Matthews affronta il tratto in porfido che rendeva più impegnativo del previsto il cronoprologo del Giro di Romandia (foto Tim de Waele/TDWSport.com)
24-04-2018
aprile 24, 2018 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DE ROMANDIE
L’australiano Michael Matthews (Team Sunweb) si è imposto nel prologo, circuito di Friburgo, percorrendo 4 Km in 5′33″ alla media di 43.46 Km/h. Ha preceduto di 1″ l’elvetico Bohli e lo sloveno Roglič. Miglior italiano Diego Rosa (Team Sky), 8° a 6″. Matthews è il primo leader della classifica con 1″ su Bohli e Roglič. Miglior italiano Rosa, 8° a 6″.
TOUR DU SÉNÉGAL
L’algerino Youcef Reguigui (Sovac – Natura4Ever) si è imposto anche nella terza tappa, Saint-Louis – Pire Goureye, percorrendo 148.5 Km in 3h27′18″ alla media di 42.98 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Koop e il ruandese Uwizeyimana. Reguigui è ancora leader della classifica con 14″ su Koop e 23″ sul tedesco Fiege
TOUR DE LIMPOPO (Sudafrica)
Il sudafricano Andrew Edwards (ACDC Luso) si è imposto nella seconda tappa, circuito di Tzaneen, percorrendo 175 Km in 4h26′53″ alla media di 39.34 Km/h. Ha preceduto di 7″ l’etiope Ebrahim e di 9″ il sudafricano Gustav Basson (Team ProTouch), nuovo leader della classifica con lo stesso tempo del connazionale Hendricks e 11″ su Edwards
23-04-2018
aprile 23, 2018 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR DU SÉNÉGAL
L’algerino Youcef Reguigui (Sovac – Natura4Ever) si è imposto nella seconda tappa, Thiès – Saint-Louis, percorrendo 161.9 Km in 4h02′41″ alla media di 40.03 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Koop e il tedesco Fiege. Essendo stata annullata la prima tappa Reguigui è il primo leader della classifica con 8″ su Koop e 11″ su Fiege
TOUR DE LIMPOPO (Sudafrica)
Il sudafricano Gustav Basson (Team ProTouch) si è imposto nella prima tappa, Polokwane – Tzaneen , percorrendo 96.4 Km in 2h11′31″ alla media di 43.98 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Clint Hendricks (Team BXC) e Beneke. Hendricks è il primo leader della classifica con 5″ su Basson e sul connazionale Fourie
GIRO DELL’APPENNINO, SUCCESSO GENOVESE PER CICCONE
Dopo le belle cose fatte vedere al Tour of the Alps, Giulio Ciccone si è preso l’Appennino che si concludeva nel salotto buono di Genova.
Giulio Ciccone, lo scalatore abruzzese in forza alla Bardiani-CSF, si è aggiudicato il 79° Giro dell’Appennino. La corsa ligure con un passato glorioso e un palmarès di tutto rispetto per il 2018 non solo ha ritrovato la sua salita simbolo, la Bocchetta, ma anche l’arrivo in Via XX Settembre, il salotto buono del capoluogo ligure, lo stesso traguardo dove un giovane Giovanni Visconti si vestì di tricolore e dove un certo Elia Viviani si aggiudicò la sua prima tappa al Giro d’Italia.
In contemporanea con la vittoria di Ciccone, in Croazia Paolo Simion otteneva la sua prima vittoria da professionista e il vincitore dell’Appennino ha così commentato: “Stiamo raccogliendo i frutti del nostro lavoro. Due vittorie in un solo giorno sono un risultato incredibile, ma non certo un caso. Tutta la squadra sta correndo bene da inizio stagione. Ogni gara è stata un passo in avanti, una crescita costante che ci ha dato convinzione. Abbiamo lavorato bene fin dall’inverno per riscattare un 2017 deludente: così stiamo facendo”. Passando a riferirsi alla gara che l’ha visto vincitore ha detto: “La corsa di oggi era difficile sia per il percorso sia perchè, dopo il Tour of the Alps, avevamo gli occhi puntati addosso come squadra. Questo ci ha aiutato a compattarci. Ci siamo presi la responsabilità di gestire la corsa, soprattutto con Orsini e Wackermann che hanno tirato per tantissimi chilometri lasciando poco spazio agli attaccati. In prossimità della Bocchetta sapevo che quello doveva essere il mio momento. Ho attaccato, Masnada e Antunes sono stati dei buoni compagni di fuga, e insieme abbiamo subito creato un buon vantaggio sul gruppo. Nel finale è servito tanto sangue freddo. Sapevamo che ce la saremmo giocata in tre, ma una mossa sbagliata poteva essere fatale. E’ stata una giornata perfetta, di quelle che rimangono impresse nella memoria. Ora godiamoci il successo e attendiamo, maggio sarà un mese importante…”
Come si evince dalle sue stesse parole, il Giro dell’Appennino è stata un affare a tre, ma di certo non si è trattato di un lento trasferimento in attesa dello striscione d’arrivo. Fin dalla partenza da Serravalle Scrivia si è tenuto un ritmo sostenuto, che ha portato al nascere di una fuga dopo 11 km, composta di sette elementi: Luca Colnaghi (Sangemini), Enrico Salvador (Biesse Carrera), Emanuele Onesti (D’Amico), El Mehdi Chokri (Dimension Data), Filippo Fortin (Felbermayr), Fernando Barceló (Euskadi-Murias) e Mateusz Taciak (CCC Sprandi). Il vantaggio massimo superiore ai cinque minuti non ha messo i sette in una posizione di sicurezza, soprattutto perché le salite tipiche di questa corsa erano ancora tutte da affrontare e la Bardiani-CSF si era autonominata controllore della corsa. Il Passo della Castagnola, il Passo del Giovi, la Crocetta d’Orero e ancora i Giovi hanno cominciato a chiedere dazio al gruppo dei fuggitivi, che ha cominciato a perdere elementi. Ma è stata la Bocchetta a cambiare le situazione in corsa, quando lassù, dopo il gran lavoro della sua Bardiani-CSF, Giulio Ciccone ha forzato l’andatura e ha tirato la stoccata buona. L’unico in grado di seguire l’abruzzese nell’azione che si è poi dimostrata decisiva è stato Fausto Masnada dell’Androni-Sidermec. I due hanno cominciato a raggiungere e superare gli ultimi fuggitivi, ormai sparpagliati sulla salita “simbolo” del Giro dell’Appennino. Prima del GPM i due sono stati raggiunti dal portoghese della CCC Sprandi Amaro Antunes. A quel punto la corsa è proseguita con il terzetto di testa che ha continuato a mantenere un buon vantaggio sugli inseguitori e anche di incrementarlo, sia sull’inedita salita di Fraconaltok sia sull’ultima ascesa al Passo dei Giovi, in vetta al quale il loro vantaggio era di 2 minuti esatti.
Ai meno dieci il terzetto di testa ha avuto la certezza che ormai da dietro non sarebbe più arrivato nessuno e così, dopo tanti chilometri di fraterna collaborazione, ognuno ha cominciato a pensare in proprio. Chi con un allungo come Masnada prima e Ciccone poi, chi rimanendo passivo per risparmiare energie come il portoghese Antunes. Il “teatro” di Via XX Settembre ha visto così arrivare i tre tutti assieme, nonostante le scaramucce finali. La volata a tre ha premiato il portacolori della Bardiani-CSF che, dopo le belle cose fatte vedere al Tour of the Alps, è già in forma Giro. Secondo posto per il portoghese Antunes, che ha rivelato di essersi ritirato dal Tour of the Alps per un problema fisico, proprio per non compromettere la sua partecipazione alla corsa genovese, uno dei suoi obiettivi stagionali. Per quanto riguarda la Ciclismo Cup la Androni-Sidermec ha piazzato Francesco Gavazzi 4° e Davide Ballerini 5°, oltre al 3° posto di Masnada.
Mario Prato
ORDINE D’ARRIVO
1 Giulio Ciccone (Ita) Bardiani CSF 4:52:54
2 Amaro Antunes (Por) CCC Sprandi Polkowice
3 Fausto Masnada (Ita) Androni Giocattoli-Sidermec
4 Francesco Gavazzi (Ita) Androni Giocattoli-Sidermec 0:02:06
5 Davide Ballerini (Ita) Androni Giocattoli-Sidermec
6 Marco Canola (Ita) Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini
7 Paolo Totò (Ita) Sangemini-Mg. K Vis-Vega
8 Simone Andreetta (Ita) Bardiani CSF
9 Alex Turrin (Ita) Wilier Triestina-Selle Italia
10 Roland Thalmann (Swi) Team Vorarlberg Santic
11 Antonio Santoro (Ita) Italy
12 Ivan Santaromita (Ita) Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini
13 Alessandro Bisolti (Ita) Androni Giocattoli-Sidermec
14 Sergey Firsanov (Rus) Gazprom-Rusvelo
15 Ildar Arslanov (Rus) Gazprom-Rusvelo
16 Luca Raggio (Ita) Wilier Triestina-Selle Italia
17 Edoardo Zardini (Ita) Wilier Triestina-Selle Italia
18 Matteo Badilatti (Swi) Team Vorarlberg Santic
19 Miguel Eduardo Florez Lopez (Col) Wilier Triestina-Selle Italia
20 Alberto Amici (Ita) Biesse Carrera Gavardo
21 Michele Gazzara (Ita) Sangemini-Mg. K Vis-Vega
22 Luca Colnaghi (Ita) Sangemini-Mg. K Vis-Vega
23 Mikel Bizkarra Etxegibel (Spa) Euskadi Basque Country-Murias
24 Michal Schlegel (Cze) CCC Sprandi Polkowice
25 Damiano Cunego (Ita) Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini 0:02:15
26 Rodolfo Torres (Col) Androni Giocattoli-Sidermec 0:02:20
27 Filippo Tagliani (Ita) Italy 0:04:38
28 Frantisek Sisr (Cze) CCC Sprandi Polkowice
29 Matteo Sobrero (Ita) Dimension Data for Qhubeka Continental Team
30 Stephan Rabitsch (Aut) Team Felbermayr Simplon Wels
31 Hideto Nakane (Jpn) Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini
32 Marco Frapporti (Ita) Androni Giocattoli-Sidermec
33 Fernando Barcelo Aragon (Spa) Euskadi Basque Country-Murias
34 Jonas Koch (Ger) CCC Sprandi Polkowice
35 Andrea Toniatti (Ita) Italy
36 Antonio Di Sante (Ita) Sangemini-Mg. K Vis-Vega
37 Simone Velasco (Ita) Wilier Triestina-Selle Italia
38 Nicola Gaffurini (Ita) Sangemini-Mg. K Vis-Vega
39 Marco Tizza (Ita) Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini
40 Joan Bou Company (Spa) Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini
41 Manuel Senni (Ita) Bardiani CSF
42 Oscar Rodriguez Garaicoechea (Spa) Euskadi Basque Country-Murias
43 Ettore Carlini (Ita) D’Amico Utensilnord
44 Mikel Iturria Segurola (Spa) Euskadi Basque Country-Murias
45 Leszek Plucinski (Pol) CCC Sprandi Polkowice
46 Mateusz Taciak (Pol) CCC Sprandi Polkowice
47 Davide Gabburo (Ita) Amore & Vita-Prodir
48 Manuel Bosch (Aut) Team Vorarlberg Santic 0:10:14
49 Aleksei Rybalkin (Rus) Gazprom-Rusvelo
50 Enrico Salvador (Ita) Biesse Carrera Gavardo
51 Stéphane Cognet (Fra) Project Nice Cote d’Azur
52 Simone Ravanelli (Ita) Biesse Carrera Gavardo
53 Andrea Garosio (Ita) D’Amico Utensilnord
54 Daniel Lehner (Aut) Team Felbermayr Simplon Wels
55 Dmitriy Kozontchuk (Rus) Gazprom-Rusvelo
56 Enrico Logica (Ita) Biesse Carrera Gavardo
57 Colin Chris Stüssi (Swi) Amore & Vita-Prodir
58 Andrea Vendrame (Ita) Androni Giocattoli-Sidermec
59 Stefano Oldani (Ita) Italy
60 Antonio Nibali (Ita) Italy 0:10:32
61 Giovanni Carboni (Ita) Bardiani CSF
62 Matvey Nikitin (Kaz) Astana City 0:10:57
63 Patryk Stosz (Pol) CCC Sprandi Polkowice
64 Filippo Fortin (Ita) Team Felbermayr Simplon Wels
65 El Mehdi Chokri (Mar) Dimension Data for Qhubeka Continental Team
66 Jacopo Mosca (Ita) Wilier Triestina-Selle Italia
67 Lukas Schlemmer (Aut) Team Felbermayr Simplon Wels
68 Umberto Marengo (Ita) Italy
69 Lorenzo Delcó (Swi) Biesse Carrera Gavardo
70 Gianluca Milani (Ita) Italy
71 Ivan Rovny (Rus) Gazprom-Rusvelo
72 Beñat Txoperena Matxikote (Spa) Euskadi Basque Country-Murias
73 Alexander Porsev (Rus) Gazprom-Rusvelo 0:15:08
74 Yuriy Natarov (Kaz) Astana City
75 Anton Kuzmin (Kaz) Astana City
76 Niccolo’ Salvietti (Ita) Sangemini-Mg. K Vis-Vega
77 Dario Puccioni (Ita) Sangemini-Mg. K Vis-Vega
78 Davide Orrico (Ita) Team Vorarlberg Santic
79 Massimo Rosa (Ita) Wilier Triestina-Selle Italia
80 Samuel Mugisha (Rwa) Dimension Data for Qhubeka Continental Team
81 Francesco Bettini (Ita) D’Amico Utensilnord 0:19:38
82 Julien Amadori (Fra) Project Nice Cote d’Azur
83 Jan-André Freuler (Swi) Amore & Vita-Prodir
84 Franco Orocito (Arg) D’Amico Utensilnord
85 Brendan Cole (Aus) Project Nice Cote d’Azur
86 Matthias Mangertseder (Ger) Team Felbermayr Simplon Wels
87 Sergey Luchshenko (Kaz) Astana City
88 Hafetab Weldu (Eth) Dimension Data for Qhubeka Continental Team
89 Andrea Zanardini (Ita) Biesse Carrera Gavardo
90 Kevin Colleoni (Ita) Biesse Carrera Gavardo

Ciccone perfeziona la giornata d'oro dei Bardiani imponendosi nel Giro dell'Appennino (foto Bettini)
CROAZIA ULTIMO ATTO. DOPPIETTA BARDIANI E GENERALE A SIUTSOU
Successo in casa Bardiani nell’ultima tappa del Giro di Croazia. Ad aggiudicarsi la vittoria è stato Paolo Simion, che ha anticipato di una decina di secondi il compagno di squadra Mirco Maestri. Nulla di invariato in classifica generale dove Siutsou non ha avuto problemi a mantenere la leadership.
Festa grande in casa Bardiani-CSF. Paolo Simion e Mirco Maestri con un’ottimo gioco di squadra hanno fatto sì che il gruppo che li inseguiva non coronasse con successo l’inseguimento e, contemporaneamente, hanno ottenuto il massimo risultato possibile: primo Paolo Simion, alla sua prima vittoria da professionista, secondo dopo 11” Mirco Maestri. La terza piazza è andata a Eduard Grosu (Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini), arrivato dopo 25”davanti a Fabian Lienhard (Holowesko Citadel). Sempre a uomini Bardiani sono andate la nona e la decima posizione, rispettivamente con Vincenzo Albanese ed Enrico Barbin.
“La vittoria di oggi è una grandissima soddisfazione” ha spiegato Simion. “Un’iniezione di fiducia incredibile, una spinta morale e un segnale importante da parte di tutta la squadra. Due giorni fa Tonelli, oggi io, sempre con una fuga e sfruttando il gioco di squadra. Abbiamo dimostrato che il lavoro paga, che aiutarsi reciprocamente crea un enorme valore aggiunto. Questa è l’immagine più bella per rappresentare le nostre vittorie. Ora abbiamo la consapevolezza che con la giusta mentalità e grinta possiamo toglierci grandi soddisfazioni. Da quando sono passato professionista ogni anno è servito per crescere. Da dilettante vincevo spesso. Aspettare oltre tre anni per riassaporare il successo non è stato semplice, ma ogni stagione è stata un’evoluzione, anche a livello tecnico. Ho imparato a sfruttare le fughe e la vittoria di oggi è la miglior dimostrazione. Siamo partiti all’attacco con Maestri per vincere i punti degli sprint intermedi e difendere la maglia di Tonelli. Arrivati a Zagabria e compreso che sia io che Mirco ne avevamo ancora, abbiamo forzato per evitare la rimonta del gruppo. Abbiamo ripetuto il gioco di squadra fatto al Tour of Rhodes, che poi premiò Mirco. Questa doppietta è la ciliegina sulla torta di una bellissima settimana”.
In classifica generale non è cambiato nulla e così il successo finale è andato al bielorusso Kanstantsin Siutsou (Bahrain Merida), passato indenne attraverso l’insidiosa tappa di ieri e classificatosi oggi 11° in totale sicurezza a 32” dal vincitore, guadagnando 3 secondi sull’olandese Pieter Weening (Roompot – Nederlandse Loterij) che lo segue nella generale e che forse ha qualcosa da recriminare per come è andata la prima tappa di montagna.
Nella classifica a punti in questa tappa di chiusura Eduard Grosu ha sorpassato in extremis il nostro Alessandro Tonelli. Il rumeno della Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini, ha così commentato questo successo, senza dimenticare l’odierno successo di tappa mancato “Sono davvero soddisfatto per la maglia della classifica punti appena vinta. Ero un obiettivo che io e la squadra avevamo e sono felice di averlo raggiunto. Ammetto di essere rammaricato per il terzo posto ottenuto nella tappa odierna. Hayato Yoshida ha svolto un ottimo lavoro per entrare nella fuga di giornata, ma non siamo riusciti nelle fasi finali a riprendere il gruppo di testa. Avrei voluto vincere per onorare al meglio il lavoro che i miei compagni hanno svolto anche oggi. Voglio ringraziarli uno ad uno per essersi sacrificati per me e per la squadra in queste sei tappe del tour of Croatia. Abbiamo ottenuto buoni risultati in questi giorni e sono convinto che continuando su questa strada riusciremo ad ottenerne molti altri nelle prossime gare”. La classifica dei giovani è andata alla sorpresa Yevgeniy Gidich (Astana), classificatosi terzo nella generale dopo le belle cose fatte vedere nelle due tappe montane, mentre l’olandese Peter Koning (Aqua Blue Sport) e il team Bahrain Merida si sono rispettivamente imposti nella classifica degli scalatori e in quella riservata alle squadre.
Mario Prato
1 Paolo Simion (Ita) Bardiani CSF 3:21:39
2 Mirco Maestri (Ita) Bardiani CSF 0:00:11
3 Eduard Michael Grosu (Rom) Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini 0:00:25
4 Fabian Lienhard (Swi) Holowesko-Citadel p/b Arapahoe Resources
5 Sondre Enger (Nor) Israel Cycling Academy 0:00:28
6 Alex Kirsch (Lux) WB Aqua Protect Veranclassic
7 Matej Mohoric (Slo) Bahrain-Merida
8 Juan Jose Lobato (Spa) Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini
9 Vincenzo Albanese (Ita) Bardiani CSF 0:00:32
10 Enrico Barbin (Ita) Bardiani CSF
11 Kanstantsin Suitsou (Blr) Bahrain-Merida
12 Benjamin Hill (Aus) Ljubljana Gusto Xaurum
13 Gianluca Brambilla (Ita) Trek-Segafredo
14 Pieter Weening (Ned) Roompot-Nederlandse Loterij 0:00:35
15 Tadej Pogacar (Slo) Ljubljana Gusto Xaurum
16 Radoslav Rogina (Cro) Adria Mobil
17 Lukasz Owsian (Pol) CCC Sprandi Polkowice
18 Niklas Eg (Den) Trek-Segafredo
19 Jonathan Lastra Martinez (Spa) Caja Rural-Seguros RGA
20 David Lozano (Spa) Team Novo Nordisk
21 TJ Eisenhart (USA) Holowesko-Citadel p/b Arapahoe Resources 0:00:40
22 Andrew Fenn (GBr) Aqua Blue Sport
23 Yevgeniy Gidich (Kaz) Astana Pro Team
24 Johnatan Cañaveral Vargas (Col) Bicicletas Strongman Colombia Coldeportes 0:00:41
25 Michel Kreder (Ned) Aqua Blue Sport
26 Daniel Pearson (GBr) Aqua Blue Sport
27 Jan Tratnik (Slo) CCC Sprandi Polkowice 0:00:44
28 Josip Rumac (Cro) Meridiana Kamen Team
29 Riccardo Stacchiotti (Ita) Mstina Focus 0:00:47
30 Andrea Peron (Ita) Team Novo Nordisk 0:00:51
31 Artem Nych (Rus) Gazprom-Rusvelo
32 Ziga Rucigaj (Slo) Ljubljana Gusto Xaurum
33 Adrian Kurek (Pol) CCC Sprandi Polkowice 0:00:53
34 Nikolay Trusov (Rus) Gazprom-Rusvelo 0:00:55
35 Pawel Bernas (Pol) CCC Sprandi Polkowice
36 Manuele Boaro (Ita) Bahrain-Merida
37 Nick van der Lijke (Ned) Roompot-Nederlandse Loterij
38 Domen Novak (Slo) Bahrain-Merida
39 Daniel Savini (Ita) Bardiani CSF
40 Riccardo Minali (Ita) Astana Pro Team
41 Elmar Reinders (Ned) Roompot-Nederlandse Loterij 0:01:04
42 Ziga Jerman (Slo) Ljubljana Gusto Xaurum 0:01:06
43 Yukiya Arashiro (Jpn) Bahrain-Merida 0:01:08
44 Hayato Yoshida (Jpn) Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini 0:01:11
45 Janez Brajkovic (Slo) Adria Mobil 0:01:19
46 Kristian Sbaragli (Ita) Israel Cycling Academy
47 Viktor Potocki (Cro) Ljubljana Gusto Xaurum 0:01:28
48 Gorazd Per (Slo) Adria Mobil 0:01:32
49 Ludwig De Winter (Bel) WB Aqua Protect Veranclassic
50 Marko Kump (Slo) CCC Sprandi Polkowice 0:01:34
51 Ziga Horvat (Slo) Adria Mobil
52 Emanuel Kiserlovski (Cro) Meridiana Kamen Team
53 Daniil Fominykh (Kaz) Astana Pro Team 0:01:39
54 Mateo Frankovic (Cro) Meridiana Kamen Team 0:01:40
55 Yannis Yssaad (Fra) Caja Rural-Seguros RGA 0:01:44
56 Federico Zurlo (Ita) Mstina Focus 0:01:49
57 Laurent Didier (Lux) Trek-Segafredo 0:01:52
58 Igor Boev (Rus) Gazprom-Rusvelo 0:02:01
59 Jure Golcer (Slo) Adria Mobil 0:02:04
60 Guy Sagiv (Isr) Israel Cycling Academy 0:02:06
61 Niccolo Bonifazio (Ita) Bahrain-Merida
62 Bruno Maltar (Cro) Meridiana Kamen Team
63 Andrei Krasilnikau (Blr) Holowesko-Citadel p/b Arapahoe Resources 0:02:09
64 Ruben Dario Acosta Ospina (Col) Bicicletas Strongman Colombia Coldeportes 0:02:12
65 Guillaume Boivin (Can) Israel Cycling Academy 0:02:13
66 Alessandro Tonelli (Ita) Bardiani CSF 0:02:22
67 Artyom Zakharov (Kaz) Astana Pro Team
68 Vlad-Nicolae Dobre (Rom) Mstina Focus 0:02:25
69 Jon Bozic (Slo) Adria Mobil 0:02:26
70 Sergey Lagutin (Rus) Gazprom-Rusvelo
71 Gregor Gazvoda (Slo) Adria Mobil
72 Andrea Guardini (Ita) Bardiani CSF 0:02:33
73 Deni Banicek (Cro) Meridiana Kamen Team
74 Matteo Rabottini (Ita) Meridiana Kamen Team
75 Simone Ponzi (Ita) Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini
76 Roman Maikin (Rus) Gazprom-Rusvelo 0:02:36
77 Diego Fernando Cano Malaver (Col) Bicicletas Strongman Colombia Coldeportes 0:02:39
78 Damiano Cima (Ita) Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini 0:02:40
79 Ruslan Tleubayev (Kaz) Astana Pro Team 0:02:52
80 David Jabuka (Cro) Meridiana Kamen Team 0:03:03
81 Raul-Antonio Sinza (Rom) Mstina Focus 0:03:11
82 William David Muñoz Perez (Col) Bicicletas Strongman Colombia Coldeportes 0:03:15
83 Jeroen Meijers (Ned) Roompot-Nederlandse Loterij 0:03:26
84 Wouter Wippert (Ned) Roompot-Nederlandse Loterij 0:03:33
85 Eduardo Estrada Celis (Col) Bicicletas Strongman Colombia Coldeportes 0:03:48
86 Krists Neilands (Lat) Israel Cycling Academy 0:04:15
87 Aristobulo Cala Cala (Col) Bicicletas Strongman Colombia Coldeportes 0:04:21
88 Peter Koning (Ned) Aqua Blue Sport
89 Sjoerd van Ginneken (Ned) Roompot-Nederlandse Loterij 0:04:23
90 Alex Frame (NZl) Trek-Segafredo 0:04:49
91 Izidor Penko (Slo) Ljubljana Gusto Xaurum 0:05:05
92 Ludovic Robeet (Bel) WB Aqua Protect Veranclassic 0:05:21
93 Roy Goldstein (Isr) Israel Cycling Academy 0:05:44
94 Emil Dima (Rom) Mstina Focus
95 Pawel Franczak (Pol) CCC Sprandi Polkowice 0:07:02
96 Kamil Gradek (Pol) CCC Sprandi Polkowice
97 Miguel Bryon (USA) Holowesko-Citadel p/b Arapahoe Resources
98 Justin Oien (USA) Caja Rural-Seguros RGA
99 Oscar Adalberto Quiroz Ayala (Col) Bicicletas Strongman Colombia Coldeportes
100 Kohei Uchima (Jpn) Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini
101 Hiroki Nishimura (Jpn) Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini
102 Umberto Poli (Ita) Team Novo Nordisk
103 Julien Stassen (Bel) WB Aqua Protect Veranclassic 0:07:27
104 Franklin Six (Bel) WB Aqua Protect Veranclassic
105 Oscar Riesebeek (Ned) Roompot-Nederlandse Loterij 0:08:11
106 Mattia Marcelli (Ita) Mstina Focus 0:08:45
107 Matic Groselj (Slo) Ljubljana Gusto Xaurum 0:09:04
108 Bakhtiyar Kozhatayev (Kaz) Astana Pro Team 0:09:42
109 Zhandos Bizhigitov (Kaz) Astana Pro Team
CLASSIFICA GENERALE
1 Kanstantsin Suitsou (Blr) Bahrain-Merida 26:51:12
2 Pieter Weening (Ned) Roompot-Nederlandse Loterij 0:00:11
3 Yevgeniy Gidich (Kaz) Astana Pro Team 0:01:01
4 Radoslav Rogina (Cro) Adria Mobil 0:01:18
5 Niklas Eg (Den) Trek-Segafredo 0:01:27
6 Daniel Pearson (GBr) Aqua Blue Sport 0:02:19
7 Artem Nych (Rus) Gazprom-Rusvelo 0:03:27
8 Gianluca Brambilla (Ita) Trek-Segafredo 0:03:37
9 Jonathan Lastra Martinez (Spa) Caja Rural-Seguros RGA 0:04:23
10 Domen Novak (Slo) Bahrain-Merida 0:04:38
11 Ruben Dario Acosta Ospina (Col) Bicicletas Strongman Colombia Coldeportes 0:04:41
12 TJ Eisenhart (USA) Holowesko-Citadel p/b Arapahoe Resources 0:05:48
13 Tadej Pogacar (Slo) Ljubljana Gusto Xaurum 0:05:49
14 Johnatan Cañaveral Vargas (Col) Bicicletas Strongman Colombia Coldeportes 0:07:02
15 Enrico Barbin (Ita) Bardiani CSF 0:07:03
16 Josip Rumac (Cro) Meridiana Kamen Team 0:09:01
17 David Lozano (Spa) Team Novo Nordisk 0:09:56
18 Alessandro Tonelli (Ita) Bardiani CSF 0:11:04
19 Ziga Rucigaj (Slo) Ljubljana Gusto Xaurum 0:11:58
20 Nick van der Lijke (Ned) Roompot-Nederlandse Loterij 0:12:43
21 Lukasz Owsian (Pol) CCC Sprandi Polkowice 0:13:56
22 Artyom Zakharov (Kaz) Astana Pro Team 0:14:31
23 Daniil Fominykh (Kaz) Astana Pro Team 0:14:44
24 Matteo Rabottini (Ita) Meridiana Kamen Team 0:15:16
25 Oscar Adalberto Quiroz Ayala (Col) Bicicletas Strongman Colombia Coldeportes 0:16:43
26 Janez Brajkovic (Slo) Adria Mobil 0:17:23
27 Jure Golcer (Slo) Adria Mobil 0:17:34
28 Aristobulo Cala Cala (Col) Bicicletas Strongman Colombia Coldeportes 0:17:38
29 Andrei Krasilnikau (Blr) Holowesko-Citadel p/b Arapahoe Resources 0:17:45
30 Simone Ponzi (Ita) Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini 0:18:10
31 Matej Mohoric (Slo) Bahrain-Merida 0:18:30
32 Emanuel Kiserlovski (Cro) Meridiana Kamen Team 0:19:15
33 Manuele Boaro (Ita) Bahrain-Merida 0:19:18
34 Yukiya Arashiro (Jpn) Bahrain-Merida 0:26:19
35 Daniel Savini (Ita) Bardiani CSF 0:30:18
36 Andrew Fenn (GBr) Aqua Blue Sport 0:30:56
37 Jan Tratnik (Slo) CCC Sprandi Polkowice 0:31:15
38 Diego Fernando Cano Malaver (Col) Bicicletas Strongman Colombia Coldeportes 0:33:38
39 Zhandos Bizhigitov (Kaz) Astana Pro Team 0:33:50
40 Federico Zurlo (Ita) Mstina Focus 0:34:08
41 Krists Neilands (Lat) Israel Cycling Academy 0:34:25
42 Sergey Lagutin (Rus) Gazprom-Rusvelo 0:34:48
43 Mateo Frankovic (Cro) Meridiana Kamen Team 0:35:19
44 Mirco Maestri (Ita) Bardiani CSF 0:37:15
45 Guillaume Boivin (Can) Israel Cycling Academy 0:38:08
46 Hayato Yoshida (Jpn) Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini 0:38:21
47 Bruno Maltar (Cro) Meridiana Kamen Team 0:38:41
48 Fabian Lienhard (Swi) Holowesko-Citadel p/b Arapahoe Resources 0:40:38
49 Vincenzo Albanese (Ita) Bardiani CSF 0:40:46
50 Igor Boev (Rus) Gazprom-Rusvelo 0:41:57
51 Laurent Didier (Lux) Trek-Segafredo 0:42:14
52 Gorazd Per (Slo) Adria Mobil 0:46:08
53 Andrea Peron (Ita) Team Novo Nordisk 0:46:23
54 Paolo Simion (Ita) Bardiani CSF 0:47:03
55 Alex Kirsch (Lux) WB Aqua Protect Veranclassic 0:47:21
56 Benjamin Hill (Aus) Ljubljana Gusto Xaurum 0:47:51
57 Kristian Sbaragli (Ita) Israel Cycling Academy 0:48:00
58 Eduardo Estrada Celis (Col) Bicicletas Strongman Colombia Coldeportes 0:48:19
59 Adrian Kurek (Pol) CCC Sprandi Polkowice 0:48:29
60 Pawel Bernas (Pol) CCC Sprandi Polkowice 0:48:32
61 Ludwig De Winter (Bel) WB Aqua Protect Veranclassic 0:49:09
62 Raul-Antonio Sinza (Rom) Mstina Focus 0:49:34
63 Deni Banicek (Cro) Meridiana Kamen Team 0:49:47
64 Bakhtiyar Kozhatayev (Kaz) Astana Pro Team 0:49:48
65 Jeroen Meijers (Ned) Roompot-Nederlandse Loterij 0:50:26
66 Damiano Cima (Ita) Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini 0:50:46
67 Juan Jose Lobato (Spa) Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini 0:52:03
68 Hiroki Nishimura (Jpn) Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini 0:53:25
69 Gregor Gazvoda (Slo) Adria Mobil 0:54:17
70 Roy Goldstein (Isr) Israel Cycling Academy 0:54:45
71 Oscar Riesebeek (Ned) Roompot-Nederlandse Loterij 0:54:50
72 Kamil Gradek (Pol) CCC Sprandi Polkowice 0:55:31
73 Riccardo Minali (Ita) Astana Pro Team 0:56:07
74 Marko Kump (Slo) CCC Sprandi Polkowice 0:56:09
75 Guy Sagiv (Isr) Israel Cycling Academy 0:56:24
76 Vlad-Nicolae Dobre (Rom) Mstina Focus 0:56:58
77 Peter Koning (Ned) Aqua Blue Sport 0:58:19
78 Nikolay Trusov (Rus) Gazprom-Rusvelo 0:58:27
79 Viktor Potocki (Cro) Ljubljana Gusto Xaurum 0:59:12
80 Sondre Enger (Nor) Israel Cycling Academy 0:59:33
81 Izidor Penko (Slo) Ljubljana Gusto Xaurum 0:59:41
82 Riccardo Stacchiotti (Ita) Mstina Focus 0:59:43
83 Roman Maikin (Rus) Gazprom-Rusvelo 1:02:06
84 Umberto Poli (Ita) Team Novo Nordisk 1:02:38
85 Ruslan Tleubayev (Kaz) Astana Pro Team 1:02:46
86 Jon Bozic (Slo) Adria Mobil 1:02:47
87 Michel Kreder (Ned) Aqua Blue Sport 1:03:22
88 Ziga Jerman (Slo) Ljubljana Gusto Xaurum 1:03:47
89 Andrea Guardini (Ita) Bardiani CSF 1:04:09
90 David Jabuka (Cro) Meridiana Kamen Team 1:04:50
91 Sjoerd van Ginneken (Ned) Roompot-Nederlandse Loterij 1:04:57
92 Niccolo Bonifazio (Ita) Bahrain-Merida 1:05:00
93 Justin Oien (USA) Caja Rural-Seguros RGA 1:07:49
94 William David Muñoz Perez (Col) Bicicletas Strongman Colombia Coldeportes 1:08:13
95 Pawel Franczak (Pol) CCC Sprandi Polkowice 1:09:22
96 Ludovic Robeet (Bel) WB Aqua Protect Veranclassic 1:09:39
97 Yannis Yssaad (Fra) Caja Rural-Seguros RGA 1:09:48
98 Emil Dima (Rom) Mstina Focus 1:10:22
99 Elmar Reinders (Ned) Roompot-Nederlandse Loterij 1:10:42
100 Miguel Bryon (USA) Holowesko-Citadel p/b Arapahoe Resources 1:11:11
101 Ziga Horvat (Slo) Adria Mobil 1:13:56
102 Matic Groselj (Slo) Ljubljana Gusto Xaurum 1:15:10
103 Julien Stassen (Bel) WB Aqua Protect Veranclassic 1:15:46
104 Alex Frame (NZl) Trek-Segafredo 1:16:28
105 Franklin Six (Bel) WB Aqua Protect Veranclassic 1:17:17
106 Wouter Wippert (Ned) Roompot-Nederlandse Loterij 1:17:54
107 Eduard Michael Grosu (Rom) Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini 1:19:40
108 Kohei Uchima (Jpn) Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini 1:24:23
109 Mattia Marcelli (Ita) Mstina Focus 1:38:44
110 Nicolas Marini (Ita) Mstina Focus

L'Italia chiude in bellezza il Giro di Croazia con il successo di Paolo Simion a Zagabria (foto Bettini)
A LIEGI LA CONSACRAZIONE DI JUNGELS
aprile 22, 2018 by Redazione
Filed under 7) LIEGI - BASTOGNE - LIEGI, News
Il lussemburghese stacca tutti in cima alla Roche-aux-Faucons e conquista la più antica delle classiche al termine di un’azione solitaria di 16 km. Sul podio anche Michael Woods e Romain Bardet. Domenico Pozzovivo, quinto, è il migliore degli italiani. Enrico Gasparotto chiude sesto, davanti a Davide Formolo. Lontano Nibali.
Se la côte di Saint-Nicolas è stata per anni “la salita degli italiani”, per la Roche-aux-Faucons sarebbe forse ora di cominciare a parlare di “salita dei lussemburghesi”. Sulla salita che nel 2009 lanciò Andy Schleck verso un successo che sembrava preludere a una carriera da dominatore, quest’anno è stato Bob Jungels a gettare le basi di un trionfo solitario. La Liegi-Bastogne-Liegi, per la terza volta nella storia (la prima nel 1954, per merito di Marcel Ernzer), è finita così nel Granducato.
L’azione decisiva è nata a 16 km dal traguardo. La Quick-Step, che aveva in Jungels una delle tre punte, insieme a Philippe Gilbert e Julian Alaphilippe, aveva già occupato a lungo le posizioni di testa del gruppo, guidando, insieme a Movistar e UAE Emirates, l’inseguimento ai fuggitivi della prima ora: Florian Vachon (Fortuneo-Samsic), Jérôme Baugnies (Wanty-Groupe Gobert), Loïc Vliegen (BMC), Anthony Perez (Cofidis), Mark Christian, Casper Pedersen (Aqua Blue Sport), Paul Ourselin (Direct Énergie), Antoine Warnier (WB Aqua Protect Veranclassic) e Mathias Van Gompel (Sport Vlaanderen-Baloise).
Nei chilometri precedenti la Roche-aux-Faucons, dopo una Redoute scivolata via all’insegna della noia, come da triste tradizione degli ultimi anni, gli uomini in bianco e blu hanno ceduto il passo a quelli della Bahrein Merida. Il forcing della formazione di Vincenzo Nibali sembrava preannunciare un’offensiva del siciliano, che è invece naufragato non appena Philippe Gilbert, a 17 km dall’arrivo, ha prodotto il primo attacco illustre. Un’azione che si è rivelata in realtà preparatoria, perché, dopo poche centinaia di metri, non appena il vallone è stato riassorbito, è partita la prima offensiva di Jungels. Il tratto più impegnativo dell’ascesa, fino allo scollinamento ufficiale, è servito a selezionare un gruppo di una quindicina di uomini. Subito dopo, quando le gambe già colme di acido lattico hanno assaggiato la seconda parte della salita, più pedalabile, il lussemburghese è ripartito.
Nessuno ha saputo o voluto replicare, e nel giro di poche centinaia di metri la Quick-Step si è ritrovata in una condizione tattica ideale: Jungels solo in testa, libero di sprigionare i suoi cavalli nei chilometri di pianura che conducevano ai piedi del Saint-Nicolas, e Alaphilippe a fare da stopper contro qualsiasi tentativo di inseguimento. Il francese ha neutralizzato così i contrattacchi di Daniel Martin, Tim Wellens e Alejandro Valverde, costretto a rinunciare all’usuale attendismo.
Nemmeno il sacrificio di Davide Villella per Jacob Fuglsang è bastato a impedire che il leader approcciasse Saint-Nicolas con 50 secondi di vantaggio. Jelle Vanendert, con un’azione che ha levato dalla sua ruota tutti i favoriti, ne ha recuperati 30 sullo strappo, ma il suo inseguimento si è arenato non appena la strada è tornata a scendere.
Quando nemmeno Vanendert poteva più minacciare Jungels, i principali favoriti si sono fatti sorprendere da Romain Bardet e Michael Woods. Il tandem franco-canadese ha raggiunto e staccato il belga sulla salita di Ans, quando il battistrada poteva però ormai pensare a come celebrare il primo grande trionfo della carriera. Sesto e ottavo nelle ultime due edizioni del Giro d’Italia, chiuse con altrettante maglie bianche sulle spalle, Jungels ha coronato così la stellare campagna del Nord della Quick-Step, già capace di conquistare il Giro delle Fiandre con Niki Terpstra.
Nello sprint per il secondo posto, Woods ha anticipato Bardet, mentre Alaphilippe ha regolato in scioltezza il gruppetto con i principali favoriti della vigilia e ha colto la quarta piazza. Subito alle sue spalle hanno chiuso Domenico Pozzovivo ed Enrico Gasparotto, che hanno certificato la solidità di una Bahrein Merida a cui è mancato oggi l’uomo più atteso. Settimo Davide Formolo, che avrebbe forse potuto sognare più in grande se, a 4 km dal termine, avesse trovato la forza o il coraggio di dare man forte a Julian Alaphilippe, quando i due si sono ritrovati soli alle spalle di Vanendert. La top ten è stata completata da Roman Kreuziger, Sergio Henao e Jakob Fuglsang.
La Liegi 2018 potrebbe restare l’ultima con il traguardo ad Ans: entro la settimana, gli organizzatori potrebbero annunciare infatti il ritorno dell’arrivo nel centro di Liegi. Una soluzione che varrebbe come minimo la pena di sperimentare, alla luce di un’altra edizione segnata da 240 km di attendismo.
Matteo Novarini
ORDINE D’ARRIVO
1 Bob Jungels (Lux) Quick-Step Floors 6:24:44
2 Michael Woods (Can) EF Education First-Drapac p/b Cannondale 0:00:37
3 Romain Bardet (Fra) AG2R La Mondiale
4 Julian Alaphilippe (Fra) Quick-Step Floors 0:00:39
5 Domenico Pozzovivo (Ita) Bahrain-Merida
6 Enrico Gasparotto (Ita) Bahrain-Merida
7 Davide Formolo (Ita) Bora-Hansgrohe
8 Roman Kreuziger (Cze) Mitchelton-Scott
9 Sergio Henao (Col) Team Sky
10 Jakob Fuglsang (Den) Astana Pro Team
11 Jelle Vanendert (Bel) Lotto Soudal 0:00:45
12 Sam Oomen (Ned) Team Sunweb 0:00:48
13 Alejandro Valverde (Spa) Movistar Team 0:00:51
14 Jack Haig (Aus) Mitchelton-Scott 0:01:06
15 Tom Dumoulin (Ned) Team Sunweb 0:01:24
16 Tim Wellens (Bel) Lotto Soudal 0:01:44
17 Jesus Herrada (Spa) Cofidis, Solutions Credits 0:02:08
18 Daniel Martin (Irl) UAE Team Emirates 0:02:41
19 Michael Valgren (Den) Astana Pro Team 0:02:50
20 Dylan Teuns (Bel) BMC Racing Team 0:02:53
21 Maurits Lammertink (Ned) Katusha-Alpecin 0:02:56
22 Rui Costa (Por) UAE Team Emirates
23 Tiesj Benoot (Bel) Lotto Soudal 0:03:07
24 Robert Gesink (Ned) LottoNL-Jumbo
25 Bauke Mollema (Ned) Trek-Segafredo
26 Rudy Molard (Fra) Groupama-FDJ
27 Patrick Konrad (Aut) Bora-Hansgrohe
28 Diego Ulissi (Ita) UAE Team Emirates
29 Michal Kwiatkowski (Pol) Team Sky
30 Tom-Jelte Slagter (Ned) Dimension Data
31 Philippe Gilbert (Bel) Quick-Step Floors
32 Vincenzo Nibali (Ita) Bahrain-Merida
33 Guillaume Martin (Fra) Wanty-Groupe Gobert
34 Serge Pauwels (Bel) Dimension Data
35 Maximilian Schachmann (Ger) Quick-Step Floors
36 Anthony Roux (Fra) Groupama-FDJ
37 Damiano Caruso (Ita) BMC Racing Team
38 Xandro Meurisse (Bel) Wanty-Groupe Gobert
39 Alessandro De Marchi (Ita) BMC Racing Team
40 Pieter Serry (Bel) Quick-Step Floors
41 Tanel Kangert (Est) Astana Pro Team
42 Mikel Nieve (Spa) Mitchelton-Scott
43 Jay McCarthy (Aus) Bora-Hansgrohe
44 Omar Fraile (Spa) Astana Pro Team
45 Ilnur Zakarin (Rus) Katusha-Alpecin 0:03:15
46 Jose Herrada (Spa) Cofidis, Solutions Credits 0:03:17
47 Daryl Impey (RSA) Mitchelton-Scott
48 Axel Domont (Fra) AG2R La Mondiale 0:03:18
49 Mikael Cherel (Fra) AG2R La Mondiale
50 Robert Kiserlovski (Cro) Katusha-Alpecin 0:03:22
51 Pierre Rolland (Fra) EF Education First-Drapac p/b Cannondale
52 Lilian Calmejane (Fra) Direct Energie
53 Warren Barguil (Fra) Fortuneo-Samsic 0:03:24
54 Rigoberto Uran (Col) EF Education First-Drapac p/b Cannondale 0:03:25
55 Tsgabu Grmay (Eth) Trek-Segafredo 0:03:34
56 Geraint Thomas (GBr) Team Sky 0:03:37
57 Rafal Majka (Pol) Bora-Hansgrohe 0:03:42
58 Davide Villella (Ita) Astana Pro Team 0:04:01
59 Mikel Landa (Spa) Movistar Team 0:05:25
60 Carlos Betancur (Col) Movistar Team
61 Daniel Martinez (Col) EF Education First-Drapac p/b Cannondale 0:06:00
62 Michael Gogl (Aut) Trek-Segafredo 0:08:50
63 Michael Matthews (Aus) Team Sunweb 0:09:08
64 José Joaquin Rojas (Spa) Movistar Team 0:09:17
65 Ian Boswell (USA) Katusha-Alpecin 0:09:18
66 Lawrence Warbasse (USA) Aqua Blue Sport
67 Nicolas Edet (Fra) Cofidis, Solutions Credits
68 Simon Geschke (Ger) Team Sunweb 0:09:24
69 Alex Howes (USA) EF Education First-Drapac p/b Cannondale 0:10:11
70 Anthony Perez (Fra) Cofidis, Solutions Credits
71 Mark Christian (GBr) Aqua Blue Sport
72 Tomasz Marczynski (Pol) Lotto Soudal
73 Paul Ourselin (Fra) Direct Energie
74 Natnael Berhane (Eri) Dimension Data
75 Bjorg Lambrecht (Bel) Lotto Soudal
76 Kevin Deltombe (Bel) Sport Vlaanderen-Baloise
77 Simon Gerrans (Aus) BMC Racing Team
78 Paul Martens (Ger) LottoNL-Jumbo
79 Jacques Janse Van Rensburg (RSA) Dimension Data
80 Carlos Verona (Spa) Mitchelton-Scott
81 Enric Mas (Spa) Quick-Step Floors
82 Stephen Cummings (GBr) Dimension Data
83 Jérôme Baugnies (Bel) Wanty-Groupe Gobert
84 Cesare Benedetti (Ita) Bora-Hansgrohe 0:11:36
85 David Gaudu (Fra) Groupama-FDJ 0:11:43
86 Preben Van Hecke (Bel) Sport Vlaanderen-Baloise 0:12:03
87 Dimitri Peyskens (Bel) WB Aqua Protect Veranclassic
88 Toms Skujins (Lat) Trek-Segafredo
89 Joey Rosskopf (USA) BMC Racing Team
90 Benjamin King (USA) Dimension Data
91 Elie Gesbert (Fra) Fortuneo-Samsic
92 Romain Hardy (Fra) Fortuneo-Samsic
93 Thomas Degand (Bel) Wanty-Groupe Gobert
94 Cyril Gautier (Fra) AG2R La Mondiale
95 Bram Tankink (Ned) LottoNL-Jumbo
96 Dario Cataldo (Ita) Astana Pro Team
97 Giovanni Visconti (Ita) Bahrain-Merida
98 Gorka Izagirre (Spa) Bahrain-Merida
99 Amael Moinard (Fra) Fortuneo-Samsic
100 Christopher Juul Jensen (Den) Mitchelton-Scott
101 Ion Izagirre (Spa) Bahrain-Merida 0:12:47
102 Tao Geoghegan Hart (GBr) Team Sky 0:14:06
103 Gregor Mühlberger (Aut) Bora-Hansgrohe
104 Chad Haga (USA) Team Sunweb 0:14:32
105 Christopher Hamilton (Aus) Team Sunweb
106 Edward Dunbar (Irl) Aqua Blue Sport
107 Andrey Amador (CRc) Movistar Team
108 Manuele Mori (Ita) UAE Team Emirates 0:15:48
109 Lawson Craddock (USA) EF Education First-Drapac p/b Cannondale
110 Pavel Kochetkov (Rus) Katusha-Alpecin
111 Benjamin Declercq (Bel) Sport Vlaanderen-Baloise
112 Marco Minnaard (Ned) Wanty-Groupe Gobert
113 Julien Bernard (Fra) Trek-Segafredo
114 Fabien Grellier (Fra) Direct Energie
115 Fabien Doubey (Fra) Wanty-Groupe Gobert
116 Romain Seigle (Fra) Groupama-FDJ
117 Wout Poels (Ned) Team Sky
118 Thomas Sprengers (Bel) Sport Vlaanderen-Baloise
119 Benoit Vaugrenard (Fra) Groupama-FDJ
120 Tosh Van Der Sande (Bel) Lotto Soudal 0:16:35
121 Luis Angel Mate Mardones (Spa) Cofidis, Solutions Credits 0:18:05
122 Aleksandr Riabushenko (Blr) UAE Team Emirates 0:18:06
123 Vasil Kiryienka (Blr) Team Sky
124 Rory Sutherland (Aus) UAE Team Emirates 0:18:15
125 Winner Anacona (Col) Movistar Team
126 Imanol Erviti (Spa) Movistar Team
127 Reto Hollenstein (Swi) Katusha-Alpecin
128 Aaron Gate (NZl) Aqua Blue Sport
129 Valentin Madouas (Fra) Groupama-FDJ
130 Justin Jules (Fra) WB Aqua Protect Veranclassic
131 Hugo Houle (Can) Astana Pro Team
132 Dion Smith (NZl) Wanty-Groupe Gobert

Jungel corona la sua prima grande impresa della carriera sul traguardo della Liegi-Bastogne-Liegi (foto Tim de Waele/TDWSport.com)
22-04-2018
aprile 22, 2018 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
LIEGI-BASTOGNE-LIEGI
Il lussemburghese Bob Jungels (Quick-Step Floors) si è imposto nella classica belga, Liegi – Ans, percorrendo 258.5 Km in 6h24′44″ alla media di 40.31 Km/h. Ha preceduto di 37″ il canadese Woods e il francese Bardet. Miglior italiano Domenico Pozzovivo (Bahrain Merida Pro Cycling Team), 5° a 39″
GIRO DELL’APPENNINO
L’italiano Giulio Ciccone (Bardiani – CSF) si è imposto nella corsa italiana, Serravalle Scrivia – Genova, percorrendo 194.8 Km in 4h52′54″ alla media di 39.90 Km/h. Ha preceduto allo sprint il portoghese Raposo Antunes e l’italiano Fausto Masnada (Androni – Sidermec – Bottecchia)
TOUR OF CROATIA
L’italiano Paolo Simion (Bardiani – CSF) si è imposto nella sesta ed ultima tappa, Samobor – Zagabria, percorrendo 151.5 Km in 3h21′39″ alla media di 45.08 Km/h. Ha preceduto di 11″ l’italiano Mirco Maestri (Bardiani – CSF) e di 252 il rumeno Grosu. Il bielorusso Kanstantsin Siutsou (Bahrain Merida Pro Cycling Team) si impone in classifica con 11″ sull’olandese Weening e 1′01″ sul kazako Gidich. Miglior italiano Gianluca Brambilla (Trek – Segafredo), 8° a 3′37″
TOUR DU JURA CYCLISTE (Francia)
Il lussemburghese Tom Wirtgen (AGO-Aqua Service) si è imposto nella seconda ed ultima tappa, Villeneuve-sous-Pymont – Arbois, percorrendo 161 Km in 4h06′04″ alla media di 39.26 Km/h. Ha preceduto allo sprint i belgi Pardini e Mertens. Miglior italiano Matteo Spreafico (Androni – Sidermec – Bottecchia), 13° a 3″. Il norvegese Carl Fredrik Hagen (Team Joker Icopal) si impone in classifica con 5″ sul belga Goossens e 8″ sull’australiano Harper. Miglior italiano Spreafico, 15° a 43″
VUELTA A CASTILLA Y LEÓN
Lo spagnolo Rubén Plaza Molina (Israel Cycling Academy) si è imposto nella terza ed ultima tappa, Segovia – Ávila, percorrendo 165.6 Km in 4h01′34″ alla media di 41.13 Km/h. Ha preceduto di 46″ gli spagnoli Eduard Prades Reverter e Barbero Cuesta. Miglior italiano Nicola Toffali (Sporting Clube de Portugal/Tavira), 57° a 4′03″. Plaza Molina si impone in classifica con 35″ su Barbero Cuesta e 42″ su Eduard Prades Reverter. Miglior italiano Toffali, 43° a 4′09″
RUTLAND – MELTON CICLE CLASSIC
Il britannico Gabriel Cullaigh (Team Wiggins) si è imposto nella corsa britannica, Oakham – Melton Mowbray, percorrendo 178 Km in 4h56′26″ alla media di 36.03 Km/h. Ha preceduto di 1″ il polacco Domagalski e 4″ l’olandese Kers. Unico italiano in gara Seiz Lizde (Holdsworth Pro Racing), 17° a 1′11″
VISEGRÁD 4 BICYCLE RACE – GP POLAND
Il polacco Maciej Paterski (Wibatech 7R Fuji) si è imposto nella corsa polacca, circuito di Sobótka, percorrendo 182 Km in 4h18′03″ alla media di 42.32 Km/h. Ha preceduto allo sprint il ceco Hačecký e il connazionale Latoń. Unico italiano in gara Alberto Marengo (Kobanya Cycling Team), 8°.
TOUR DE MERSIN (Turchia)
Il bielorusso Yauheni Karaliok (Minsk Cycling Club) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, circuito di Mersin, percorrendo 129 Km in 3h07′57″ alla media di 41.18 Km/h. Ha preceduto allo sprint il turco Balkan e l’argentino Germán Nicolás Tivani Pérez. Unico italiano al via Filippo Zana (Trevigiani Phonix – Hemus 1896), 19°. Il russo Eduard Vorganov (Minsk Cycling Club) si impone in classifica con 1′42″ sul bulgaro Cholakov e 1′55″ su Germán Nicolás Tivani Pérez. Zana 11° a 9′05″
TOUR DU SÉNÉGAL
La prima tappa della corsa africana, Dakar – Thiès (143.3 Km), è stata annullata a causa dell’assenza del medico di corsa.
TOUR OF THE GILA (USA)
Lo statunitense Gavin Mannion (UnitedHealthcare Pro Cycling Team) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Silver City – Pinos Altos, percorrendo 161.9 Km in 4h02′41″ alla media di 40.03 Km/h. Ha preceduto di 1″ il canadese Rob Britton (Rally Cycling) e di 30″ il connazionale Murphy. Britton si impone in classifica con 52″ su Mannion e 2′14″ su Murphy
BOARO VINCE, SIUTSOU SI SALVA. FESTA PER DUE IN CASA BAHRAIN
La seconda ed ultima tappa di montagna del Giro di Croazia si è conclusa nel segno della Bahrain Merida: vittoria per Manuele Boaro e maglia di capoclassifica in cassaforte per Kanstantsin Siutsou
Festa per due in casa Bahrain Merida al termine della quinta tappa del Giro di Croazia. La Porto Albona – Poklon (Monte Maggiore) era la tappa decisiva per quanto riguardava la classifica generale e non poteva finire meglio per il team bahreinita. Manuele Boaro, infilatosi nelle fuga di giornata forse con l’intenzione di fare da “testa di ponte” per il compagno di squadra Siutsou in maglia da leader, ha avuto l’occasione di centrare il bersaglio grosso e non se lo è fatto sfuggire.
La fuga nata dalla determinazione di una dozzina di attaccanti era farcita da molti corridori italiani: Damiano Cima (Nippo – Vini Fantini – Europa Ovini), Mirco Maestri, Alessandro Tonelli (Bardiani – CSF), Federico Zurlo (MsTina-Focus) e il già citato Boaro. I dodici all’attacco dopo aver raggiunto un vantaggio considerevole hanno affrontato l’ultima salita con un vantaggio inferiore ai due minuti. L’occasione di arrivare al traguardo era ghiotta e i dodici si sono spesi affinché questo avvenisse. Al termine di una serie di scatti e controscatti che ha ridotto il plotoncino, alla resa dei conti si sono presentati in quattro, Tonelli (Bardiani-CSF), il polacco Łukasz Owsian (CCC Sprandi), il colombiano Jonathan Cañaveral (Bicicletas Strongman Colombia Coldeportes) e Manuele Boaro. Quest’ultimo, ricevuta la luce verde dal team, si è sapientemente gestito per poi sferrare il colpo del ko ai meno 500, quando ha salutato la compagnia e si è andato a riprendere un successo che gli mancava dal Giro di Danimarca del 2014.
Nel plotone, intanto, la lotta per la vittoria finale non è stata particolarmente avvincente, anche se non sono mancati i duelli tra i primi due della classifica generale, Siutsou e l’olandese Pieter Weening (Roompot – Nederlandse Loterij), arrivati però appaiati sul traguardo 48” dopo il vincitore.
Domani la tappa finale a Zagabria dovrebbe essere nuovamente territorio di caccia delle ruote veloci.
Mario Prato
ORDINE D’ARRIVO
1 Manuele Boaro (Ita) Bahrain-Merida 4:15:54
2 Lukasz Owsian (Pol) CCC Sprandi Polkowice 0:00:07
3 Alessandro Tonelli (Ita) Bardiani CSF 0:00:10
4 Johnatan Cañaveral Vargas (Col) Bicicletas Strongman Colombia Coldeportes 0:00:12
5 Tadej Pogacar (Slo) Ljubljana Gusto Xaurum 0:00:24
6 Niklas Eg (Den) Trek-Segafredo
7 Daniel Pearson (GBr) Aqua Blue Sport 0:00:47
8 Pieter Weening (Ned) Roompot-Nederlandse Loterij 0:00:48
9 Kanstantsin Suitsou (Blr) Bahrain-Merida
10 Nick van der Lijke (Ned) Roompot-Nederlandse Loterij 0:00:52
11 Yevgeniy Gidich (Kaz) Astana Pro Team 0:00:54
12 Artem Nych (Rus) Gazprom-Rusvelo 0:00:55
13 Radoslav Rogina (Cro) Adria Mobil 0:00:57
14 Ruben Dario Acosta Ospina (Col) Bicicletas Strongman Colombia Coldeportes
15 Domen Novak (Slo) Bahrain-Merida 0:00:58
16 TJ Eisenhart (USA) Holowesko-Citadel p/b Arapahoe Resources 0:01:21
17 Jonathan Lastra Martinez (Spa) Caja Rural-Seguros RGA
18 Danilo Celano (Ita) Caja Rural-Seguros RGA 0:01:32
19 Oscar Adalberto Quiroz Ayala (Col) Bicicletas Strongman Colombia Coldeportes 0:01:36
20 Gianluca Brambilla (Ita) Trek-Segafredo 0:01:52
21 Jan Tratnik (Slo) CCC Sprandi Polkowice 0:02:08
22 Jure Golcer (Slo) Adria Mobil 0:02:28
23 Enrico Barbin (Ita) Bardiani CSF 0:02:33
24 David Lozano (Spa) Team Novo Nordisk
25 Josip Rumac (Cro) Meridiana Kamen Team
26 Matej Mohoric (Slo) Bahrain-Merida 0:03:28
27 Ziga Rucigaj (Slo) Ljubljana Gusto Xaurum 0:03:30
28 Federico Zurlo (Ita) Mstina Focus 0:03:33
29 Artyom Zakharov (Kaz) Astana Pro Team 0:04:01
30 Matteo Rabottini (Ita) Meridiana Kamen Team
31 Aristobulo Cala Cala (Col) Bicicletas Strongman Colombia Coldeportes
32 Zhandos Bizhigitov (Kaz) Astana Pro Team
33 Janez Brajkovic (Slo) Adria Mobil 0:04:29
34 Peter Koning (Ned) Aqua Blue Sport 0:05:44
35 Andrei Krasilnikau (Blr) Holowesko-Citadel p/b Arapahoe Resources 0:06:03
36 Emanuel Kiserlovski (Cro) Meridiana Kamen Team
37 Daniil Fominykh (Kaz) Astana Pro Team
38 Mirco Maestri (Ita) Bardiani CSF 0:07:23
39 Simone Ponzi (Ita) Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini 0:07:46
40 Ludwig De Winter (Bel) WB Aqua Protect Veranclassic
41 Andrew Fenn (GBr) Aqua Blue Sport 0:07:54
42 Diego Fernando Cano Malaver (Col) Bicicletas Strongman Colombia Coldeportes 0:08:03
43 Yukiya Arashiro (Jpn) Bahrain-Merida 0:08:59
44 Sergey Lagutin (Rus) Gazprom-Rusvelo 0:09:08
45 Vincenzo Albanese (Ita) Bardiani CSF 0:09:58
46 Damiano Cima (Ita) Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini 0:10:59
47 Oscar Riesebeek (Ned) Roompot-Nederlandse Loterij
48 Ruslan Tleubayev (Kaz) Astana Pro Team 0:12:32
49 Daniel Savini (Ita) Bardiani CSF 0:13:38
50 Krists Neilands (Lat) Israel Cycling Academy
51 Guillaume Boivin (Can) Israel Cycling Academy
52 Roman Maikin (Rus) Gazprom-Rusvelo
53 Bruno Maltar (Cro) Meridiana Kamen Team 0:13:47
54 Viktor Potocki (Cro) Ljubljana Gusto Xaurum 0:14:25
55 Mateo Frankovic (Cro) Meridiana Kamen Team
56 Hayato Yoshida (Jpn) Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini
57 Gorazd Per (Slo) Adria Mobil 0:14:49
58 Roy Goldstein (Isr) Israel Cycling Academy 0:16:46
59 Marko Kump (Slo) CCC Sprandi Polkowice 0:17:34
60 Guy Sagiv (Isr) Israel Cycling Academy
61 Alex Kirsch (Lux) WB Aqua Protect Veranclassic
62 Paolo Simion (Ita) Bardiani CSF
63 Justin Oien (USA) Caja Rural-Seguros RGA
64 Andrea Peron (Ita) Team Novo Nordisk
65 Benjamin Hill (Aus) Ljubljana Gusto Xaurum
66 Igor Boev (Rus) Gazprom-Rusvelo
67 Fabian Lienhard (Swi) Holowesko-Citadel p/b Arapahoe Resources
68 Kamil Gradek (Pol) CCC Sprandi Polkowice
69 Adrian Kurek (Pol) CCC Sprandi Polkowice
70 Pawel Bernas (Pol) CCC Sprandi Polkowice
71 Sjoerd van Ginneken (Ned) Roompot-Nederlandse Loterij
72 Fumiyuki Beppu (Jpn) Trek-Segafredo 0:21:58
73 William David Muñoz Perez (Col) Bicicletas Strongman Colombia Coldeportes
74 Eduardo Estrada Celis (Col) Bicicletas Strongman Colombia Coldeportes
75 Juan Jose Lobato (Spa) Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini
76 Hiroki Nishimura (Jpn) Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini
77 Laurent Didier (Lux) Trek-Segafredo 0:22:10
78 Sondre Enger (Nor) Israel Cycling Academy 0:23:21
79 Andrea Guardini (Ita) Bardiani CSF 0:24:53
80 Elmar Reinders (Ned) Roompot-Nederlandse Loterij
81 Nikolay Trusov (Rus) Gazprom-Rusvelo
82 Bakhtiyar Kozhatayev (Kaz) Astana Pro Team
83 Kristian Sbaragli (Ita) Israel Cycling Academy
84 Pawel Franczak (Pol) CCC Sprandi Polkowice
85 Deni Banicek (Cro) Meridiana Kamen Team
86 Riccardo Minali (Ita) Astana Pro Team
87 Ziga Jerman (Slo) Ljubljana Gusto Xaurum
88 Ziga Horvat (Slo) Adria Mobil
89 Jon Bozic (Slo) Adria Mobil
90 Ludovic Robeet (Bel) WB Aqua Protect Veranclassic
91 Umberto Poli (Ita) Team Novo Nordisk
92 Matic Groselj (Slo) Ljubljana Gusto Xaurum
93 David Jabuka (Cro) Meridiana Kamen Team
94 Vlad-Nicolae Dobre (Rom) Mstina Focus
95 Gregor Gazvoda (Slo) Adria Mobil
96 Raul-Antonio Sinza (Rom) Mstina Focus
97 Izidor Penko (Slo) Ljubljana Gusto Xaurum
98 Franklin Six (Bel) WB Aqua Protect Veranclassic
99 Yannis Yssaad (Fra) Caja Rural-Seguros RGA
100 Jeroen Meijers (Ned) Roompot-Nederlandse Loterij
101 Julien Stassen (Bel) WB Aqua Protect Veranclassic
102 Michel Kreder (Ned) Aqua Blue Sport
103 Conor Dunne (Irl) Aqua Blue Sport 0:25:01
104 Miguel Bryon (USA) Holowesko-Citadel p/b Arapahoe Resources 0:25:03
105 Alex Frame (NZl) Trek-Segafredo 0:25:11
106 Niccolo Bonifazio (Ita) Bahrain-Merida 0:26:48
107 Emil Dima (Rom) Mstina Focus 0:28:14
108 Eduard Michael Grosu (Rom) Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini 0:29:15
109 Kohei Uchima (Jpn) Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini
110 Riccardo Stacchiotti (Ita) Mstina Focus
111 Wouter Wippert (Ned) Roompot-Nederlandse Loterij 0:34:27
112 Nicolas Marini (Ita) Mstina Focus 0:35:00
113 Mattia Marcelli (Ita) Mstina Focus 0:35:01
CLASSIFICA GENERALE
1 Kanstantsin Suitsou (Blr) Bahrain-Merida 23:29:01
2 Pieter Weening (Ned) Roompot-Nederlandse Loterij 0:00:08
3 Yevgeniy Gidich (Kaz) Astana Pro Team 0:00:53
4 Radoslav Rogina (Cro) Adria Mobil 0:01:15
5 Niklas Eg (Den) Trek-Segafredo 0:01:24
6 Daniel Pearson (GBr) Aqua Blue Sport 0:02:10
7 Ruben Dario Acosta Ospina (Col) Bicicletas Strongman Colombia Coldeportes 0:03:01
8 Artem Nych (Rus) Gazprom-Rusvelo 0:03:08
9 Gianluca Brambilla (Ita) Trek-Segafredo 0:03:37
10 Domen Novak (Slo) Bahrain-Merida 0:04:15
11 Jonathan Lastra Martinez (Spa) Caja Rural-Seguros RGA 0:04:21
12 TJ Eisenhart (USA) Holowesko-Citadel p/b Arapahoe Resources 0:05:40
13 Tadej Pogacar (Slo) Ljubljana Gusto Xaurum 0:05:46
14 Johnatan Cañaveral Vargas (Col) Bicicletas Strongman Colombia Coldeportes 0:06:53
15 Enrico Barbin (Ita) Bardiani CSF 0:07:03
16 Josip Rumac (Cro) Meridiana Kamen Team 0:08:49
17 Alessandro Tonelli (Ita) Bardiani CSF 0:09:14
18 Danilo Celano (Ita) Caja Rural-Seguros RGA 0:09:49
19 David Lozano (Spa) Team Novo Nordisk 0:09:53
20 Oscar Adalberto Quiroz Ayala (Col) Bicicletas Strongman Colombia Coldeportes 0:10:13
21 Ziga Rucigaj (Slo) Ljubljana Gusto Xaurum 0:11:39
22 Nick van der Lijke (Ned) Roompot-Nederlandse Loterij 0:12:20
23 Artyom Zakharov (Kaz) Astana Pro Team 0:12:41
24 Matteo Rabottini (Ita) Meridiana Kamen Team 0:13:15
25 Daniil Fominykh (Kaz) Astana Pro Team 0:13:37
26 Aristobulo Cala Cala (Col) Bicicletas Strongman Colombia Coldeportes 0:13:49
27 Lukasz Owsian (Pol) CCC Sprandi Polkowice 0:13:53
28 Jure Golcer (Slo) Adria Mobil 0:16:02
29 Andrei Krasilnikau (Blr) Holowesko-Citadel p/b Arapahoe Resources 0:16:08
30 Simone Ponzi (Ita) Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini 0:16:09
31 Janez Brajkovic (Slo) Adria Mobil 0:16:36
32 Emanuel Kiserlovski (Cro) Meridiana Kamen Team 0:18:13
33 Matej Mohoric (Slo) Bahrain-Merida 0:18:34
34 Manuele Boaro (Ita) Bahrain-Merida 0:18:55
35 Zhandos Bizhigitov (Kaz) Astana Pro Team 0:24:40
36 Yukiya Arashiro (Jpn) Bahrain-Merida 0:25:43
37 Daniel Savini (Ita) Bardiani CSF 0:29:55
38 Krists Neilands (Lat) Israel Cycling Academy 0:30:42
39 Andrew Fenn (GBr) Aqua Blue Sport 0:30:48
40 Jan Tratnik (Slo) CCC Sprandi Polkowice 0:31:03
41 Diego Fernando Cano Malaver (Col) Bicicletas Strongman Colombia Coldeportes 0:31:31
42 Federico Zurlo (Ita) Mstina Focus 0:32:51
43 Sergey Lagutin (Rus) Gazprom-Rusvelo 0:32:54
44 Mateo Frankovic (Cro) Meridiana Kamen Team 0:34:11
45 Guillaume Boivin (Can) Israel Cycling Academy 0:36:27
46 Bruno Maltar (Cro) Meridiana Kamen Team 0:37:07
47 Hayato Yoshida (Jpn) Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini 0:37:46
48 Mirco Maestri (Ita) Bardiani CSF
49 Igor Boev (Rus) Gazprom-Rusvelo 0:40:28
50 Bakhtiyar Kozhatayev (Kaz) Astana Pro Team 0:40:38
51 Fabian Lienhard (Swi) Holowesko-Citadel p/b Arapahoe Resources 0:40:45
52 Vincenzo Albanese (Ita) Bardiani CSF 0:40:46
53 Laurent Didier (Lux) Trek-Segafredo 0:40:54
54 Eduardo Estrada Celis (Col) Bicicletas Strongman Colombia Coldeportes 0:45:06
55 Gorazd Per (Slo) Adria Mobil 0:45:08
56 Andrea Peron (Ita) Team Novo Nordisk 0:46:04
57 Raul-Antonio Sinza (Rom) Mstina Focus 0:46:55
58 Hiroki Nishimura (Jpn) Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini
59 Oscar Riesebeek (Ned) Roompot-Nederlandse Loterij 0:47:11
60 Kristian Sbaragli (Ita) Israel Cycling Academy 0:47:13
61 Alex Kirsch (Lux) WB Aqua Protect Veranclassic 0:47:25
62 Jeroen Meijers (Ned) Roompot-Nederlandse Loterij 0:47:32
63 Paolo Simion (Ita) Bardiani CSF 0:47:45
64 Deni Banicek (Cro) Meridiana Kamen Team 0:47:46
65 Benjamin Hill (Aus) Ljubljana Gusto Xaurum 0:47:51
66 Adrian Kurek (Pol) CCC Sprandi Polkowice 0:48:08
67 Pawel Bernas (Pol) CCC Sprandi Polkowice 0:48:09
68 Ludwig De Winter (Bel) WB Aqua Protect Veranclassic
69 Damiano Cima (Ita) Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini 0:48:38
70 Kamil Gradek (Pol) CCC Sprandi Polkowice 0:49:01
71 Roy Goldstein (Isr) Israel Cycling Academy 0:49:33
72 Fumiyuki Beppu (Jpn) Trek-Segafredo 0:49:38
73 Juan Jose Lobato (Spa) Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini 0:52:07
74 Gregor Gazvoda (Slo) Adria Mobil 0:52:23
75 Peter Koning (Ned) Aqua Blue Sport 0:54:30
76 Guy Sagiv (Isr) Israel Cycling Academy 0:54:50
77 Vlad-Nicolae Dobre (Rom) Mstina Focus 0:55:05
78 Marko Kump (Slo) CCC Sprandi Polkowice 0:55:07
79 Izidor Penko (Slo) Ljubljana Gusto Xaurum 0:55:08
80 Riccardo Minali (Ita) Astana Pro Team 0:55:44
81 Umberto Poli (Ita) Team Novo Nordisk 0:56:08
82 Nikolay Trusov (Rus) Gazprom-Rusvelo 0:58:04
83 Viktor Potocki (Cro) Ljubljana Gusto Xaurum 0:58:16
84 Riccardo Stacchiotti (Ita) Mstina Focus 0:59:28
85 Sondre Enger (Nor) Israel Cycling Academy 0:59:37
86 Roman Maikin (Rus) Gazprom-Rusvelo 1:00:02
87 Ruslan Tleubayev (Kaz) Astana Pro Team 1:00:26
88 Jon Bozic (Slo) Adria Mobil 1:00:53
89 Sjoerd van Ginneken (Ned) Roompot-Nederlandse Loterij 1:01:06
90 Justin Oien (USA) Caja Rural-Seguros RGA 1:01:19
91 Andrea Guardini (Ita) Bardiani CSF 1:02:08
92 David Jabuka (Cro) Meridiana Kamen Team 1:02:19
93 Pawel Franczak (Pol) CCC Sprandi Polkowice 1:02:52
94 Ziga Jerman (Slo) Ljubljana Gusto Xaurum 1:03:13
95 Michel Kreder (Ned) Aqua Blue Sport
96 Niccolo Bonifazio (Ita) Bahrain-Merida 1:03:26
97 Miguel Bryon (USA) Holowesko-Citadel p/b Arapahoe Resources 1:04:41
98 Ludovic Robeet (Bel) WB Aqua Protect Veranclassic 1:04:50
99 Emil Dima (Rom) Mstina Focus 1:05:10
100 William David Muñoz Perez (Col) Bicicletas Strongman Colombia Coldeportes 1:05:30
101 Matic Groselj (Slo) Ljubljana Gusto Xaurum 1:06:38
102 Yannis Yssaad (Fra) Caja Rural-Seguros RGA 1:08:36
103 Julien Stassen (Bel) WB Aqua Protect Veranclassic 1:08:51
104 Elmar Reinders (Ned) Roompot-Nederlandse Loterij 1:10:10
105 Franklin Six (Bel) WB Aqua Protect Veranclassic 1:10:22
106 Conor Dunne (Irl) Aqua Blue Sport 1:11:38
107 Alex Frame (NZl) Trek-Segafredo 1:12:11
108 Ziga Horvat (Slo) Adria Mobil 1:12:57
109 Wouter Wippert (Ned) Roompot-Nederlandse Loterij 1:14:53
110 Kohei Uchima (Jpn) Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini 1:17:53
111 Eduard Michael Grosu (Rom) Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini 1:19:54
112 Mattia Marcelli (Ita) Mstina Focus 1:30:31
113 Nicolas Marini (Ita) Mstina Focus 1:39:11

Continuano a mietere successi in terra croata i corridori italiani: dopo le affermazioni di Bonifazio nella tappa d'apertura e di Tonelli ieri a Crikvenica, oggi è andato a segno Manuele Boaro nell'ultima tappa di montagna della corsa balcanica (foto Bettini)
21-04-2018
aprile 21, 2018 by Redazione
Filed under Ordini d'arrivo
TOUR OF CROATIA
L’italiano Manuele Boaro (Bahrain Merida Pro Cycling Team) si è imposto nella quinta tappa, Porto Albona – Poklon (Učka), percorrendo 156.5 Km in 4h15′54″ alla media di 36.69 Km/h. Ha preceduto di 7″ il polacco Owsian e di 10″ l’italiano Alessandro Tonelli (Bardiani – CSF). Il bielorusso Kanstantsin Siutsou (Bahrain Merida Pro Cycling Team) è ancora leader della classifica con 8″ sull’olandese Weening e 53″ sul kazako Gidich. Miglior italiano Gianluca Brambilla (Trek – Segafredo), 9° a 3′37″
TOUR DU JURA CYCLISTE (Francia)
Il polacco Szymon Rekita (Leopard Pro Cycling) si è imposto nella prima tappa, Poligny – Salins-les-Bains, percorrendo 163 Km in 3h50′10″ alla media di 42.49 Km/h. Ha preceduto allo sprint il norvegese Hagen e di 5″ l’australiano Harper. Miglior italiano Matteo Spreafico (Androni – Sidermec – Bottecchia), 18° a 40″. Rekita è il primo leader della classifica con lo stesso tempo di Hagen e 5″ su Harper. Miglior italiano Spreafico, 18° a 40″
VUELTA A CASTILLA Y LEÓN
L’estone Mihkel Räim (Israel Cycling Academy) si è imposto nella seconda tappa, Valladolid – Palencia, percorrendo 178.3 Km in 4h14′10″ alla media di 42.09 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli spagnolo Aberasturi Izaga e Sanz Unzué. Miglior italiano Nicola Toffali (Sporting Clube de Portugal/Tavira), 36°. Lo spagnolo Carlos Barbero Cuesta (Movistar Team) è ancora
leader della classifica con 1″ su Aberasturi Izaga e 9″ su Sanz Unzué. Miglior italiano Toffali, 22° a 13″
ARNO WALLAARD MEMORIAL
Il tedesco Joshua Huppertz (Team Lotto – Kern Haus) si è imposto nella corsa olandese, circuito di Meerkerk, percorrendo 184 Km in 3h50′09″ alla media di 47.97 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli olandese Bol e Beukeboom. Unico italiano in gara Claudio Catania (Team Differdange – Losch), 137° a 4′20″
VISEGRÁD 4 BICYCLE RACE – GP CZECH REPUBLIC
Il ceco Alois Kaňkovský (Elkov – Author Cycling Team) si è imposto nella corsa ceca, circuito di Valtice, percorrendo 162.7 Km in 4h09′16″ alla media di 39.16 Km/h. Ha preceduto allo sprint il polacco Paterski e di 6″ lo sloveno Korošec. Ritirati i due italiani in gara, Matteo Pascazi e Alberto Marengo, entrambi appartenenti al Kobanya Cycling Team
TOUR DE MERSIN (Turchia)
Il russo Eduard Vorganov (Minsk Cycling Club) si è imposto nella terza tappa, Tarsus – Mersin, percorrendo 151.9 Km in 4h27′36″ alla media di 34.06 Km/h. Ha preceduto di 1′29″ l’argentino Germán Nicolás Tivani Pérez e il connazionale Balykin. Unico italiano al via Filippo Zana (Trevigiani Phonix – Hemus 1896), 13° a 8′46″. Vorganov è il nuovo leader della classifica con 1′42″ sul bulgaro Cholakov e 1′59″ su Germán Nicolás Tivani Pérez. Zana 11° a 9′05″
TOUR OF THE GILA (USA)
L’australiano Michael Rice (Hagens Berman Axeon) si è imposto nella quarta tappa, circuito di Silver City, percorrendo 69.5 Km in 1h32′32″ alla media di 45.06 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’argentino Lucas Sebastián Haedo e il canadese Nadon. Il canadese Rob Britton (Rally Cycling) è ancora leader della classifica con 57″ sullo statunitense Mannion e 1′43″ sullo statunitense Murphy