02-09-2016

settembre 2, 2016 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

VUELTA A ESPAÑA

L’italiano Valerio Conti (Lampre – Merida) si è imposto nella tredicesima tappa, Bilbao – Urdax-Dantxarinea, percorrendo 213.4 Km in 5h29′04″, alla media di 38.910 Km/h. Ha preceduto di 55″ l’elvetico Wyss e il russo Lagutin. Il colombiano Nairo Quintana Rojas (Movistar Team) è ancora leader della classifica con 54″ sul britannico Froome e 1′05″ sullo spagnolo Valverde Belmonte. Miglior italiano Michele Scarponi (Astana Pro Team), 8° a 3′34″.

TOUR DE FJORDS (Norvegia)

Il norvegese Alexander Kristoff (Team Katusha) si è imposto anche nella terza tappa, Ulvik – Suldalsosen, percorrendo 221 Km in 5h38′58″, alla media di 39.119 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Van Der Lijke e il tedesco Koch. Miglior italiano Damiano Caruso (BMC Racing Team), 4°. Kristoff è il nuovo leader della classifica con 20″ sull’elvetico Schär e su Van Der Lijke. Miglior italiano Caruso , 5° a 23″.

TOUR OF BULGARIA

L’ucraino Vitaliy Buts (Kolss BDC Team) si è imposto nella sesta ed ultima tappa, Maglizh – Troyan, percorrendo 132 Km in 3h13′34″, alla media di 40.916 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Filippo Fiorelli (Delio Gallina Colosio Eurofeed) e il kazako Gidich. L’italiano Marco Tecchio (Unieuro Wilier) si impone in classifica con 1′27″ sull’italiano Simone Ravanelli (Unieuro Wilier) e 1′49″ sul kazako Bizhigitov.

TOUR ETHIOPIAN MELES ZENAWI

Il sudafricano Reynard Butler si è imposto nella quinta ed ultima tappa, circuito di Macallè, percorrendo 88 Km in 2h12′26″, alla media di 39.869 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’algerino Hamza e l’etiope Haylemaryam. L’etiope Tedros Redaesi impone in classifica con 1″ sul connazionale Grmay Abebe e 5″ sul connazionale Atsbha

TOUR OF ALBERTA (Canada)

Lo statunitense Tanner Putt (UnitedHealthcare Pro Cycling Team) si è imposto nella seconda tappa, Kananaskis – Olds, percorrendo 182 Km in 4h06′46″, alla media di 44.252 Km/h. Ha preceduto di 2″ il canadese Cartier e di 10″ il connazionale Williams. Miglior italiano Marco Zamparella (Amore & Vita – Selle SMP), 15° a 17″. Lo statunitense Colin Joyce (Axeon Hagens Berman) è ancora leader della classifica con 7″ sul connazionale Howes e 9″ sul connazionale Carpenter. Miglior italiano Zamparella 21° a 2′20″.

TOUR DE HOKKAIDO

L’italiano Pier Paolo De Negri (Nippo – Vini Fantini) si è imposto nella terza tappa, circuito di Kutchan, percorrendo 180 Km in 4h34′42″, alla media di 39.316 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo spagnolo García Ambroa e il giapponese Nakane. Il giapponese Nariyuki Masuda (Utsunomiya Blitzen) è ancora leader della classifica con 27″ su De Negri e García Ambroa

ALTRA VOLATA MADE IN BELGIO: STAVOLTA E’ IL TURNO DI KEUKELEIRE

settembre 2, 2016 by Redazione  
Filed under News

Frazione decisamente combattuta quella di Bilbao in cui, nonostante le diverse salite presenti lungo il percorso, la fuga non va in porto e al traguardo arriva un gruppo di una quarantina di corridori con il successo a sorpresa del 27enne dell’Orica-BikeExchange, che prosegue la striscia vincente fiamminga negli arrivi allo sprint dopo le due vittorie di Gianni Meersman e quella di Jonas Van Genechten. Piazza d’onore per Maxime Bouet davanti a Fabio Felline e Kristian Sbaragli, cui è mancata la punta di velocità nel finale dopo essere riuscito a stare con i migliori sull’Alto del Vivero, mentre Nairo Quintana, pronto insieme alla sua Movistar a rintuzzare un attacco di Alberto Contador nel finale, conserva la maglia rossa.

Dopo ben quattro arrivi in salita consecutivi, sia pure inframezzati da un giorno di riposo, la Vuelta ha proposto una frazione interlocutoria ma comunque da non prendere sotto gamba, la Los Corrales de Buelna-Bilbao di 193,2 km caratterizzata dall’impegnativo Puerto de las Alisas dopo 49 km e nel finale dalla doppia ascesa dell’Alto del Vivero, 4,2 km con una pendenza media dell’8,5 e il secondo scollinamento posto ai -13 dal traguardo.
Sulla carta era dunque una frazione ideale per una fuga di uomini di classifica, ma tutti i tentativi che si sono succeduti nel tratto iniziale pianeggiante non hanno avuto esito e solo sul Puerto de las Alisas sono riusciti ad andarsene di forza Peter Kennaugh e David López García (Team Sky), John Darwin Atapuma (Bmc), Louis Meintjes (Lampre-Merida), Romain Hardy (Cofidis), Kenny Elissonde (Fdj) e un Gianluca Brambilla (Etixx-QuickStep) immediatamente a caccia di riscatto dopo aver perso molto terreno a Peña Cabarga per le conseguenze di una caduta avvenuta nei giorni precedenti. Tuttavia la Movistar ha inizialmente lasciato spazio, in modo da consentire il rientro dei gregari che si erano staccati in salita, ma poi si è messa a tirare di gran lena, preoccupata dalla presenza in fuga di Kennaugh, distanziato di 6′30” da Nairo Quintana in classifica generale e soprattutto possibile testa di ponte per Chris Froome che già nel 2011, in quella che fu la tappa del ritorno della Vuelta nei Paesi Baschi dopo decenni di oblìo, attaccò sul Vivero senza però riuscire a staccare Juan José Cobo, che a sorpresa portò a casa quell’edizione della grande corsa a tappe iberica.
Il vantaggio dei fuggitivi, rimasti presto in 6 perchè Atapuma è stato costretto ad abbandonare la compagnia per una caduta senza conseguenze che lo porterà a rialzarsi ed essere riassorbito dal gruppo, non ha dunque mai superato i 2′30” e che la loro sorte fosse segnata si è capito quando, ai piedi della prima ascesa al Vivero, anche l’Astana si è portata al comando per cercare di conquistare la tappa con Luis León Sánchez, apparso in grande condizione nelle giornate precedenti. In particolare Alessandro Vanotti ha operato un grande forcing sulla salita, che ha fatto sì che dal gruppo perdessero terreno un centinaio di atleti tra i quali Philippe Gilbert (Bmc) e Gianni Meersman (Etixx-QuickStep), spauracchio in caso di arrivo a ranghi compatti, e nel successivo tratto in discesa e pianura la formazione kazaka ha continuato a ridurre il gap rispetto ai fuggitivi, rimasti in 5 per il cedimento di Hardy, fino la ricongiungimento proprio ai piedi dell’ultima salita.
Tutto da rifare dunque e gli attacchi, di fronte a un pubblico numerosissimo come sempre avviene nei Paesi Baschi, non sono mancati a cominciare da quello di Alberto Contador (Tinkoff), tutt’altro che rassegnato malgrado il distacco di 3′08” da Quintana in classifica generale, che però è stato prontamente rintuzzato dalla Movistar e in particolare da Daniel Moreno. Più spazio hanno, invece, avuto le seconde linee come Dries Devenyns (Iam Cycling), che è stato il primo ad attaccare sulle prime rampe del Vivero e ha scollinato con una ventina di secondi di margine, George Bennett (Lotto NL-Jumbo), David De La Cruz (Etixx-QuickStep), Jan Bakelants (Ag2r), Matvey Mamykin (Katusha), Mathias Frank (Iam Cycling), che ovviamente si mantenuto in funzione di stopper, Davide Formolo (Cannondale), autore di una buonissima Vuelta fin qui che lo vede al 13° posto della generale (malgrado spesso sia dovuto rimanere al fianco del capitano Andrew Talansky), lo stesso Moreno e Luis León Sánchez, ma questi contrattaccanti verranno ripresi nella successiva discesa.
Sembrava fatta per Devenyns che a 5 km dal traguardo poteva ancora contare su un discreto margine anche perchè nel gruppo, comprendente 45 corridori, nessuna squadra riusciva a organizzare un vero e proprio inseguimento, con il solo Haimar Zubeldia (Trek-Segafredo) a lungo in testa per favorire la volata di Fabio Felline Il tratto finale pianeggiante ha, però, tagliato le gambe al fuggitivo che si è arreso quando mancavano 2 km. Inevitabile, a questo, la volata che si è rivelata più che mai caotica e ha visto la bruciante accelerazione di Jens Keukeleire (Orica-BikeExchange), andato a conquistare di prepotenza la sua seconda vittoria stagionale dopo una tappa del Giro di Slovenia quando ebbe la meglio su Diego Ulissi, un successo decisamente inatteso non tanto per le indubbie qualità del 27enne fiammingo, già più volte protagonista nelle classiche del Nord, quanto per il fatto che non si era mai visto davanti nelle frazioni precedenti. Altrettanto sorprendente è il 2° posto di Maxime Bouet (Etixx-QuickStep), veterano che le cose migliori le ha sempre fatte vedere in salita, mentre possono recriminare sia Felline, 3°, sia soprattutto Kristian Sbaragli (Dimension Data), che è stato bravissimo a rimanere con i migliori sul Vivero ma che per farlo ha evidentemente speso tantissime energie che gli sono mancate nella volata, chiusa al 4° posto davanti a Luis León Sánchez, Pello Bilbao (Caja Rural), Bakelants e Alejandro Valverde (Movistar).
La classifica generale è rimasta invariata e vede Quintana sempre in maglia rossa con 54” su Froome, 1′05” su Valverde, 2′34” su Johan Esteban Chaves (Orica-BikeExchange) e 3′08” su Contador e non dovrebbe cambiare neppure al termine della 13a frazione, la più lunga della Vuelta con i suoi 213,4 km da Bilbao a Urdax-Dantxarinea, che si presta sia a una fuga, in virtù dei 4 gpm di 3a categoria posti nella parte centrale del percorso, sia a una volata alla luce del tratto finale vallonato ma decisamente meno impegnativo rispetto al tratto precedente. I big, dal canto loro, cercheranno di risparmiarsi in vista del successivo tappone pirenaico che si concluderà in cima all’Aubisque.

Marco Salonna

ORDINE D’ARRIVO

1 Jens Keukeleire (Bel) Orica-BikeExchange 4:31:43
2 Maxime Bouet (Fra) Etixx – Quick-Step
3 Fabio Felline (Ita) Trek-Segafredo
4 Kristian Sbaragli (Ita) Dimension Data
5 Luis Leon Sanchez (Spa) Astana Pro Team
6 Pello Bilbao (Spa) Caja Rural-Seguros RGA
7 Jan Bakelants (Bel) AG2R La Mondiale
8 Alejandro Valverde (Spa) Movistar Team
9 Silvan Dillier (Swi) BMC Racing Team
10 Mathias Frank (Swi) IAM Cycling
11 Rudy Molard (Fra) Cofidis, Solutions Credits
12 Maxime Monfort (Bel) Lotto Soudal
13 Pavel Kochetkov (Rus) Team Katusha
14 Ben Hermans (Bel) BMC Racing Team
15 Marcel Wyss (Swi) IAM Cycling
16 Esteban Chaves (Col) Orica-BikeExchange
17 Pierre-Roger Latour (Fra) AG2R La Mondiale
18 Egor Silin (Rus) Team Katusha
19 George Bennett (NZl) Team LottoNl-Jumbo
20 Christopher Froome (GBr) Team Sky
21 Haimar Zubeldia (Spa) Trek-Segafredo
22 Merhawi Kudus (Eri) Dimension Data
23 Leopold Konig (Cze) Team Sky
24 Damien Howson (Aus) Orica-BikeExchange
25 Davide Formolo (Ita) Cannondale-Drapac
26 Nairo Quintana (Col) Movistar Team
27 Michele Scarponi (Ita) Astana Pro Team
28 Samuel Sanchez (Spa) BMC Racing Team
29 José Mendes (Por) Bora-Argon 18
30 Alberto Contador (Spa) Tinkoff Team
31 Daniel Moreno (Spa) Movistar Team
32 Simon Yates (GBr) Orica-BikeExchange
33 Andrew Talansky (USA) Cannondale-Drapac
34 Matvey Mamykin (Rus) Team Katusha
35 David De La Cruz (Spa) Etixx – Quick-Step
36 Yury Trofimov (Rus) Tinkoff Team
37 Jean-Christophe Peraud (Fra) AG2R La Mondiale
38 Romain Sicard (Fra) Direct Energie
39 Jesus Hernandez (Spa) Tinkoff Team
40 Sergio Pardilla (Spa) Caja Rural-Seguros RGA
41 Peter Kennaugh (GBr) Team Sky
42 Andrey Zeits (Kaz) Astana Pro Team
43 Jonathan Castroviejo (Spa) Movistar Team 0:00:05
44 Robert Gesink (Ned) Team LottoNl-Jumbo
45 Dries Devenyns (Bel) IAM Cycling 0:00:18
46 Louis Meintjes (RSA) Lampre – Merida 0:01:19
47 Davide Villella (Ita) Cannondale-Drapac
48 Tejay Van Garderen (USA) BMC Racing Team 0:01:56
49 Darwin Atapuma (Col) BMC Racing Team
50 Julien Bernard (Fra) Trek-Segafredo
51 Adam Hansen (Aus) Lotto Soudal
52 Bart De Clercq (Bel) Lotto Soudal 0:04:27
53 Clement Chevrier (Fra) IAM Cycling
54 Tsgabu Grmay (Eth) Lampre – Merida
55 Perrig Quemeneur (Fra) Direct Energie 0:05:56
56 Jose Joaquin Rojas (Spa) Movistar Team 0:05:59
57 Jelle Wallays (Bel) Lotto Soudal 0:07:14
58 Tobias Ludvigsson (Swe) Team Giant-Alpecin 0:07:41
59 Ian Boswell (USA) Team Sky
60 Lawrence Warbasse (USA) IAM Cycling
61 Danilo Wyss (Swi) BMC Racing Team
62 Bram Tankink (Ned) Team LottoNl-Jumbo
63 Alberto Losada (Spa) Team Katusha
64 Jacques Janse Van Rensburg (RSA) Dimension Data
65 Vegard Stake Laengen (Nor) IAM Cycling
66 François Bidard (Fra) AG2R La Mondiale
67 Gregor Muhlberger (Aut) Bora-Argon 18
68 Yukiya Arashiro (Jpn) Lampre – Merida
69 Pierre Rolland (Fra) Cannondale-Drapac
70 Mattia Cattaneo (Ita) Lampre – Merida 0:09:14
71 Michael Gogl (Aut) Tinkoff Team
72 Kristijan Durasek (Cro) Lampre – Merida
73 Dario Cataldo (Ita) Astana Pro Team
74 Tiago Machado (Por) Team Katusha
75 Axel Domont (Fra) AG2R La Mondiale
76 Jack Haig (Aus) Orica-BikeExchange
77 Alessandro Vanotti (Ita) Astana Pro Team 0:09:17
78 Matthieu Ladagnous (Fra) FDJ 0:12:10
79 Chad Haga (USA) Team Giant-Alpecin
80 Benjamin King (USA) Cannondale-Drapac
81 Sindre Skjoestad Lunke (Nor) Team Giant-Alpecin
82 Gatis Smukulis (Lat) Astana Pro Team
83 Valerio Conti (Ita) Lampre – Merida
84 Simon Pellaud (Swi) IAM Cycling
85 Cesare Benedetti (Ita) Bora-Argon 18
86 Stéphane Rossetto (Fra) Cofidis, Solutions Credits
87 Christoph Pfingsten (Ger) Bora-Argon 18
88 Lilian Calmejane (Fra) Direct Energie
89 Johannes Fröhlinger (Ger) Team Giant-Alpecin
90 Julien Morice (Fra) Direct Energie
91 Sander Armee (Bel) Lotto Soudal
92 Angel Madrazo Ruiz (Spa) Caja Rural-Seguros RGA
93 Luis Angel Mate (Spa) Cofidis, Solutions Credits
94 David Lopez Garcia (Spa) Team Sky
95 Laurent Didier (Lux) Trek-Segafredo
96 Ruben Fernandez (Spa) Movistar Team
97 Riccardo Zoidl (Aut) Trek-Segafredo
98 Koen De Kort (Ned) Team Giant-Alpecin
99 Simon Gerrans (Aus) Orica-BikeExchange
100 Dmitriy Gruzdev (Kaz) Astana Pro Team
101 Michal Golas (Pol) Team Sky
102 Dylan Teuns (Bel) BMC Racing Team
103 Jerome Cousin (Fra) Cofidis, Solutions Credits
104 Zdenek Stybar (Cze) Etixx – Quick-Step
105 Gianluca Brambilla (Ita) Etixx – Quick-Step
106 Jean-Pierre Drucker (Lux) BMC Racing Team
107 Kenny Elissonde (Fra) FDJ
108 Omar Fraile (Spa) Dimension Data 0:12:24
109 Thomas De Gendt (Bel) Lotto Soudal 0:13:58
110 Tosh Van Der Sande (Bel) Lotto Soudal
111 Joe Dombrowski (USA) Cannondale-Drapac 0:15:44
112 Alexandre Geniez (Fra) FDJ
113 Romain Cardis (Fra) Direct Energie 0:19:25
114 José Herrada (Spa) Movistar Team
115 Martin Velits (Svk) Etixx – Quick-Step
116 Jhonatan Restrepo (Col) Team Katusha
117 Kenneth Van Bilsen (Bel) Cofidis, Solutions Credits
118 Mario Costa (Por) Lampre – Merida
119 Philippe Gilbert (Bel) BMC Racing Team
120 Magnus Cort Nielsen (Den) Orica-BikeExchange
121 Pieter Serry (Bel) Etixx – Quick-Step
122 Yves Lampaert (Bel) Etixx – Quick-Step
123 Gianni Meersman (Bel) Etixx – Quick-Step
124 Fumiyuki Beppu (Jpn) Trek-Segafredo
125 Christian Knees (Ger) Team Sky
126 Gediminas Bagdonas (Ltu) AG2R La Mondiale
127 Ryan Anderson (Can) Direct Energie
128 Sven Erik Bystrøm (Nor) Team Katusha
129 Salvatore Puccio (Ita) Team Sky
130 Odd Christian Eiking (Nor) FDJ
131 Loïc Chetout (Fra) Cofidis, Solutions Credits
132 Romain Hardy (Fra) Cofidis, Solutions Credits
133 Eduard Prades (Spa) Caja Rural-Seguros RGA
134 Gert Dockx (Bel) Lotto Soudal
135 Louis Vervaeke (Bel) Lotto Soudal
136 Davide Malacarne (Ita) Astana Pro Team
137 Koen Bouwman (Ned) Team LottoNl-Jumbo
138 Sergey Lagutin (Rus) Team Katusha
139 Christophe Riblon (Fra) AG2R La Mondiale
140 Moreno Moser (Ita) Cannondale-Drapac
141 Ilia Koshevoy (Blr) Lampre – Merida
142 Jaime Roson (Spa) Caja Rural-Seguros RGA
143 Tom Stamsnijder (Ned) Team Giant-Alpecin
144 Rory Sutherland (Aus) Movistar Team
145 Sam Bewley (NZl) Orica-BikeExchange
146 Brian Nauleau (Fra) Direct Energie
147 Lorenzo Manzin (Fra) FDJ
148 Nick Dougall (RSA) Dimension Data
149 Quentin Jauregui (Fra) AG2R La Mondiale
150 Kiel Reijnen (USA) Trek-Segafredo
151 Scott Thwaites (GBr) Bora-Argon 18
152 Martijn Keizer (Ned) Team LottoNl-Jumbo
153 Jos Van Emden (Ned) Team LottoNl-Jumbo
154 Rudiger Selig (Ger) Bora-Argon 18
155 Sergio Paulinho (Por) Tinkoff Team
156 Nikias Arndt (Ger) Team Giant-Alpecin
157 Jonas Vangenechten (Bel) IAM Cycling
158 Victor Campenaerts (Bel) Team LottoNl-Jumbo
159 Michael Schwarzmann (Ger) Bora-Argon 18
160 Imanol Erviti Ollo (Spa) Movistar Team
161 Svein Tuft (Can) Orica-BikeExchange
162 Ivan Rovny (Rus) Tinkoff Team
163 Niki Terpstra (Ned) Etixx – Quick-Step
164 David Arroyo (Spa) Caja Rural-Seguros RGA
165 Jaco Venter (RSA) Dimension Data
166 Tyler Farrar (USA) Dimension Data
167 Hugh Carthy (GBr) Caja Rural-Seguros RGA
168 Daniele Bennati (Ita) Tinkoff Team
169 Zico Waeytens (Bel) Team Giant-Alpecin 0:29:37
170 Johan Le Bon (Fra) FDJ
171 Manuele Boaro (Ita) Tinkoff Team 0:29:43

CLASSIFICA GENERALE

1 Nairo Quintana (Col) Movistar Team 46:53:31
2 Christopher Froome (GBr) Team Sky 0:00:54
3 Alejandro Valverde (Spa) Movistar Team 0:01:05
4 Esteban Chaves (Col) Orica-BikeExchange 0:02:34
5 Alberto Contador (Spa) Tinkoff Team 0:03:08
6 Leopold Konig (Cze) Team Sky 0:03:09
7 Simon Yates (GBr) Orica-BikeExchange 0:03:25
8 Michele Scarponi (Ita) Astana Pro Team 0:03:34
9 David De La Cruz (Spa) Etixx – Quick-Step 0:03:45
10 Samuel Sanchez (Spa) BMC Racing Team 0:03:56
11 Andrew Talansky (USA) Cannondale-Drapac 0:05:03
12 Daniel Moreno (Spa) Movistar Team 0:05:38
13 Davide Formolo (Ita) Cannondale-Drapac 0:05:44
14 Sergio Pardilla (Spa) Caja Rural-Seguros RGA 0:05:55
15 Peter Kennaugh (GBr) Team Sky 0:06:30
16 Jean-Christophe Peraud (Fra) AG2R La Mondiale 0:06:59
17 Pierre-Roger Latour (Fra) AG2R La Mondiale 0:07:50
18 George Bennett (NZl) Team LottoNl-Jumbo 0:07:53
19 Ben Hermans (Bel) BMC Racing Team 0:08:22
20 Darwin Atapuma (Col) BMC Racing Team 0:09:22
21 Louis Meintjes (RSA) Lampre – Merida 0:09:29
22 José Mendes (Por) Bora-Argon 18 0:10:21
23 Maxime Monfort (Bel) Lotto Soudal 0:10:22
24 Rudy Molard (Fra) Cofidis, Solutions Credits 0:10:25
25 Marcel Wyss (Swi) IAM Cycling 0:12:04
26 Egor Silin (Rus) Team Katusha 0:13:05
27 Romain Sicard (Fra) Direct Energie 0:15:54
28 Maxime Bouet (Fra) Etixx – Quick-Step 0:16:21
29 Fabio Felline (Ita) Trek-Segafredo 0:17:48
30 Jan Bakelants (Bel) AG2R La Mondiale 0:20:39
31 Kenny Elissonde (Fra) FDJ 0:21:12
32 Gianluca Brambilla (Ita) Etixx – Quick-Step 0:21:19
33 Ruben Fernandez (Spa) Movistar Team 0:22:11
34 Andrey Zeits (Kaz) Astana Pro Team 0:23:35
35 Haimar Zubeldia (Spa) Trek-Segafredo 0:23:39
36 Mathias Frank (Swi) IAM Cycling 0:24:03
37 Jesus Hernandez (Spa) Tinkoff Team 0:24:39
38 Matvey Mamykin (Rus) Team Katusha 0:25:50
39 Luis Leon Sanchez (Spa) Astana Pro Team 0:25:59
40 Romain Hardy (Fra) Cofidis, Solutions Credits 0:28:28
41 Lawrence Warbasse (USA) IAM Cycling 0:31:26
42 Merhawi Kudus (Eri) Dimension Data 0:31:30
43 Damien Howson (Aus) Orica-BikeExchange 0:31:53
44 Alberto Losada (Spa) Team Katusha 0:35:06
45 Luis Angel Mate (Spa) Cofidis, Solutions Credits 0:43:13
46 Yury Trofimov (Rus) Tinkoff Team 0:43:45
47 Robert Gesink (Ned) Team LottoNl-Jumbo 0:44:18
48 Jose Joaquin Rojas (Spa) Movistar Team 0:45:10
49 Clement Chevrier (Fra) IAM Cycling 0:48:03
50 Tsgabu Grmay (Eth) Lampre – Merida 0:50:38
51 Axel Domont (Fra) AG2R La Mondiale 0:51:12
52 Jonathan Castroviejo (Spa) Movistar Team 0:51:19
53 Riccardo Zoidl (Aut) Trek-Segafredo 0:53:02
54 Benjamin King (USA) Cannondale-Drapac 0:54:45
55 Angel Madrazo Ruiz (Spa) Caja Rural-Seguros RGA 1:00:55
56 Bart De Clercq (Bel) Lotto Soudal 1:01:15
57 Pierre Rolland (Fra) Cannondale-Drapac 1:02:45
58 Jacques Janse Van Rensburg (RSA) Dimension Data 1:03:39
59 Tobias Ludvigsson (Swe) Team Giant-Alpecin 1:05:25
60 Lilian Calmejane (Fra) Direct Energie 1:06:12
61 Ian Boswell (USA) Team Sky 1:06:15
62 Joe Dombrowski (USA) Cannondale-Drapac 1:06:22
63 Zdenek Stybar (Cze) Etixx – Quick-Step 1:08:18
64 Odd Christian Eiking (Nor) FDJ 1:11:58
65 Dario Cataldo (Ita) Astana Pro Team 1:12:11
66 Stéphane Rossetto (Fra) Cofidis, Solutions Credits 1:12:26
67 Kristian Sbaragli (Ita) Dimension Data 1:13:05
68 Johannes Fröhlinger (Ger) Team Giant-Alpecin 1:16:21
69 Danilo Wyss (Swi) BMC Racing Team 1:16:24
70 Davide Villella (Ita) Cannondale-Drapac 1:16:28
71 Jens Keukeleire (Bel) Orica-BikeExchange 1:16:30
72 Tiago Machado (Por) Team Katusha 1:17:22
73 Kristijan Durasek (Cro) Lampre – Merida 1:18:08
74 David Lopez Garcia (Spa) Team Sky 1:19:22
75 Alexandre Geniez (Fra) FDJ 1:20:54
76 Julien Bernard (Fra) Trek-Segafredo 1:21:04
77 Philippe Gilbert (Bel) BMC Racing Team 1:22:03
78 Pavel Kochetkov (Rus) Team Katusha 1:22:52
79 Simon Pellaud (Swi) IAM Cycling 1:24:04
80 Koen De Kort (Ned) Team Giant-Alpecin 1:25:09
81 Laurent Didier (Lux) Trek-Segafredo 1:25:59
82 François Bidard (Fra) AG2R La Mondiale 1:26:28
83 Tosh Van Der Sande (Bel) Lotto Soudal 1:27:16
84 Pello Bilbao (Spa) Caja Rural-Seguros RGA 1:28:55
85 Jaime Roson (Spa) Caja Rural-Seguros RGA 1:28:56
86 Thomas De Gendt (Bel) Lotto Soudal 1:30:09
87 Perrig Quemeneur (Fra) Direct Energie 1:30:16
88 Adam Hansen (Aus) Lotto Soudal 1:30:21
89 Simon Gerrans (Aus) Orica-BikeExchange 1:31:35
90 Bram Tankink (Ned) Team LottoNl-Jumbo 1:33:28
91 Sergey Lagutin (Rus) Team Katusha 1:33:54
92 Sander Armee (Bel) Lotto Soudal 1:34:02
93 Pieter Serry (Bel) Etixx – Quick-Step 1:34:19
94 Matthieu Ladagnous (Fra) FDJ 1:35:02
95 Omar Fraile (Spa) Dimension Data 1:35:30
96 Vegard Stake Laengen (Nor) IAM Cycling 1:35:36
97 Yukiya Arashiro (Jpn) Lampre – Merida 1:35:41
98 Cesare Benedetti (Ita) Bora-Argon 18 1:36:00
99 Louis Vervaeke (Bel) Lotto Soudal 1:36:14
100 Jack Haig (Aus) Orica-BikeExchange 1:40:10
101 Silvan Dillier (Swi) BMC Racing Team 1:40:19
102 José Herrada (Spa) Movistar Team 1:40:27
103 Fumiyuki Beppu (Jpn) Trek-Segafredo 1:41:09
104 Alessandro Vanotti (Ita) Astana Pro Team 1:42:00
105 Jelle Wallays (Bel) Lotto Soudal 1:42:52
106 Christoph Pfingsten (Ger) Bora-Argon 18 1:44:00
107 Chad Haga (USA) Team Giant-Alpecin 1:45:27
108 Tejay Van Garderen (USA) BMC Racing Team 1:45:30
109 Gatis Smukulis (Lat) Astana Pro Team 1:45:54
110 Scott Thwaites (GBr) Bora-Argon 18 1:47:47
111 Salvatore Puccio (Ita) Team Sky 1:48:55
112 Dmitriy Gruzdev (Kaz) Astana Pro Team 1:49:13
113 Gregor Muhlberger (Aut) Bora-Argon 18 1:50:19
114 Michal Golas (Pol) Team Sky 1:50:34
115 Quentin Jauregui (Fra) AG2R La Mondiale 1:50:45
116 Dries Devenyns (Bel) IAM Cycling 1:51:53
117 Valerio Conti (Ita) Lampre – Merida 1:52:18
118 Michael Gogl (Aut) Tinkoff Team 1:52:55
119 Gert Dockx (Bel) Lotto Soudal 1:54:19
120 Gianni Meersman (Bel) Etixx – Quick-Step 1:55:35
121 Moreno Moser (Ita) Cannondale-Drapac 1:55:42
122 Koen Bouwman (Ned) Team LottoNl-Jumbo 1:56:01
123 Daniele Bennati (Ita) Tinkoff Team 1:56:11
124 Mattia Cattaneo (Ita) Lampre – Merida 1:56:22
125 Davide Malacarne (Ita) Astana Pro Team 1:57:07
126 Jhonatan Restrepo (Col) Team Katusha 1:58:03
127 Imanol Erviti Ollo (Spa) Movistar Team 1:58:42
128 Sindre Skjoestad Lunke (Nor) Team Giant-Alpecin 1:59:13
129 Christian Knees (Ger) Team Sky 2:00:53
130 Eduard Prades (Spa) Caja Rural-Seguros RGA 2:01:27
131 Dylan Teuns (Bel) BMC Racing Team 2:02:28
132 Kiel Reijnen (USA) Trek-Segafredo 2:04:27
133 Ivan Rovny (Rus) Tinkoff Team 2:04:42
134 Martijn Keizer (Ned) Team LottoNl-Jumbo 2:06:21
135 Jerome Cousin (Fra) Cofidis, Solutions Credits 2:07:34
136 Gediminas Bagdonas (Ltu) AG2R La Mondiale 2:08:26
137 Ryan Anderson (Can) Direct Energie 2:12:19
138 Yves Lampaert (Bel) Etixx – Quick-Step 2:12:51
139 Sergio Paulinho (Por) Tinkoff Team 2:13:33
140 Niki Terpstra (Ned) Etixx – Quick-Step 2:13:48
141 Hugh Carthy (GBr) Caja Rural-Seguros RGA 2:14:58
142 Loïc Chetout (Fra) Cofidis, Solutions Credits 2:15:27
143 Zico Waeytens (Bel) Team Giant-Alpecin 2:15:30
144 Jonas Vangenechten (Bel) IAM Cycling 2:18:03
145 Sven Erik Bystrøm (Nor) Team Katusha 2:18:27
146 Sam Bewley (NZl) Orica-BikeExchange 2:19:57
147 Jean-Pierre Drucker (Lux) BMC Racing Team 2:20:41
148 Magnus Cort Nielsen (Den) Orica-BikeExchange 2:20:57
149 Jos Van Emden (Ned) Team LottoNl-Jumbo 2:23:15
150 Jaco Venter (RSA) Dimension Data 2:23:52
151 Victor Campenaerts (Bel) Team LottoNl-Jumbo 2:24:37
152 Rory Sutherland (Aus) Movistar Team 2:26:36
153 Mario Costa (Por) Lampre – Merida 2:26:39
154 David Arroyo (Spa) Caja Rural-Seguros RGA 2:26:50
155 Ilia Koshevoy (Blr) Lampre – Merida 2:27:21
156 Tom Stamsnijder (Ned) Team Giant-Alpecin 2:27:41
157 Lorenzo Manzin (Fra) FDJ 2:27:57
158 Brian Nauleau (Fra) Direct Energie 2:28:25
159 Martin Velits (Svk) Etixx – Quick-Step 2:30:03
160 Kenneth Van Bilsen (Bel) Cofidis, Solutions Credits 2:31:12
161 Christophe Riblon (Fra) AG2R La Mondiale 2:32:54
162 Tyler Farrar (USA) Dimension Data 2:34:00
163 Manuele Boaro (Ita) Tinkoff Team 2:34:09
164 Nick Dougall (RSA) Dimension Data 2:34:51
165 Julien Morice (Fra) Direct Energie 2:35:38
166 Rudiger Selig (Ger) Bora-Argon 18 2:37:10
167 Michael Schwarzmann (Ger) Bora-Argon 18 2:41:34
168 Svein Tuft (Can) Orica-BikeExchange 2:42:11
169 Nikias Arndt (Ger) Team Giant-Alpecin 2:44:53
170 Johan Le Bon (Fra) FDJ 2:45:54
171 Romain Cardis (Fra) Direct Energie 3:00:46

Belgio sempre protagonista nelle volate di questa Vuelta: adesso tocca a Keukeleire (foto Tim de Waele/TDWSport.com)

Belgio sempre protagonista nelle volate di questa Vuelta: adesso tocca a Keukeleire (foto Tim de Waele/TDWSport.com)

01-09-2016

settembre 1, 2016 by Redazione  
Filed under Ordini d'arrivo

VUELTA A ESPAÑA

Il belga Jens Keukeleire (ORICA-BikeExchange) si è imposto nella dodicesima tappa, Los Corrales de Buelna – Bilbao , percorrendo 193.2 Km in 4h31′43″, alla media di 42.662 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Bouet e l’taliano Fabio Felline (Trek – Segafredo). Il colombiano Nairo Quintana Rojas (Movistar Team) è ancora leader della classifica con 54″ sul britannico Froome e 1′05″ sullo spagnolo Valverde Belmonte. Miglior italiano Michele Scarponi (Astana Pro Team), 8° a 3′34″.

TOUR DE FJORDS (Norvegia)

Il norvegese Alexander Kristoff (Team Katusha) si è imposto nella seconda tappa, Stord – Odda, percorrendo 212.5 Km in 4h46′57″, alla media di 44.433 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’australiano Leigh Howard (IAM Cycling) e il russo Trusov. Miglior italiano Andrea Pasqualon (Team Roth), 5°. Howard è ancora leader della classifica con 2″ su Kristoff e 12″ sull’olandese Asselman. Miglior italiano Pasqualon, 8° a 18″.

TOUR OF BULGARIA

Il bulgaro Aleksandar Aleksiev si è imposto nella quinta tappa, Elena – Maglizh, percorrendo 79 Km in 1h48′23″, alla media di 43.734 Km/h. Ha preceduto di 3″ il turco Samli e di 51″ l’ucraino Buts. Miglior italiano Filippo Fiorelli (Delio Gallina Colosio Eurofeed), 4° a 51″. L’italiano Marco Tecchio (Unieuro Wilier) è ancora leader della classifica con 1′27″ sull’italiano Simone Ravanelli (Unieuro Wilier) e 1′49″ sul kazako Bizhigitov.

TOUR ETHIOPIAN MELES ZENAWI

L’etiope Tedros Redae si è imposto nella quarta tappa, Macallè – Enda Mariam, percorrendo 137 Km in 3h33′18″, alla media di 38.537 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Wuyu e di 3″ il connazionale Atsbha. Redae è il nuovo leader della classifica con 3″ sul connazionale Grmay Abebe e 6″ su Atsbha

TOUR OF ALBERTA (Canada)

Lo statunitense Colin Joyce (Axeon Hagens Berman) si è imposto nella prima tappa, circuito di Lethbridge, percorrendo 106.9 Km in 2h23′31″, alla media di 44.692 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Howes e Carpenter. Miglior italiano Marco Zamparella (Amore & Vita – Selle SMP), 27° a 2′05″. Joyce è il primo leader della classifica con 7″ su Howes e Carpenter. Miglior italiano Zamparella 28° a 2′18″.

TOUR DE HOKKAIDO

Due frazioni disputate nel primo giorno di gara.
Il mattino, lo spagnolo Jon Aberasturi Izaga (Team UKYO) si è imposto nella prima tappa, circuito a cronometro di Sapporo, percorrendo 1.1 Km in 1′14″, alla media di 53.513 Km/h. Ha preceduto di 1″ l’elvetico Thièry e l’italiano Riccardo Stacchiotti (Nippo – Vini Fantini). Aberasturi Izaga è il primo leader della classifica con 1″ su Thièry e Stacchiotti.
Il pomeriggio, il giapponese Nariyuki Masuda (Utsunomiya Blitzen) si è imposto nella seconda tappa, Sapporo – Kutchan, percorrendo 111 Km in 2h39′56″, alla media di 41.642 Km/h. Ha preceduto di 42″ il francese Monier e il giapponese Suzuki. Miglior italiano Pier Paolo De Negri (Nippo – Vini Fantini), 4° a 42″. Masuda è il nuovo leader della classifica con 44″ su Thièry e sullo spagnolo Prades Reverte. Miglior italiano De Negri, 11° a 51″.

« Pagina precedente